Aprite il Sipario panoramica informativa stagione teatrale 2006-2007 3 IN THE WAY presenta: COMP. VIENTOS DEL SUR DE BUENOS AIRES "Pasiones" di Adrian Aragon e Erica Boaglio (ripresa) con ERICA BOAGLIO-ADRIAN ARAGON TRICICLE-CLOWNIC "Sit" STOMP ENNIO MARCHETTO "Carta diva" (ripresa) LE QUATUOR "Sur la Corde Reve" (ripresa) ARCIPELAGO CIRCO TEATRO "Creature" spettacolo di teatro acrobatico di Marcello Chiarenza e Alessandro Serena A.ARTISTI ASSOCIATI "Smemorando. La ballata del tempo ritrovato" di Gianrico Tedeschi (ripresa) (Il percorso artistico di Gianrico Tedeschi in un ironico e umoristico spettacolo di trasmissione e condivisione del magazzino della Sua Memoria. Gags, aneddoti del mondo del teatro, frammenti di commedie, canzoni.) con GIANRICO TEDESCHI -SVEVA TEDESCHI-GIANFRANCO CANDIA musiche originali e arrangiamenti di U.T. Ghandi regia Gianni Fenzi da ottobre "Le ultime lune" scritto e diretto da Furio Bordon (ripresa) (sesto anno di recite) con GIANRICO TEDESCHI-MARIANELLA LASZLO-WALTER MRAMOR "Popone l'elefante" di Enrico Cavallero, liberamente ispirato ad una fiaba di Theodor Seuss Geisel (ripresa) regia Serena Finatti (spettacolo per bambini) ottobre-novembre "Natale in cucina" di Alan Ayckbourn con MARIANELLA LASZLO-GIANFRANCO CANDIA-MARIA LAURA RIODA regia Giovanni Lombardo Radice "Lo strano caso del Dottor Jekyll e di Mr. Hyde" elaborazione di Edoardo Erba, dal racconto di Robert Louis Stevenson con FRANCO CASTELLANO regia Marco Mattolini gennaio-marzo A & G ENTERTAINMENT presenta: "Tablo" con GAETANO TRIGGIANO musiche maestro Angelo Talocci coreografie Jean-Jacques Pillet scenografie Louise Campeu regia Serge Denoncourt supervisione artistica Arturo Brachetti AGR ASSOCIATI presenta: "NOGRAVITY" di Raoul Santiago, ideatori Emiliano Pellisari (ripresa) con BRIAN SANDERS-GUENDALINA AGLIARDI-BARBARA CARDINETTI-GIUSEPPE VERZICCO coreografie Brian Sanders ROBERTO ABBIATI "Il viaggio di girafe (al ritmo dei perditempo) (ripresa) con la partecipazione di ALESSANDRO CALABRESE-LUCA SALATA regia Carlo Rossi da ottobre ACCADEMIA PERDUTA-ROMAGNA TEATRI (teatro per ragazzi) "Pollicino" di Marcello Chiarenza con CLAUDIO CASADIO regia Gianni Bissaca "Hansel e Gretel" di Marcello Chiarenza con CLAUDIO CASADIO-DANIELE PICCARI regia Marcello Chiarenza "La Passione" di Mario Luzi con DANIELA PICCARI-LUCIA VASINI regia Velia Mantegazza seconda parte di stagione CARLO ALIGHIERO-PATRIZIA PELLEGRINO-DENNY MENDEZ "Sesso e gelosia" di Marc Camoletti con MASSIMO ABBATE-BARBARA BEGALA regia Carlo Alighiero ROBERTO ALPI "Ma non è una cosa seria" di Luigi Pirandello con la partecipazione di MIKO MAGISTRO regia Walter Manfrè da gennaio VALERIO APREA "In mezzo al mare" scritto e diretto da Mattia Torre (ripresa) ARCA AZZURRA TEATRO "Racconti solo racconti" scritto e diretto da Ugo Chiti con GIULIANA COLZI-ANDREA COSTAGLI-DIMITRI FROSALI-MASSIMO SALVIANTI-LUCIA SOCCI-ALESSIO VENTURINI da settembre "Genesi - i ribelli" scritto e diretto da Ugo Chiti (ripresa) (sacra rappresentazione contadina ispirata ai personaggi dell'Antico Testamento) con GIULIANA COLZI-ANDREA COSTAGLI-DIMITRI FROSALI-MASSIMO SALVIANTI-LUCIA SOCCI TERESA FALLAI-MAURIZIO LOMBARDI-ALESSIO VENTURINI da settembre "Amleto in farsa tragedia" scritto e diretto da Ugo Chiti, adattamento da "Amleto" di William Shakespeare (ripresa) con GIULIANA COLZI-ANDREA COSTAGLI-DIMITRI FROSALI-MASSIMO SALVIANTI-LUCIA SOCCI MAURIZIO LOMBARDI-ALESSIO VENTURINI da settembre "I ragazzi di Via della Scala - ovvero cinque storie scellerate" scritto e diretto da Ugo Chiti (ripresa) con MASSIMO SALVIANTI-LUCIA SOCCI-DIMITRI FROSALI-ANDREA COSTAGLI-GIULIANA COLZI e con MAURIZIO LOMBARDI-TERESA FALLAI-ALESSIO VENTURINI-DANIEL DWERRYHOUSE-FRANCESCO MANCINI da settembre (coproduzione TEATRO METASTASIO STABILE DELLA TOSCANA) premio Candoni 2002 "La guerra piccola" di Alberto Severi (ripresa) con MASSIMO SALVIANTI-LUCIA SOCCI-DIMITRI FROSALI regia Ugo Chiti "4 bombe in tasca" scritto e diretto da Ugo Chiti (ripresa) con MASSIMO SALVIANTI-LUCIA SOCCI-DIMITRI FROSALI-ANDREA COSTAGLI-GIULIANA COLZI e con MARCO NATALUCCI-ANNA DIMAGGIO-MAURIZIO LOMBARDI-FRANCESCO MANCINI "Garibaldi" di e con MARCO ZANNONI (ripresa) regia Ugo Chiti "Bottegai" un delirio, una riflessione, una confessione tre monologhi di Ugo Chiti "Rutilio, Silvana, La Porcilaia" (ripresa) con MASSIMO SALVIANTI-LUCIA SOCCI-ANDREA COSTAGLI "Buffi si nasce" rondò di coppie liberamente ispirato a Boccaccio, Machiavelli, Novelli, Palazzeschi, Chiti con LUCIA POLI e con MARCO NATALUCCI drammaturgia e regia Ugo Chiti (ripresa) (coproduzione PUPI E FRESEDDE-TEATRO DI RIFREDI) LELLO ARENA- NICOLA PIOVANI-L'ORCHESTRA ARACOELI "Il signor Novecento" racconto musicale di Vincenzo Cerami e Nicola Piovani (nuovo allestimento) ottobre-dicembre ASSOCIAZIONE CULTURALE POLISCENA presenta: (teatro per ragazzi) "Barbablù" di Charles Perrault - traduzione di Carlo Collodi voce narrante e regia di Paolo Poli (fascia di età: 8/13 anni - durata 60 minuti) FONDAZIONE ATLANTIDE TEATRO STABILE DI VERONA- GAT "7 piani" di Dino Buzzati libero adattamento di Michele Ainzara con UGO PAGLIAI-PAOLA GASSMAN regia Paolo Valerio novembre-marzo (coproduzione TEATRO STABILE DEL VENETO in collaborazione con CIRCOLO CULTURA E STAMPA BELLUNESE) "Otello" da William Shakespeare (ripresa) con ELENA GIUSTI-ROBERTO PETRUZZELLI-PAOLO VALERIO-MICHELE GHIONNA-AYAMI CECILIA MATSUYUKI regia Paolo Valerio "Amleto" da William Shakespeare con PAOLO VALERIO-ELENA GIUSTI-ROBERTO PETRUZZELLI-ANTONIA BERTAGNON-RAFFAELE SPINA-MICHELE GHIONNA-MARIO MONOPOLI regia Paolo Valerio "Macbeth ( La vita non è che un ' ombra vagante)" da William Shakespeare (ripresa) con ELENA GIUSTI-ROBERTO PETRUZZELLI-PAOLO VALERIO regia Paolo Valerio "Romeo e Giulietta" da William Shakespeare (ripresa) con FRANCESCO GODINA-ROBERTO PETRUZZELLI-RAFFELE SPINA-BEATRICE ZARDINI regia Paolo Valerio MASSIMO BAGLIANI "Devo fare un musical" di Enrico Vaime e Massimo Bagliani (ripresa) regia Mattia Sbragia "Dove andremo a finire?" di Enrico Vaime e Massimo Bagliani regia Enrico Vaime NATALINO BALASSO-MIRKO ARTUSO "Libera Nos" di Marco Paolini, Antonia Spaliviero, Gabriele Vacis (ripresa) regia Gabriele Vacis NATALINO BALASSO "Ercole in Polesine (ovvero il mito greco tra i fiumi della Val Padana)" scritto e diretto da Natalino Balasso BALLETTO DI MOSCA presenta: "Schiaccianoci" di Ciaikovskij senza orchestra "Il lago dei cigni" "La bella addormentata" "Cenerentola" VALENTINA BANCI-ALESSIA INNOCENTI-LETIZIA PARDI "Barber's shop (...sulla soglia di una bella e violenta bufera...)" di Alberto Severi (ripresa) regia Alessio Pizzech BANDA OSIRIS "Banda.25" da novembre LUCA BARBARESCHI "Il sogno del Principe di Salina: l'ultimo Gattopardo" di Andrea Battistini (liberamente ispirato agli appunti e alle lettere di Giuseppe Tomasi di Lampedusa) regia Andrea Battistini prima parte di stagione ROCCO BARBARO "La fortuna di chiamarsi così..."di Rocco Barbaro con la partecipazione di LUCA MACIACCHINI (voce,chitarra, tastiere) BARRA PEPPE "Come si rapina una banca" di Samy Fayad regia Antonio Ferrante ISA BARZIZZA "Verso la Mecca" di Athold Fugard con altri due interpreti in via di definizione regia Emanuela Giordano GIULIO BASE "Il giorno della civetta" di Leonardo Sciascia (ripresa) con GAETANO ARONICA- ALESSIA CARDELLA-ROBERTO POSSE-PIPPO MONTALBANO - ROBERTO NEGRI - PAOLO GATTINI - ARTURO VERSACI e con VANNI MATERASSI regia Fabrizio Catalano Sciascia da gennaio CLAUDIO BATTA "Adesso Batta ... " di Claudio Battagello, Alessandro Benvenuti, Corrado Tedeschi, Romano Singlitico (ripresa) regia Alessandro Benvenuti GIAN LUCA BELARDI "Danni di piombo - nemo profeta in patria" (ripresa) WALTER BELOCH ARTISTS MANAGEMENT presenta: TEATRO NERO DI PRAGA "Peter Pan" "Dream" GWEN SAMPE' "Jazz" DILENE FERRAZ-SERGIO FABIAN LAVIA "Dall'Argentina al Brasile" CHICAGO MASS CHOIR "Traditional Gospel" BLACK HARMONY "Gospel and Spiritual in concert" CZECH CHILDREN CHOIR JITRO Coro di bambini della Repubblica Ceca MALAVIKA SARUKKAI ANA CARAM KATIA BENI "Perla d'arsella" di Alessandro Benvenuti e Katia Beni (ripresa) regia Alessandro Benvenuti "Gli uomini preferiscono le fionde (essere o malessere)" LE GALLINE: KATIA BENI-SONIA GRASSI-ERINA MARIA LO PRESTI "Le Galline: prima...e dopo!" (titolo provvisorio) di e regia K. Beni - S. Grassi - E. M. Lo Presti ALESSANDRO BENVENUTI "Benvenuti in casa Gori" di Alessandro Benvenuti e Ugo Chiti (ripresa) "Ritorno in casa Gori" di Alessandro Benvenuti e Ugo Chiti (ripresa) da gennaio "L'atletico 'Ghiacciaia'" di Alessandro Benvenuti (ripresa) con FRANCESCO GABBRIELLI "Come due gocce d'acqua (il thriller)" di Alessandro Benvenuti con la collaborazione drammaturgica di Ugo Chiti con GIANNI PELLEGRINO (in collaborazione con ARMUNIA FESTIVAL