Aprite il Sipario panoramica informativa stagione teatrale 2002 - 2003 3 I.T.W presenta: "666" con la COMPAGNIA YLLANA "Cookin'" CALIFORNIA DREAM MEN un musical composto da 8 spogliarellisti, 8 ballerini e due cantanti professionisti, coreografie di Karla Kama e Melissa Williams A. ARTISTI ASSOCIATI "Il medico per forza" farsa con musiche di Molière con GIANRICO TEDESCHI ed altri sette attori regia Monica Conti "Le ultime lune" testo e regia di Furio Bordon (ripresa) con GIANRICO TEDESCHI, MARIANELLA LASZLO, WALTER MRAMOR A e V PRODUZIONI TEATRALI presenta: "In my life - the Beatles Songbook 2002" di Maria Cassi e Leonardo Brizzi regia Maria Cassi "Il galateo" di e con MARIA CASSI con la collaborazione di LEONARDO BRIZZI "Portraits - battuta scherzo in 4/4" di e con MARIA CASSI-LEONARDO BRIZZI (ripresa) regia Maria Cassi ACCADEMIA PERDUTA-ROMAGNA TEATRI-COMPAGNIA BELLA "Bagno di nozze" di Giampiero Pizzol e Angelo Savelli con GIAMPIERO PIZZOL, GIAMPIERO BARTOLINI, DANIELA PICCARI regia Angelo Savelli GEROLAMO ALCHIERI-ROBERTO STOCCHI "Con le pietre in tasca" di Marie Jones (ripresa) regia Francesca Draghetti ALE & FRANZ "2 e 20" (dueeventi) di Villa, Besentini, Testini, Tanica, Galassi, Ferrari con ALESSANDRO BESENTINI e FRANCESCO VILLA regia Alberto Ferrari da ottobre CARLO ALIGHIERO "La forza dell'abitudine" di Thomas Bernhardt (ripresa) regia Alessandro Gassman "Quel che vide…il maggiordomo" di Joe Orton con FIORENZA MARCHEGIANI-MICO CUNDARI e con MILENA MICONI regia Carlo Alighiero EUGENIO ALLEGRI "Shylock" scritto da Gareth Armstrong regia Luca Valentino prima parte di stagione AMBRA ANGIOLINI-MIRKO PETRINI-SABRINA SALERNO-VLADIMIR LUXURIA "Emozioni" commedia di prosa di Eduardo Tartaglia (ripresa) musiche di LUCIO BATTISTI testi delle canzoni di MOGOL regia Sergio Japino - minimo 2 gg. - 1 gg. di montaggio ARCA AZZURRA TEATRO "Nero Cardinale" di Ugo Chiti con ALESSANDRO BENVENUTI e con MASSIMO SALVIANTI-LUCIA SOCCI-GIULIANA COLZI-ANDREA COSTAGLI-DIMITRI FROSALI-TERESA FALLAI-ALESSIO VENTURINI-LUIGI FIORENTINO-FRANCESCO GABBRIELLI-MAURIZIO LOMBARDI (Cooproduzione Benvenuti s.r.l.) "La cena delle Beffe" di Ugo Chiti da "La cene delle beffe" di Sem Benelli (ripresa) "Quattro bombe in tasca" di Ugo Chiti (ripresa) "Garibaldi" di Marco Zannoni (ripresa) "La Clizia" di Ugo Chiti da "Clizia" di Niccolò Machiavelli (ripresa) "Bottegai" di Ugo Chiti (ripresa) regie Ugo Chiti MANUELA ARCURI "The pretty woman story" soggetto di Francesco Bellomo e Antonia Brancati sceneggiatura di Antonia Brancati, regia Ennio Coltorti ARIANNA - RUBEN CELIBERTI "Titanic" musical in due tempi da un'idea di Harold Troy, coreografia Andrè De La Roche, regia Filippo Crivelli novembre-maggio ARTSCENA presenta: KATAKLO' "Up" ASSOCIAZIONE CULTURALE MONDO MUSICA "La principessa della Czardas" di Emmerich Kàlmar (60 interpreti suddivisi tra Solisti, Coro, Balletto e un'Orchestra dal vivo di 23 elementi diretta dal M° George Balint) con MELINDA MARTON-PETER SZABO-EVA JORDAN-LUCIAN TATU regia Giuseppe Visciglia febbraio ASSOCIAZIONE TEATRALE PISTOIESE "Canto della rosa bianca (Studenti contro Hitler, Monaco 1942/43)" Documentario teatrale scritto e narrato da Maurizio Donadoni da ottobre "Tomba di cani" di Letizia Russo con ISA DANIELI e con GIULIANO AMATUCCI, SARA BERTELA', ARAM KIAN, PEPPINO MAZZOTTA, FEDERICO PACIFICI, regia Cristina Pezzoli aprile-maggio (Lo spettacolo può essere rappresentato esclusivamente in spazi a pianta centrale) aprile-maggio "La casa di Ramallah" di Antonio Tarantino con PAOLO GRAZIOSI, MARINA CONFALONE e un'attrice da definire, regia Valerio Binasco da fine gennaio "Genova 01" di Fausto Paravidino, con FILIPPO DINI, ALESSIA GIULIANI, SIMONE GANDOLFO, regia Filippo Dini da Aprile ADRIANA ASTI "S.T.R.A.M.I.L.A.N.O" labirinto teatrale musicale di Filippo Crivelli regia Filippo Crivelli da dicembre MASSIMO BAGLIANI "Devo fare un musical" di Enrico Vaime e Massimo Bagliani (ripresa) regia Mattia Sbragia NATALINO BALASSO "Balasciò" di Natalino Balasso regia Paolo Migone da ottobre "Dammi il tuo cuore, mi serve" commedia in due atti di Natalino Balasso regia Natalino Balasso da gennaio BANDA OSIRIS "Roll over Beethoven" (ripresa) con QUARTETTO EUPHORIA fino a dicembre "L'ultimo suonatore" (titolo provvisorio) - Liberamente tratto da "Tingeltangel" di Karl Valenti con EUGENIO ALLEGRI da febbraio ROCCO BARBARO & MASSIMO OLCESE "Tutto a posto?" (ripresa) WALTER BELOCH ARTISTS MANAGEMENT "Broadway Musical Gala" "The Original USA Gospel Singers" "Black Harmony" "Musical Forever" KATIA BENI-DODI CONTI-ANNA MEACCI "1,2,3, chiacchiere" di Anna Meacci, Dodi Conti, Katia Beni regia collettiva dicembre - marzo - maggio KATIA BENI-SONIA GRASSI-NIKI