Aprite il Sipario panoramica informativa stagione teatrale 2008-2009 Si fa presente che la seguente panoramica è a tutt'oggi in fase di allestimento. Altresì le notizie di seguito riportate, previa comunicazione da parte delle Compagnie citate, potranno quotidianamente essere soggette a variazioni, aggiunte ed esclusioni. A.ARTISTI ASSOCIATI "La rigenerazione" di Italo Svevo (ripresa) con GIANRICO TEDESCHI e con FRANCESCO BENEDETTO-GIANFRANCO CANDIA-FULVIO FALZARANO CARLO FERRERI-ZITA FUSCO-LIDIA KOZLOVICH-IVAN LUCARELLI-SVEVA TEDESCHI regia Antonio Calenda (coproduzione con TEATRO STABILE DEL FRIULI VENEZIA GIULIA) da metà ottobre "Le ultime lune" scritto e diretto da Furio Bordon (ripresa) con GIANRICO TEDESCHI-MARIANELLA LASZLO-WALTER MRAMOR febbraio-marzo "Natale in cucina" di Alan Ayckbourn (ripresa) con MARIANELLA LASZLO-DARIO BIANCONE-GIANFRANCO CANDIA-ANNA CIANCA-MARIA LAURA RIODA-ANGELO ZAMPIERI regia Giovanni Lombardo Radice novembre-gennaio "La variante di Luneburg" fabula in musica, dal romanzo di Paolo Maurensig (ripresa) con MILVA-WALTER MRAMOR fine ottobre-febbraio (E' disponibile anche la versione con orchestra ) ACCADEMIA PERDUTA-ROMAGNA TEATRI attendiamo notizie STEFANO ACCORSI-LUCILLA MORLACCHI "Il dubbio" di John Patrick Shanley (ripresa) con NADIA KIBOUT-ALICE BACHI regia Sergio Castellitto de gennaio GIORGIO ALBERTAZZI "Lezioni americane" di Italo Calvino regia Orlando Forioso da novembre BRUNO ALESSANDRO-MARTA NUTI-PATRIZIA ROMEO-GABRIELE SABATINI-RICCARDO SCARAFONI "Cuore di cane" dal romanzo di Michail Bulgakov regia Francesco Giuffrè EDY ANGELILLO-MICHELE LA GINESTRA "Radice di 2" di Adriano Bennicelli regia Enrico Maria Lamanna da febbraio VALERIO APREA "In mezzo al mare" scritto e diretto da Mattia Torre (ripresa) ARCA AZZURRA TEATRO "Le conversazioni di Anna K." liberamente ispirato a "La metamorfosi" di Franz Kafka, scritto e diretto da Ugo Chiti con GIULIANA LOJODICE e con GIULIANA COLZI-ANDREA COSTAGLI-DIMITRI FROSALI-MASSIMO SALVIANTI-LUCIA SOCCI (coproduzione TEATRO ELISEO) da fine ottobre-febbraio "L'albero della rivolta (cent'anni di lavoro e di lotte contadine)" di Massimo Salvianti con GIULIANA COLZI-ANDREA COSTAGLI-MASSIMO SALVIANTI-LUCIA SOCCI regia Dimitri Frosali da settembre "Decamerone- amori e sghignazzi" adattamento drammaturgico e regia Ugo Chiti da "Decamerone" di G.Boccaccio (ripresa) con GIULIANA COLZI-ANDREA COSTAGLI-DIMITRI FROSALI-MASSIMO SALVIANTI-LUCIA SOCCI-TERESA FALLAI-ALESSIO VENTURINI da settembre "La maledizione del cervo" di Murathan Mungan (ripresa) con GIULIANA COLZI-ANDREA COSTAGLI-DIMITRI FROSALI-MASSIMO SALVIANTI-LUCIA SOCCI regia Riccardo Sottili da settembre "Racconti, solo racconti" scritto e diretto da Ugo Chiti (ripresa) con GIULIANA COLZI-ANDREA COSTAGLI-DIMITRI FROSALI-MASSIMO SALVIANTI-LUCIA SOCCI - ALESSIO VENTURINI da settembre "4 bombe in tasca" scritto e diretto da Ugo Chiti (ripresa) con MASSIMO SALVIANTI-LUCIA SOCCI-DIMITRI FROSALI-GIORGIO NOE'-ANDREA COSTAGLI -GIULIANA COLZI e con MARCO NATALUCCI-ANNA DIMAGGIO-MAURIZIO LOMBARDI-FRANCESCO MANCINI "Garibaldi" di e con MARCO ZANNONI (ripresa) regia Ugo Chiti "Bottegai" un delirio, una riflessione, una confessione tre monologhi di Ugo Chiti "Rutilio, Silvana, La Porcilaia" (ripresa) con MASSIMO SALVIANTI-LUCIA SOCCI-ANDREA COSTAGLI "Firenze '44 (la notte dei ponti)" di Ugo Chiti e Massimo Salvianti con GIULIANA COLZI-ANDREA COSTAGLI-DIMITRI FROSALI-MASSIMO SALVIANTI-LUCIA SOCCI regia Ugo Chiti FANNY ARDANT "La maladie de la Mort" di Marguerite Duras regia Berengere Bonvoisin ARGOT PRODUZIONI presenta: "Niente più niente al mondo" di Massimo Carlotto (ripresa) con CRESCENZA GUARNIERI regia Nicola Pistoia "Mi lascio" di Giovanna Mori, Rosa Masciopinto con la collaborazione di Jean-Claude Carrière con GIOVANNA MORI regia Maurizio Panici LELLO ARENA "Lascio alle mie donne" di Diego Fabbri (ripresa) con ANGIOLA BAGGI-SEBASTIANO TRINGALI e con TIZIANA BAGATELLA-LUCIANA NEGRINI-EMANUELA TROVATO regia Nanni Fabbri novembre-febbraio LELLO ARENA-NORMA MARTELLI-AISHA CERAMI-RAFFAELA SINISCALCHI-I SOLISTI DELL'ORCHESTRA ARACOELI "Il signor Novecento" racconto musicale di Vincenzo Cerami e Nicola Piovani (ripresa) prima parte di stagione ARS CREAZIONE E SPETTACOLO presenta: "Casamatta vendesi" di Angelo Orlando con sei attori in via di definizione ASSOCIAZIONE TEATRALE PISTOIESE "La Vedova scaltra" adattamento dal testo di Carlo Goldoni a cura di Lina Wertmuller (ripresa) con RAFFAELLA AZIM e con ELENA D'ANNA-MASSIMO GRIGO'-FABIO MASCAGNI-ROBERTO VALERIO-PAOLO ZUCCARI e con GIANNI CANNAVACCIUOLO nel ruolo di Arlecchino regia Lina Wertmuller novembre-gennaio (coproduzione con TAUMA PRODUZIONI) GIULIO SCARPATI "Troppo buono" di Marco Presta, Giulio Scarpati, Nora Venturini con BOB MESSINI novembre-dicembre PAMELA VILLORESI-DAVID SEBASTI "Marlene" di Giuseppe Manfridi con la partecipazione di ORSO MARIA GUERRINI regia Maurizio Panici (coproduzione con ARGOT PRODUZIONI) da novembre ASSOCIAZIONE TEATRO DI BUTI "Il ginocchio di Artemide" con ANDREA BACCI-DARIO MARCONCINI e "Le streghe" con GIOVANNA DADDI-GIOVANNELLA GIULIANI due atti unici- messa in scena di Jean Marie Straub "Le Donne, i Cavallier, l'Arme, gli Amori" l'Orlando dell'Ariosto cantato in ottava rima regia Dario Marconcini "Vi abbraccio tutti" di Elisabetta Salvatori, Fabio Genovesi, Francesco Guccini con ELISABETTA SALVATORI - musicisti in scena MATTEO CERAMELLI-ALESSANDRO SCALETTA ADRIANA ASTI "A Bertolt Brecht - Jadasmeeristblau (il mare è blu)" testi e musiche da Bertolt Brecht e Kurt Weill (ripresa) ottobre-dicembre BACCARINI MARIA LAURA "I have a dream" I grandi discorsi della storia messa in scena di Massimo Natale MASSIMO BAGLIANI "Dove andremo a finire?" di Enrico Vaime e Massimo Bagliani (ripresa) regia Enrico Vaime MASSIMO BAGLIANI-ISABELLA ROBOTTI "Era una calda notte d'inverno" di Enrico Vaime e Massimo Bagliani regia Tommaso Massimo Rotella NATALINO BALASSO "Ercole in Polesine (ovvero: il mito greco tra i fumi della Val Padana)" scritto e diretto da Natalino Balasso (ripresa) ottobre-gennaio "La tosa e lo storione" di Natalino Balasso ottobre-gennaio MARCO BALIANI "La notte delle lucciole" di Roberto Andò e Marco Baliani (ripresa) con COCO LEONARDI-DYLAN COLOMBAIONI-FEDERICO PISANO-VALERIO TRAMENTOZZI-FILIPPO BERETTONI-FABIO D'ANTONIO-MARCO DE MASI drammaturgia e regia Roberto Andò BALLETTO DEL SUD "Carmina Burana" "Chopiniana- L'uccello di fuoco" con la partecipazione di LINDSAY KEMP "Lo schiaccianoci (The Nutcracker)" 20 novembre-31 gennaio coreografie di Fredy Franzutti BALLETTO DI MILANO "Amor de tango" musiche Astor Piazzolla e Carlos Gardel disponibile anche con RAFFAELE PAGANINI "Red Passion" coreografie Cristiano Fagioli e Cristina Ledri disponibile anche con LUCIANA SAVIGNANO BALLETTO DI MOSCA presenta: "Schiaccianoci" di Cajkovskij "Il lago dei cigni" "La bella addormentata" BANDA OSIRIS "Banda . 25" di Banda Osiris (ripresa) LUCA BARBARESCHI-CHIARA NOSCHESE "Il caso di Alessandro e Maria (Curiosa replica di una storia che ha già avuto luogo)" di Giorgio Gaber e Sandro Luporini regia Luca Barbareschi MARIANELLA BARGILLI "Alè Calais" di Osvaldo Guerrieri con i musicisti ERMANNO DODARO-GIOVANNA FANULLARI-MASSIMO DE LORENZI regia Emanuela Giordano PEPPE BARRA-ANDRE' DE LA ROCHE "La favola dell'asino d'oro" da Apuleio regia Renato Giordano ottobre-marzo ETTORE BASSI-LAURA LATTUADA-ALESSANDRA RAICHI-MASSIMILIANO VADO "Adorabili amici"di Carole Greep regia Patrick Rossi Gastaldi novembre-dicembre GIUSEPPE BATTISTON -FAUSTO PARAVIDINO-ARIELLA REGGIO-BEPPE CHIERICI-PAOLO ZUCCARI -VALENTINA CENNI "Il compleanno" di Harold Pinter regia Fausto Paravidino febbraio-marzo WALTER BELOCH ARTISTS MANAGEMENT presenta: VISUAL MINISTRY CHOIR BROADWAY MUSICAL IN CONCERT regia Chris Channing TEATRO NERO DI PRAGA "Dreams" BLACK HARMONY "Gospel and Spiritual in concert" THE BOHEMIA SYMPHONY ORCHESTRA MARIA SERRANO "FlamenTango" VITTORIA BELVEDERE-MICHELE LA GINESTRA "L'altro lato del letto" di David Lorenzo Serrano De La Pena e Roberto Garcia Santiago (ripresa) con CLAUDIA RUFFO e con AUGUSTO FORNARI e con ALTEA RUSSO-MELA BATTAGLIA-GIOVANNA MARTINI e con la partecipazione di MASSIMILIANO GIOVANETTI regia Marioletta Bideri e Stefano Messina novembre-gennaio