COSTA DEGLI ETRUSCHI) "Addio Gori" di Alessandro Benvenuti e Ugo Chiti (coproduzione con ASSOCIAZIONE TEATRALE PISTOIESE) "Me medesimo"di Alessandro Benvenuti (ripresa) (in collaborazione con ARMUNIA FESTIVAL COSTA DEGLI ETRUSCHI) ottobre-gennaio regie Alessandro Benvenuti ALESSANDRO BERGONZONI "Predisporsi al micidiale" di Alessandro Bergonzoni (ripresa) regia Alessandro Bergonzoni, Riccardo Rodolfi ENRICO BERTOLINO "Lampi acceccanti di ovvietà" (titolo provvisorio) ENRICO BERUSCHI-ROSARIO GALLI "Chi ha detto che gli uomini preferiscono le bionde" scritto e diretto da Rosario Galli con RAFFAELLA PONZO-CLAUDIA CIRILLI-MARIA TERESA MARTUSCELLI e con la partecipazione di ALESSANDRO AIESI febbraio-marzo ALESSANDRO BETTI-USSI ALZATI-ALFREDO COLINA-OTTAVIO BORDONE "Jena ridens" di Alessandro Betti e Paola Galassi regia Paola Galassi ALESSANDRO BIANCHI & MICHELE PULCI "Happy birthday Mister President" regia Max Papeschi BENEDICTA BOCCOLI-EDOARDO SIRAVO "Fiore di cactus" di Pierre Barillet e Jean - Pierre Grèdy (ripresa) con CECILIA CINARDI-SIMONE VAIO-PAOLA BACCHETTI-MIMMO CHIANESE-CARLO ALLEGRINI MARIA GRAZIA SCHIAVO regia Tonino Pulci da marzo GIULIO BOSETTI-MARINA BONFIGLI "Antigone" di Sofocle (ripresa) con SANDRA FRANZO regia Giulio Bosetti, Luci di Pasquale Mari ottobre-dicembre "Così è (se vi pare)" di Luigi Pirandello (ripresa) da gennaio regia Giulio Bosetti BEPPE BRAIDA "Segnali di fumo" di Beppe Braida, Riccardo Piferi, Antonio De Luca, Giancarlo Bozzo regia Giancarlo Bozzo da ottobre ANDREA BRAMBILLA "Tutti i santi giorni" di Michele Serra da ottobre ANGELO BRANDUARDI "La Lauda di Francesco" di Angelo Branduardi e con 7 ballerini- 3 attori regia Oreste Castagna NICOLETTA BRASCHI-ENRICO IANNIELLO-TONY LAUDADIO-MAURIZIO DONADONI "Il metodo Grönholm" di John Galceran regia Cristina Pezzoli CLORIS BROSCA-TOTO' ONNIS-BIANCA NAPPI "L'inserzione" di Natalia Ginzburg (ripresa) regia Marcello Cotugno MASSIMILIANO BRUNO "Zero" di Massimiliano Bruno (ripresa) regia Furio Andreotti con 4 musicisti PINO CARUSO "Il Seduttore" di Diego Fabbri regia Roberto Guicciardini da novembre GIOVANNI CACIOPPO "Ora io labora" scritto e diretto da Giovanni Cacioppo (ripresa) GENNARO CANNAVACCIUOLO-MAURO GIOIA- ALEJANDRA RADANO-SINAN BERTRAND-GABRIELLA ZANCHI-SANDRA RUMOLINO- SIBILLA MALARA e con L' ORCHESTRA ARACOELI "Concha bonita" di Alfredo Arias, René De Ceccatty musiche Nicola Piovani (ripresa) regia Alfredo Arias novembre-aprile DEBORA CAPRIOGLIO-LORENZO COSTA "Una stanza al buio" di Giuseppe Manfridi (ripresa) regia Lorenzo Costa ottobre-dicembre LEONARDO CAPUANO "Pasticceri (Io e mio fratello Roberto)" scritto e diretto da Leonardo Capuano e Roberto Abbiati con ROBERTO ABBIATI da ottobre "Zero spaccato" scritto e diretto da Leonardo Capuano da ottobre "Due-primo movimento" scritto e diretto da Leonardo Capuano e Renata Palminiello (ripresa) con RENATA PALMINIELLO da ottobre CLAUDIA CARDINALE "Lo zoo di vetro" di Tenesse Williams regia Andrea Liberovici IDA CARRARO "A spasso con Daisy" di Alfred Uhry con RUFIN DOH ZEYENOUIN-AGOSTINO ZUMBO regia Emanuele Pistone ANTONIO CASAGRANDE- MIMMO ESPOSITO -GIOVANNI ESPOSITO - ERNESTO LAMA "Lo scarfalietto"(Lo Scaldaletto) di Eduardo Scarpetta (ripresa) regia Armando Pugliese ottobre-marzo GIULIO CASALE "Polli d'allevamento" di Giorgio Gaber e Sandro Luporini da novembre ROSSANA CASALE "Circo immaginario" da gennaio DARIO CASSINI "Il profumo del maschio selvatico" di Dario Cassini regia Marco Terenzi CAVEMAN "Caveman - il cavernicolo" di Rob Becker MARCO CAVICCHIOLI Prosa: "Ombre rosse" di A. Schianchi, M. Covacich, M. Carlotto, C. Lucarelli ed altri (ripresa) dregia Giampiero Solari CENTRO TEATRALE BRESCIANO presenta: "Eumenidi" scritto e diretto da Vincenzo Pirrotta, da Eschilo (ripresa) con VINCENZO PIRROTTA-GIOVANNI CALCAGNO-BRUNO TORRISI-SALVATORE RAGUSAMAURIZIO RIPPA (contraltista) "Macbeth" di William Shakespeare ELENA BUCCI-MARCO SGROSSO e con VLADIMIR ALEKSIC-GAETANO COLELLA-MARCO D'AMORE-ANDREA DE LUCA-MASSIMO DI MICHELE-ROBERTO MARINELLI regia Elena Bucci novembre-febbraio "Extracom" scritto e diretto da Giacomo Gamba (ripresa) con SERGIO MASCHERPA-ABDERRAHIM EL HADIRI ottobre-maggio VINCENZO CERAMI "L'ecclesiaste" musica scritta ed eseguita da Aidan Zammit "Made in Italy" (titolo provvisorio) di Vincenzo Cerami voce cantante AISHA CERAMI-AIDAN ZAMMIT QUINTET regia Giorgio Di Tullio VICTORIA CHAPLIN "Le cirque invisible" con JEAN BAPTISTE THIERREE 12 novembre/10 dicembre e gennaio-febbraio COSIMO CINIERI "Neroluce" di Roberto Russo (ripresa) con GIUSEPPE ANTIGNATI-GIANCARLO RATTI con la partecipazione di RACHELE DI FIORE regia Riccardo Cavallo GABRIELE CIRILLI "Donna Gabriella e i suoi figli" regia Daniele Sala CLEMI CINEMATOGRAFICA presenta: "Speriamo che sia femmina" tratto dall'omonimo film di Mario Monicelli COCHI E RENATO "Nuotando con le lacrime agli occhi. Uno spettacolo di canzoni e ragionamenti"di Cochi Ponzoni e Renato Pozzetto musiche di Enzo Jannacci ottobre-marzo SANDRA COLLODEL-PINO QUARTULLO "Quella del piano di sopra" di Pierre Chesnot (ripresa) regia Gigi Proietti da gennaio MARCO COLUMBRO-CHIARA NOSCHESE-ENZO GARINEI "Tootsie il gioco dell'ambiguità" commedia musicale in due tempi di R. Tiraboschi, H. Troy, G. Fulcheri, P. Orlandelli regia Maurizio Nichetti ottobre-marzo GIORGIO COMASCHI "Calcio Balilla" di Giovanni Egidio COMIX "Comix" una creazione di Emiliano Pellisari COMPAGNIA CORRADO ABBATI "La principessa Sissi" "La vedova allegra" di Franz Lehàr "Scugnizza" di Mario Costa e Carlo Lombardo "Il paese dei campanelli" di Virgilio Ranzato e Carlo Lombardo regie Corrado Abbati COMPAGNIA ATTORI & TECNICI "Prigioniero della seconda strada" di Neil Simon (ripresa) con CLAUDIA KOLL-ATTILIO CORSINI-STEFANO ALTIERI-EVELINA MAGHNAGI-SIMONA CELI ottobre-gennaio COMPAGNIA CATALYST presenta: "Papesatan - un inferno tecno-logico" con VINCENZO DE CARO-ILARIA CRISTINI regia Riccardo Rombi "Quix (Un Don Quixote contemporaneo)" di e con RICCARDO ROMBI "Io le canto così" di e con VINCENZO DE CARO e con RICCARDO BRIZZI (percussioni)-FABRIZIO MOCATA (piano)-GABRIELE SAVARESE (chitarra, violino) "Le città invisibili" di Italo Calvino con ILARIA CRISTINI-VINCENZO DE CARO-RICCARDO ROMBI regia Riccardo Rombi "Il conte di Montecristo" di Italo Calvino con RICCARDO ROMBI-MAIRA GALLI regia Riccardo Rombi "Un re in ascolto" di Italo Calvino con RICCARDO ROMBI-MAIRA GALLI COMPAGNIA DELLA RANCIA "La piccola bottega degli orrori" di Howard Ashman regia Federico Bellone & Giorgio Secoli "Cabaret" musical di Joe Masteroff, John Kander, Fred Ebb con MICHELLE HUNZICHER "Tutti insieme appassionatamente" (ripresa) con ALBERTA IZZO regia Saverio Marconi "Grease" di Jim Jacobs e Warren Casey (ripresa) "Jesus Christ Superstar" di Andrew Lloyd Webber e Time Rice (versione italiana) regia Fabrizio Angelini "Nunsense - il musical delle suore" (ripresa) regia Fabrizio Angelini da gennaio - febbraio COMPAGNIA DEI BORGHI "La bisbetica domata" di William Shakespeare con PATRIZIA GROSSI-GIUSEPPE RENZO-CORRADO CALDA-LORENZO PIANI-TONY ALLOTTA GIANFRANCO TEODORO-DANIELE FERRARI-CHIARA PELLICCIONI-DAVIDE PEDRINI-ESTER CANTONI regia Ester Cantoni ottobre-dicembre COMPAGNIA DONATI & OLESEN "Buonanotte brivido" di Giorgio Donati, Jacob Olesen, Ted Kejiser e Giovanni Calò con IAON GUNN regia Giovanni Calò "Donati Olesen Comedy Show" di Giorgio Donati, Jacob Olesen e Ted Kejiser regia Giorgio Donati e Jacob Olesen "Barbablues" di Giorgio Donati, Jacob Olesen e Giovanna Mori regia Giovanna Mori "Teatro Ridens" di Giorgio Donati e Jacob Olesen regia Giorgio Donati e Jacob Olesen "Aspettando Godot" di Samuel Beckett (ripresa) con GIORGIO DONATI-JACOB OLESEN- TED KEIJSER COMPAGNIA ITALIANA di OPERETTE 2003 presenta: con UMBERTO SCIDA-ELENA D'ANGELO "La vedova allegra" di Franz Lehàr "La Duchessa di Chicago" di Emmerich Kalman "Cin Ci Là" di Carlo Lombardo e Virgilio Ranzato "Il Paese di Campanelli" di Carlo Lombardo e Virgilio Ranzato "La Danza delle Libellule" di Franz Lehàr e Carlo Lombardo "Gran Galà dell'operetta" di autori vari regie e coreografie Serge Manguette COMPAGNIA LOMBARDI-TIEZZI "Gli uccelli" di Aristofane con SANDRO LOMBARDI-ALESSANDRO SCHIAVO-MASSIMO VERDASTRO-SILVIOCASTIGLIONI- LEONARDO CAPUANO-MARION D'AMBURGO-CLARA GALANTE-CIRO MASELLA-MARTA RICHELDI ALEKSANDER SASHA KARLIC regia Federico Tiezzi novembre-febbraio (coproduzione con EMILIA ROMAGNA TEATRO FONDAZIONE) COMPAGNIA MANNINI DALL'ORTO TEATRO "Il piccolo principe" da Antoine de Saint-Exupéry (ripresa) ottobre-dicembre "Le avventure di Pinocchio - ovvero Bugie Musicali" (ripresa) regie Italo Dall'Orto COMPAGNIA TEATRALE I FRATELLINI "La donna serpente" di Carlo Gozzi con MARCELLO BARTOLI-MARTA PAOLA RICHELDI-ERIKA URBAN-LINO SPADARO-GIORGIO BERTAN ALBERTO