GIUSTINI-GRAZIANO SALVADORI "Indovina da chi andiamo a cena?" di Donatella Diamanti (ripresa) regia Andrea Taddei ALESSANDRO BENVENUTI "Nero Cardinale" di Ugo Chiti con ALESSANDRO BENVENUTI e con MASSIMO SALVIANTI-LUCIA SOCCI-GIULIANA COLZI-ANDREA COSTAGLI-DIMITRI FROSALI-TERESA FALLAI-ALESSIO VENTURINI-LUIGI FIORENTINO-FRANCESCO GABBRIELLI-MAURIZIO LOMBARDI (Cooproduzione Arca Azzurra) ALESSANDRO BENVENUTI "Benvenuti in casa Gori" di Alessandro Benvenuti e Ugo Chiti (ripresa) "Ritorno a casa Gori" di Ugo Chiti e Alessandro Benvenuti (ripresa) "Gino detto Smith e la panchina sensibile" di Alessandro Benvenuti (ripresa) con ANDREA MUZZI "L'atletico 'Ghiacciaia'" di Alessandro Benvenuti (ripresa) regie Alessandro Benvenuti ALESSANDRO BERGONZONI "Madornale 33" di Alessandro Bergonzoni (ripresa) regia Claudio Calabrò da ottobre ENRICO BERTOLINO "Il diluvio fa bene ai gerani" (ripresa) febbraio-aprile ENRICO BERUSCHI-PATRIZIA ROSSETTI "Ora è possibile spegnare il computer" commedia in due tempi di Sergio Cosentino con la partecipazione di VINCENZO DIGLIO regia Sergio Cosentino BILJANA SRBLJANOVIC "Trilogia di Belgrado" regia Massimo Navone da dicembre GIULIO BOSETTI "Il testamento di Monsieur Marcelin" di Sacha Guitry (ripresa) con MARINA BONFIGLI regia Giulio Bosetti ottobre-dicembre "La scuola delle mogli" di Molière regia Jacques Lassalle da gennaio LANDO BUZZANCA "La zia di Carlo" di Brandon Thomas (ripresa) con ALESSANDRA CARELLA regia Lando Buzzanca JERRY CALA' "E mi ritorni in mente" di Renato Giordano, Jerry Calà, Francesco Bellomo (ripresa) con la partecipazione di EDOARDO ROMANO regia Renato Giordano febbraio-aprile JERRY CALA'-FRANCO OPPINI-NINI' SALERNO "Amici miei" di Francesco Bellomo, Piero De Bernardi, Claudio Insegno, Mario Monicelli, Tullio Pinelli (ripresa) uno spettacolo di Mario Monicelli diretto da Claudio Insegno ottobre-dicembre PINO CALABRESE "Magico esperimento in una notte di luna nuova" di Riccardo Reim regia Riccardo Reim da novembre LINO CAPOLICCHIO - ROMINA MONDELLO "Carnet d'appuntamenti" di Jean Claude Carrière regia Beppe Navello FRANCO CASTELLANO "Liolà" di Luigi Pirandello, con EDMONDO TIEGHI, SERENA SPAZIANI, MARINA ZANCHI regia Gigi Dall'Aglio da novembre NINO CASTELNUOVO-ERICA BLANC "La figlia di Jorio" di Gabriele D'Annunzio con MARGHERITA ADORISIO regia Maurizio Faraoni ottobre-gennaio NINO CASTELNUOVO-PIETRO LONGHI "Prima pagina" di Ben Hecht e Charles Mac Arthur (ripresa) regia Silvio Giordani (cooproduzione Teatro Moderno - Teatro Artigiano) gennaio-febbraio CAVALLI MARCI "Chiacchiere e distintivo" un comicomusical di e con i Cavalli Marci regia Claudio Rufus Nocera febbraio-aprile MARCO CAVICCHIOLI "Ombre rosse" con la partecipazione di Patrizia Angeloni regia Giampiero Solari CENTRO TEATRALE BRESCIANO presenta: "The country" di Martin Crimp, traduzione Alessandra Sera con CARLA CHIARELLI-LEONARDO DE COLLE-FRANCESCA BRACCHINO, regia Cesare Lievi seconda parte di stagione CARLO CECCHI-GABRIELE LAVIA-RAFFAELLA AZIM "La storia immortale" liberamente ispirata a un racconto di Karen Blixen, regia Gabriele Lavia (cooproduzione Compagnia Lavia - Teatro Stabile di Genova) VALERIA CIANGOTTINI-RENATO CAMPESE "Momento di debolezza" di Donald Churchill (ripresa) regia Maurizio Panici prima parte di stagione "Acapulco" di Yves Jamiaque regia Maurizio Panici gennaio-maggio GABRIELE CIRILLI "In Giappone sono alto" di Gabriele Cirilli e Fabio di Iorio SANDRA COLLODEL-EDOARDO SIRAVO "Non ti conosco più" di Aldo De Benedetti con VITTORIO VIVIANI, GISELLA SOFIO regia Gigi Proietti ENNIO COLTORTI-BRIGITTA BOCCOLI "Uscirò dalla tua vita in taxi" di Keith Waterhouse - Willis Hall (ripresa) regia Ennio Coltorti MARCO COLUMBRO "Funny money" di Ray Cooney con FRANCESCA DRAGHETTI, CRISTINA BORGOGNI, PIETRO DE SILVA e con ROBERTO STOCCHI regia Patrick Rossi Gastaldi GIORGIO COMASCHI "Delitto a teatro" scritto in collaborazione con Carlo Lucarelli, regia Giorgio Comaschi COMPAGNIA CORRADO ABBATI "Al cavallino bianco" di Ralph Benatzky ottobre-aprile "Addio giovinezza" di Giuseppe Pietri ottobre-aprile COMPAGNIA DELLA RANCIA "Hello Dolly!" traduzione italiana di Michele Renzullo (ripresa) con LORETTA GOGGI e la partecipazione di PAOLO FERRARI regia Saverio Marconi febbraio-aprile "Grease" di Jim Jacobs e Warren Casey (ripresa) con MICHELE CARFORA regia Saverio Marconi novembre-marzo "Bulli & Pupe" di Jo Swerling e Abe Burrows, traduzione Michele Renzullo regia Fabrizio Angelini da ottobre a gennaio "Sette spose per sette fratelli" di Kasha Lawrence, Landay David, Mercer Jonny, Gene De Paul con RAFFAELE PAGANINI regia Saverio Marconi COMPAGNIA DELLE INDIE OCCIDENTALI "Trilogia della seduzione ("La locandiera" - "Il servitore di