KATIA BENI "Trash recital" STEFANO BENNI "Concerto apocalittico per grilli e orchestra" (ripresa) con DANILO ROSSI (direttore viola solista) e con orchestra d'Archi Italiana "Misterioso - viaggio intorno a Monk" con UMBERTO PETRIN (pianoforte) "L'ultima astronave" di Stefano Benni con UMBERTO PETRIN (pianoforte) ALESSANDRO BENVENUTI "Capodiavolo" scritto e diretto da Alessandro Benvenuti con l'accompagnamento musicale di ANTONIO SUPERPIPPO GABELLINI-ARLO BIGAZZI-SERGIO ODORI-VITTORIO CATALANO ALESSANDRO BERGONZONI "Nel" regia Alessandro Bergonzoni e Riccardo Rodolfi (ripresa) ENRICO BERUSCHI-PATRIZIA ROSSETTI "Chi ha detto che Gli Uomini preferiscono le Bionde" scritto e diretto da Rosario Galli con ROSARIO GALLI-CLAUDIA CIRILLI e con FRANCO LO CASCIO-CLELIA GALLI VALERIO BINASCO-MARIA PAIATO "L'intervista" di Natalia Ginzburg (coproduzione TEATRO STABILE DI FIRENZE e TEATRO ELISEO) MARINA BIONDI "Clitennestra" di Marguerite Yourcenar regia Igor Mattei BLUTANGO "Blutango" ERICA BOAGLIO-ADRIAN ARAGON "Instinto - Tango y Musical" di Adrian Aragon e Erica Boaglio(ripresa) gennaio-febbraio ANNA BONAIUTO-ALESSIO BONI-MICHELA CESCON-SILVIO ORLANDO "Il Dio della carneficina" di Yasmina Reza regia Roberto Andò ALESSIO BONI-MARCELLO PRAYER "Carne rossa carne nera" di Gianni Cascone GIULIO BOSETTI "Sei personaggi in cerca d'autore" di Luigi Pirandello con ANTONIO SALINES -SILVIA FERRETTI-NORA FUSER e MARINA BONFIGLI regia Giulio Bosetti ottobre-gennaio "Sior Todero Brontolon" di Carlo Goldoni (ripresa) con la partecipazione di MARINA BONFIGLI regia Giuseppe Emiliani febbraio-marzo "L'attore" dal romanzo di Mario Soldati con MARINA BONFIGLI-ANTONIO SALINES regia Giulio Bosetti "Dialoghi con Socrate" da Apologia di Socrate, Critone, Fedone di Paltone con FRANCESCO MIGLIACCIO-ALBERTO MANCIOPPI-GIUSEPPE SCORDIO regia Giuseppe Emiliani ARTURO BRACHETTI "Gran Varietà Brachetti" (minimo 6 gg.) BEPPE BRAIDA "Italiani.it " di Beppe Braida, Alessio Mazzolotti e Matteo Monforte regia Beppe Braida ANGELO BRANDUARDI "La lauda di Francesco"di Luisa Zappa Branduardi (ripresa) con musicisti, 7 ballerini e 3 attori regia Oreste Castagna GIANLUCA BRUNDO "Séduction. La seduzione nel teatro di Molière e Rostand" traduzione, drammaturgia e regia Gianluca Brundo da ottobre CARLO BUCCIROSSO "Vogliamoci tanto bene!" commedia in due atti scritta e diretta da Carlo Buccirosso con MARIA DEL MONTE-GIANNI PARISI e con la partecipazione di GRAZIELLA MARINA da ottobre GENNARO CANNAVACCIUOLO "Gran varietà" ottobre-dicembre GENNARO CANNAVACCIUOLO-MAURO GIOIA-SANDRA GUIDO-ANTONIO INTERLANDI-SIBILLA MALARA -ALEJANDRA RADANO-GABRIELLA ZANCHI e con L' ORCHESTRA ARACOELI "Concha bonita" di Alfredo Arias, René De Ceccatty musiche Nicola Piovani (ripresa) regia Alfredo Arias settembre-metà novembre DEBORA CAPRIOGLIO-EDOARDO SALA-ROSARIO COPPOLINO "Il signore va a caccia" di George Feydeau (ripresa) con MARIO PATANE’-CONSUELO FERARA-FABRIZIO CONIGLIO-FABRIZIO VONA- SERENA MARINELLI-FRANCESCO DI TRIO e con la partecipazione di MARIO SCACCIA regia Mario Scaccia da gennaio CARLO & GIORGIO "Così per gioco" di Carlo D'Alpaos e Giorgio Pustetto regia Diego Teso "Carlo, Goldoni & Giorgio" di Carlo D'Alpaos e Giorgio Pustetto GIULIO CASALE "Formidabili quegli anni" di Mario Capanna ROSSANA CASALE "Circo Immaginario" (ripresa) regia musicale Rossana Casale ottobre-dicembre MARIA CASSI "Crepapelle" scritto e diretto da Maria Cassi e Lucio Diana CATALYST presenta: "I musicanti di Brema" liberamente ispirato all'omonima favola dei Fratelli Grimm con RICCARDO ROMBI- I CAMILLOCROMO regia Riccardo Rombi MARCO CAVICCHIOLI "Banditen" CENTRO TEATRALE BRESCIANO presenta: "Hedda Gabler" di Enrik Ibsen (ripresa) con ELENA BUCCI-MAURIZIO CARDILLO-ROBERTO MARINELLI-SALVATORE RAGUSA-GIOVANNA RANDI-MARCO SGROSSO-ELISABETTA VERGANI regia Elena Bucci gennaio-metà marzo "La badante" scritto e diretto da Cesare Lievi con LUDOVICA MODUGNOe con EMANUELE CARUCCI VITERBI-LEONARDO DE COLLE-PAOLA DI MEGLIO GIUSEPPINA TURRA gennaio-aprile VINCENZO CERAMI "L'ecclesiaste" musica scritta ed eseguita da Aidan Zammit (ripresa) "Le mille e una notte" musiche di Aidan Zammit "Viaggio nel silenzio" musiche di Aidan Zammit COCHI E RENATO "Una coppia infedele" con I GOODFELLAS da ottobre SANDRA COLLODEL "L'incredibile storia della papessa Giovanna" di Claudio Pallottini, Massimiliano Giovanetti con ANDREA PIROLLI regia Terry D'Alfonso ALFREDO, CLAY, FLAVIO e WALTER COLOMBAIONI "I clowns di Fellini" con le musiche straordinarie del Maestro Nino Rota regia Ferdinando Ceriani MAURIZIO COLOMBI "Caveman - l'uomo delle caverne" di Rob Becker regia Teo Teocoli ENNIO COLTORTI "Napoleone a Sant'Elena (La dernière salve)" di Jean Claude Brisville (ripresa) con ROBERTO MANTOVANI-BRUNO GOVERNALE regia Ennio Coltorti MARCO COLUMBRO-MARIANGELA D'ABBRACCIO "Romantic comedy" di Bernard Slade regia Alessandro Benvenuti ottobre-gennaio COMPAGNIA CORRADO ABBATI "Ballo al Savoy" di P. Abrahm "Al Cavallino Bianco" di R. Benatzky "La vedova allegra" di Franz Lèhar COMPAGNIA ADRIANA CAVA JAZZ BALLET presenta: "…Fascinosamente Musical" con FABRIZIO VOGHERA-ANTONELLO ANGIOLILLO-ILARIA DE ANGELIS-SABRINA MARCIANO-LAURA RUOCCO coreografie Adriana Cava COMPAGNIA ATTORI & TECNICI "Black comedy" di Peter Shaffer con VIVIANA TONIOLO-STEFANO ALTIERI-MASSIMILIANO FRANCIOSA-ANNALISA FAVETTI-STEFANO MESSINA-BARBARA TABITA-ROBERTO DELLA CASA "Le invasioni barbariche" dal film di Denys Arcand con VIVIANA TONIOLO-STEFANO ALTIERI-ANNALISA DI NOLA- STEFANO MESSINA-ATTILIO CORSINI e con MASSIMILIANO FRANCIOSA-ANNALISA FAVETTI-ROBERTO DELLA CASA-MARIELLA FENOGLIO-SABRINA PELLEGRINO-VALENTINA TADDEI-SILVIA SIRAVO regie Attilio Corsini da gennaio "Effetto Serra (River's up)" di Alex Jones con VIVIANA TONIOLO-VIRGILIO ZERNITZ regia Stefano Messina ottobre-gennaio COMPAGNIA DELLA RANCIA "A chorus line" ideato da Michael Bennet, libretto James Kirkwood e Nicholas Dante regia Baayork Lee e Saverio Marconi "Il giorno della tartaruga" di Garinei & Giovannini (ripresa) con CHIARA NOSCHESE-CHRISTIAN GINEPRO regia Saverio Marconi (coproduzione con ATI-IL SISTINA) "High school musical. Lo spettacolo" testo di David Simpatico, tratto dal Disney Channel Original Movie scritto da Peter Barsocchini regia Saverio Marconi COMPAGNIA DI DANZA E TEATRO DELL'HAVANA "Sonlar" spettacolo di danza e percussioni di Rene de Cardenas (100% cubano) da gennaio COMPAGNIA DI DANZA MVULA A. SUNGANI "Etnika" con EMANUELA BIANCHINI regia e coreografie di Mvula A. Sungani "Ritratti di cinema" - la storia del cinema in musica e danza con le più famose e popolari colonne sonore con EMANUELA BIANCHINI e con GRUPPO MUSICALE NINO ROTA ENSEMBLE COMPAGNIA DONATI & OLESEN "Aspettando Godot" di Samuel Beckett (ripresa) regia Giorgio Donati, Jacob Olesen, Ted Keijser COMPAGNIA ITALIANA di OPERETTE 2003 presenta: con UMBERTO SCIDA-ELENA D'ANGELO-ARMANDO CARINI "Il Paese di Campanelli" di Carlo Lombardo e Virgilio Ranzato "Cin Ci Là" di Carlo Lombardo e Virgilio Ranzato "La vedova allegra" di Franz Lehàr "Ballo al Savoi" di A.Grunwal e Paul Abraham "Al cavallino bianco" di R. Benatzky e R. Stolz COMPAGNIA LA FABBRICA DELL'ATTORE presenta: "L'amore mio non può" dal romanzo di Lia Levi con MANUELA KUSTERMANN regia Manuela Kustermann "Marx a …." da "Marx a Soho" di Howard Zinn (ripresa) con GRAZIANO PIAZZA-FRANCESCA FAVA regia Giancarlo Nanni "Morire o non morire" di Sergi Belbel (ripresa) con PAOLO LORIMER-MANUELA KUSTERMANN-ALBERTO CARAMEL-GAIA BENASSI-MONICA BARBATO-MASSIMO FEDELE-TATIANA WINTELER-SARA BORSARELLI-SANDRO PALMIERI regia Manuela Kustermann ottobre-maggio "Pugni di zolfo" scritto e diretto da Maurizio Lombardi con MAURIZIO LOMBARDI ottobre-maggio "Stile libero" di Maurizio Lombardi con MAURIZIO LOMBARDI e arrangiamenti dal vivo ALESSIO BETTI (piano)-EMANUELE RICCI (chitarra) ottobre-maggio COMPAGNIA LAVIA "Molto rumore per nulla" di William Shakespeare regia Gabriele Lavia da ottobre COMPAGNIA SANDRO LOMBARDI "I giganti della montagna" di Luigi Pirandello con ANDREA CARABELLI-SILVIO CASTIGLIONI-ROBERTO CORRADINO-MARION D'AMBURGO -IAIA FORTE-CLARA GALANTE-ALEKSANDAR KARLIC-SANDRO LOMBARDI-CIRO MASELLA-ALESSANDRO SCHIAVO-MASSIMO VERDASTRO-DEBORA ZUIN gennaio-aprile (coproduzione con TEATRO