FASOLI-MICHELA MOCCHIUTTI regia Giuseppe Emiliani (coproduzione con TEATRO METASTASIO DI PRATO TEATRO STABILE DELLA TOSCANA e TEATRO STABILE DEL VENETO) "Don Giovanni" di Molière (ripresa) con MARCELLO BARTOLI-DARIO CANTARELLI-MICHELA MARTINI-MICHELA MOCCHIUTTI- LINO SPADARO regia Giuseppe Emiliani "Arlecchino il servitore di due padroni" di Carlo Goldoni (ripresa) con MARCELLO BARTOLI-DARIO CANTARELLI e con GIORGIO BERTAN-DONATELLO FALCHI MICHELA MARTINI-ANTONIO MERONE-MICHELA MOCCHIUTTI-ROBERTO PETRUZZELLI-LINO SPADARO regia Giuseppe Emiliani "La Venexiana" di Anonimo del '500 con STEFANO SCALDALETTI-MICHELA MARTINI-DANIELA FOA'-STEFANIA FELICIOLI-GIORGIA NORDICO-LINO SPADARO regia Stefano Pagin "Mosche volanti" (Tragicomico viaggio di una maschera) elaborazione drammaturgica Siro Ferrone (ripresa) con MARCELLO BARTOLI regia Marcello Bartoli "Il diario di un pazzo" di Nikolaj Gogol (ripresa) con DARIO CANTARELLI regia Lino Spadaro COMPAGNIA TEATRALE KRYPTON "Panza, crianza, ricordanza-tre pezzi dalla solitudine" scritto e diretto da Giancarlo cauteruccio con GIANCARLO CAUTERUCCIO e due musicisti in via di definizione "Nella solitudine dei campi di cotone" di Bernard Marie Koltes con FULVIO CAUTERUCCIO-MICHELE DI MAURO regia Virginio Liberti e Annalisa Bianco "Trittico Beckettiano (Atto senza parole, Non io, L'ultimo nastro di Krapp)" di Samuel Beckett con FULVIO CAUTERUCCIO-GIANCARLO CAUTERUCCIO-MONICA BENVENUTI-MASSIMO BEVILACQUA regia Giancarlo Cauteruccio "Ubu c'è" di Alfred Jarry (ripresa) con FULVIO CAUTERUCCIO-ALIDA GIARDINA-MICHELE ANDREI-ROBERTO VISCONTI-DANIELE BARTOLINI-FRANCESCA CIPRIANI-DANIELE MELISSI e JEAN BAUDRILLARD (in video) regia Giancarlo Cauteruccio "F.A.M.E." di Giancarlo Cauteruccio diretto e interpretato da GIANCARLO CAUTERUCCIO COMPAGNIA TORINO SPETTACOLI presenta: "Il calapranzi" di Harold Pinter con ADRIANA INNOCENTI-PIERO NUTI "Verso la Mecca" di Athold Fugard con ISA BARZIZZA regia Emanuela Giordano "Le Troiane" di Euripide con ADRIANA INNOCENTI-PIERO NUTI-ELENA CANONE-FRANCO VACCARO regia Adriana Innocenti "Il mio '900" scritto e diretto da Ugo Gregoretti (ripresa) con UGO GREGORETTI-MIRIAM MESTURINO "Trappola per topi" di Agatha Christie con ADRIANA INNOCENTI-PIERO NUTI regia Piero Nuti "Farinelli, evirato cantore" di Sandro Cappelletto (ripresa) con ANGELO MANZOTTI-PIERO NUTI-ENSAMBLE diretto da Rita Peiretti regia Piero Nuti "Agatha, la signora degli enigmi" di Enrico Groppali con ADRIANA INNOCENTI-PIERO NUTI regia Ugo Gregoretti "La grotta azzurra" di Roberto Mussapi con MIRIAM MESTURINO regia Nanni Garella "L'inchino dell'ingegnere" di Osvaldo Guerrieri (ripresa) con PAOLO BONACELLI "Il gelindo" di Gian Mesturino (ripresa) con GIOVANNI MUSSOTTO-GIORGIA SEREN GAY-ETTORE LALLI-ELENA CANONE regia Girolamo Angione "Erodiade" di Giovanni Testori (ripresa) con ADRIANA INNOCENTI regia Adriana Innocenti CONSULENZE TEATRALI "Debajo de las polleras (ovvero sotto le gonne)" un atto d'amore di Franklin Rodriguez COOP. ARGOT "Sogno di una notte di mezza estate" di William Shakespeare regia Maurizio Panici "Il custode dell'acqua" di Sergio Pierattini, Marzia G. Lea Pacella. dal romanzo di Franco Scaglia (ripresa) con MAURIZIO DONADONI-RENATO CAMPESE-FRANCO BISCIONE-SILVIA BUDRI-SANDRO QUERCI con la partecipaziobe di CARLO SIMONI "Un grande grido d'amore" di Josiane Balasko (ripresa) con PAMELA VILLORESI-PIETRO LONGHI da febbraio (coproduzione con TEATRO ARTIGIANO) "La Maria Zanella" di Sergio Pierattini (ripresa) con MARIA PAIATO regie Maurizio Panici "I sonetti di Shakespeare" scritto e diretto da Duccio Camerini con DUCCIO CAMERINI LELLA COSTA " Alice-una meraviglia di paese" di Lella Costa e Giorgio Gallione (ripresa) ottobre-dicembre "Amleto" da William Shakespeare di L. Costa, G. Gallione, M. Cirri regia Giorgio Gallione da febbraio CATERINA COSTANTINI-SANDRA MILO-CORINNE CLERY-EVA ROBINS-NADIA RINALDI "Otto donne e un mistero" di Robert Thomas con altre attrici da definire regia Claudio Insegno GIOBBE COVATTA Comico e cabaret: "Seven" di Giobbe Covatta con STEFANO SARCINELLI MADDALENA CRIPPA "A sud dell'alma" regia Letizia Quintavalla da ottobre GEPPI CUCCIARI "Si vive una volta. Sola" di Geppi Cucciari e Lucio Wilson regia Paola Galassi MARIANGELA D'ABBRACCIO "Amarafemmena" con QUARTETTO A 20 CORDE: LUCA GIACOMELLI (CHITARRA)-LUCA PIROZZI (CHITARRA)-LUCA NECCIARI (CONTRABBASSO)-ALESSANDRO GOLINI (VIOLINO) e con VINCENZO GAGLIANI (PERCUSSIONI)- GIANLUCA CASADEI (FISARMANICA) regia Francesco Tavassi GIANFRANCO D'ANGELO-IVANA MONTI "Indovina chi viene a cena" di William Arthur Rose regia Patrick Rossi Gastaldi con TIMOTHY MARTIN-MARI HUBERT-HOWARD RAY -EMANUELA TROVATO-FATIMATA BENDELE e con la partecipazione di MARIO SCALETTA NINO D'ANGELO "Core pazzo" musical di Nino D'angelo dal 10 febbraio DADO "Suono, recito, canto…e ballicchio!" (ripresa) regia Augusto Fornari ELEONORA DANCO "Me vojo sarvà" "C.M. " (colpa mia) ISA DANIELI "Ferdinando" di Annibale Ruccello (ripresa) con LUISA AMATUCCI-LELLO SERAO-ADRIANA MOTTOLA regia Annibale Ruccello, ripresa da Isa Danieli ottobre-febbraio "La Tempesta" di Eduardo De Filippo TOSCA D'AQUINO-DANIELE LIOTTI "Più vera del vero" di Martial Courcier regia Enrico La Manna daal 09 gennaio al 4 marzo LUCA DE FILIPPO "Le voci di dentro" tarantella in tre atti di Eduardo De Filippo con GIGI SAVOIA-ANTONELLA MOREA-MARCO MANCHISI-CAROLINA ROSI regia Francesco Rosi LUIGI DE FILIPPO "Storia strana su una terrazza napoletana" di Luigi De Filippo regia Luigi De Filippo da ottobre MARINA DE JULI "Joanna Padana a la descoverta de le americhe" di Marina De Juli (ripresa) (dal testo originale "al maschile" di Dario Fo) "Ho visto un re" dal "Mistero buffo" di Dario Fo e altre storie (ripresa) "Tutta casa letto e chiesa" di Franca Rame e Dario Fo (ripresa) regia Franca Rame "Pipuffa una cantastorie proprio buffa" di Marina De Juli (un giullare per bambini dai 5 ai 10 anni) GAIA DE LAURENTIS-VALERIA D'OBICI "Buonanotte mamma" di Marsha Norman da dicembre o gennaio UGO DE VITA "A Mosca, ultima volta" dal romanzo di Massimo D'Alema con BARBARA BRICCA regia Ugo De Vita
PEPPINO DI CAPRI "Divieto di svolta" di Eduardo Tartaglia con la partecipazione di VERONICA MAZZA RINO DI MARTINO "Mamma - Piccole tragedie minimali" di Annibale Ruccello regia Antonella Morea DIANA ORGANIZZAZIONE SPETTACOLI presenta: CARLO GIUFFRE' "Il medico dei pazzi"di Eduardo Scarpetta (ripresa) regia Carlo Giuffre' gennaio-marzo MARISA LAURITO-FIORETTA MARI-MARINA FIORDALISO-CRYSTAL WHITE "Menopause-the musical" di Jean Linders regia Manuela Metri VINCENZO SALEMME "Bello di papà"scritto e diretto da Vincenzo Salemme con DOMENICO ARIA-ANTONELLA ELIA-ROBERTA FORMILLI-MASSIMILIANO GALLO-ANTONIO GUERRIERO BIANCAMARIA LELLI-MARCELLO ROMOLO novembre-marzo BIAGIO IZZO "C'è un uomo nudo in casa" di Bruno Tabacchini e Biagio Izzo con GIORGIO CAROSI-DARIA BOTTE-IRMA DI MONTE e con la partecipazione di CORINNE CLERY regia Claudio e Pino Insegno ANTONIO & MICHELE-PEPPE IODICE "I fratelli Karamazoff…senza permesso di soggiorno" di Michele Caputo, Antonio D'Ausilio, Peppe Iodice (ripresa) con YULIYA MAYARCHUK e con la partecipazione di SERGIO SOLLI UGO DIGHERO "C'era una volta un Re ma morì..." (ripresa) GIOLE DIX Prosa: "La Bibbia ha (quasi) sempre ragione" di Giole Dix con musiche originali eseguite dal vivo al pianoforte da CESARE PICCO regia Francesco Brandi ottobre-dicembre DREAM SOLUTIONS presenta "Cleopatra-il musical" di Lamberto Stefanelli (ripresa) con ANNA SAFRONCIK con LIGHEA e con MARCELLO CATALANO-SILVIA DOLFI-DANTE PONTONE DANIELE CANCELLIERE regia Claudio Insegno gennaio-febbraio EMILIA ROMAGNA TEATRO FONDAZIONE "Il padre" di August Strindberg (ripresa) con UMBERTO ORSINI regia Massimo Castri (coproduzione con NUOVA SCENA ARENA DEL SOLE-TEATRO STABILE DI BOLOGNA) novembre-febbraio "Lo strano caso dei signori B & K" di Roberto Andò e Moni Ovadia con MONI OVADIA e la STAGE ORCHESTRA novembre-febbraio (coproduzione con NUOVA SCENA ARENA DEL SOLE-TEATRO STABILE DI BOLOGNA) "Gli uccelli" di Aristofane (ripresa) con SANDRO LOMBARDI-ALESSANDRO SCHIAVO-MASSIMO VERDASTRO-SILVIO CASTIGLIONI-LEONARDO CAPTANO-MARION D'AMBURGO-CLARA GALANTE-CIRO MASELLA-MARTA RICHELDI-ALEKSANDAR SASHA KARLIC (coproduzione con COMPAGNIA LOMBARDI-TIEZZI) regia Federico Tiezzi novembre-febbraio "Questo buio feroce" ideazione e regia Pippo Delbono novembre-aprile "L'alba di un torturatore" ideazione e drammaturgia Fiorenza Menni, Pietro Babina novembre-aprile "Cinema Cielo" ideazione e regia Danio Manfredini novembre-aprile "La ballata del carcere di Reading" di Oscar Wilde con UMBERTO ORSINI-GIOVANNA MARINI regia Elio De Capitani marzo-aprile BARBARA ENRICHI "Invito a cena con sorpresa" di Steven Berkoff con FEDERICO MARIA ZANANDREA-STEFANO NARSINI-VITTORIO PAOLO APICELLA regia Eleonora Cremascoli ottobre-aprile VINCENZO FAILLA Jazz recital: "Anatomopatologia dello Swing" (su richiesta con batterista americano) con BOBBY DURHAM Classico: "Quadri della vita di AndresSegovia" scritto da Guido Barbieri con NELLO ALESSI (chitarra) GIANNI FANTONI "Non siamo mica gli Americani!" di Gianni Fantoni e Duca Lamberti regia Gianni Fantoni FASCINO P.G.T.