due padroni" - "Il bugiardo")" di Carlo Goldoni regie Marinella Anaclerio e Flavio Albanese "Il borghese gentiluomo" di Molière con MASSIMO DE LORENZO, MICHELE BOTTINI, GIULIA MOMBELLI, MARCO PISANO, ISABELLA CARLONI, TATIANA LEPORE regia Marinella Anaclerio COMPAGNIA LA CASA DEI RACCONTI "Tribù" di Duccio Camerini con SIMONE COLOMBARI, PAOLO GIOVANNUCCI, PAOLA MINACCIONI, DUCCIO CAMERINI, CRESCENZA GUARNIERI, CRISTINA CELLINI, DANIELE NATALI regia Duccio Camerini ottobre-dicembre COMPAGNIA ITALIANA di OPERETTE 2003 con MARIA ROSA CONGIA-CARLO VITALE presenta: "La vedova allegra" di Franz Lehàr "Donne viennesi" di Franz Lehàr "Cin Ci Là" di Virgilio Ranzato "Il paese dei campanelli" di Carlo Lombardo e Virgilio Ranzato COMPAGNIA MANNINI DALL'ORTO TEATRO "Il piccolo principe" di Antoine de Saint-Exupéry regia Italo Dall'Orto COMPAGNIA MEDIA AETAS TEATRO "Parlez-moi d'amour" con GIANNI DE FEO e quattro musicisti (pianoforte, clarinetto basso ed alto, violino e percussioni) COMPAGNIA TEATRALE KRIPTON "Roccu u stortu" di Francesco Suriano con FULVIO CAUTERUCCIO regia Fulvio Cauteruccio "Il guardiano" di Harold Pinter (ripresa) regia Giancarlo Cauteruccio COMPAGNIA TEATRALE I FRATELLINI "Il guardiano" di Harold Pinter (ripresa) con MARCELLO BARTOLI, DARIO CANTARELLI, STEFANO ASSILLI regia Giuseppe Emiliani "Il tempo al di là del mare" di Annalisa Bianco (ripresa) con MARCELLO BARTOLI, DARIO CANTARELLI regia Marcello Bartoli "Arlecchino il servitore di due padroni" di Carlo Goldoni (ripresa) con MARCELLO BARTOLI, DARIO CANTARELLI regia Giuseppe Emiliani "Mosche volanti" - Tragicomico viaggio di una maschera con MARCELLO BARTOLI regia Marcello Bartoli "Il diario di un pazzo" di Nikolaj Gogol con DARIO CANTARELLI regia Lino Spadaro "Fanciulla, cane e padrone" - Bestiario sveviano in due tempi da "Argo e il suo padrone" e "Prima del ballo" di Italo Svevo con DARIO CANTARELLI regia Lino Spadaro COMPAGNIA TEATRALE IL TRINAGOLO SCALENO "Orlando furioso" di Ludovico Ariosto regia Roberta Nicolai COMPAGNIA TEATRO DELLA MUNIZIONE "Jesus Christ Superstar" di Andrew Lloyd Webber e Tim Rice (ripresa) "La febbre del sabato sera" adattamento di Massimo Romeo Piparo (ripresa) con SEBASTIEN TORKIA minimo 3 giorni + 1 gg. di montaggio regie Massimo Romeo Piparo COMPAGNIA TEATRO DRAMMATICO "I masnadieri" di Friedrich Schiller con FRANCO RICORDI-CHIARA MUTI-FABRIZIO GIFUNI e con la partecipazione di ARNOLDO FOA' regia Franco Ricordi COMPAGNIA TEATRO DI VERONA "Otello" da William Shakespeare (ripresa) con ELENA GIUSTI-ROBERTO PETRUZZELLI-MICHELE GHIONNA-AYAMI CECILIA MATSUYUKI PAOLO VALERIO "Amleto" da William Shakespeare (ripresa) con PAOLO VALERIO-ELENA GIUSTI-ROBERTO PETRUZZELLI-RAFFAELE SPINA-ANTONIA BERTAGNON-MICHELE GHIONNA regie Paolo Valerio COMPAGNIA TORINO SPETTACOLI "Trappola per topi" di Agatha Christie (ripresa) con ADRIANA INNOCENTI-PIERO NUTI regia Stefano De Luca "Arsenico e vecchi merletti" di Joseph Kesselring (ripresa) con ADRIANA INNOCENTI-PIERO NUTI regia Giancarlo Zanetti "Il borghese gentiluomo" di Molière con PIERO NUTI-ADRIANA INNOCENTI regia Filippo Crivelli "Anfitrione" di Plauto con ADRIANA INNOCENTI-PIERO NUTI regia Adriana Innocenti "Il divorzio - Un matrimonio all'italiana di due secoli fa" di Vittorio Alfieri con UGO GREGORETTI-ADRIANA INNOCENTI-PIERO NUTI regia Ugo Gregoretti "La cantatrice calva" di Eugène Ionesco con ADRIANA INNOCENTI-PIERO NUTI regia Andrea Dosio "SWISH SWISH, l'amore assoluto" di Vera Matthews (ripresa) regia Andrea Dosio "La grotta azzurra" di Roberto Mussapi con MIRIAM MESTURINO regia Nanni Garella MARINA CONFALONE - TONI BERTORELLI "La stanza" e "Anniversario" di Harold Pinter regia Roberto Andò marzo-maggio COOP. ATTORI & TECNICI "Rose rosse per una signora in blue" di Israel Horovitz (ripresa) con ATTILIO CORSINI e CAROLA STAGNARO regia Attilio Corsini "Camere da letto" di Alan Ayckburn, con VIVIANA TONIOLO, STEFANO ALTIERI, ANNALISA DI NOLA, STEFANO MESSINA, ANDREA LOLLI, FRANCESCA NUNZI, MARCO SIMEOLI, ALESSANDRA PAOLETTI regia Stefano Messina COOP. TEATRO PER L'EUROPA "Vivere….in poesia" da Saffo ai giorni nostri….ovvero le poesie che più ci piacciono con gli attori dello sceneggiato televisivo VIVERE, accompagnati con musiche dal vivo regia Giancarlo Zanetti quasi esclusivamente nei fine settimana, venerdì-sabato-domenica "Magia della Voce (dal dramma al melodramma)" concerto di prosa e lirica con EDOARDO SIRAVO, baritono ROBERTO SERVILE, pianista PAOLA MOLINARI regia Giancarlo Zanetti PAOLA CORTELLESI "L'iradiddio" di Lucilla Lupaioli con CLAUDIO SANTAMARIA, MASSIMO DE SANTIS, PIERLUIGI COPPOLA, LUCIA OCONE regia Furio Andreotti "Ancora un attimo" di Massimiliano Bruno con MASSIMILIANO BRUNO regia