METASTASIO STABILE DELLA TOSCANA e TEATRO DI ROMA) "Le ceneri di Gramsci" di Pier Paolo Pasolini con SANDRO LOMBARDI-VIRGILIO SIENI "Sandokan - o la fine dell'avventura" di Giovanni Guerrieri con GABRIELE CARLI-GIULIA GALLO-GIOVANNI GUERRIERI-ENZO ILLIANO "Tre, una storia d'amore" di Renato Gabrielli con MASSIMILIANO SPEZIANI-ATTILIO NICOLI CRISTIANI-DEBORA ZUIN regia Sabrina Sinatti "Passaggio in India" di Santha Rama Rau regia Federico Tiezzi (coproduzione con TEATRO METASTASIO STABILE DI TOSCANA) novembre-febbraio COMPAGNIA TEATRALE I FRATELLINI "Mein Kampf" di George Tabori con MARCELLO BARTOLI-DARIO CANTARELLI regia Egisto Marcucci gennaio-febbraio-aprile "Il diario di un pazzo" di Nikolaj Gogol (ripresa) con DARIO CANTARELLI regia Lino Spadaro COMPAGNIA TEATRALE KRYPTON "Medea e la luna (Lunga notte di Medea)" di Corrado Alvaro con PATRIZIA ZAPPA MULAS-FULVIO CAUTERUCCIO-PAOLO LORIMER-PEPPE VOLTARELLI e con LAURA MARCHIANO'-ROSALBA DI GIROLAMO regia Giancarlo Cauteruccio "Trittico Beckettiano (Atto senza parole, Non io, L'ultimo nastro di Krapp)" di Samuel Beckett (ripresa) con FULVIO CAUTERUCCIO- MONICA BENVENUTI-GIANCARLO CAUTERUCCIO regia Giancarlo Cauteruccio gennaio-maggio "Nella solitudine dei campi di cotone" di Bernard Marie Koltes (ripresa) con FULVIO CAUTERUCCIO-MICHELE DI MAURO regia Annalisa Bianco,Virginio Liberti marzo-maggio "Panza, crianza, ricordanza - tre pezzi dalla solitudine" scritto e diretto da Giancarlo Cauteruccio (ripresa) con GIANCARLO CAUTERUCCIO-PEPPE VOLTARELLI (chitarra e fisarmonica) - GENNARO DE ROSA (percussioni) regia Giancarlo Cauteruccio gennaio-maggio "Antartide" di Roberto Mussapi (ripresa) con VIRGINIO GAZZOLO regia Giancarlo Cauteruccio marzo- maggio "Orestea (video pulp production)" di Giancarlo Cauteruccio con FULVIO CAUTERUCCIO-LORELLA SERNI-PAOLO LORIMER-CRISTINA BORGOGNI regia Giancarlo Cauteruccio gennaio-maggio "Un uomo gigante. Antonio Gramsci. La dignità il coraggio la forza" drammaturgia poetica da "Lettere dal carcere" di Lorenzo Bertolani con ALESSANDRO HABER regia Giancarlo Cauteruccio COMPAGNIA TORINO SPETTACOLI presenta: attendiamo notizie MARINA CONFALONE "Alla meta" di Thomas Bernhard regia Marina Confalone MARINA CONFALONE-PINO STRABIOLI "Capasciacqua" di Luciano Saltarelli e Marina Confalone con LUIGI CRICELLI regia Marina Confalone gennaio-febbraio (forse anche dicembre) ANTONIO CORNACCHIONE "Satire liriche" con la partecipazione di CARLO FAVA ottobre-dicembre (gennaio solo dal lunedì al giovedì) LELLA COSTA "Amleto" da William Shakespeare, di L. Costa, G. Gallione, M. Cirri (ripresa) regia Giorgio Gallione da ottobre "Ragazze" regia Giorgio Gallione da febbraio "Lezione spettacolo da "Amleto" di L. Costa, G. Gallione, M. Cirri regia Giorgio Gallione CATERINA COSTANTINI-SANDRA MILO-ROSSANA CASALE-EVA ROBIN'S "Fiori d'acciaio" di Robert Halring con BEATRICE BUFFADINI-SARA GREGO regia Claudio Insegno da gennaio GIOBBE COVATTA "Seven" di Giobbe Covatta e Paola Catella (ripresa) con GIOSI CINCOTTI-UGO GANGHERI MADDALENA CRIPPA "Canto popolare" di Pier Paolo Pasolini da marzo CARLO CROCCOLO "Medico per forza" di Molière con MARCO PAOLI-CRISTINA CALDANI regia Maurizio Annesi GEPPI CUCCIARI "Si vive una volta. Sola." di Geppi Cucciari e Lucio Wilson regia Paola Galassi MARIANGELA D'ABBRACCIO "Amarafemmena"- recitalconcerto con musiche dal vivo MARIANGELA D'ABBRACCIO-PAOLO GIOVANNUCCI "La rosa tatuata" di Tennessee Williams (ripresa) regia Francesco Tavassi 20 gennaio- 30 marzo GIANFRANCO D'ANGELO-IVANA MONTI "Un giardino di aranci fatto in casa" di Neil Simon regia Patrick Rossi Gastaldi da novembre DADO "Onesto ma non troppo" di Dado regia Augusto Fornari ISA DANIELI "Madre coraggio" di Bertolt Brecht (ripresa) con ALARICO SALAROLI-MARCO ZANNONI-LELLO SERAO-ARIANNA SCOMMEGNA ed altri tredici attori regia Cristina Pezzoli da gennaio MASSIMO DAPPORTO "I due gemelli veneziani" di Carlo Goldoni regia Antonio Calenda (coproduzione con TEATRO STABILE DEL FRIULI VENEZIA GIULIA) da gennaio LUIGI DE FILIPPO "Quaranta, ma non li dimostra (Storia di una donna importante)" di Peppino e Titina De Filippo (ripresa) regia Luigi De Filippo da ottobre MARINA DE JULI "Johanna Padana a la discoverta de le Americhe" di Marina De Juli (ripresa) "La storia de le meraviglie del mondo (Giullarata medievale tra i viaggi di Marco Polo)" di Marina De Juli con il GRUPPO MUSICALE "CANTOANTICO" "Ho visto un re" tratto da "Mistero Buffo" di Dario Fo e altre storie (ripresa) "Tutta casa, letto e chiesa" di Franca Rame e Dario Fo (ripresa) regia Franca Rame GAIA DE LAURENTIIS "Sottobanco" di Domenico Starnone con FELICE DELLA CORTE e con PIETRO DE SILVA e RICCARDO BARBERA-SILVIA BROGI-PAOLO PERINELLI regia Claudio Boccaccini MASSIMO DE LORENZO-ANDREA CAPALDI-DANILO NIGRELLI-BEN MALLET "Hospitality Suite" di Roger Rueff (ripresa) regia Danilo Nigrelli novembre-febbraio GIULIANA DE SIO-GIULIO FORGES DAVANZATI "Il laureato" di Terry Johnson, dal romanzo di Charles Webb regia Teodoro Cassano gennaio-marzo CARLO DELLE PIANE-ERICA BLANC "Ho perso la faccia!" di Sabina Negri con la partecipazione di SABINA NEGRI CALDEROLI regia Renato Giordano ottobre- 14 dicembre ALESSIO DI CLEMENTE-GAETANO ARONICA "Il giorno della civetta" di Leonardo Sciascia regia Fabrizio Catalano gennaio-febbraio RINO DI MARTINO "Mamma - Piccole tragedie minimali" di Annibale Ruccello regia Antonella Morea aprile DIANA ORGANIZZAZIONE SPETTACOLI presenta: CARLO GIUFFRE' "Il Sindaco del rione Sanità" di Eduardo De Filippo (ripresa ) regia Carlo Giuffrè novembre-aprile MAURIZIO CASAGRANDE "A me...mi manda Picone!" di Elvio Porta con la partecipazione straordinaria di ANTONIO CASAGRANDE regia Maurizio Casagrande febbraio-maggio VINCENZO SALEMME "Bello di papà!" scritto e diretto da Vincenzo Salemme (ripresa) con NICOLA ACUNZO-DOMENICO ARIA-SUSY DEL GIUDICE-ANTONIO GUERRIERO- YULIYA MAYARCHUK-ADELE PANDOLFI-GIOVANNI RIBO' fine febbraio-aprile (coproduzione CHI E' DI SCENA) SAL DA VINCI "Canto per amore" spettacolo musicale con orchestra dal vivo coreografie e regia Gino Landi ottobre-febbraio UGO DIGHERO "Ditelo ai pompieri: su un cuore in fiamme ci si arrampica con le carezze" "E ADESSO LISCIO - IL MIUSICOL!" "E adesso liscio - il miusicol!" coreografie Germano De Rossi regia Bruno Sacchini EMILIA ROMAGNA TEATRO FONDAZIONE "Molly Sweeney" di Brian Friel (ripresa) con UMBERTO ORSINI-VALENTINA SPERLI'-LEONARDO CAPUANO regia Andrea De Rosa (coproduzine TEATRO METASTASIO STABILE DELLA TOSCANA ) "Copenaghen" di Michael Frayn con GIULIANA LOJODICE-UMBERTO ORSINI-MASSIMO POPOLIZIO regia Marco Avogadro "Così è (se vi pare)" di Luigi Pirandello (ripresa) con MARCO BRINZI-GIORGIA COCO-CHIARA CONDRO'-ANDREA CORSI-FRANCESCA DEBRI-MANUELA DE MEO-MICHELE DI GIACOMO-FEDERICA FABIANI-ALESSANDRO FEDERICO-DIANA HOBEL-MARTA IAGATTI-ROSARIO LISMA-ANTONIO GIUSEPPE PELIGRA regia Massimo Castri "Platonov" di Anton Cechov con ALESSANDRO HABER regia Nanni Garella da ottobre (coproduzione NUOVA SCENA-ARENA DEL SOLE/TEATRO STABILE DI BOLOGNA) "Odissea" da Omero regia César Brie da febbraio "Il sacro segno dei mostri" ideazione e regia Danio Manfredini con SIMONA COLOMBO-CRISTIAN CONTI-AFRA CRUDO-VINCENZO DEL PRETE-DANIO MANFREDINI -GIUSEPPE SEMERARO-CAROLINA TALON SAMPIERI "La menzogna" ideazione e regia Pippo Del Bono con LA COMPAGNIA PIPPO DEL BONO da febbraio ENTE TEATRO CRONACA presenta: "Là ci darem la mano " scritto e diretto da Roberto De Simone (ripresa) ottobre-dicembre GIOVANNI ESPOSITO-TONINO TAIUTI "La scampagnata dei tre disperati" e "Francesca da Rimini" due atti unici tratti da Antonio Petito con la partecipazione di ANTONIO CASAGRANDE regia Antonio Casagrande novembre-gennaio GIOVANNI ESPOSITO-TONITO TAIUTI "Morso di luna nuova . Racconto per voci in tre stanze" di Erri De Luca (ripresa) con la partecipazione di SIMONA MARCHINI ed altri sei attori regia Giancarlo Sepe da febbraio ALESSANDRA FAIELLA "Sesso? Grazie, tanto per gradire" di Jacopo Fo, Franca Rame e Dario Fo (ripresa) regia Milvia Marigliano ROSSELLA FALK-MADDALENA CRIPPA "Sinfonia d'autunno" di Ingmar Bergman (ripresa) con MARCO BALBI regia Maurizio Panici ottobre-dicembre PAOLO FERRARI-GIUSEPPE PAMBIERI "Todo Modo" di Leonardo Sciascia con MAURIZIO MARCHETTI-PAOLA LORENZONI regia