-PREMIERE S.R.L.-BC&E presentano: "Footloose" (ripresa) con i ragazzi della trasmissione "Amici" regia Cristhoper Malcolm da novembre FABIO FERRARI-SILVANA DE SANTIS-CINZIA MASCOLI-GIANLUCA RAMAZZOTTI "...va tutto storto! (Il matrimonio più corto della storia)" scritto e diretto da Olivier lejeune con GIUSEPPE ANTIGNATI-GIANCARLO RATTI con la partecipazione di RACHELE DI FIORE ISABELLA FERRARI-MARGHERITA BUY-MARINA MASSIRONI-VALERIA MILILLO "Due partite" scritto e diretto da Cristina Comencini PAOLO FERRARI "Sostiene Pereira" di Antonio Tabucchi versione teatrale Gianni Guardigli e Teresa Pedroni (ripresa) con MARCELLO DONATI-ELENA FERRARI-GIANLUIGI FOGACCI-AMANDIO PINHEIRO-GIANLUIGI PIZZETTI-STEFANO SCHERINI regia Teresa Pedroni seconda parte di stagione SABRINA FERILLI-MAURIZIO MICHELI "La presidentessa" di Charles-Maurice Hennequin e Veber (ripresa) regia Gigi Proietti da novembre FICHI D'INDIA "Il condominio"scritto da Massimo Martelli, Sergio Cosentino, Massimiliano Cavallari, Bruno Arena regia di Massimo Martelli ARNOLDO FOA'-ERICA BLANC "Sul lago dorato" di Ernest Thompson traduzione e adattamento Nino Marino regia Maurizio Panici novembre-marzo FONDAZIONE SIPARIO TOSCANA/LA CITTA' DEL TEATRO CASCINA presenta: "Una visita" un atto unico di Beniamino Joppoli, ideazione e messa in scena di Antonio Alveario e Alessandro Garzella (ripresa) con SERENA BARONE-CELESTE BRANCATO-ANTONIETTA CAROBENETTI-MAURIZIO SCOTTO-SRGIO SEMINARA (in collaborazione con FONDAZIONE TEATRO REGINA MARGHERITA DI RACALMUTO) "L'acqua si diverte ad uccidere" un atto unico di Beniamino Joppoli, ideazione e messa in scena di Antonio Alveario e Alessandro Garzella con ANTONIO ALVEARIO-SERENA BARONE (in collaborazione con COMUNE DI PATTI (ME)) FONDAZIONE TEATRO DUE presenta: "La casa d' argilla" scritto e diretto da Lisa Ferlazzo Natoli con MONICA ANGRISANI-VALENTINA CURATOLI-TANIA GARRIBBA-ALICE PALAZZI-PAOLA TINTINELLI DANIELE FORMICA "A luce rossa (X-Rated)" di Daniele Formica (ripresa) "Il teatro è finzione (ovvero l'apparenza inganna)" di Daniele Formica TIZIANA FOSCHI-CINZIA VILLARI "Lover man" di Cinzia Villari regia Lucia di Cosmo TIZIANA FOSCHI-NICOLA PISTOIA-PAOLO TRIESTINO "Due dozzine di rose scarlatte" di Aldo De Benedetti (ripresa) regia Carlo Alighiero ottobre-gennaio FOX & GOULD PRODUZIONI s.r.l. presenta: "Alica" di Renee de Ceccatty e Arturo Annecchino con 25 persona in scena (in lingua slovena-con sottotitoli) regia Janus Kica ottobre-maggio "Ridere tra le nuvole" di Renee De Ceccatty con 6 attori e 2 musicisti regia Alfredo Arias dicembre-marzo "Faust fantasia" di Luciano Colvero da Wolfgang Goethe con PETER STAIN e al pianoforte GIOVANNI VITALETTI musiche originali di Arturo Annecchini dal 23 al 31 ottobre e dal 22 al 30 novembre "Carmen" con ANTONIO CANALES-MONICA CRUZ, 1 ballerino classico, 2 canrtanti e 8 orchestrali regia da definire "La passione segreta di Ofelia" di Steven Berkoff con due attori da definire ed un pianista regia Steven Berkoff PIPPO FRANCO "I miei primi 42 anni" scritto e diretto da Pippo Franco con il quintetto I PANDEMONIUM e con IAIA CORCIONE ottobre/metà dicembre e poi marzo MANUEL FRATTINI "TOC TOC a time for Musical" scritto e diretto da Mauro Simone con LENA BIOLCATI-LYNNJAMIESON-MAURO SIMONE-ALESSIA DUCA-ANGELO DI FIGLIA e con MARTA BELLONI-NICOLA BERRETTANI-ANDREA BORIN-ANDREA CERCHIA-VALENTINA CORRAO NOEMI GARRINI-SONIA MOSCATELLI-VALENTINA PICCIONE-ANTONIO SANTANDREA-ILARIA SUSS novembre-marzo ALESSANDRO FULLIN "Cabaret difficilissimo" con PIA ENGLEBERT-EMANUELA GRIMALDA-ANTONELLO TAURINO regia Giancarlo Bozzo GRAZIA GALANTE "Carmen e Bolero" coreografie di Grazia Galante e Ruben Celiberti (ripresa) ALESSANDRO GASSMAN "La forza dell'abitudine" di Thomas Bernhard (ripresa) regia Alessandro Gassman dal 22 ottobre a dicembre
PAOLA GASSMAN "La ragione degli altri" di Luigi Pirandello con ANTONIO FATTORINI-GIAMPIERO FORTEBRACCIO-LILIANA RANDI-RICCARDO ZINI regia Giovanni Anfuso dal 15 marzo NANDO GAZZOLO-PIETRO LONGHI "Servo di scena" di Ronald Harwood regia Peter Stein febbraio-marzo GERONIMO STILTON "Geronimo Stilton Super Show" dal 26 febbraio 2007 LUCILLA GIAGNONI "Chimera" regia Paolo Rota CLAUDIO GIOE'-DONATELLA FINOCCHIARO "L'istruttoria (atti del processo in morte di Giuseppe Fava)" di Claudio Fava regia Ninni Bruscehtta fine ottobre-gennaio CLAUDIO GIOE'-FABRIZIO ROMANO "Caligola Night live" scritto e diretto da Claudio Gioe' MAURO GIOIA "Cabaret Nino Rota" regia Alfredo Arias CRISTINA GIORDANA "Quartett" di Heiner Muller regia Sergio Sivori novembre-marzo GEPPY GLEIJESES "Delitto Perfetto" di Frederick Knott dalla commedia omonima e dalla sceneggiatura del film di Hitchochk traduzione Masolino D'Amico con LEOPOLDO MASTELLONI-MARIANELLA BARGILLI-RAFFAELE PISU e con PAOLO SERRA regia Geppy Gleijeses ottobre-gennaio "Io l'erede" di Eduardo De Filippo (ripresa) con LEOPOLDO MASTELLONI e con la partecipazione di MARIANELLA BARGILLI regia Andrèe Ruth Shammah (coproduzione TEATRO STABILE DI CALABRIA-TEATRO FRANCO PARENTI) metà gennaio-aprile LORENZO GLEIJESES "Il figlio di Gertrude" regia Julia Varley LORETTA GOGGI "Se stasera sono qui" di autori vari con 8 orchestrali e 10 ballerini regia Gianni Brezza PAOLO GRAZIOSI "Il teatrante" di Thomas Bernhard con LAURA ALBERGONI-ELISABETTA AROSIO-GABRIELLA MANGHISI-RINO MARINO-MARINO ZERBI GABRIELLA POLIZIANO regia Paolo Graziosi "La lezione" di Eugene Jonesco (ripresa) con ELISABETTA AROSIO-RINO MARINO "Canto degli alpini dispersi in Russia" lettura concerto di Paolo Graziosi, dalle opere di Nuto Revelli regia Elisabetta Ceppa Arosio e Paolo Graziosi "La canzone degli F:P e degli I.M." di Elsa Morante, lettura concerto di Paolo Graziosi regia Elisabetta Arosio "Primo amore" di Samuel Beckett (ripresa) regie Paolo Graziosi "Le straordinarie avventure di Caterina" di Elsa Morante con ELISABETTA AROSIO MONICA GUERRITORE "Giovanna D'arco" monologo di Monica Guerritore (ripresa) regia Monica Guerritore GIANLUCA GUIDI "...E sottolineo se! La resistibile ascesa di Gianluca G" di Calabrese, Giovannetti, Pallottini, Guidi con SIMONA SAMARELLI-CRISTINA GINEVRI-CRISTINA NOCI-DAWN YARBROUGH-PAOLA QUILLI-VALENTINA BORDI regia di Gianluca Guidi novembre-dicembre ALESSANDRO HABER-ROCCO PAPALEO "Miracoli e canzoni" da un'idea di Giovanni Veronesi suoni e visioni di Alessandro Haber e Rocco Papaleo I GEMELLI RUGGERI "Odissea dei Ruggeri" (ripresa) da ottobre GIAMPIERO INGRASSIA - MARTA ZOFFOLI "Quattro matrimoni e un funerale" adattamento teatrale e traduzione di Daniele Falleri liberamente tratto dall'omonima sceneggiatura di Richard Curtis con la partecipazione di MAURO MARINO e PAOLA MACCARIO-AMEDEO D'AMICO-ANNAMARIA IACOPINI-GIULIA CANTORE-ANDREA MANZALINI regia Daniele Falleri novembre-aprile ENZO JANNACCI "Teatro vol. 2" da ottobre GIANFRANCO JANNUZZO "Liolà" di Luigi Pirandello (ripresa) con GUIA JELO e con ALESSIA CARDELLA-LUCIA GUZZARDI-NELLINA LAGANA'-GIOVANNA CENTAMORE e con TURI CATANZARO e con la partecipazione di MILENA MICONI regia Gigi Proietti da ottobre MANUELA KUSTERMANN "La locandiera" di Carlo Goldoni con PIETRO BONTEMPO-SANDRO PALMIERI-MASSIMO FEDELE-ANDREA DUGONI TATIANA WINTELER-ASTRA LANZA-MARCO PETRI regia Giancarlo Nanni L'ARTISTICA presenta: "Gian Burrasca - il musical!" (ripresa) - riduzione teatrale de "Il giornalino di Gian Burrasca" di Luigi Bertelli detto Vamba regia Bruno Fornasari LA PICCIONAIA-I CARRARA "Un curioso accidente" di Carlo Goldoni (ripresa) con ARMANDO CARRARA-TITINO CARRARA-MARCO ARTUSI-GIOVANNA BOSCARINO-MICHELA OTTOLINI-ANNALISA PESERICO regia Flavio Albanese da ottobre "Due dozzine di rose scarlatte" di Aldo De Benedetti con ARMANDO CARRARA-TITINO CARRARA-ANNALISA PESERICO "Oscillazioni" scritto e diretto da Vitaliano Trevisan con FULVIO FALZARANO-ROBERTO DANI "Odissee-canti e storie di mari e migranti" testi e ricerca iconografica Gian Antonio Stella con GUALTIERO BERTELLI (voce,fisarmonica e chitarra) e LA COMPAGNIA DELLE ACQUE "Il maestro magro-un uomo, una donna e un paese che torna a vivere" dal romanzo di Gian Antonio Stella con GIAN ANTONIO STELLA (voce-narrante)-GUALTIERO BERTELLI (voce, fisarmonica e chitarra) e con LA COMPAGNIA DELLE ACQUE e con la partecipazione di MAURIZIO CAMARDI (saxofoni e flauto traverso) "L'orda- storie, canti e immagini di emigranti" dal libro "L'Orda" con GUALTIERO BERTELLI (voce,fisarmonica e chitarra) e LA