Furio Andreotti LELLA COSTA "Traviata" regia Gabriele Vacis GIOBBE COVATTA "Corsi e ricorsi…ma non arrivai" di Giobbe Covatta aprile-maggio RAUL CREMONA nuovo spettacolo MADDALENA CRIPPA "Pentesilea" di Heinrich von Kleist regia Peter Stein, minimo 4 gg. - 1 gg. di montaggio novembre-gennaio MADDALENA CRIPPA "Sboom !" (ripresa) regia Cristina Pezzoli da gennaio MARIANGELA D'ABBRACCIO "Nel cuore di Totò" poesie, pensieri, lettere, canzoni, citazioni di Antonio De Curtis (in arte Totò) ottobre "Anna dei miracoli" di William Gibson (ripresa) regia Francesco Tavassi novembre-gennaio "Maria Stuarda" di Dacia Maraini (ripresa) con ELISABETTA POZZI, regia Francesco Tavassi febbraio-aprile GIANFRANCO D'ANGELO "E' ricca, la sposo e l'ammazzo" di Mario Scaletta (ripresa) con MICHELE GAMMINO, CRISTINA LIONELLO e la partecipazione di SIMONA D'ANGELO regia Sergio Japino ISA DANIELI "Filumena Marturano" di Eduardo De Filippo (ripresa) con ANTONIO CASAGRANDE, regia Cristina Pezzoli "Luparella" ovvero Foto di Bordello con Nanà di Enzo Moscato regia Enzo Moscato "Ferdinando" di Annibale Ruccello regia Annibale Ruccello, messa in scena Isa Danieli MASSIMO DAPPORTO "La coscienza di Zeno" di Tullio Kezich dal romanzo di Italo Svevo regia Piero Maccarinelli DBS & C.S.T presentano "Freddie" (Musical sulla storia di Freddie Mercury) con ALESSANDRO GEDDO coreografia Andrea Longhi regia Guido Tonetti LUCA DE FILIPPO "La palla al piede" di Georges Feydeau regia Armando Pugliese ottobre-marzo LUIGI DE FILIPPO "Le metamorfosi di un suonatore ambulante" di Peppino De Filippo (ripresa) regia Luigi De Filippo ANDRE' DE LA ROCHE "musical on Broadway - All the jazz" (ripresa) con 32 artisti tra corpo di ballo e cantanti con orchestra dal vivo da novembre GAIA DE LAURENTIIS-ROBERTO CIUFOLI-PAOLA TIZIANA CRUCIANI "Una cena indimenticabile (invito a cena con sottosegretario aggiunto)" scritto e diretto da Paola Tiziana Cruciani con CINZIA MASCOLI-EMANUELE BARRESI da gennaio PIERA DEGLI ESPOSTI "Opera buffa!" di Michele Celeste con DANIELA GIORDANO,GIANLUIGI FOGACCI, PAOLO MUSIO, ANTONELLA CARON, FABRIZIO PARENTI, CARLO DI MAIO, DAVID BARITTONI regia Chérif febbraio-aprile ALESSANDRO DI CARLO "A briglia sciolta" (ripresa) ottobre-maggio UGO DIGHERO "C'era una volta un re… ma morì" di Ugo Dighero, regia Carola Silvestrelli JOHNNY DORELLI "Do you like Las Vegas?" di Frank D. Gilroy (ripresa), versione italiana ed adattamento teatrale di Nino Marino regia Patrick Rossi Gastaldi ERT/EMILIA ROMAGNA TEATRO "Erano tutti miei figli" di Arthur Miller (ripresa) con UMBERTO ORSINI-GIULIA LAZZARINI regia Cesare Lievi ottobre-aprile (cooproduzione con Centro Teatrale Bresciano e Nuova Teatro Eliseo) "Copenaghen" di Michael Frayn (ripresa) con UMBERTO ORSINI-MASSIMO POPOLIZIO-GIULIANA LOJODICE regia Mauro Avogadro maggio (cooproduzione con CSS Udine) "Gente di plastica" ideazione e regia Pippo Delbono (ripresa) prima parte di stagione "Esodo" ideazione e regia Pippo Delbono (ripresa) ottobre-maggio "Amleto" di William Shakespeare regia Federico Tiezzi ottobre-gennaio (cooproduzione Teatro Metastasio Stabile della Toscana) ALESSANDRA FAIELLA "Due donne in vendita…per non parlar del cane" (ripresa) ottobre-maggio ROSSELLA FALK "La sera della prima" di John Cromwell (ripresa) regia Alberto Terrani metà ottobre-metà dicembre GABRIELE FERZETTI-MAXIMILIAN NISI "Visitando Mr. Green" di Jeff Baron regia Michela Zaccaria ANGELA FINOCCHIARO "Benneide" di Stefano Benni (ripresa) regia Cristina Pezzoli ARNOLDO FOA' "Concerto per Giacomo Leopardi" con il Velotti-Battisti Jazz Ensemble FONDAZIONE TEATRO DUE "La memoria dell'acqua" di Shelagh Stephenson regia Massimiliano Farau dicembre-febbraio BRUNO GAMBAROTTA "La posta del cuore" (ripresa) ELISABETTA GARDINI-ORSO MARIA GUERRINI "Il silenzio dei sogni" di Sandro Mayer con VERONICA MAYER regia Ferdinando Balestra GARINEI & GIOVANNINI presentano: ENRICO MONTESANO "Malgrado tutto, Beati voi" di Terzoli ed Enrico Vaime (ripresa) regia di Pietro Garinei minimo 6 gg. GIANFRANCO JANNUZZO-PAOLA QUATTRINI "Molto meglio in due " di Enrico Vaime e Iaia Fiastri con LORENZA MARIOregia Pietro Garinei QUARTETTO G "Tutto fa…Brodway" di Angiolillo, Paganini, Marciano e Ruocco dal musical alla commedia musicale con ANTONELLO ANGIOLILLO-SABRINA MARCIANO-FABRIZIO PAGANINI-LAURA RUOCCO, adattamento di Pietro Garinei GIULIO SCARPATI "Aggiungi un posto a tavola" commedia musicale di Garinei e Giovannini regia Pietro Garinei ALESSANDRO GASSMAN-GIUSEPPE FIORELLO "Delitto per delitto" di Craig Warner (ripresa) con PAILA PAVESE regia Alessandro Benvenuti gennaio-maggio NANDO GAZZOLO-ISA BARZIZZA "Sul lago dorato" di Ernest Thompson regia Filippo Crivelli ILEANA GHIONE "Chi ha paura di Virginia Woolf" di Edward Albee (ripresa) con ALBERTO TERRANI regia Ileana Ghione "Enoch Arden" di Alfred Lord Tennyson (ripresa) ANDREA GIORDANA "Zio Vanja" di Anton Cechov con FRANCESCO BISIONE-MARIOLETTA BIDERI-LAURA NARDI con la partecipazione di IVO GARRANI regia Segio Fantoni da gennaio CARLO GIUFFRE' "Miseria e nobiltà" di Eduardo Scarpetta con NELLO MASCIA regia Carlo Giuffè ottobre-maggio GEPPY GLEIJESES "Un marito ideale" di Oscar Wilde con DEBORA CAPRIOGLIO, MANUELA KUSTERMANN regia Mario Missiroli novembre-marzo "Le cinque rose di Jennifer" di Annibale Ruccello (ripresa) con GENNARO CANNAVACCIUOLO regia Geppy Gleijeses metà marzo-fine aprile GENE GNOCCHI "Vacheron e Costantin si sono fermati" di Francesco Freyrie e Gene Gnocchi, regia Asatiani Karmov novembre-aprile GRUPPO OFFICINA ZOE' "L'ora di tutti" dal romanzo omonimo di Maria Corti regia Pamela Villoresi CRESCENZA GUARNIERI-MASSIMILIANO GIOVANETTI-CRISTINA GINEVRI-CHRISTIAN GINEPRO "Serial killer per signora" di Douglas J. Cohen regia Gianluca Guidi (coproduzione Contemporanea 83 - Salieri Entertainment) MONICA GUERRITORE "Carmen" dal racconto di P. Mérimée (ripresa) regia Giancarlo Sepe GIANLUCA GUIDI-MARIA LAURA BACCARINI "Promesse promesse" commedia musicale di Neil Simon regia Johnny Dorelli (cooproduzione La Contemporanea '83 - Salieri Entertainment) ALESSANDRO HABER "Bukowski" con Velotti/Battisti Jazz Ensamble (sax tenore, sax soprano, clarinetto, contrabbasso, batteria, pianoforte) regia Giorgio Gallione gennaio-aprile PAOLO HENDEL "W l'Italia!" di Paolo Hendel e Piero Metelli I GEMELLI RUGGERI "2002 Odissea dei Ruggeri" di I Gemelli Ruggeri (ripresa) regia Massimo Martelli ENZO IACCHETTI "Provaci ancora Sam" di Woody Allen (ripresa) , con LUCIA VASINI e con PAOLO PIEROBON, CLAUDIA PENONI, ROSSANA CARRETTO regia Massimo Navone GIAMPIERO INGRASSIA-BOB MESSINI "The Full Monty" musical tratto dal film (ripresa) con la partecipazione di MIRANDA MARTINO regia Gigi Proietti ANTONINO IUORIO-BARBARA ENRICHI "Contorno e la prontezza di Rosina" di Alessandro Benvenuti (ripresa) regia Alessandro Benvenuti MANUELA KUSTERMANN "Il gioco dell'amore e del caso" di Marivaux (ripresa) con SARA BORSARELLI, ALBERTO CARAMEL, MASSIMO FEDELE, PAOLO LORIMER, MAURIZIO PALLADINO regia Manuela Kustermann "Le Trachinie" di Sofocle, nella riduzione di Ezra Pound con PAOLO LORIMER, ZOE DAMIANI, MASSIMO FEDELE, MAURIZIO PALLADINO, SARA BORSARELLI, ALBERTO CARAMEL e altri in via di definizione regia Giancarlo Nanni LA PICCIONAIA I-CARRARA "Florestina!…oh Florestina" di Tommaso Carrara, Titino Carrara Carlo Presotto con ARMANDO CARRARA-TITINO CARRARA-ARGIA LAURINI-ANNALISA PESERICO regia Marinella Anaclerio, Titino Carrara "Il signore di Pourceaugnac" di Molière con ARMANDO CARRARA-TITINO CARRARA-ARGIA LAURINI-ANNALISA PESERICO regia Marinella Anaclerio fine gennaio-marzo CINZIA LEONE "…Rodimenti" di Cinzia Leone regia Massimiliano Bruno SEBASTIANO LO MONACO "Enrico IV" di Luigi Pirandello (ripresa) regia Roberto Guicciardini "Uno sguardo dal ponte" di Arthur Miller regia Peppino Patroni Griffi da marzo ENRICO LO VERSO-URBANO BARBERINI "Blue Orange" di Joe Penhall regia Franca Valeri DANIELE LUTTAZZI "Adenoidi" ottobre-maggio VLADIMIR LUXURIA "One drag show" ROBERTO MALANDRINO & PAOLO MARIA VERONICA "Non solo Buozzi" (ripresa) "Don Vito party" (ripresa) con BADALAMENTI BAND MARINA MALFATTI-CORRADO PANI "L'amica delle mogli" di Luigi Pirandello regia Gigi Dall'Aglio da gennaio TEO MAMMUCARI "Il giorno della marmotta (Groundhog day)" di Danny Rubin, con BARBARA LIVI, PASQUALE ANSELMO, MARIANO D'ANGELO, ISABELLA CECCHI, regia Paola Tiziana Cruciani ENNIO MARCHETTO "Cartonissima" di Ennio Marchetto e Sosthen Hennekam regia Sosthen Hennekam gennaio-marzo SIMONA MARCHINI-LUIGI DIBERTI "Quando torna la primavera" (GROUPIE) di Arnold Wesker regia Memè Perlini settembre-maggio MILVIA MARIGLIANO "Erodiadi" di Giovanni Testori regia Cristina Pezzoli VALERIO MASTANDREA-FABIO FERRI-ROLANDO RAVELLO "Barbara" testo e regia Angelo Orlando da marzo GLAUCO MAURI-ROBERTO STURNO "Volpone" di Ben Jonson regia Glauco Mauri da fine ottobre ANNA MAZZAMAURO "Cyrano de Bergerac" di Edmond Rostand regia Giovanni De Feudis BENEDETTA MAZZINI-PLATINETTE "Bigodini!" di Matteo Bianchi regia Francesca Draghetti ANNA MEACCI "Bignami (cinquant'anni di storia slealmente accaduta)" di Conti, Meacci, Niccolini da ottobre MITA MEDICI "La signorina Julie" di August Strindberg regia Salvo Bitonti MARCO MESSERI-CORINNE CLERY-GLAUCO ONORATO "L'improvvisazione di Versailles ovvero Mademoiselle Molière alla corte del Re Sole" di Molière con LUCIA CASSINI, ANGELO MARESCA e con NATALY CALDONAZZO regia Guglielmo Guidi da