Fabrizio Catalano Sciascia e Maurizio Marchetti da novembre GIANLUCA FERRATO "Pensieri e parole (Una storia per Lucio Battisti)" (titolo provvisorio) di Piergiorgio Paterlini con MARCO SAVATTERI (al pianoforte)-ANDREA FOSSATI (ai fiati)-PAOLO BAGLIONI (al violoncello) regia Marco Mattolini FONDAZIONE SIPARIO TOSCANA/LA CITTA' DEL TEATRO CASCINA presenta: "Crazy Shakespeare" di Alessandro Garzella e Fabrizio Cassanelli (ripresa) con FABRIZIO-IVANO-LUCIANA-MARCO "Nelle mani di un pazzo" di Francesco Niccolini e Alessandro Garzella (teatro contemporaneo) con SERENA BARONE-FABRIZIO CASSANELLI-ELISABETTA FERRARI-IVANO LIBERATI-MARCO SELMI "Mamùr" scritto e diretto da Isabella Ragonese con ISABELLA RAGONESE-GIUSEPPE SANGIORGI "L'acqua si diverte a uccidere" messa in scena di Alessandro Garzella (ripresa) con SERENA BARONE -GIACOMO CIVILETTI "Una visita" messa in scena di Antonio Alveario e Alessandro Garzella con SERENA BARONE-CELESTE BRANCATO-ROBERTO BURGIO-GIACOMO CIVILETTI-MARIA CUCINOTTI FONDAZIONE TEATRO DUE presenta: attendiamo notizie TIZIANA FOSCHI-CINZIA VILLARI "Lover Man" di Cinzia Villari regia Lucia Di Cosmo VITTORIO FRANCESCHI "Dialogo col sepolto vivo" di Vittorio Franceschi regia Marla Moffa dicembre-febbraio PIPPO FRANCO "Il Marchese del Grillo" di Mario Monicelli e Piero De Bernardi, riadattamento teatrale Claudio Pallottini e Massimiliano Giovanetti ottobre/dicembre e forse marzo/maggio MANUEL FRATTINI "Robin Hood - il musical" di Beppe Dati con VALERIA MONETTI regia Christian Ginepro DALIA FREDIANI-PATRIZIO RISPO "Matrimonio a sorpresa" di G. Di Maio con altri dieci attori regia Alex Pani marzo-inizio aprile ALESSANDRO GASSMAN "La parola ai giurati (Twelve angry men)" di Reginald Rose (ripresa) con MANRICO GAMMAROTA-SERGIO MEOGROSSI-FABIO BUSSOTTI-PAOLO FOSSO-NANNI CANDELARI-EMANUELE SALCE-MASSIMO LELLO-EMANUELE MARIA BASSO-GIACOMO ROSSELLI- MATTEO TARANTO-GIULIO FEDERICO JANNI regia Alessandro Gassman PAOLA GASSMAN "L'appartamento è occupato! (Le Squat)" di Jean-Marie Chevret con LYDIA BIONDI-MIRELLA MAZZERANGHI-HOSSEIN TAHERI-ELISA DI EUSANIO-ANDREA BACCI regia Maurizio Panici da fine febbraio FRANCESCO GERARDI-MARTA PETTINARI "M/T Moby Prince" di Francesco Gerardi e Marta Pettinari LUCILLA GIAGNONI "A Bisanzio!" di Lucilla Giagnoni e Emilio Sioli con JANOS HASUR (violino) CLAUDIO GIOE'-DONATELLA FINOCCHIARO "L'istruttoria" di Claudio Fava regia Ninni Buschetta ANDREA GIORDANA "Otello" di William Shakespeare (ripresa) con MARCELLO PRAYER-IVANA LOTITO-VALENTINA VALSANIA-LUCHINO GIORDANA-BARBARA GIORDANO-MICHELE MIETTO e con PINO TUFILLARO regia Giancarlo Sepe febbraio-marzo ELEONORA GIORGI-REMO GIRONE "Fiore di cactus" di Pierre Barillet e Jean Pierre Grédy regia Guglielmo Ferro fine novembre-aprile MAX GIUSTI "Mettici la faccia" GEPPY GLEIJESES "Il giuoco delle parti" di Luigi Pirandello (ripresa) con MARIANELLA BARGILLI-LUCIANO VIRGILIO e con MASSIMO CIMAGLIA-ANTONIO FERRANTE-FRANCO RAVERA-FERRUCCIO FERRANTE-ANTONELLA FAMILIARI-FRANCESCO PUPA-FRANCESCO SGRO' regia Elisabetta Courir metà ottobre-metà gennaio "Ditegli sempre di sì" di Eduardo De Filippo con GENNARO CANNAVACCIUOLO-LORENZO GLEIJESES e con la partecipazione di GIGI DE LUCA regia Geppy Gleijeses da metà gennaio LORENZO GLEIJESES "L'esausto" con MANOLO MUOIO regia Julia Varley GENE GNOCCHI "Sconcerto rock 2008" con CLAUDIO GHEZZI-ROBERTO CACCIALI e con band live GENE GNOCCHI "Cose che mi sono capitate" di Francesco Freyrie e Eugenio Ghiozzi dicembre-marzo LORETTA GOGGI "Se stasera sono qui" di autori vari (ripresa) regia Gianni Brezza VANESSA GRAVINA-GIGI DIBERTI-BRUNO ARMANDO "Vestire gli ignudi" di Luigi Pirandello (ripresa) con DANIELA PIACENTINI-FRANCESCO LA RUFFA e con la partecipazione di MARCO MARELLI regia Walter Manfrè novembre- gennaio VANESSA GRAVINA-EDOARDO SIRAVO "La signorina Giulia" di August Strindberg (ripresa) con SIMONETTA GRAZIANO e con VINCENZO DE MICHELE-GABRIELLA CASALI-VALERIA MAFERA- CHIARA ESPOSITO-LUCIA BAZZUCCHI regia Armando Pugliese da febbraio ORSO MARIA GUERRINI-CRISTINA SEBASTIANELLI "L'uomo del destino" di Yasmina Reza regia Maurizio Panici 7 gennaio/7 febbraio-15/30 aprile MONICA GUERRITORE "Dall' "Inferno"…all' "Infinito"…" GIANLUCA GUIDI-LORENZA MARIO-ENZO GARINEI "Facciamo l'amore" con la partecipazione di ALDO RALLI regia Gianluca Guidi da novembre ALESSANDRO HABER-ROCCO PAPALEO "E' tempo di … miracoli e canzoni" di Giovanni Veronesi e Rocco Papaleo (ripresa) musiche eseguite dal vivo da un'orchestra composta da cinque elementi regia Giovanni Veronesi HAIR "Hair - the tribal love-rock musical" direzione musicale Elisa regia Giampiero Solari I GEMELLI RUGGERI "Odissea Ruggeri" (ripresa) IL SISTINA presenta: "Il letto ovale" di Ray Cooney e John Chapman (ripresa) con MAURIZIO MICHELI-MARIA LAURA BACCARINI e con PIERLUIGI MISASI-LISA ANGELILLO - ADRIANO EVANGELISTI-LUSIANA PEDROSO-VALERIA BRAMBILLA e con ALESSANDRO MARRAPODI regia Gino Landi novembre-gennaio "Poveri ma belli" commedia musicale di Massimiliano Bruno e Edoardo Falcone con BIANCA GUACCERO e con ANTONELLO ANGIOLILLO e MICHELE CARFORA regia Massimo Ranieri (in collaborazione con la TITANUS) "Il giorno della tartaruga" di Garinei & Giovannini con CHIARA NOSCHESE-CHRISTIAN GINEPRO regia Enzo Garinei (coproduzione con COMPAGNIA DELLA RANCIA) GIANFELICE IMPARATO "Niente sesso siamo inglesi" di Antony Marriot & Alistair Foot (ripresa) con VALERIO SANTORO-LOREDANA GIORDANO e con LUIGI MONTINI e con la partecipazione di ERICA BLANC regia Renato Giordano gennaio-aprile FLAVIO INSINNA "Senza Swing" di Flavio Insinna, Pier Paolo Palladino, Manfredo Rutelli, Giampiero Solari,Andrea Lolli regia Giampiero Solari GIANFRANCO JANNUZZO "Recital" di Gianfranco Jannuzzo e Renzino Barbera da aprile KATAKLO' "Play" KRASSNER presenta: "Decameron" di Daniele Luttazzi con DANIELE LUTTAZZI ottobre-aprile "Bidello Yellow Bye Bye" di e con TOMMY TOGNI regia Circo Tommy ottobre-aprile MAVER QUARTET in concerto L'INFERNO "L'inferno" (Divina commedia)" con la voce recitante di VITTORIO GASSMAN e sei danzatori acrobati LA BOTTEGA DELL'OREFICE "La bottega dell'orefice" di Karol Wojtyla con ALBERTO MANCIOPPI-ANDREA SOFFIANTINI-ANGELA DEMATTE'-DARIO MERLINI-STEFANIA PEPE-ALESSIA SPINELLI-ANDREA LAPI-PIERO BARTOLINI-MARIA CONSIGLI-ALESSANDRA GUAZZINI- MATTEO BONANNI regia Andrea Chiodi da ottobre LA PICCIONAIA-I CARRARA "La magnifica intrapresa (Galeas per Montes)" di Paolo Domenico Malvinni con LAURA CURINO regia Titino Carrara "Due dozzine di rose scarlatte" di Aldo De Benedetti con ARMANDO e TITINO CARRARA-ANNALISA PESERICO-FEDERICA CANOVESE regia Titino Carrara "Alberi" da Mauro Corona con ARMANDO CARRARA regia Roberto Cuppone "Strada carrara (tavole di un teatro viaggiante)" progetto di Laura Curino, Titino Carrara e Federico Bertozzi con TITINO CARRARA regia Laura Curino "Zorro e l'acqua granda" scritto e diretto da Ketti Grunchi con KETTI GRUNCHI-VALENTINA BRUSAFERRO "A perdifiato, ritratto in piedi di Tina Merlin" drammaturgia Luca Scarlini e Daniela Mattiuzzi con PATRICIA ZANCO regia Daniela Mattiuzzi "Campomarte (raccontare e cantare Venezia)" di Gualtiero Bertelli con GUALTIERO BERTELLI MARISA LAURITO "A me me piace o 'scio'" di Marisa Laurito (ripresa) regia Manuela Metri ottobre-febbraio GABRIELE LAVIA "Macbeth" di William Shakespeare regia Gabriele Lavia LE GALLINE: KATIA BENI-SONIA GRASSI-ERINA MARIA LO PRESTI "Le Galline: prima…e dopo" di K. Beni, S. Grassi , E.M. Lo Presti (ripresa) AMANDA LEAR-MICHEL ALTIERI-NATHALY CALDONAZZO-GIANFRANCO PHINO-PATRICIA VEZZUOLI "Arrivederci Roma" di Iaia Fiastri, Cinzia Berti con la partecipazione di GIUDITTA SALTARINI regia Gino Landi marzo-aprile CINZIA LEONE "Outlet" di Cinzia Leone e Paola Cannatello regia Paolo Mastrorosato LILLO & GREG "La baita degli spettri (The Baitha)" di Claudio Greg Gregori (ripresa) regia Lillo & Greg SEBASTIANO LO MONACO "Otello" di William Shakespeare (ripresa) prima parte di stagione "Bariona o il figlio del tuono" di Jean Paul Sartre seconda parte di stagione regie Roberto Guicciardini "Iliade. Da Omero a Omero" testi e montaggio di Monica Centanni PIETRO LONGHI-ISABEL RUSSINOVA "Scandalo al sole" di Roberta Skerl regia Silvio Giordani aprile "Fra un anno alla stessa ora" febbraio-marzo PAOLA