COMPAGNIA DELLE ACQUEGUALTIERO BERTELLI (voce,fisarmonica e chitarra) RODOLFO LAGANA'-PAOLA TIZIANA CRUCIANI "Naftalina MCMLXXXIII" di Paola Tiziana Cruciani (ripresa) regia Stefano Messina LORENZO LAVIA "Tutto in una notte" regia Matteo Tarasco LEART' presenta: "Giulietta & Romeo-Nati sotto contraria stella" da William Shakespeare(ripresa) con RUGGERO DONDI-SALVATORE LANDOLINA-PAOLO BESSEGATO-ERNESTO MAHIEUX-MARCO GOBETTI-GIORDANO MANCIOPPI regia Leo Muscato CINZIA LEONE "Poche idee ma molto confuse" scritto da Cinzia Leone con la collaboraione di Fabio Mureddu e Walter Nanni LIIT (LEGA ITALIANA IMPROVVISAZIONE TEATRALE) "Storie imperefette" PAOLO LIMITI "Tu sei la musica" show musicale con canzoni e musiche dal vivo LILLO & GREG "La baita degli spettri" di Claudio Greg Gregori da ottobre ORESTE LIONELLO-VITO "Anfitrione: o no?" regia Bruno Sacchini marzo-aprile ORESTE LIONELLO "La dodicesima notte" di William Shakespeare (ripresa) con ANDREA BUSCEMI regia Andrea Buscemi ottobre-gennaio SEBASTIANO LO MONACO "Enrico IV" di Luigi Pirandello (ripresa) regia Roberto Guicciardini prima parte di stagione "Il berretto a sonagli" di Luigi Pirandello (ripresa) regia Mauro Bolognini seconda parte di stagione "Tango d'amore (le stelle ci guarderanno passare-vita immaginaria di Carlos Gardel)" di Enrico Groppali con un orchestra di tango e due ballerini PIETRO LONGHI-ANGIOLA BAGGI "Mia famiglia" di Eduardo De Filippo regia Silvio Giordani novembre-gennaio MASSIMO LOPEZ "Ciao Frankie" concerto tributo a Frank Sinatra (ripresa) con la BIG BAND JAZZ COMPANY da febbraio "Oh Romeo" farsa con musiche dall' originale "How now Juliet" di Ephraim Kishon con GIULIANO CHIARELLO-ALESSIA DUCA e con FRANCA ABATEGIOVANNI regia Giorgio Lopez ottobre-gennaio CARLO LUCARELLI Prosa: "Pasolini, un mistero italiano" LUNGOMARE di OSTIA musical di Maurizio Costanzo e Alex Britti (ripresa) con i ragazzi di AMICI regia Patrick Rossi Gastaldi DANIELE LUTTAZZI "Barracuda 2007" (versione aggiornata) di Daniele Luttazzi ROBERTO MALANDRINO & PAOLO MARIA VERONICA "Comici quiz (quando il gioco si fa spettacolo)" "Non solo Buozzi" di Roberto Malandrino e Paolo Maria Veronica (ripresa) MARINA MALFATTI "Sorelle Materassi" dal romanzo di Aldo Palazzeschi (ripresa) con SIMONA MARCHINI regia Maurizio Nichetti ottobre-dicembre "Gallina vecchia" di Augusto Novelli con LUCIANO VIRGILIO-PAOLO CONTICINI regia Piero Maccarinelli da gennaio LEONARDO MANERA "Viva l'Italia" ANTONIO MARQUEZ "X aniversario" MIRANDA MARTINO - GIANFABIO BOSCO (GIAN)- MARIOLETTA BIDERI "Parenti serpenti" di Carmine Amoroso (coproduzione con BIS s.r.l.) regie Attilio Corsini MAURO MARINO "Lo zio Arturo" scritto e diretto da Daniel Horowitz uno spettacolo per un attore e quattro pupazzi NELLO MASCIA "Se questo è un uomo" di Primo Levi (ripresa) con MARCO BELOCCHI-GIUSEPPE BURIGHEL-LORENZO CARMAGNINI-PINO DELLE CHIAIE-GIACOMO RESSELLI-ALESSANDRO WALDERGAN regia Franco Però da novembre VALERIO MASTANDREA "Migliore" scritto e diretto da Mattia Torre (ripresa) dicembre-marzo GLAUCO MAURI-ROBERTO STURNO "Delitto e castigo" di Fedor Dostoevskij (ripresa) con SILVIA AJELLI-MINO MANNI-SIMONE PIERONI-ODOARDO TRASMONDI regia Glauco Mauri GIOVANNI MAURIELLO-MATTEO MAURIELLO "Pulcinella e compagnia bella"commedia con musiche di Paola Ossorio regia Lorenzo Salveti ottobre-gennaio ANNA MAZZAMAURO "Signorina Silvani...Signora, prego!! " regia Pino Strabioli ANNA MEACCI "Romanina - La nascita di un cigno" da "Io, la romanina" di Romina Cecconi regia Giovanni Guerrieri "Stupidi e banditi - la Meacci va alla guerra" di Francesco Niccolini, Anna Meacci, Dodi Conti (ripresa) regia Enzo Toma "Fiabole" di Anna Meacci e Daniele Trambusti (ripresa) MEDIA AETAS TEATRO presenta: "Mal 'Aria" commedia con musiche in due tempi, da un soggetto di Karima A. Campanelli un libero adattamento ispirato alla storia "Giulietta e Romeo" scritto da: B. Garofalo, K.A. Campanelli con SERENA ROSSI-GIANNI LANNI-ANTONIO BUONOMO e con CRISTINA DONADIO e con la partecipazione di NICOLA DI PINTO regia Bruno Garofalo MARIANGELA MELATO "Sola me ne vo" uno spettacolo di Michele Serra, Giampiero Solari e Riccardo Cassini regia Giampiero Solari MAURIZIO MICHELI "Il contrabbasso" di Patrick Suskind (ripresa) regia Marco Risi PINO MICOL-AUGUSTO FORNARI "Don Chisciotte - frammenti di un discorso teatrale" (ripresa) regia Maurizio Scaparro novembre-marzo PIERLUIGI MISASI "Hedwig" di John Cameron Mitchell (ripresa) con ROBERTA FORMILLI regia Enrico Maria Lamanna PAOLO MIGONE "Don chi?" con MARCO MARZOCCA-PAOLO MINACCIONI regia Laura Cantarelli ENRICO MONTESANO "...è permesso?" MARIA AMELIA MONTI-GIANFELICE IMPARATO "Margarita e il gallo" di Edoardo Erba (ripresa) con FRANCO BARBERO e FRANCESCO MEONI-GIULIA WEBER regia Ugo Chiti novembre-gennaio MASCIA MUSY "La locandiera" di Carlo Goldoni (ripresa) con FRANCESCO BISCIONE-PAOLO MUSIO regia Giancarlo Cobelli da gennaio CHIARA MUTI "Il convitato di pietra-Mozart e Salieri" di Aleksandr Puskin (ripresa) regia Roberto De Simone 15 ottobre-3 dicembre e febbraio ANDREA MUZZI "Chiedo asilo nido" di Andrea Muzzi e Giampiero Pizzol e Andrea Bruno Savelli (ripresa) atto unico di 80 minuti "Meglio lasciar perdere" di Andrea Muzzi e Giampiero Pizzol, Andrea Bruno Savelli regie Andrea Bruno Savelli NAPOLITEATRO presenta: "C'era una volta…scugnizzi" un musical scritto da Claudio Mattone ed Enrico Vaime (ripresa) regia Gino Landi e Claudio Mattone DANILO NIGRELLI "Hospitality Suite" di Roger Rueff con VALERIO BINASCO-DANILO NIGRELLI-CLAUDIO SANTAMARIA regia Gianfranco Varetto ARNALDO NINCHI "Herr Rossini, Signor Wagner..." scritto e diretto da Tito Schipajr. con RICHARD SAMMEL-ENRICO BARONI-MARIA TERESA LAURI ed un soprano del conservatorio del R.O.F. STEFANO NOSEI Prosa: "La strana storia del sig. Mario cui hanno rubato il…il…il…?" (ripresa) Comico e cabaret: "Rime a Sanremo" "No6band" con la band musicale NUOVA SCENA-ARENA DEL SOLE "Il grande caldo" di Francesco Freyrie con VITO regia Daniele Sala dicembre-febbraio MONI OVADIA "Lo strano caso dei signori B & K" di Roberto Andò e Moni Ovadia con STAGE ORCHESTRA novembre-febbraio (coproduzione EMILIA ROMAGNA TEATRO FONDAZIONE) VITTORIO FRANCESCHI "Il sorriso di Daphne" di Vittorio Franceschi (ripresa) con due attrici da definire regia Alessandro D'Alatri novembre-gennaio UMBERTO ORSINI "Il padre" di August Strindberg (ripresa) con MANUELA MANDRACCHIA-CORINNE CASTELLI-ROBERTO VALERIO-ALARICO SALAROLI - GIANNA GIOCHETTI-ROBERTO SALEMI regia Massimo Castri (coproduzione con EMILIA ROMAGNA TEATRO FONDAZIONE) novembre-febbraio MARIANELLA MANICARDI "Luana Prontomoda" scritto e diretto da Marianella Manicardi CORRADO NUZZO - MARIA DI BIASE "Je t'aime...cosa avrà voluto dire?" MASSIMO OLCESE-ADOLFO MARGIOTTA Prosa: "John e Joe" di Agosta Kristof con VITO FAVATA regia Pietro Faiella "Alti e bassi" TOTO' ONNIS-FEDERIGO CECI "Maratona di New York" di Edoardo Erba regia Ninni Bruschetta FRANCO OPPINI-NINI SALERNO-BARBARA TERRINONI "Due scapoli e una bionda" di Neil Simon (ripresa) regia Alessandro Benvenuti SILVIO ORLANDO "Questi fantasmi!" di Eduardo De Filippo (ripresa) regia Armando Pugliese RAFFAELE PAGANINI "Coppelia" (ripresa) coreografie Luigi Martelletta "Da Tango a Sirtaki - omaggio a Zorba" coreografie Luigi Martelletta PALI E DISPARI "Sotto la lingua" GIUSEPPE PAMBIERI-LIA TANZI "Il piacere dell'onestà" di Luigi Pirandello (ripresa) con ANTONIO FATTORINI-NINO BIGNAMINI-ALESSANDRA RAICHI-ORAZIO STRACUZZI regia Lamberto Puggelli ottobre-dicembre GIUSEPPE PAMBIERI "La commedia degli errori" di William Shakespeare con MICOL PAMBIERI-NINO BIGNAMI regia Giuseppe Pambieri da gennaio UBALDO PANTANI spettacolo in via di definizione FRANCESCO PAOLANTONI "Che fine ha fatto il mio io?" di Francesco Paolantoni e Paola Cannatello FAUSTO PARAVIDINO-GUIA ZAPPONI "The secret love of Ophelia" scritto e diretto da Steven Berkoff novembre-marzo RICCARDO PAZZAGLIA "Concerto per umorista e orchestra" I grandi musicisti alle prese con le donne Orchestra Accademia della Libellula (20 elementi-tutta femminile) Diretta da M° Cinzia Pennesi ottobre-aprile "Peter Pan. Il musical" ispirato al romanzo di J.M.Berrie con MANUEL FRATTINI e con CLAUDIO CASTROGIOVANNI-ALICE MISTRONI direzione artistica Arturo Brachetti regia Maurizio Colombi ALESSANDRA PIERELLI-VITO CESARO-ANTONIO MIELE "La capannina" di André Roussin regia Carlo Nistri da ottobre OTTAVIA PICCOLO "Processo a Dio" di Stefano Massini con SILVANO PICCARDI-ENZO CURCURU' ed altri tre attori in via di definizione regia Sergio Fantoni NICOLA PIOVANI "Concerto fotogramma 2006" (ripresa) IMMA PIRO "Adelaide" di Fortunato Calvino regia Franco Però dicembre-marzo-giugno MARIO PIROVANO "Mistero buffo" di Dario Fo "Lu santo giullare Francesco" di Dario Fo "Johan Padan e la descoverta de le americhe" di Dario Fo "Giulio II, la tonaca e la spada" scritto e diretto da Marco Ghelardi "Vorrei morire anche stasera se dovessi pensare che non è servito a niente" di Dario Fo NICOLA PISTOIA-PAOLO TRIESTINO "Tutto in famiglia" di Murray Schigal (ripresa) con due attori da definire regia Giampiero Bianchi da ottobre