gennaio BOB MESSINI "Bob a due" (ripresa) MAURIZIO MICHELI-BENEDICTA BOCCOLI "Le pillole d'Ercole" di Maurice Hennequin e Paul Bilhaud con ELIO VELLER regia Maurizio Nichetti seconda parte di stagione MILVA-DAVID RIONDINO "Peter Uncino" musica di Marco Tutino, testo di Michele Serra con RICCARDO MARANZANA regia Giorgio Gallione PIER LUIGI MISASI "Barrymore" di William Luce con ALFONSO LIGUORI regia Giuseppe Cairelli LUDOVICA MODUGNO-PAILA PAVESE-RITA SAVAGNONE-GENNARO CANNAVACCIUOLO-FRANCESCO PANNOFINO-MAGDA MERCATALI "Confusioni" di Alan Ayckbourn regia Adriana Martino IVANA MONTI-PIETRO LONGHI "Sottobanco (la scuola)" di Domenico Starnone con FRANCO BARBERO regia Silvio Giordani ottobre-novembre VALERIA MORICONI-MASSIMO DE FRANCOVICH "Gin game" di Coburn regia Piero Maccarinelli ottobre-gennaio MASCIA MUSY "Sylvia" Commedia Canina di A.R. Gurney con STEFANO LESCOVELLI, GLORIA SAPIO, LORENZO GIOIELLI regia Patrick Rossi Gastaldi ANDREA MUZZI "Beati gli altri" di Andrea Muzzi e Giampiero Pizzol con BARBARA GIACOMELLI, STEFANIA TIDDA NAPOLITEATRO presenta: "C'era una volta…scugnizzi" un musical scritto da Claudio Mattone ed Enrico Vaime con SAL DA VINCI, PIETRO PIGNATELLI, MASSIMO ABBATE, PIERO PEPE regia Bruno Garofalo ARNALDO NINCHI "Il Trittico - (L'uomo dal fiore in bocca - La morsa - Il racconto della lucertola)" da Luigi Pirandello regia Arnaldo Ninchi da ottobre CHIARA NOSCHESE "Mondo Secondo" di Duccio Camerini regia Duccio Camerini febbraio-maggio STEFANO NOSEI "Giù la maschera" di Roberto Alinghieri e Stefano Nosei (ripresa) "Cantatore Calvo" di Stefano Nosei NUOVA SCENA-ARENA DEL SOLE IVANO MARESCOTTI-VITO "Don Camillo e il Signor Sindaco Peppone" da Giovannino Guareschi, adattamento Francesco Freyrie regia Lorenzo Salveti (ripresa) metà ottobre-gennaio VIRGINIO GAZZOLO "I giganti della montagna" di Luigi Pirandello regia Nanni Garella OPERA STAGE "La vedova allegra" di Franz Lehàr - allestimento in forma operistica regia Paolo Bosisio da fine febbraio SILVIO ORLANDO "Eduardo al Kursaal" di Eduardo De Filippo (ripresa) regia Armando Pugliese MONI OVADIA "Il violinista sul tetto" testo di Joseph Stein da una storia di Sholem Alecheim con Orchestra dal vivo - TheaterOrchestra, danze tradizionali russe ed ebraiche regia Moni Ovadia novembre-marzo (L'Artistica S.r.l. in collaborazione con CRT Artificio) "Il banchiere errante" con LEE COLBERT-ROMAN SIWULAK e sette musicisti in un percorso musicale e teatrale su denaro e finanza "Mame Mamele Mama Mame Mamma Mama'-il crepuscolo delle madri" (ripresa) "Dybbuk" (ripresa) RAFFAELE PAGANINI-MONICA PEREGO "Giulietta e Romeo" coreagrafie Fabrizio Monteverde febbraio-aprile GIUSEPPE PAMBIERI-LIA TANZI-MICOL PAMBIERI "Il fu Mattia Pascal" di Tullio Kezich, da Luigi Pirandello (ripresa) con la partecipazione di PIPPO PATTAVINA regia Piero Maccarinelli (cooproduzione Teatro Moderno e Teatro Stabile di Catania) da marzo "Private Lives" una divertente commedia di Noel Coward con ALBERTO BESOSTRI-VERA CASTAGNA regia Barry Kyle ottobre-febbraio MICOL PAMBIERI "La signorina Julie" di August Strindberg con LUCA SCAGLIA-DANIELA MARCELLI regia Beppe Navello FRANCESCO PAOLANTONI "Killer" di Francesco Paolantoni, Vincenzo Salemme e Paola Cannatello NANDO PAONE-CETTY SOMMELLA "Dolori di corpo" scritto e diretto da Cetty Sommella (ripresa) ALBA PARIETTI-FRANCO OPPINI "Nei panni di una bionda" di George Axelrod (ripresa), regia Gino Zampieri da febbraio PATRIZIA PELLEGRINO "Alla ricerca di M. Proust" scritto e diretto da Rosario Galli OTTAVIA PICCOLO "Bellissima Maria" di Roberto Cavosi regia Sergio Fantoni da febbraio "Buenos Aires non finisce mai" di Vito Biolchini e Elio Turno Arthemalle, dal romanzo "Le irregolari" di Massimo Carlotto (ripresa) regia Silvano Piccardi novembre-dicembre NICOLA PIOVANI "Concerto fotogramma" con NICOLETTA FABBRI-PINO INGROSSO-NORMA MARTELLI-ROSSELLA RUINI e I Solisti dell'Orchestra Aracoeli NICOLA PISTOIA "Uomini sull'orlo di una crisi di nervi" di Rosario Galli e Alessandro Capone con AUGUSTO FORNARI, MARCO SIMEOLI, ROBERTO D'ALESSANDRO regia Alessandro Capone MICHELE PLACIDO "Un viaggio d'amore" di Michele Placido con CLOTILDE SABATINO e la partecipazione di TOM SINATRAda gennaio FABIO POGGIALI-SIMONA MASTROIANNI "Le notti bianche" di F. Dostoevskij regia Rossella Falk LUCIA POLI "Il fantasma di Canterville (secondo la Signora Umney)" di Ugo Chiti, liberamente tratto da Oscar Wilde regia Ugo Chiti dicembre-metà marzo PAOLO POLI "Jacques il fatalista" due tempi di Ida Omboni e Paolo Poli da Denis Diderot con ARMANDO BENETTI, ALESSIO BORDONI, PAOLO CALCI, ALFONSO DE FILIPPIS, ORAZIO DONATI, WILLIAM PAGANO, ROSARIO SPADOLA regia Paolo Poli "Il tranello di Medusa" di Erik