LORENZONI-SERGIO BASILE-VIVIANA POLIC "L'esclusa" di Luigi Pirandello regia Sergio Basile LUCA E PAOLO "La passione secondo Luca e Paolo" di Luca Bizzarri , Paolo Kessisoglu , Michele Serra, Martino Clericetti regia Giorgio Gallione ROBERTO MALANDRINO E PAOLO MARIA VERONICA "Non solo Buozzi" MARINA MALFATTI "Va' dove ti porta il cuore" di Susanna Tamaro con AGNESE NANO regia Emanuela Giordano novembre-febbraio LUIGI MARANGONI-ANDREA CARRETTI-FABRIZIO GIACOMAZZI-FEDERICA RUGGERO-PAOLO DERBA-SANDRA PRESTIPINO "Dracula il vampiro" di Lorenzo Costa, liberamente tratto dal testo di Bram Stoker regia Lorenzo Costa ENNIO MARCHETTO "A qualcuno piace carta" di Ennio Marchetto e Sosthen Hennekam (ripresa) febbraio-marzo MARCO MARZOCCA nuovo titolo da definire MARINA MASSIRONI-ANTONIO CATANIA "Sotto paga! Non si paga!" scritto e diretto da Dario Fo (ripresa) con MARINA DE JULI-RENATO MARCHETTI e SERGIO VARASTRO gennaio-marzo JUSTINE MATTERA "Chiedimi se voglio la luna" di Paul Emelion con FAUSTO VERGINELLI-GIULIO PANGI-FLORIANA MONICI-LORENZO DI PIETRO regia Claudio Insegno GLAUCO MAURI-ROBERTO STURNO "Il vangelo secondo Pilato" di Eric-Emmanuel Schmitt ottobre-dicembre "Faust" di Johann Wolfgang von Goethe (ripresa) regia Glauco Mauri da gennaio ANNA MAZZAMAURO-CORRADO TEDESCHI "Caro bugiardo" di Jerome Kilty regia Pino Strabioli ottobre-febbraio MARIANGELA MELATO "Sola me ne vo" di Vincenzo Cerami, Riccardo Cassini, Mariangela Melato e Giampiero Solari (ripresa) regia Giampiero Solari METROPOLIS "Metropolis - il musical" di Adriana Cava e Mario Lambiase (ripresa) con LAURA RUOCCO-ANTONELLO ANGIOLILLO o FABRIZIO VOGHERA-LUCIA POLI regia Ivan Stefanutti MAURIZIO MICHELI "Il contrabbasso" di Patrick Suskind (ripresa) regia Marco Risi IVANA MONTI-LORENZO COSTA "Il Calapranzi" di Harold Pinter regia Lorenzo Costa MARIA AMELIA MONTI-GIAMPIERO INGRASSIA-AMERIGO FONTANI "Michelina" di Edoardo Erba commedia con musiche regia Alessandro Benvenuti ANDREA MUZZI "Meglio lasciar perdere" di Andrea Muzzi, Giampiero Pizzol, Andrea Bruno Savelli e Antonio De Luca (ripresa) regia Andrea Bruno Savelli STEFANO NOSEI "Hey Juda!" "Canzoni in corso" di Roberto Alinghieri e Stefano Nosei NUOVA SCENA-ARENA DEL SOLE-TEATRO STABILE DI BOLOGNA ALESSANDRO HABER "Platonov" di Anton Cechov regia Nanni Garella novembre-febbraio (coproduzione EMILIA ROMAGNATEATRO FONDAZIONE) SUSANNA MARCOMENI-FRANCESCA MAZZA-FEDERICA FABIANI-ELISA RAMPON "From Medea" di Grazia Verasani regia Riccardo Marchesini dicembre-gennaio MARINELLA MANICARDI-ALESSANDRA FRABETTI-MARINA PITTA "Morandi" di Luigi Gozzi regia Marinella Manicardi VITO "Stella Rossa" di Francesco Freyrie (ripresa) e con MARIA PIA TIMO "Teresa Tormiento" di Francesco Freyrie regia Daniele Sala "Vita e miracoli di un commesso viaggiatore" di Francesco Freyrie con MARIA PIA TIMO-LORENZO ANSALONI-LUCA POGGI regia Daniele Sala CORRADO NUZZO & MARIA DI BIASE "Nuzzo Di Biase live show" di Corrado Nuzzo e Maria Di Biase ottobre-marzo OLCESE E MARGIOTTA "Alti e bassi" MARIA ROSARIA OMAGGIO "Diatriba d'amore contro un uomo seduto" di Gabriel García Marquez, traduzione di Angelo Morino (ripresa) regia Alessandro D'Alatri da ottobre NINI SALERNO-ROBERTO CIUFOLI-BARBARA TERRINONI "I 39 scalini" di John Buchan's (ripresa ) con MANUEL CASELLA regia Maria Aitken da ottobre FLAVIO OREGLIO-I LUF "Non è stato facile cadere così in basso" di Flavio Oreglio, in collaborazione con Renato Sarti (ripresa) RAFFAELE PAGANINI "Omaggio a Béjart (il gesto e l'anima)" (ripresa) "Omaggio a Fred Astaire e Ginger Rogers" (ripresa) coreografie Alfonso Paganini e Luigi Martelletta
FABRIZIO PALADIN "Dr Jekyll & Mr. Hyde - The Strange Show live" "Niente di privato…Giorgio Gaber" PALAST ORCHESTER GIUSEPPE PAMBIERI-LIA TANZI "Anfitrione" da Kleist, Molière, Plauto regia Giuseppe Pambieri I PANDEMONIUM "Il Gobbo delle Nostre Dame" da "Notre Dame de Paris", di G. Di Stasio, G.M. Meloni, M. Perrella regia Pippo Franco "In un vecchio palco della scala" di Giorgio Calabrese e Gianni Mauro, Giammichele Meloni, Mariano Perrella con GIANNA CARLOTTA-GIANNI MAURO-MARIANO PERRELLA-ANNARITA PIRASTU-PATRIZIA TAPPARELLI e con SANDRA CARUSO-GIULIA ANTONINI-DANIELE SCORPATI-LOREDANA LUCCINI regia Pippo Franco "Il suo nome era il signor G (omaggio a Giorgio Gaber)" FRANCESCO PAOLANTONI "Miseria e nobiltà" di Eduardo Scarpetta (ripresa) con la partecipazione di NANDO PAONE regia Armando Pugliese novembre-marzo PATRIZIA PELLEGRINO "Baciami stupido" di Anna Bonacci regia Ennio Coltorti dicembre-gennaio RITA PELUSIO "Suonata" di Rita Pelusio e Luca Domenicali regia Luca Domenicali ottobre-marzo NICOLA PIOVANI "Concerto fotogramma" di Vincenzo Cerami (ripresa) con NORMA MARTELLI-PINO INGROSSO-RAFFAELLA SINISCALCHI-BARBARA ERAMO "Concerto in quintetto" "Epta" MICHELE PLACIDO "Un viaggio d'amore - recital" percorso poetico, musicale e sentimentale da Dante e Montale con TOM SINATRA (chitarra)-FEDERICA VINCENTI (Voce cantante e recitante) PLANET MUSICAL presenta: "Hairspray - Grasso… è bello!" con STEFANO MASCIARELLI-GIOVANNA D'ANGI -GIULIO FARNESE -FLAVIA ASTOLFI -SIMONE DI PASQUALE -CHRISTIAN RUIZ-TIA ARCHITTO FRANCESCA NEROZZI-DANIELA SIMULA-GIANLUCA PETRUZZELLI-BARBARA COMI-PIERO DI BLASIO-MANUELA TASCIOTTI ottobre/dicembre-marzo/maggio "La febbre del sabato sera" (ripresa) dicembre-febbraio "Cenerentola" musical di Rodgers & Hammerstein con ROBERTA LANFRANCHI aprile-maggio adattamenti e regie di Massimo Romeo Piparo FABIO POGGIALI "Le notti bianche" da Fedor Dostoevskij (ripresa) con SIMONA MASTROIANNI e la voce registrata di GIORGIO ALBERTAZZI regia Rossella Falk "Il matrimonio di Cechov" da Anton Cechov con EURIDICE AXEN regia Fabio Poggiali "Storia di un astronauta" - le missioni spaziali di Umberto Guidoni regia Fabio Poggiali "Missione 933 rispondete…" scritto e diretto da Fabio Poggiali (ripresa) musiche di Fulvio Muras eseguite dal vivo da Euro Bennati PAOLO POLI "Sillabari" due tempi di Paolo Poli da Goffredo Parise con LUCA ALTAVILLA-ALFONSO DE FILIPPIS-ALBERTO GAMBERINI-GIOVANNI SINISCALCO regia Paolo Poli POLITEAMA MANCINI presenta: "Un americano a Napoli - Renato Carosone" di Fabrizio Bancale e Daniele Russo con SAL DA VINCI regia Fabrizio Bancale "Il Misantropo" di Molière con GABRIELE RUSSO-ANGELA DE MATTEO regia Gabriele Russo "PORTAMITANTEROSE.IT" "Portamitanterose.it" di Maurizio Costanzo e Enrico Vaime con VALERIA VALERI e con PIERFRANCESCO POGGI-FANNY CADEO-PAOLO RUFFINI-CLAUDIA CAMPOLONGOe con i ragazzi di "AMICI" regia Marco Mattolini MARCO PRESTA "Scorretto - un'oretta per cambiare l'Italia" di Marco Presta e Fabio Toncelli (ripresa) ALESSANDRO PREZIOSI "Amleto" di William Shakespeare regia Armando Pugliese PROGETTI DADAUMPA presenta: RAPSODI GRUPPO FONOGRAFICO "Trompe l'oeil, trompe l'oreille" voci recitanti LUCA BOMBARDIERI-TOMMASO PIPPUCCI regia Claudio Di Palma PROGETTO U.R.T. "Riccardo III" di William Shakespeare con JURIJ FERRINI regia Jurij Ferrini "Misura per misura" di William Shakespeare (ripresa) con JURIJ FERRINI . "Macbeth" di William Shakespeare con JURIJ FERRINI "Timone D'Atene" di William Shakespeare con PINO QUARTULLO "Schweyk nella seconda guerra mondiale" di Bertolt Brecht (ripresa) con JURIJ FERRINI "La locandiera" di Carlo Goldoni (ripresa) con JURIJ FERRINI regie Iurij Ferrini PROFONDO ROSSO "Profondo rosso - il musical" dal film "Profondo Rosso" di Dario Argento - riduzione teatrale e direzione artistica Marco Daverio regia Sergio Stivaletti e Bruno Fornasari supervisione artistica Dario Argento coreografie Stefano Bontempi musiche Claudio Simonetti Edizioni musicali Gruppo Ed. Bixio PUPI E FRESEDDE- TEATRO DI RIFREDI presenta: "Iliade contro"- il canto dell'umanità assediata" da Omero- riduzione di Angelo Savelli con MARZIA RISALITI-FRANCESCO FRANZOSI-VALENTINA BRUSCOLI-NICOLA PECCI-VITTORIO CUCCI-ANDREA BRUNO SAVELLI regia di Andrea Bruno Savelli "Il diario di Eva (o come Darwin ci cacciò dall'Eden)" di Angelo Savelli, liberamente ispirato agli scritti di Mark Twain e Charles Darwin con LUCIA POLI e con STEFANO GRAGNANI-SIMONE FAUCCI regia di Angelo Savelli "L'ultimo Harem" uno spettacolo di Angelo Savelli (ripresa) con SERRA YILMAZ-VALENTINA CHICO-RICCARDO NALDINI "La matematica in cucina (un cabaret matematico - culinario)" dall'omonimo