PITAGORA PAOLA "Lo strano caso di Roberto P." tratto dal romanzo "Sarò la tua bambina" di P. Pitagora con FRANCESCO SICILIANO "Caro Giacomo. Note segrete di Casa Leopardi" con ENRICO VENTURINI regia Walter Manfrè PLANET MUSICAL "Alta Società (High Society)" tratto dall'omonimo film con VANESSA INCONTRADA regia Massimo Romeo Piparo gennaio-maggio " Notting Hill" di Richard Curtis con ANNA FALCHI regia Massimo Natale ottobre-gennaio "La Febbre del Sabato sera" con SIMONE DI PAQUALE-NATALIA TITOVA e con i maestri di ballo di "Ballando con le stelle" e con STEFANO MASCIARELLI regia Massimo Romeo Piparo DANIELA POGGI-STEFANO DE SANDO "Perchè il fuoco non muore. La vita agra di Tina Modotti" di Francesco Niccolini regia Beppe Arena FABIO POGGIALI "Le notti bianche" da Fedor Dostoevskij (ripresa) con SIMONA MASTROIANNI e la voce registrata di GIORGIO ALBERTAZZI regia Rossella Falk "Missione 933 rispondete…" scritto e diretto da Fabio Poggiali (ripresa) musiche di Fulvio Muras eseguite dal vivo da Euro Bennati PAOLO POLI "Sei brillanti. Giornaliste Novecento" due tempi di Paolo Poli da Mura, Masino, Brin, Cederna, Aspesi, Belotti con LUCA ALTAVILLA-ALFONSO DE FILIPPIS-ALBERTO GAMBERINI-GIOVANNI SINISCALCO regia Paolo Poli ROSALIA PORCARO "Assundam e le sue sorelle" scritto e diretto da Rosalia Porcaro ALESSANDRO PREZIOSI "Datemi tre caravelle" scritto da Carmelo Pennini e Massimiliano Durante (ripresa) regia David Sheinmann gennaio-febbraio PROGETTO U.R.T. "Romeo & Juliet" di William Shakespeare con JURIJ FERRINI-SARAH BIACCHI-ANDREA PIERDICCA-BEATRICE SCHIROS-GLEN BLACKHALL STEFANIA MASCHIO-FEDERICO VANNI-ANTONIO PIZZICATO-WILMA SCIUTTO regia Gabriele Vacis (coproduzione TEATRO STABILE DI TORINO) "La locandiera" di Carlo Goldoni (ripresa) regia Jurij Ferrini "Riccardo III" con Jurij Ferrini e gli attori della compagnia Progetto U.R.T. regia Jurij Ferrini PUPI E FRESEDDE/TEATRO DI RIFREDI presenta: "Buffi si nasce" rondò di coppie liberamente ispirato a Boccaccio, Machiavelli, Novelli, Palazzeschi, Chiti con LUCIA POLI e con MARCO NATALUCCI (ripresa) drammaturgia e regia Ugo Chiti (coproduzione ARCA AZZURRA TEATRO) QUARTETTO G presenta: "In bocca al Lupo!" con ANTONELLO ANGIOLILLO-FABRIZIO PAGANINI-CHIARA COSTANZI (prima parte di stagione) SABRINA MARCIANO(seconda parte di stagione) -LAURA RUOCCO regia Ivan Stefanutti da febbraio PAOLA QUATTRINI-ENRICO LOVERSO "Un tram che si chiama desiderio" di Tennessee Williams (ripresa) regia Lorenzo Salveti da ottobre PAOLA QUATTRINI "Oggi è già domani" di Willy Russel (ripresa) regia Pietro Garinei novembre-dicembre ALEJANDRA RADANO "Bacio di fuoco" scritto e diretto da Alfredo Arias marzo-giugno RAVENNA TEATRO presenta: attendiamo notizie FRANCESCA REGGIANI "Controtempo" (titolo originale "Théorbe") di Christian Simeon con BEATRICE SCHIROS regia Gabriele Vacis da dicembre TEDDY RENO "All by myself" regia Rita Pavone MARIANO RIGILLO-ANNA TERESA ROSSINI "Titus Andronicus" di William Shakespeare con LUCA LAMBERTI-NICOLA D'ERAMO-MIRELLA MAZZERANGHI-LUCIANO D'AMICO-ANTONIO SPADARO-NICOLA D'ERAMO-MASSIMILIANO BENVENUTO-MASSIMO TRIGGIANI-LORENZO PRATICO'- LILIANA MASSARI-FRANCESCO CUTRUPI-MARTINO DUANE-MIRELLA MAZZERANGHI-PIETRO FAIELLA -DAVIDE D'ANTONIO-LUCIANO D'AMICO "Le Misanthrope" di Molière (ripresa) con MARTINO DUANE-NICOLA D'ERAMO-LILIANA MASSARI-MIRELLA MAZZERANGHI-LUCIANO D'AMICO-FRANCESCO FRANGIPANE-FRANCESCO CUTRUPI-LUCA LAMBERTI ottobre-novembre "Romolo, il grande" di Friedrich Dùrrenmatt con LUCIANO D'AMICO-NICOLA D'ERAMO-MARTINO DUANE-I-PIETRO FAIELLA-LILIANA MASSARI-MIRELLA MAZZERANGHI RUBEN RIGILLO--FRANCESCO CUTRUPI-DAVIDE D'ANTONIO-FRANCESCO FRANGIPANE-LUCA LAMBERTI-ROBERTO PAPPALARDO-LORENZO PRATICO'- SILVIA SIRAVO-ANTONIO SPADARO regie Roberto Guicciardini DAVID RIONDINO-DARIO VERGASSOLA Prosa: "Todos Caballeros - Ballate per Don Chiosciotte Y Sancho Panza" scritto e diretto da David Riondino e Dario Vergassola DAVID RIONDINO "Fermata provvisoria" di David Riondino ANDREA RIVERA "Prossime aperture" di Andrea Rivera e Lisa Lelli consulenza alla regia di Giorgio Gallione (menzione speciale della giuria del Premio Gaber 2004) GINO RIVIECCIO-LUCIANA TURINA "Sarto per signora" di George Feydeau con VITO CESARO-ANTONIO MIELE regia Marco Parodi RICCARDO ROSSI "Per fortuna che c'è Riccardo" di Cristiano D'Alisera, Fabio Di Iorio e Riccardo Ross i(ripresa) da novembre
TITA RUGGERI "Atipica" di Corinna Rinaldi e Tita Ruggeri con testi di Francesco Freyrie e Marco Barbieri (ripresa) ISABEL RUSSINOVA "Vertigo - la donna che visse due volte" dal romanzo di Boileau Narcejac (ripresa) regia Franco Però AMANDA SANDRELLI-BLAS ROCA REY "Il fantasma blù" di Amanda Sandrelli, Blas Roca Rey e Pino Cangialosi regia Lorenzo Gioielli AMANDA SANDRELLI-BLAS ROCA REY "Xanax" scritto e diretto da Angelo Longoni marzo-aprile SARANNO FAMOSI "Fame" il musical - da un'idea di David De Silva - testo Josè Fernandez (ripresa) coreografie Stefano Bontempi GEROME SAVARY-NINA SAVARY-CARLOS PAVLIDIS "La mia vita d'artista" scritto e diretto da Jerome Savary (ripresa) da ottobre LUNETTA SAVINO "Casa di bambola" di Henrik Ibsen seconda parte di stagione MARIO SCACCIA "Un curioso accidente" di Carlo Goldoni con DEBORA CAPRIOGLIO e con ROSARIO COPPOLINO-MARIO PATANE'-CLAUDIA CARLONE- ANTONELLA PICCOLO e con la partecipazione di EDOARDO SALA regia Beppe Arena "Il canto del cigno" di Giorgio Serafini Prosperi, liberamente ispirato ad Anton Checov (ripresa) con EDOARDO SALA da novembre ai primi di febbraio regie Mario Scaccia GIULIO SCARPATI-LORENZA INDOVINA "Una storia d'amore Anton Cechov e Olga Knipper (Cechov - Cechova)" di F. Nocher, F. Berge, A. Christophoroff dalla corrispondenza di Anton Cechov (ripresa) regia Nora Venturini SCOTTI BROS presenta: "Tre metri sopra il cielo" di Federico Moccia febbraio-maggio "Rent" rock opera di Jonathan Larson spettacoli musicali: "Siamo una massa di ignoranti: parliamone" (ripresa) con FLAVIO OREGLIO ottobre-maggio "Tutto di me live" (live show con orchestra e ospiti) con PLATINETTE "Cosa c'è di strano" (curiosissima rilettura degli anni '80 attraverso una divertnte e originale operazione di trasformismo musicale) con GENNARO COSMO PARLATO ottobre-aprile cabaret: "E' robba da matti-Er tribbuno" di Alessandro Di Carlo (ripresa) con ALESSANDRO DI CARLO ottobre-maggio danza: "Colores Morenos" con la compagnia FLAMENQUEVIVE ottobre-aprile "Openspace" con RBR DANCE COMPANY coreografie Cristiano Fagioli ottobre-maggio commedia brillante: "Forbici follia" scritto e diretto da Gianni Williams (ripresa) con PAOLO MARIA VERONICA-GIANNI WILLIAMS-ROBERTO MALANDRINO-TITA RUGGERI-UBERTO KOVACEVICH-ROSSANA CARRETTO gennaio-aprile "Tenco a tempo di tango" di Carlo Lucarelli con ADOLFO MARGIOTTA-MASCIA FOSCHI e con ALESSANDRO NIDI (pianoforte)-MASSIMILIANO PITOCCO (bandoneon)-GIULIANO NIDI (contrabbasso)-"SAM" MARLIERI (percussioni, clarinetto, sax) regia Gigi Dall'Aglio ottobre-aprile GRAZIA SCUCCIMARRA "Occhebello macchebravi" "Sono una donna laceroconfusa" "Noi, le ragazze degli anni '60" (ripresa) scritti e diretti da Grazia Scuccimarra "Sex in the city" di Luca Biglione con MARIA GRAZIA NAZZARI-CAROLA FIORINI-PAOLA AJOMONE RONDO-LAVINIA BIAGI con la partecipazione straordinaria di FANNY CADEO e con BEPPE CONVERTINI - MARCO FIORINI regia Fabio Crisafi SOCIETA' PER ATTORI "Un sogno di una notte di mezza estate" di William Shakespeare (ripresa) con MAURIZIO PALLADINO-STEFANIA POLITI-VINICIO MARCHIONI-MARTA FERRANTI-ALESSANDRA INGARGIOLA-BENEDETTO SICCA-LUCA CARBONI-GIANDOMENICO CUPAIUOLO-GIULIO TURLI ANDREA DI VINCENZO-NINA RAIA da dicembre-gennaio "La vedova di Socrate" di Friedrich Durrenmatt con e diretto da FRANCA VALERI novembre-dicembre "Le serve" di Jean Genet con FRANCA VALERI-ANNAMARIA GUARNIERI-PATRIZIA ZAPPA MULAS regia Giuseppe Marini febbraio-maggio TULLIO SOLENGHI "La Bisbetica domata" di William Shakespeare (ripresa) ottobre-gennaio "Le nozze di Figaro" di Beaumarchais regie Matteo Tarasco (COPRODUZIONE COMPAGNIA LAVIA/PROCOPE STUDIO) da marzo "Eneide" di Virgilio regia Matteo Tarasco CATHERINE SPAAK "Storie parallele" reading teatrali dedicati a Jean Cocteau-Edith Piaf- Coco Chanel regia Catherine Spaak da gennaio SQUALI "Squali. Una storia vera un sogno" commedia di Paola Conte e Alberto Luca Recchi scritta con Giovanni Carrada con ALBERTO LUCA RECCHI-CARLO RAGONE- GIULIA OTTONELLO-BEATRICE LUZZI- TONY ALLOTTA e PIERMARIA CECCHINI regia Duccio