Satie (ripresa), regia Paolo Poli POLITEAMA MANCINI "La villeggiatura" commedia musicale di Carlo Goldoni, rielaborazione di Tato Russo regia Tato Russo "L'ultimo scugnizzo" di Raffaele Viviani con NINO D'ANGELO e la partecipazione di ANTONELLA MOREA ENZO SALOMONE regia Tato Russo da gennaio ROSALIA PORCARO "Sessosenzacuore.com" di R. Porcaro, S. Dandini, I. Cotroneo, P. Cannatello con la partecipazione di MARIA BOLIGANO PROGETTO GENESIO "Lettere d'amore" di A.R. Gurney con una coppia di attori in alternanza tra: VALERIA VALERI, GIANCARLO ZANETTI, EDOARDO SIRAVO, FIORENZA MARCHEGIANI, DANIELA SCARLATTI, SEBASTIANO TRINGALI, SIMONA CELI, e altri attori regia Giancarlo Zanetti PROGETTO U.R.T. "Misura per Misura" di William Shakespeare (in collaborazione con Teatro Stabile di Genova) "Mandragola" di Niccolò Macchiavelli "Otello" di William Shakespeare "Schweyk nella seconda guerra mondiale" di Bertolt Brecht (ripresa) regia Jurij Ferrini (cooproduzione con Teatro Stabile di Genova) PUPI E FRESEDDE "S'io fossi foco - rabbia e licenziosità negli antichi poeti toscani" ideato e diretto da Angelo Savelli (ripresa) "Assemblea condominiale" di Gerard Darier (ripresa) regia Francesco Brandi FRANCESCA REGGIANI "Spettacolare" il meglio di Francesca Reggiani "Punti di Svista" di Francesca Reggiani DONATELLA RETTORE-ANDY LUOTTO "Rock generation" drammaturgia di Daniele Valmaggi e Guido Laudani regia Daniele Valmaggi novembre-marzo RIC e GIAN "Una moglie coi baffi" di Raffy Shart (ripresa) con VITO CESARO, ANTONINO MIELE, MILLY FALSINI regia Claudio Insegno fine ottobre-fine gennaio KATIA RICCIARELLI - GIAN LUCA TERRANOVA "Caruso - la storia di un mito" commedia musicale in due tempi, orchestra dal vivo - cast di 30 artisti in scena regia Filippo Crivelli ottobre-marzo MARIANO RIGILLO "I giganti della montagna" di Luigi Pirandello (ripresa)con ANNA TERESA ROSSINI regia Maurizio Panici (cooproduzione COOP. ARGOT - APAS PRODUZIONI) RIONDINO & VERGASSOLA "I cavalieri del Tornio" di David Riondino e Dario Vergassola (ripresa) DAVID RIONDINO "Solo con un piazzato bianco" di David Riondino (ripresa) STEFANIA ROCCA-FABIO DE LUIGI "Irma la dolce" di Alexandre Breffort, musica Marguerite Monnot e Raymond Legrand, regia Jéôme Savary STEFANIA ROCCA- PINO QUARTULLO-CARLO REALI "Victor Victoria" commedia musicale in due tempi di Blake Edwards regia Pino Quartullo da gennaio PAOLO ROSSI "Questa sera si recita Molière" di Paolo Rossi "Il Signor Rossi e la costituzione (adunata popolare di delirio organizzato)" scritto da Paolo Rossi con Carlo Giuseppe Gabardini con EMANUELE DELL'AQUILA-GIORGIO PALOMBINO-ALEX OCIARI-MASSIMILIANO LOIZZI regia Paolo Rossi PATRICK ROSSI GASTALDI "Fine della corsa" di John le Carrè con ALBERTO ALEMANNO regia Patrick Rossi Gastaldi da novembre RICCARDO ROSSI "Pagine Rossi - Manuale di sopravvivenza urbana" di Riccardo Rossi regia di Cristiano D'Alisera ISABEL RUSSINOVA-ENNIO COLTORTI "A cena con amici" di Donald Margulies con CLAUDIO PUGLISI, FRANCA D'AMATO regia Franco Però VINCENZO SALEMME "Cose da pazzi" scritto e diretto da Vincenzo Salemme dal ottobre-febbraio AMANDA SANDRELLI - BLAS ROCA REY "Xanax" di Angelo Longoni (ripresa) regia Angelo Longoni da metà novembre LINA SASTRI "Corpo celeste" liberamente tratto dall'omonimo saggio di Anna Maria Ortese LINA SASTRI "Hedda Gabler" di Henrik Ibsen regia Armando Pugliese LUNETTA SAVINO-NERI MARCORE' "California suite" di Neil Simon (ripresa) regia Nora Venturini febbraio-aprile GIULIO SCARPATI "La notte poco prima della foresta" di Bernard Marie Koltès (ripresa) regia Nora Venturini GRAZIA SCUCCIMARRA "Manca molto?" (ripresa) "Noi, le ragazze degli anni '60" (ripresa) "Una ragione c'è sempre" (ripresa) scritti e diretti da Grazia Scuccimarra MICHELE SERRA "Che tempo fa" con ADRIANA DE GUILMI-MARCO BALBI regia Massimo Navone da ottobre SIPARIO TOSCANA FONDAZIONE presenta: "Cala la notte" due atti unici di Donatella Diamanti: "Fuori di me"con LETIZIA PARDI regia Fabrizio Cassanelli "La notte era a metà l'estate pure" con LUCIANA CIPRIANI-GEMMA FERRONI-VALENTINA MORETTI regia Alessandro Garzella SOCIETA' PER ATTORI "I monologhi della vagina" di Eve Ensler (ripresa) regia Emanuela Giordano ottobre-marzo AMII STEWART "Lady Day - La Signora Billie Holiday" di Massimo Romeo Piparo, da un'idea di Amii Stewart regia Massimo Romeo Piparo TEATRIDITHALIA presenta: "Lo zoo di vetro" di Tennessee Williams con IDA MARINELLI-ELENA RUSSO-ANDREA GATTINONI-ORLANDO CINQUE regia di Ferdinando Bruni fine gennaio-metà marzo TEATROAPERTO/TEATRO DEHON presenta: "Don Camillo e Peppone" da Giovannino Guareschi (ripresa) con GUIDO FERRARINI-ALDO SASSI ed altri 20 attori da novembre "Falstaff e le allegre comari