libro del prof. Enrico Giusti (ripresa) con ANDREA BRUNO SAVELLI-ANDREA MUZZI regia di Angelo Savelli "Nel mezzo del cammin (canti e canzoni dall'inferno di Dante)" da "La Divina Commedia - Inferno" di Dante Alighieri (ripresa) con NICOLA PECCI-ANDREA BRUNO SAVELLI-MASSIMO GRIGO'-MARZIA RISALITI e la partecipazione speciale di CARLO MONNI "Le tre verità di Cesira" di Manlio Santanelli (ripresa) con GENNARO CANNAVACCIUOLO regia di Angelo Savelli QUARTETTO G presenta: "In bocca al Lupo!" di Silver, Augusto e Antonio Fornari con ANTONELLO ANGIOLILLO-SABRINA MARCIANO-FABRIZIO PAGANINI-LAURA RUOCCO regia Ivan Stefanutti PINO QUARTULLO "Ultima chiamata" di Josiane Balasko con PAOLA TIZIANA CRUCIANI e con GIANNI FUSINI-ROBERTO FAZIOLI-LAVINIA SAVIGNONI regia Pino Quartullo da gennaio PAOLA QUATTRINI-PIETRO LONGHI "Adorabile Giulia" di Gilbert Sauvajon (ripresa) regia Silvio Giordani novembre-gennaio PAOLA QUATTRINI-RAY LOVELOCK "I ponti di Madison County" dal romanzo di Robert James Waller regia Lorenzo Salveti da febbraio PAOLA QUATTRINI "Oggi è già domani" di Jaia Fiastri (ripresa) regia Pietro Garinei ottobre-gennaio LE QUATUOR "Sur la Corde Reve" (ripresa) febbraio ROLANDO RAVELLO "Agostino" di Massimiliano Bruno regia Valerio Mastandrea RAVENNA TEATRO e TEATRO DELLE ALBE presentano: "Rosvita" di Ermanna Montanari con ERMANNA MONTANARI-CINZIA DEZI-MICHELA MARANGONI-LAURA REDAELLI "Stranieri" di Antonio Tarantino con LUIGI DADINA-ERMANNA MONTANARI-ALESSANDRO RENDA "Leben" di Marco Martinelli (ripresa) con ALESSANDRO ARGNANI-LUIGI DADINA-RICCARDO DADINA-CINZIA DEZI-LUCA FAGIOLI-MARCO FARISELLI-ROBERTO MAGNANI-MICHELA MARANGONI-ERMANNA MONTANARI-MASSIMILIANO RASSU-LAURA REDAELLI-ALESSANDRO RENDA "Sterminio" di Werner Schwab (ripresa) con ALESSANDRO ARGNANI-PAOLA BIGATTO-LUIGI DADINA-CINZIA DEZI-MICHELA MARANGONI-ERMANNA MONTANARI-LAURA REDAELLI "Ubu buur" dall'irriducibile "Ubu" di Alfred Jarry (ripresa) con MANDIAYE N'DIAYE-ERMANNA MONTANARI-ROBERTO MAGNANI-DANILO MANISCALCO ed altri attori regie Marco Martinelli "La canzone degli F.P. e degli I.M." di Elsa Morante con ALESSANDRO ARGNANI-LUCA FAGIOLI-ROBERTO MAGNANI-ALESSANDRO RENDA FRANCESCA REGGIANI "Controtempo" di Christian Simeon (ripresa) con BEATRICE SCHIROS regia Gabriele Vacis settembre-febbraio FRANCESCA REGGIANI "Tutto quello che le donne (non) dicono" ottobre-novembre FRANCESCA REGGIANI-ANTONIO CASANOVA "Questioni di prestigio" di Reggiani, Casanova, Lupo, Giugliarelli, Corallo regia Valter Lupo da gennaio KATIA RICCIARELLI "Gloriosa" di Peter Quilter (ripresa) con FIORETTA MARI-GIANNI GARKO-FILIPPO SANDON-BARBARA BEGALA-RITA MONTES regia Enrico Maria Lamanna 15 gennaio-31 marzo MARIANO RIGILLO-ANNA TERESA ROSSINI "Romolo, il grande" di Friedrich Durrenmatt (ripresa) con MARTINO DUANE-LUCIANO D'AMICO-PIETRO FAIELLA-NORMA MARTELLI-LILIANA MASSARI- FRANCESCO SALA e con FRANCESCO CUTRUPI-DAVIDE D'ANTONIO-FRANCESCO FRANGIPANE- ROBERTO PAPPALARDO-LORENZO PRATICO'-ALFREDO TROIANO regia Roberto Guicciardini DAVID RIONDINO-DARIO VERGASSOLA "Riondino accompagna Vergassola ad incontrare Flaubert" DAVID RIONDINO "Santi e briganti" spettacolo di improvvisazione in ottava rima dalla più radicata tradizione toscna con coinvolgimento del pubblico (ripresa) "Il poema di Garibaldi" dall'autobiografia in versi di Giuseppe Garibaldi con PAOLO BESSEGATO "L'avventura musicale di un poeta viaggiatore…ovvero letture su Da Ponte" (ripresa) "Fermata provvisoria" di David Riondino (ripresa) "Non svegliate l'amore. Canzoni da cantico dei cantici ed ecclesiaste" (ripresa) "La buona novella" di Fabrizio De André (ripresa) ideato e diretto da David Riondino "Cibus - Divagazioni letterarie conviviali" "Viaggio in Paradiso" di Mark Twain ANDREA RIVERA "Prossime aperture" di Andrea Rivera (ripresa) con MATTEO D'INCA' "ROMANZO DI FERRARA" "Romanzo di Ferrara" di Tullio Kezich, tratto da Giorgio Bassani con quindici attori dell'accademia regia Piero Maccarinelli SYDNE ROME-NICOLA PISTOIA-GABRIELLA SILVESTRI "Lo scopone scientifico" di Rodolfo Sonego ANDREA RONCATO-MANUELA VILLA-GIGI SAMMARCHI "Un amore grande grande" di Sandro Mayer regia Antonello Capodici da fine gennaio AMANDA SANDRELLI-BLAS ROCA REY "Xanax" scritto e diretto da Angelo Longoni (ripresa) metà novembre-fine dicembre AMANDA SANDRELLI-BLAS ROCA REY-ELEONORA IVONE-SIMONE COLOMBARI "Col piede giusto" scritto e diretto da Angelo Longoni LINA SASTRI-LUCA DE FILIPPO "Filumena Marturano" di Eduardo De Filippo e con NICOLA DI PINTO-ANTONELLA MOREA regia Francesco Rosi LUNETTA SAVINO "Casa di bambola" di Henrik Ibsen (ripresa) con PAOLO BESSEGATO-CARLINA TORTA-SALVATORE LANDOLINA-RICCARDO ZINNA-BARBARA BEDRINA regia Leo Muscato ottobre-febbraio (coproduzione TEATRO STABILE DELLE MARCHE e LEART TEATRO) GIGI SAVOIA "Non è vero…ma ci credo" di Peppino De Filippo regia Luigi De Filippo MARIO SCACCIA-DEBORA CAPRIOGLIO-MARCO MESSERI-EDOARDO SALA "La dodicesima notte" di William Shakespeare regia Beppe Arena ottobre-gennaio GRAZIA SCUCCIMARRA "Ma no, ma su, ma dai, ma non ci posso credere!" "Facce di bronzo" (ripresa) "Occhebello macchebravi" (ripresa) "Noi, le ragazze degli anni '60" (ripresa) scritti e diretti da Grazia Scuccimarra MARINA SENESI "La vacanza" il caso Alpi Hrovatin, di Marina Senesi e Sabrina Giannini (ripresa) da ottobre EDOARDO SIRAVO-LEANDRO AMATO "Giulio Cesare o della congiura" da William Shakespeare regia Maurizio Panici ottobre-gennaio SOCIETA' PER ATTORI presenta: "Le invisibili" liberamente ispirato al libro "Sorridimi ancora", di Lidia Ravera e Emanuela Giordano con ANNA GALIENA e con CLAUDIA GUSMANO-SABRINA KNAFLITZ-SERENA MATTACE RASO-ANTONIA RENZELLA-LAURA ROVETTI-SILVIA SIRAVO-EUGENIA SCOTTI regia Emanuela Giordano (coproduzione TEATRO STABILE D'ABRUZZO) ottobre-dicembre TULLIO SOLENGHI "L'ultima radio" di Sabina Negri (ripresa) regia Marcello Cotugno ottobre-febbraio SEBASTIANO SOMMA-BENEDICTA BOCCOLI "Sunshine" di William Mastrosimone regia Giorgio Albertazzi novembre-inizio febbraio LE SORELLE MARINETTI "Non ce ne importa niente" ottobre-maggio CATHERINE SPAAK "Vivien Leigh -l'ultima conferenza stampa" di Marcy Lafferty regia Catherine Spaak SERGIO STAINO "Disegnre una canzone" la musica d'autore attraverso i fumetti di Sergio Staino con LEO BRIZZI QUINTET STOMP TAPDOGS TEATRIDITHALIA presenta: "Happy family" di Alessandro Genovesi (ripresa) metà febbraio-5 aprile "Angels in America (Si avvicina il millennio)" di Tony Kushner (ripresa) regia Ferdinando Bruni e Elio De Capitani 20 marzo-fine aprile TEATRO APERTO/TEATRO DEHON presenta: "Il rompiballe" di Francis Veber con ALDO SASSI-GUIDO FERRARINI-ANDREA ZACHEO-MARCO MARCONI-ALESSANDRO FORNARI-TIZIANA DI MASI regia Guido Ferrrini da ottobre "Il malato immaginario" di Jean Baptiste Poquelin detto Molière (ripresa) con GUIDO FERRARINI-ALDO SASSI-MARZIA BOLOGNINI-MARGHERITA ZANARDI-GRAZIA GHETTI-LORENZO SPIRI-ANDREA ZACHEO-ALESSANDRO FORNARI regia Luciano Leonesi da ottobre "Aspettando Godot" di Samuel Beckett con GUIDO FERRARINI-ALDO SASSI-ANDREA ZACHEO-ALESSANDRO FORNARI-MARIO TURINI regia Piero Ferrarini TEATRO BELLINI Teatro Stabile di Napoli presenta: "Il paese degli idioti" da Fedor Dostoevskij, di Tato Russo con TATO RUSSO e con sedici attori in via di definizione regia Alvaro Piccardi "Masaniello (il musical)" di Tato Russo (ripresa) con GIANNI FIORELLINO e con ARIANNA-CHRISTINE e con la partecipazione di MIRNA DORIS "Due dozzine di rose scarlatte" di Aldo De Benedetti con LEOPOLDO MASTELLONI regia Livio Galassi da febbraio "3 pecore viziose" da Eduardo Scarpetta, di Tato Russo con GIACOMO RIZZO-VITTORIO CIORCALO-MASSIMO DE MATTEO-RINO DI MARTINO-SIMONA ESPOSITO-GIULIO FOTIA-LETIZIA NETTI-MARCELLO ROMOLO-DANIELE RUSSO-SIMONA SANNINO-KATIA TERLIZZI- NICOLA VORELLI e con la partecipazione di ANNAMARIA ACKERMANN regia Livio Galassi TEATRO DE GLI INCAMMINATI "Vita di Galileo" di Bertolt Brecht (ripresa) con FRANCO BRANCIAROLI regia Antonio Calenda ottobre-dicembre (coproduzione TEATRO STABILE DEL FRIULI VENEZIA GIULIA) "Don Chisciotte" di Cervantes con FRANCO BRANCIAROLI regia Franco Branciaroli gennaio-febbraio "Edipo Re" di Sofocle con FRANCO BRANCIAROLI regia Antonio Calenda (coproduzione TEATRO STABILE DEL FRIULI VENEZIA GIULIA) aprile-maggio "Smanie per