Forzano NANNI SVAMPA "Omaggio a Brassens il più grande poeta e umorista della canzone europea" di e con Nanni Svampa accompagnato dal chitarrista concertista Antonio Mastino "Cabaret concerto" di e con Nanni Svampa accompagnato dal chitarrista concertista Antonio Mastino EDUARDO TARTAGLIA "Ci sta un francese,un inglese e un napoletano" scritto e diretto da Eduardo Tartaglia con SALVATORE D'ONOFRIO-VERONICA MAZZA-PEPPE MIALE-EDDIE ROBERTS-BRUNO TRAMICE con la partecipazione di MARIO PORFITO da febbraio TEATRIDITHALIA presenta: "Il giardino dei ciliegi" di Anton Cechov con IDA MARINELLI-ELIO DE CAPITANI-PAOLO PIERBON regia Ferdinando Bruni "La tempesta " di William Shakespeare con FERDINANDO BRUNI regia Ferdinando Bruni e Francesco Frongia ottobre/novembre-febbraio TEATRO APERTO/TEATRO DEHON presenta: "Il malato immaginario" di Jean Baptiste Poquelin detto Molière con GUIDO FERRARINI-ALDO SASSI-SANDRA CAVALLINI-ALESSANDRA CORTESI-GRAZIA GHETTI-MARCO MANFREDI ERALDO TURRA-LUCIANO MANZALINI-MARCO LODOLI-LORENZO SPIRI regia Luciano Leonesi da gennaio "Aspettando Godot" di Samuel Beckett con ANTONIO SALINES-GUIDO FERRARINI regia Antonio Salines ottobre-dicembre "La cena dei cretini" di Francis Veber con ALESSANDRO FORNARI-MARCO MANFREDI-ELISA DUCA-ALDO SASSI-SANDRA CAVALLINI ANDREA ZACHEO-LORENZO SPIRI regia Guido Ferrarini gennaio-marzo "Amleto" di Valerio Maelli con MARCO MANFREDI-LORENZO SPIRI-ALDO SASSI-ALESSANDRO FORNARI-FRANCESCA MATRICOTI-ANDREA ZACHEO-SEBASTIANO SPADA-MARCO MARCONI regia Piero Ferrarini novembre-marzo TEATRO BELLINI presenta: "Gli innamorati" di Giuseppe Russo, da Carlo Goldoni con MARCELLO ROMOLO e LA COMPAGNIA DEI GIOVANI DEL TEATRO BELLINI regia Gabriele Gi Russo "La Tempesta" da William Shakespeare di Tato Russo con TATO RUSSO regia Tato Russo da gennaio "Assunta spina" di Salvatore Di Giacomo con LINA SASTRI regia Pasquale Squitieri da gennaio "Il ritratto di Dorian Gray-il musical" ideazione e libretto di Tato Russo con TATO RUSSO-MICHEL ALTIERI-IRENE FARGO da ottobre TEATRO DE GLI INCAMMINATI "Le smanie per la villeggiatura" di Carlo Goldoni (ripresa) con ELENA BUCCI-STEFANO RANDISI-MARCO SGROSSO-ENZO VETRANO regie Elena Bucci, Stefano Randisi,Marco Sgrosso, Enzo Vetrano marzo-aprile (coproduzione con LE BELLE BANDIERE/DIABLOGUES e TEATRO COMUNALE EBE STIGNANI DI IMOLA) "Finale di partita" di Samuel Beckett (ripresa) con FRANCO BRANCIAROLI impianto scenico e costumi Margherita Palli ottobre-dicembre "Vita di Galileo" di Bertolt Brecht con FRANCO BRANCIAROLI regia Antonio Calenda da febbraio (coproduzione TEATRO STABILE DEL FRIULI VENEZIA GIULIA) TEATRO DELL'ARCHIVOLTO presenta: "La lunga notte del Dottor Galvan" di Daniel Pennac (ripresa) con NERI MARCORE' "Il bar sotto il mare" di Stefano Benni con FABIO DE LUIGI regia Giorgio Gallione "Il compleanno di Cipputi" di Francesco Tullio Altan (ripresa) regia Giorgio Gallione TEATRO DELLA TOSSE attendiamo notizie TEATRO DELLE DONNE presenta: "La gabbia (figlia di notaio)" scritto e diretto da Stefano Massini con LUISA CATTANEO e con MARIA CRISTINA VALENTINI "Norma '44" di Dacia Maraini (ripresa) con MONICA BAUCO-ROBERTO POSSE-STEFANIA STEFANIN regia Stefano Massini "Congelata" di Silvia Calamai (ripresa) con ANGELA ANTONINI regia Sandra Garugliei "Devozioni domestiche" da Bertolt Brecht con CHIARA RIONDINO-ROSARIA LO RUSSO-DANIELE TRAMBUSTI TEATRO ELISEO presenta: GIANCARLO SEPE-GIULIANA LOJODICE "L'amante inglese" di Marguerite Duras (ripresa) regia Giancarlo Sepe ottobre-gennaio LEO GULLOTTA "L'Uomo la Bestia e la Virtù" di Luigi Pirandello (ripresa) regia Fabio Grossi ottobre-gennaio TEATRO FRANCO PARENTI "Io l'erede" di Eduardo De Filippo (ripresa) con GEPPY GLEIJESES, LEOPOLDO MASTELLONI e con la partecipazione di MARIANELLA BARGILLI regia Andrèe Ruth Shammah gennaio-aprile (coproduzione con TEATRO STABILE DI CALABRIA) da gennaio "Quale droga fa per me?" Una conferenza di Kai Hansel con ANNA GALIENA regia Andrèe Ruth Shammah ottobre-dicembre "Il suo nome…Carmen" con LUCIANA SAVIGNANO e con DANIELE ORNATELLI, MATTEO BITTANTE-SALVATORE TARASCIO ELVIS LEKSANI-LUCA ZANGHERI coreografia e regia Susanna Beltrami (coproduzionecon ASSOCIAZIONE PIER LOMBARDO DANZA) da dicembre "Tango di luna - Recuerdo del porvenir" con LUCIANA SAVIGNANO e con ALEJANDRO ANGELICA , MATTEO BITTANTE (coproduzionecon ASSOCIAZIONE PIER LOMBARDO) "Napoleone Magico Imperatore" di e con SERGIO BINI (in arte BUSTRIC) dramma buffo in un atto ottobre-aprile "Mi voleva Strehler" di U. Simonetta e M. Micheli con MAURIZIO MICHELI regia Luca Sandri novembre e aprile "L'uomo dal fiore in bcca" di Lugi Pirandello con CORRADO TEDESCHI e con MAURIZIO DOSI e ROBERTA PETROZZI regia Marco Rampoldi novembre-aprile "La bruttina stagionta" di Carmen Covito con GABRIELLA FRANCHINI regia Franca valeri ottobre-dicembre TEATRO METASTASIO STABILE DELLA TOSCANA "Animali nella nebbia (Una Sacra Rappresentazione)" di Edoardo Erba con PAMELA VILLORESI e con MAURO MALINVERNO-FERNANDO MARAGHINI-VALENTINA BANCI FRANCESCO BORCHI-FRANCESCO CORTOPASSO da ottobre "Nella tana" di Luigi Lo Cascio, da Kafka diretto e interpretato da LUIGI LO CASCIO "I ragazzi di Via della Scala - ovvero cinque storie scellerate" scritto e diretto da Ugo Chiti (ripresa) con MASSIMO SALVIANTI-LUCIA SOCCI-DIMITRI FROSALI-GIULIANA COLZI-ANDREA COSTAGLI MAURIZIO LOMBARDI-TERESA FALLAI-ALESSIO VENTURINI-DANIEL DWERRYHOUSE-FRANCESCO MANCINI (coproduzione con ARCA AZZURRA TEATRO) "Il lettore a ore" scritto e diretto da Josè Sanchis Sinisterra con MAYA SANSA-GIANLUIGI TOSTO-ADRIANO IURISSEVICH da gennaio "La donna serpente" di Carlo Gozzi con MARCELLO BARTOLI-MARTA PAOLA RICHELDI-ERIKA URBAN-LINO SPADARO-GIORGIO BERTAN ALBERTO FASOLI-MICHELA MOCCHIUTTI regia Giuseppe Emiliani (in coproduzione con TEATRO STABILE DEL VENETO CARLO GOLDONI-COMPAGNIA I FRATELLINI) "La moglie è moglie" di Anton Cechov con FILIPPO BERTI-PIERA DABIZZI-BARBARA ESPOSITO-FEDERICO FAVETTI-LEONARDO MAZZI-ASSUNTA NUGNES-GIORGIA PORCHETTI-LORENZO SALVADORI regia Igor Konjaev TEATRO STABILE D'ABRUZZO VANESSA GRAVINA-EDOARDO SIRAVO "La signorina Giulia" di August Strindberg con altri 3 interpreti da definire regia Armando Pugliese novembre-dicembre (coproduzione con INDIE OCCIDENTALI) SUSANNA COSTAGLIONE-MARCO SPIGA-CLAUDIO MARCHIONE-ROBERTA CARONIA-ARMANDO DE CECCON- STEFANO ANGELUCCI MARINO-KATI MARKKANEN-ANTONIA RENZELLA-ANTONELLA CIACCIA- MARCO DI BLASIO "Antigone" di Bertolt Brecht regia Claudio Di Scanno MASCIA MUSY "Alice delle meraviglie" liberamente tratto da Lewis Carroll regia Emanuela Giordano SUSANNA COSTAGLIONE-MASSIMO BALLONI-RAFFAELLO LOMBARDI-CANDELARIA ROMERO VIVIANA PICCOLO-ILARIA CAPPELLUTI-MARINA DI VIRGILIO "Prometeo incatenato" da Eschilo regia Claudio Di Scanno TEATRO STABILE DEL FRIULI VENEZIA GIULIA "Varietà" (ripresa) (spettacolo di marionette) con I PICCOLI DI PODRECCA "Euridice" di Claudio Magris con DANIELA GIOVANETTI regia Antonio Calenda ottobre-dicembre "Un'indimenticabile serata (ovvero Gli asparagi e l'immortalità dell'anima)" da Achille Campanile (ripresa) con PIERA DEGLI ESPOSTI regia Antonio Calenda "Opéra Comique" di Nicola Fano, da un'idea di Antonio Calenda con TUCCIO MUSUMECI-PIPPO PATTAVINA regia Antonio Calenda ottobre-dicembre (coproduzione TEATRO STABILE DI CATANIA) "Vita di Galileo" di Bertolt Brecht con FRANCO BRANCIAROLI regia Antonio Calenda da febbraio (coproduzione TEATRO DE GLI INCAMMINATI) TEATRO STABILE DEL VENETO "La trilogia della villeggiatura" di Carlo Goldoni (ripresa) con LELLO ARENA-GAIA APREA-MAX MALATESTA-LEANDRO AMATO-GIOVANNI CALO'-COSIMO COLTRARO-PIERGIORGIO FASOLO-NUNZIA GRECO-FRANCESCA GUZZO-GIOVANNA MANGIU'.LOREDANA MARINO-ENZO TURRIN-ELISABETTA VALGOI regia Luca De Fusco febbraio-aprile (coproduzione TEATRO STABILE DI CATANIA) "Il Mercante di Venezia" di William Shakespeare con EROS PAGNI regia Luca De Fusco novembre-febbraio (coproduzione TEATRO STABILE DI CATANIA) "7 piani" di Dino Buzzati libero adattamento di Michele Ainzara con UGO PAGLIAI-PAOLA GASSMAN regia Paolo Valerio novembre-gennnaio (coproduzione FONDAZIONE ATLANTIDE TEATRO STABILE DI VERONA - GAT in collaborazione con CIRCOLO CULTURA E STAMPA BELLUNESE) ) "La Locandiera" di Carlo Goldoni (ripresa) con MASCIA MUSY regia Giancarlo Cobelli (coproduzione COMP. DEL TEARTO MODERNO S.r.l.) "La donna serpente"di Carlo Gozzi con MARCELLO BARTOLI-MARTA PAOLA RICHELDI-ERIKA URBAN-LINO SPADARO-GIORGIO BERTAN ALBERTO FASOLI-MICHELA MOCCHIUTTI regia Giuseppe Emiliani (in coproduzione con TEATRO METASTASIO STABILE DELLA TOSCANA-COMPAGNIA I FRATELLINI) TEATRO STABILE DELL'UMBRIA "Le lacrime amare di Petra Von Kant" di Rainer Werner Fassbinder con LAURA MARINONI regia Antonio Latella da ottobre (coproduzione TEATRO STABILE DI TORINO) TEATRO STABILE DELLA SARDEGNA "Enrico