la villeggiatura" di Carlo Goldoni (ripresa) con e regia di ENZO VETRANO-ELENA BUCCI-MARCO SGROSSO-STEFANO RANDISI novembre-dicembre TEATRO DELL'ARCHIVOLTO presenta: "Un certo Signor G" da Giorgio Gaber e Sandro Luporini con NERI MARCORE' dicembre-fine febbario "Il Dio bambino" di Giorgio Gaber e Sandro Luporini con EUGENIO ALLEGRI "L'inventore di sogni" di Ian McEwan (ripresa) con GIORGIO SCARAMUZZINO "Il mondo alla fine del mondo" dal romanzo di Luis Sepulveda con GIORGIO SCARAMUZZINO TEATRO DELLA TOSSE presenta: "La mia scena è un bosco - Sogno di una notte d'estate" di Emanuele Luzzati regia Tonino Conte febbraio-marzo "Candido - viaggio tragicomico nel migliore dei mondi possibili" di Emanuele Conte con gli attori del Teatro della Tosse novembre-gennaio IL TEATRO DELLE DONNE presenta: "La Gabbia" 1 - figlia di notaio scritto e diretto da Stefano Massini con LUISA CATTANEO-MARIA CRISTINA VALENTINI "La Gabbia" 2 - zone d'ombra scritto e diretto da Stefano Massini con LUISA CATTANEO-AMERIGO FONTANI "La Gabbia" 3 scritto e diretto da Stefano Massini "Donna non rieducabile" - memorandum teatrale su Anna Politkovskaja scritto e diretto da Stefano Massini con LUISA CATTANEO-ROBERTO GIOFFRE' TEATRO DI ROMA presenta: "Ritter Dene Voss" di Thomas Bernhard (ripresa) con MASSIMO POPOLIZIO-MARIA PAIATO-MANUELA MANDRACCHIA regia Piero Maccarinelli ottobre-dicembre TEATRO ELISEO presenta: LEO GULLOTTA "Il piacere dell'onestà" di Luigi Pirandello regia Fabio Grossi da metà novembre MARIA PAIATO-VALERIO BINASCO "L'intervista" di Natalia Ginzburg regia Valerio Binasco (coproduzione TEATRO STABILE DI FIRENZE) da gennaio ELENA ARVIGO-ALESSIA BELLOTTO-VITTORIA CHIACCHELLA-LUIGI DI PIETRO-DENIS FASOLO-IRIS FUSETTI-ARAM KIAN-LUCIA MASCINO-MAURO PARRINELLO-FULVIO PEPE-MICHELE SINISI "Noccioline (Peanuts)" di Fausto Paravidino (ripresa) regia Valerio Binasco (coproduzione con FONDAZIONE TEATRO DUE/PARMA) gennaio-febbraio DAVIDE ENIA "I capitoli dell'infanzia" scritto e diretto da Davide Enia (ripresa) con musiche eseguite dal vivo da GIULIO BAROCCHIERI-ROSARIO PUNZO novembre-gennaio GIULIANA LOJODICE "Le conversazioni di Anna K." liberamente ispirato a "La metamorfosi" di Franz Kafka, scritto e diretto da Ugo Chiti con GIULIANA COLZI-ANDREA COSTAGLI-DIMITRI FROSALI-MASSIMO SALVIANTI-LUCIA SOCCI (coproduzione ARCA AZZURRA TEATRO) da fine ottobre-febbraio TEATRO FRANCO PARENTI "Nothing but music" con GIORA FEIDMAN (clarinetto)-ENRIQUE UGARTE (fisarmonica)-MURAT COSKUN (percussioni) GUIDO JAEGER (contrabbasso)-ALEC SLOUTSKI (pianoforte/violino)-RAUL ALVARELLOS (fiati) regia Stephan Barbarino 15 febbraio-15 marzo "La forma dell'incompiuto" con GIORGIO ALBERTAZZI-LUCIANA SAVIGNANO e con COMPAGNIA PIER LOMBARDO DANZA-DJ NICOLA TRIPALDI regia Andrée Ruth Shammah ottobre-novembre/maggio "L'uomo dal fiore in bocca" di Luigi Pirandello (ripresa) con CORRADO TEDESCHI e con MAURIZIO DOSI-ROBERTA PETROZZI regia Marco Rampoldi febbraio-aprile "Mi voleva Strehler" di Umberto Simonetta e Maurizio Micheli (ripresa) con MAURIZIO MICHELI regia Luca Sandri TEATRO METASTASIO STABILE DELLA TOSCANA "La pelle" di Curzio Malaparte con MARCO BALIANI-ORLANDO CINQUE-MARION D'AMBURGO-ALESSANDRA FAZZINO-MARIA MAGLIETTA-SIMONE MARTINI-CATERINA SIMONELLI regia Marco Baliani ottobre-gennaio "Molly Sweeney" di Brian Friel con UMBERTO ORSINI-VALENTINA SPERLI'-LEONARDO CAPUANO (coproduzione EMILIA ROMAGNA TEATRO) regia Andrea De Rosa novembre-febbraio "Passaggio in India" di Santha Rama Rau regia Federico Tiezzi (coproduzione con COMPAGNIA LOMBARDI-TIEZZI) novembre-febbraio "Santa Giovanna dei Macelli (ovvero, quando il desiderio è più forte della paura, ovvero, dell'arte del dubbio)" di Bertolt Brecht con ELENA BUCCI- MARCO SGROSSO regia Elena Bucci e Marco Sgrosso marzo- maggio TEATRO REGIONALE ALESSANDRINO presenta: "Viaggiatori di pianura - Acque mobili" di Natalino Balasso e Gabriele Vacis con NATALINO BALASSO-LAURA CURINO-CRISTIAN BURRUANO-LIYU JIN 16 febbraio-marzo "SynagoSyty - storia di un italiano" di Aram Kian e Gabriele Vacis (ripresa) con ARAM KIAN-FRANCESCA PORRINI "The sunset limited" di Cormac McCarthy regie Gabriele Vacis TEATRO STABILE D'ABRUZZO ALESSANDRO GASSMAN "La parola ai giurati (Twelve angry men)" di Reginald Rose (ripresa) con MANRICO GAMMAROTA-SERGIO MEOGROSSI-FABIO BUSSOTTI-PAOLO FOSSO-NANNI CANDELARI-EMANUELE SALCE-MASSIMO LELLO-EMANUELE MARIA BASSO-GIACOMO ROSSELLI- MATTEO TARANTO-GIULIO FEDERICO JANNI regia Alessandro Gassman (coproduzione con SOCIETA' PER ATTORI) GIO' DI TONNO-ILARIA DEANGELIS-SIMONA MOLINARI-NEJAT ISIK BELEN-ALBERTO MARTINELLI ANDREA MURCHIO e con ROBERTO FERRAUTO-LUCA DE PAOLI-FABIO CASALI-STEFANIA RICCI- NICOLA FAILLACE-FRANCESCO GIOIA-FABIO VAGNARELLI-MARCO ROTILIO-CLARA MASELLI- MIRIAM FORESTI-FRANCO CASILLI-ANDREA ROSSI-CHIARA VIVOLA-SILVIA ROTILIO-CHIARA DE PAOLIS "Jeckyll & Hyde, il musical" libretto Leslie Bricusse (ripresa) regia Federica Ferrauto e Valeria Bafile (minimo 2 giorni con 1 giorno di montaggio) ottobre-dicembre VANESSA GRAVINA-EDOARDO SIRAVO "La signorina Giulia" di August Strindberg (ripresa) con SIMONETTA GRAZIANO e con GABRIELLA CASALI-CHIARA ESPOSITO-VALERIA MAFERA-VINCENZO DE MICHELE--LUCIA BAZZUCCHI regia Armando Pugliese ottobre-dicembre (coproduzione con INDIE OCCIDENTALI s.r.l.) "Le invisibili" liberamente ispirato al libro "Sorridimi ancora", di Lidia Ravera e Emanuela Giordano con ANNA GALIENA e con CLAUDIA GUSMANO-SABRINA KNAFLITZ-SERENA MATTACE RASO-ANTONIA RENZELLA-LAURA ROVETTI-SILVIA SIRAVO-EUGENIA SCOTTI regia Emanuela Giordano (coproduzione con SOCIETA' PER ATTORI) ottobre-dicembre TEATRO STABILE DEL FRIULI VENEZIA GIULIA "La casa di Ramallah" di Antonio Tarantino regia Antonio Calenda ottobre-dicembre "Lei dunque capirà" di Claudio Magris con DANIELA GIOVANETTI regia Antonio Calenda ottobre-dicembre "Ristorante Marechiaro" di Nicola Fano con ANGELA PAGANO e tre musicisti regia Antonio Calenda "Vita di Galileo" di Bertolt Brecht (ripresa) con FRANCO BRANCIAROLI regia Antonio Calenda ottobre-dicembre (coproduzione TEATRO DE GLI INCAMMINATI) "Edipo Re" di Sofocle con FRANCO BRANCIAROLI regia Antonio Calenda (coproduzione TEATRO DE GLI INCAMMINATI) aprile-maggio "La rigenerazione" di Italo Svevo con GIANRICO TEDESCHI e con FRANCESCO BENEDETTO-GIANFRANCO CANDIA-FULVIO FALZARANO - CARLO FERRERI-ZITA FUSCO-LIDIA KOZLOVICH-IVAN LUCARELLI-SVEVA TEDESCHI regia Antonio Calenda (coproduzione con A. ARTISTI ASSOCIATI) "I due gemelli veneziani" di Carlo Goldoni regia Antonio Calenda con MASSIMO DAPPORTO da gennaio (coproduzione con NOCTIVAGUS) TEATRO STABILE DEL VENETO "La famiglia dell'Antiquario" di Carlo Goldoni (ripresa) con EROS PAGNI e con VIRGILIO ZERNITZ-GAIA APREA-ANITA BARTOLUCCI- MASSIMO CAGNINA -GIOVANNI CALO'-PIERGIORGIO FASOLO-NUNZIA GRECO-ALDO OTTOBRINO-PAOLO SERRA-ENZO TURRIN (coproduzione TEATRO STABILE DI GENOVA) regia Lluis Pasqual marzo-maggio "Peccato che sia una sgualdrina" di John Ford con GAIA APREA-ANITA BARTOLUCCI-GIOVANNA DI RAUSO-PIERGIORGIO FASOLO-MAX MALATESTA- STEFANO SCANDALETTI-PAOLO SERRA-ENZO TURRIN regia Luca De Fusco (coproduzione TEATRO BIONDO STABILE DI PALERMO e FONDAZIONE ATLANTIDE TEATRO STABILE DI VERONA-GAT) novembre-febbraio "Enrico IV" di Luigi Pirandello con UGO PAGLIAI-PAOLA GASSMAN regia Paolo Valerio (coproduzione FONDAZIONE ATLANTIDE TEATRO STABILE DI VERONA-GAT) TEATRO STABILE DELL'UMBRIA "Moby Dick" da Herman Melville, di Federico Bellini (ripresa) con GIORGIO ALBERTAZZI (coproduzione TEATRO DI ROMA) dicembre-febbraio TEATRO STABILE DELLA SARDEGNA "L'uomo, la bestia e la virtù" di Luigi Pirandello (ripresa) con ENZO VETRANO-STEFANO RANDISI-ESTER CUCINOTTI-GIOVANNI MOSCHELLA-ANTONIO LO PRESTI-MARGHERITA SMEDILE-GIULIANO BRUNAZZI-FRANCESCO PENNACCHIA (in collaborazione con COMPAGNIA DIABLOGUES) aprile-maggio "Pensaci, Giacomino" di Luigi Pirandello con ENZO VETRANO e con GIULIANO BRUNAZZI-ESTER CUCINOTTI-ELEONORA GIUA-GIOVANNI MOSCHELLA-FRANCESCO PENNACCHIA-ANTONIO LO PRESTI-STEFANO RANDISI-MARGHERITA SMEDILE regie Enzo Vetrano e Stefano Randisi (in collaborazione con COMPAGNIA DIABLOGUES) gennaio-metà aprile "Aldo Moro, una tragedia italiana" di Corrado Augias e Vladimiro Polchi (ripresa) con PAOLO BONACELLI-LORENZO AMATO regia Giorgio Ferrara