IV " di William Shakespeare (ripresa) con PAOLO BONACELLI-CARLO SIMONI febbraio-aprile regia Marco Bernardi (coproduzione TEATRO STABILE DI BOLZANO) "L'uomo, la bestia e la virtù" di Luigi Pirandello con ENZO VETRANO-STEFANO RANDISI-GIOVANNI MORCHELLA-ANTONIO ALVEARIO-ANTONIO LO PRESTI-MARGHERITA SMEDILE regia Stefano Randisi e Enzo Vetrano novembre-febbraio (coproduzione con COMPAGNIA DIABLOGUES) "Pic nic in cucina" di Kado Kostzer e Alfredo Arias (ripresa) con MARIA GRAZIA BODIO-LIA CAREDDU-CRISTINA MACCIONI regia Orlando Furioso gennaio-aprile "Mondo di carta" da "Novelle per un anno" di Luigi Pirandello con GIORGIO BONGIOVANNI-MARIA GRAZIA BODIO-LUIGI TONTORANELLI-STEFANIA GERBAUDI-LIA CAREDDU CLAUDIO MIGLIAVACCA-CORRADO GIANNETTI-MARIA GRAZIA SUGHI-CESARE SALIU-ELEONORA GIUA regia Guido De Monticelli gennaio-aprile TEATRO STABILE DELLE MARCHE "Sei personaggi in cerca d'autore" di Luigi Pirandello (ripresa) con CARLO CECCHI-PAOLO GRAZIOSI-SABINA VANNUCCHI regia Carlo Cecchi novembre-febbraio "Tartufo" di Molière con CARLO CECCHI-VALERIO BINASCO regia Carlo Cecchi da febbraio TEATRO STABILE DI BOLZANO "Danza di morte" di August Strindberg traduzione Franco Perrelli con PAOLO BONACELLI-PATRIZIA MILANI-CARLO SIMONI regia Marco Bernardi novembre-gennaio "Di buona famiglia" di Isabella Rossi Fedrigotti (premio Campiello 1991) con ILARIA OCCHINI-MAGDA MERCATALI regia Cristina Pezzoli ottobre-gennaio "Enrico IV" di William Shakespeare (ripresa) con PAOLO BONACELLI-CARLO SIMONI-CORRADO d'ELIA-ALVISE BATTAIN febbraio-aprile (coproduzione con TEATRO STABILE DELLA SARDEGNA) regia Marco Bernardi "Gassosa" di Roberto Cavosi "Vino Dentro" di Fabio Marcotto regia e con ANTONIO CALDONAZZI in repertorio per la stagione TEATRO STABILE DI CATANIA "La lunga vita di Marianna Ucria" di Dacia Maraini (ripresa) con MARIELLA LO GIUDICE-LUCIANO VIRGILIO e con MARCELLO PERRACCHIO-PIETRO MONTANDON-ANTONIETTA-CARBONETTI-DAVID COCO-EGLE DORIA-RAFFAELLA ESPOSITO-EVELYN FAMA'-ADELAIDE MESSINA-MARGHERITA MIGNEMI-SALVO PIRO-TEA SAMMARTI-ELENA SBARDELLA-DAVIDE SBROGIO'-MANUELA VENTURA regia Lamberto Puggelli ottobre-gennaio "La concessione del telefono" novità assoluta di Andrea Camilleri e Giuseppe Dipasquale con FRANCESCO PAOLANTONI-TUCCIO MUSUMECI-PIPPO PATTAVINA e con MARCELLO PERRACCHIO GIAN PAOLO PODDIGHE-ALESSANDRA COSTANZO-PIETRO MONTANDON-ANGELO TOSTO-GIOVANNI CARTA-FRANZ CANTALUPO-VALERIA CONTARINO-ANGELA LEONTINI-SERGIO SEMINARA regia Giuseppe Dipasquale febbraio-maggio "Il maestro e Marta" di Filippo Arriva (ripresa) con VIRGINIO GAZZOLO-IRENE FERRI-MARIELLA LO GIUDICE e con GIANFRANCO ALDERUCCIO-GIUSEPPE INFARINATO-DAVIDE SBROGIO'-PAMELA TOSCANO-MARIA VIGNOLO regia Walter Pagliaro febbraio-aprile "Conversazione in Sicilia" di Elio Vittorini con CATERINA VERTOVA DAVID COCO-FEDERICO GRASSI e con FRANZ CANTALUPO-TURI GIORDANO DANIELE GONCIARUK-CAMILLO MASCOLINO-ALDO TOSCANO-GIOVANNI VASTA-FRANCESCO BERNAVA-GIUSEPPE BISICCHIA-ROMANA CARDILE-RAFFAELLA DE LEO-ANDREA FLORIO-FRANCESCA GIULIANO-SIMONETTA PISANO-GIOVANNA TIRANTE regia Walter Manfrè (coproduzione con TEATRO "VITTORIO EMANUELE" DI MESSINA) "La trilogia della villeggiatura" di Carlo Goldoni (ripresa) con LELLO ARENA-GAIA APREA-MAX MALATESTA-GIOVANNI CALO'-PIERGIORGIO FASOLO-NUNZIA GRECO-DAVID SEBASTI-ENZO TURRIN-ELISABETTA VALGOI regia Luca De Fusco febbraio-aprile (coproduzione TEATRO STABILE DEL VENETO) "Opera Comique" di Nicola Fano da un'idea di Antonio Calenda con TUCCIO MUSUMECI-PIPPO PATTAVINA regia Antonio Calenda ottobre-dicembre (coproduzione TEATRO STABILE DEL FRIULI VENEZIA GILIA) TEATRO STABILE DI TORINO presenta: "Le lacrime amare di Petra Von Kant" di Rainer Werner Fassbinder con LAURA MARINONI regia Antonio Latella da ottobre (coproduzione TEATRO STABILE DELL'UMBRIA) TEATRO STABILE LA CONTRADA presenta: "I ragazzi irresistibili" di Neil Simon (ripresa) con JOHNNY DORELLI-ANTONIO SALINES regia Francesco Macedonio novembre- dicembre "Mrs. Rose" di Martin Sherman (ripresa) con ARIELLA REGGIO regia Mario Licalsi seconda parte di stagione "Il gatto in tasca" di Roberto Lerici da Georges Feydeau regia di Francesco Macedonio con ANTONIO SALINES-ARIELLA REGGIO e con la pertecipazione straordinaria di GIANLUCA GUIDI CORRADO TEDESCHI "L'ultimo dei Mohicani" di Augusto Bianchi Rizzi (ripresa) regia Massimo Navone CORRADO TEDESCHI-CORINNE BONUGLIA "Sabrina" di Samuel A. Taylor (ripresa) con RENATO CORTESI- GABRIELE VILLA e con ANDREA CARLI e con la partecipazione di MILLY FALSINI regia Massimo Natale GIORGIO TIRABASSI "Coatto unico...senza intervallo " scritto e diretto da Giorgio Tirabassi MARIA PIA TIMO "Un anno con Wanda" di Roberto Pozzi, Marco Boschi e Stefania Timo (ripresa) GIANMARCO TOGNAZZI- BRUNO ARMANDO "Prima pagina" Ben Hecht e Charles Mac Arthur (ripresa) con ROBERTO TESCONI e con FAUSTO SCIARAPPA-JEAN MARIE FERRY e MIMMO MIGNEMI regia Francesco Tavassi TOSCA "Romana" (omaggio, atto d'amore a Gabriella Ferri) di Roberto Agostini "Gastone" di Ettore Petrolini adattamento Nicola Fano con MASSIMO VENTURIELLO regie Massimo Venturiello VALERIA VALERI-PAOLO FERRARI "Vuoti a rendere" di Maurizio Costanzo regia Giancarlo Zanetti LUCIA VASINI "Tutta casa letto e chiesa" di Dario Fo e Franca Rame regia Vito Molinari DARIO VERGASSOLA "Interviste impossibili" di Dario Vergassola STEFANO VIGILANTE "Non sono cattivo, sono vigilante" WINX "Winx power music show" di Stefano Viviani (ripresa) regia Salvatore Vivinetto prima parte di stagione GIANCARLO ZANETTI-LAURA LATTUDA "L'uomo dei sogni" di Claudio Forti regia Giancarlo Zanetti da ottobre "La guerra dei Roses" di Warren Adler regia Ugo Chiti MARIO ZUCCA - MARINA THOVEZ "Separazione" di Tom Kempinski regia da definire ZUZZURRO & GASPARE "Ciò che vide il maggiordomo" di Joe Orton (ripresa) con ORSETTA DE ROSSI- RENATO MARCHETTI -ELEONORA D'URSO-MATTEO MICHELI regia Andrea Brambilla prima parte di stagione Что-то в его интонации говорило мне, что он остался не только без средств, но даже без крова. Этот внезапный свет разбудил спящих. Эта штуковина падает довольно долго. Мне были "Скачать игру детский садик"прекрасно видны ее страшные зубы и ядовитые железы. ему нужна лошадь, которая догонит этого безголового. В полумиле от устья деревья расступились. Хорошо, одобрил Рэнго, широко ей улыбаясь. Покончив таким образом с хлопотами, Лунносветная уселась на пол. Ее большие, широко расставленные глаза, привыкшие к полумраку тенистых лесов, различали мельчайшие оттенки цветов, позволяя отыскать зеленовато-серою ящерицу на фоне листвы. Могу только предположить, что она относится к чему-то другому. Еще ближе и оно начало понемногу обретать форму, принимая очертания пространственных трехмерных конструкций, казавшихся смутно знакомыми. Левой рукой он направил испарения из колбы на край Камня, собрался с мыслями и посмотрел. Предположим, имеется возможность освободить их "бесплатные новейшие игры для телефона скачать"без ненужного риска, оставив пока Майка Шендона в покое. Позднее доктор рассказал мне, что я не испытывал сердечной недостаточности, несмотря на все проявленные мной симптомы, и что почувствовал боль в груди и потерял сознание без какой-либо очевидной причины. Она наш библиотекарь и делопроизводитель. Мы только чуть-чуть добавим копоти в атмосферу, "скачать антивирус с лицензией"сказал Мартин. Тут нет "музыка скачать для смартфонов"крупных городов, и даже столица планеты Мегапеи под названием Мегапея, расположенная на континенте Мегапея совсем небольшой городок. Из окна кухни я видел прислоненное к треснувшей форточке серое лицо Воана, отмеченное свежим рубцом, который напоминал яркую кожаную ленту. Узнай, в "Дорогой Джон"каком хранилище оно находится и непременно достань хоть "ВЕСЕЛЫЕ ЗАНЯТИЯ 3-4 лет. Вместе с рыбкой"немного такого ограждения. Не "Дьявол среди людей"стоит благодарности, пробормотал Аззи. В стычках с манданами, хидацами и "Волшебные раскраски/Морской мир"абсарокасами охотники частенько выходили победителями. Если "Живый в помощи"потребуется, мадам, хотя я сомневаюсь, что "История костюма. Полная хрестоматия"мне это будет нужно. Поддерживал интересы молодого претендента на константинопольский трон Алексея IV, выступая заодно с Энрико Дандоло, дожем Венеции. К "Богатство рядом!"сожалению, я не могу слово в слово воспроизвести речь, которую тогда дернул. Все мои размышления ни к чему не приводят, сообщил я. Возможно, это было слишком уж затейливо. Сверху вниз, быстро ответил Джеймисон. Ты способен на большее, чем думаешь, и твоим желаниям в этом вопросе делать нечего. Но я знал Гейл Лампрен долгое время, и Дама на Озере казалась настоящей дамой. Молодые чертики в голубых униформах торчали на лестничных площадках у окон с сигаретками в руках, обмениваясь последними новостями и поглядывая на проходящих мимо ведьмочек-секретарш.
|