novembre-febbraio TEATRO STABILE DELLE MARCHE "Claus Peymann (compra un paio di pantaloni e viene a mangiare con me)" di Thomas Bernhard con CARLO CECCHI-ELIA SCHILTON / "Sik Sik l'artefice magico" di Eduardo De Filippo (ripresa) con CARLO CECCHI-ANGELICA IPPOLITO-ROBERTO DE FRANCESCO-DIEGO SEPE regia Carlo Cecchi "Casa di bambola. L'alra Nora " di Henrik Ibsen (ripresa) con LUNETTA SAVINO-PAOLO BESSEGATO-RICCARDO ZINNA-SALVATORE LANDOLINA-CARLINA TORTA-BARBARA BEDRINA regia Leo Muscato ottobre-dicembre (coproduzione LEART TEATRO) "Gabbiano-Il volo" di Anton Cechov con ELENA ARCURI-ANDREA PINNA-GIULIO BARALDI-DENIZ ODZOGAN-ANDREA COLLAVINO-SIMONE LUGLIO- FRANCESCA CUTOLO-VINCENZA PASTORE-RUFIN DOH-ALEX CEDRON-BARBARA BEDRINA regia Leo Muscato (coproduzione LEART TEATRO) novembre-8 febbraio "Erodiade" di Giovanni Testori (ripresa) a cura e con IAIA FORTE (in collaborazione con l'AMAT) "Brevi interviste di uomini schifosi" da David Foster Wallace regia Tommaso Pitta "Il due gemelli veneziani" di Carlo Goldoni con ANDREA CAIMMI-LORETTA ANTONELLA-TOMMASO BENVENUTI-LAURA GRAZIOSI-STEFANO TOSONI regia Michele Modesto Casarin TEATRO STABILE DI BOLZANO "Il gabbiano" di Anton Cechov con PATRIZIA MILANI-CARLO SIMONI-MAURIZIO DONADONI regia Marco Bernardi novembre-gennaio "La fine di Shavuoth (Quella notte del giovane Kafka in un teatro del ghetto di Praga)" di Stefano Massini con ALVISE BATTAIN-JACOPO MARIA BICOCCHI-MATTIA FABRIS regia Cristina Pezzoli novembre-gennaio "Il Teatro comico" di Carlo Goldoni (ripresa) con PATRIZIA MILANI-CARLO SIMONI e con ALVISE BATTAIN-LIBERO SANSAVINI-ROBERTO TESCONI febbraio-aprile TEATRO STABILE DI CATANIA "'U Ciclopu" di Euripide con VINCENZO PIRROTTA e con GIOVANNI CALCAGNO-FILIPPO LUNA-ANTONIO SILVIA-ANDREA GAMBADORO-LUCA MAUCERI-MARCELLO MONTALTO-GIOVANNI PARRINELLO-ALESSANDRO ROMANO-MARIO SPOLIDORO-SALVATORE TRINGALI regia Vincenzo Pirrotta dicembre-maggio "Pipino il breve" commedia con musiche di Tony Cucchiara con TUCCIO MUSUMECI e PIPPO PATTAVINA -ANNA MALVICA-ILARIA SPADA-MICHEL ALTIERI regia Giuseppe Di Martino gennaio-maggio TEATRO STABILE DI TORINO presenta: "Venere e Adone" di William Shakespeare - uno spettacolo di Valter Malosti (ripresa) con VALTER MALOSTI e con YURI FERRERO-DANIELE TRASTU "Keely and du" di Jane Martin (ripresa) con BARBARA VALMORIN-BEPPE ROSSO-FEDERICA BERN-ARAM KIAN regia Beppe Rosso "Il signore del Cane Nero (Storie su Enrico Mattei nel 100° della nascita)" di Laura Curino con LAURA CURINO e con la partecipazione di LUCIA ANNUNZIATA regia Cristina Pezzoli TEATRO STABILE DI VERONA FONDAZIONE ATLANTIDE -GAT "Enrico IV" di Luigi Pirandello con UGO PAGLIAI-PAOLA GASSMAN regia Paolo Valerio (coproduzione TEATRO STABILE DEL VENETO CARLO GOLDONI) "Peccato che sia una sgualdrina" di John Ford con GAIA APREA-ANITA BARTOLUCCI-GIOVANNA DI RAUSO-PIERGIORGIO FASOLO-MAX MALATESTA STEFANO SCANDALETTI-PAOLO SERRA-ENZO TURRIN regia Luca De Fusco (coproduzione TEATRO BIONDO STABILE DI PALERMO e TEATRO STABILE DEL VENETO) novembre-febbraio "L'amante militare" di Carlo Goldoni (ripresa) marzo-aprile "Romeo e Giulietta" da William Shakespeare regie Paolo Valerio TEATRO STABILE LA CONTRADA presenta: "Il divo Garry" di Nöel Coward (ripresa) con GIANFRANCO JANNUZZO e la partecipazione di DANIELA POGGI regia Francesco Macedonio dicembre-marzo "Il sottotenente Gustl" dal racconto di Arthur Schnitzler (ripresa) con MARCO SGROSSO regia Francesco Macedonio (in collaborazione con LE BELLE BANDIERE) da novembre "Inferiorità" di Italo Svevo con MAURIZIO ZACCHIGNA-ADRIANO GIRALDI-MANUEL FANNI CANELLES-LORENZO ZUFFI regia Ulderico Manani aprile-maggio THERESA THOMASON "The sisters"spettacolo musicale in due tempi di Harold Troy con musiche tratte dai films Sister Act I-II regia Theresa Thomason da gennaio GIORGIO TIRABASSI "Coatto unico…senza intervallo" scritto e diretto da Giorgio Tirabassi (ripresa) gennaio-febbraio GIANMARCO TOGNAZZI- BRUNO ARMANDO "La panne ovvero la notte più bella della mia vita" di Friedrich Durrenmatt, adattamento di Edoardo Erba con ROBERTO TESCONI e con la partecipazione di LOMBARDO FORNARA-FRANZ CANTALUPO-LIDIA GIORDANO regia Armando Pugliese TOSCA-PINO INGROSSO-DONATELLA PANDIMIGLIO-MASSIMO WERTMULLER "Semo o nun semo" serata di canzoni romane a cura di Nicola Piovani seconda parte di stagione I TRETTRE' "I Trettrè story" con EDOARDO ROMANO-GINO COGLIANDRO-MIRKO SETARO gennaio-maggio TRICICLE 2 "Garrick" marzo-aprile FRANCA VALERI-ANNAMARIA GUARNIERI-PATRIZIA ZAPPA MULAS "Les Bonnes (Le serve)" di Jean Genet (ripresa) regia Giuseppe Marini da gennaio FRANCA VALERI "Carnet de Notes 2008" con tre cantanti e un pianista VALERIA VALERI-PAOLO FERRARI "Lettere d'amore" di A.R. Gurney regia Giancarlo Zanetti ottobre-novembre DARIO VERGASSOLA "Sparla con me" PAOLO VILLAGGIO "Storia della libertà di pensiero" di Paolo Villaggio PAMELA VILLORESI-DAVID SEBASTI "Marlene" di Giuseppe Manfridi con la partecipazione di ORSO MARIA GUERRINI regia Maurizio Panici (coproduzione con ARGOT PRODUZIONI e ASSOCIZIONE TEATRALE PISTOIESE) da novembre GIANCARLO ZANETTI-FIORENZA MARCHEGIANI "L'uomo dei sogni" di Claudio Forti con FEDERICO PACIFICI-SIMONA CELI-VALERIO MORETTI regia Giancarlo Zanetti GIANCARLO ZANETTI-NATHALY CALDONAZZO "La trappola" di N. J. Crisp e con MARCO MINETTI regia Giancarlo Zanetti dicembre MARCO ZANNONI "Casa Agamennone" di Marco Zannoni MARIO ZUCCA-MARINA THOVEZ "Casina" di Tito Maccio Plauto regia Marina Thovez da metà novembre MARIO ZUCCA-MARINA THOVEZ "Separazione" di Tom Kempinsky regia Marina Thovez ZUZZURRO & GASPARE- ELEONORA D'URSO "Scherzi" di Anton Cechov regia Massimo Chiesa da gennaio Я ""живу здесь неподалеку, ответила та. Множество сильных "Madonna madonna альбом скачать"гномьих ручек крепко удерживали демона на месте, пока его отвязывали от стула и привязывали к чему-то другому. Время ""от времени маленькая группа выходила в какую-нибудь пещеру. Да, ""причем я победил,-прибавил Одиссей "Книгу по шахматам скачать"с гордостью. Отец Томаса, Сэр Фрэнсис, занимает должность первого ""министра королевы Елизаветы. У Бертрана ""не было ни лестниц, ни крюков, ни веревок, чтобы взобраться на вершину. Оно сверкало цветными камнями, не исключено, что бриллиантами. И кимоно теперь безвозвратно погибло. Но она не заставила меня замедлить бег коня, я и не думал о том, чтобы натянуть поводья. Пользовалась "Скачать музыку пираты карибского моря"мощной поддержкой. Когда их автоколонна прибыла в деревню, Ндо вышел из машины и принялся беседовать с представителями своего племени. Санта-Клаус был мертв, но в душе Римо не испытывал ни малейшего чувства удовлетворения. Зов донесся с другой стороны двора, от подножья башни. Он приземлился на опушке заколдованного леса сколько времени у него ушло "Скачать бланк рахунка фактури"на продумывание тут каждой детали! Похоже было, что Уитерс не считал маленького Пьеро "Песни алены высоцкой скачать"Моска человеком, "Книга скачать довлатов"от которого следует скрывать свои истинные чувства. Те же самые Сыны Бури построили и заполнили корабли Вильгельма "Полина дашкова скачать"Завоевателя, когда он высадился на этом острове и начал войну против саксонцев. Но с тех пор, как он вышел из Навозных Ям, Джек не слыхал, чтобы кто-нибудь звал его. У меня была "Кабы кабы кабы скачать"мысль отправить ее курьером в Эмбер с посланием для Рэндома. Когда мы жили в "скачать футураму все сезоны"Праге, он меня посылал в "игра рыбное место скачать игру"ресторан за обедом. Тем не менее, изъясняясь на этом "Скачать кряк nodvd дальнобойщики 3"жаргоне, Вильям был в состоянии, помогая себе знаками и жестами, кое-как поддерживать "скачать игру винкс приключение"тот немногословный, отрывистый разговор, который он вел со своей спутницей. свой "игра лего ниндзя го скачать"собственный матросский сундучок! Ну-ка, "сервера ксс скачать"старушка, поздоровайся с ним! В дни празднеств богослужения длятся недолго, а затем вступают в "скачать программы записи дисков"свои права "книги скачать дизайн книги скачать"азартные игры, скачки, травля медведей собаками, петушиные бои и другие столь же "скачать программу для скачивания из контакта песен"неприхотливые забавы. Да, мы обсудили, "ключи и частоты спутниковых каналов"сказал Оматла за себя и за свою партию, и готовы подписать.
|