di Windsor" di William Shakespeare da gennaio/marzo "La locandiera" di Carlo Goldoni con ALESSANDRA CORTESI e altri 6 attori regia Guido Ferrarini novembre/marzo TEATRO BELLINI presenta: "I promessi sposi" musical di Tato Russo, dal romanzo di Alessandro Manzoni (ripresa) con TATO RUSSO-BARBARA COLA-CHRISTINE-MICHEL ALTIERI-ANTONIO ROMANO "Sogno di una notte di mezza estate" da William Shakespeare regie Tato Russo TEATRO DEGLI DEI presenta: "Dovevamo scegliere (e siamo stati scelti)" scritto e diretto da Fabio Biondi tratto da "Il Minotauro" di Paolo Puppa con MAURIZIO ARGAN TEATRO DE GLI INCAMMINATI presenta: "Caligola" di Albert Camus con FRANCO BRANCIAROLI da marzo "Cos'è l'amore" di Franco Branciaroli con FRANCO BRANCIAROLI ottobre-novembre regie Claudio Longhi TEATRO DELLA TOSSE "La storia del labirinto" racconto di Mara Baronti regia Valerio Binasco TEATRO DI DIONISO "Baccanti" da Euripide con MICHELA CESCON-VALTER MALOSTI regia Valter Malosti TEATRO DI GENOVA "Madre courage e i suoi figli" di Bertolt Brecht con MARIANGELA MELATO regia Marco Sciaccaluga "L'ispettore generale" di Nikolaj Gogol con EROS PAGNI, FERRUCCIO SOLERI, JURIJ FERRINI regia Matthias Langhoff "Un nemico del popolo" di Arthur Miller da Henrik Ibsen con GABRIELE LAVIA, EROS PAGNI regia Marco Sciaccaluga "Sei personaggi.com" di Edoardo Sanguineti da Luigi Pirandello con EUGENIO ALLEGRI, OTTAVIA FUSCO, ALEKSANDAR CVJEKOVIC regia Andrea Liberovici TEATRO DI SARDEGNA "Le furberie di Scapino" di Molière (ripresa) con PAOLO BONACELLI e con GIGI ANGELILLO, CESARE SALIU, regia Sergio Fantoni (cooproduzione La Contemporanea 83) gennaio-aprile TEATRO ELISEO presenta: GIULIANA DE SIO & ELIO "Storia d'amore e di anarchia" di Lina Wertmuller (ripresa) con GABRIELLA PESSION, MARCO ZANNONI, SOLVEJG D'ASSUNTA regia Lina Wertmuller gennaio - marzo ELENA SOFIA RICCI-STEFANO SANTOSPAGO-KASPAR CAPPARONI -MONICA SCATTINI-ALESSANDRO AVERONE "Metti, una sera a cena" scritto e diretto da Giuseppe Patroni Griffi seconda parte di stagione FRANCA VALERI "La vedova di Socrate" liberamente ispirato a "La morte di Socrate" di Friederich Durenmatt a cura di Giuseppe Patroni Griffi TEATRO FRANCO PARENTI "Sior Todero Brontolon" di Carlo Goldoni (ripresa) con EROS PAGNI-IVANA MONTI regia Andrèe Ruth Shammah (cooproduzione TEATRO DE GLI INCAMMINATI) "La locandiera" di Carlo Goldoni con la Compagnia Giovani del Teatro FRANCO PARENTI regia Andrée Ruth Shammah (cooproduzione TEATRO STABILE DELLE MARCHE) "La terza moglie di Mayer" di Dacia Maraini con IVANA MONTI-COCHI PONZONI regia Andrée Ruth Shammah "Tutta casa, letto e chiesa" di Dario Fo e Franca Rame con LUCIA VASINI regia Vito Molinari "L'uomo dal fiore in bocca" di Luigi Pirandello con CORRADO TEDESCHI regia Marco Rampoldi "Due di noi" di Michael Frayn con ANTONIO CATANIA-MILVIA MARIGLIANO regia Massimo Navone (cooproduzione QP PRODUZIONI) TEATRO GARAGE "L'Ombra dell'altro" tratto da "Double double" di Eric Elice e Roger Rees - testo e regia di Lorenzo Costa con LIVIA CARMIGNANI, LORENZO COSTA TEATRO METASTASIO STABILE DELLA TOSCANA "Don Perlimplin" ovvero Il Trionfo dell'amore e dell'immaginazione ballata amorosa di Federico Garcia Lorca con MARCELLO BARTOLI, STEFANO AGOSTINI, MARION D'AMBURGO, SONIA BERGAMASCO regia Francesco Torrigiani gennaio (cooproduzione LA BIENNALE DI VENEZIA e ACCADEMIA CHIGIANA) "Ombre" di Marco Baliani (ripresa) regia Maria Maglietta gennaio-aprile "NIHIL, nulla" scritto e diretto da Armando Punzo (ripresa) gennaio "Sotterraneo" scritto e diretto da Claudio Remondi e Riccardo Caporossi (ripresa) con CLAUDIO REMONDI, RICCARDO CAPOROSSI, MARIA NOEMI REGALIA gennaio TEATRO STABILE DEL FRIULI VENEZIA GIULIA "Coefore" di Eschilo con PIERA DEGLI ESPOSTI, DANIELA GIOVANNETTI, ALESSANDRO PREZIOSI regia Antonio Calenda ottobre-gennaio "Otello" di William Shakespeare (ripresa) con MICHELE PLACIDO regia Antonio Calenda (cooproduzione con Adiuncta Entertainement) gennaio-febbraio-fine stagione "Molly cara" dall'Ulisse di James Joyce, monologo di Piera Degli Esposti con PIERA DEGLI ESPOSTI regia Ida Bassignano gennaio-marzo "Pallido oggetto del desiderio"dal romanzo La femme et le pantin di P. Louys con PINO MICOL, DANIELA GIOVANNETTI regia Alfredo Arias metà febbraio-aprile TEATRO STABILE DEL VENETO "Il viaggio a Venezia" di Enrico Groppali tratto da "Andrea o i Ricongiunti" di Hugo Von Hoffmannstahl (ripresa) con UGO PAGLIAI-GAIA APREA-DANIELE SALVO e con PAOLA GASSMAN regia Luca De Fusco (cooproduzione Teatro Stabile D'Abruzzo) "L'amore delle tre melarance" di Carlo Gozzi (ripresa) con LELLO ARENA regia Benno Besson (cooproduzione Teatro Di Genova) "I Venexiani (Il giovane Casanova, e la storia di M.M.)" di Giuseppe Manfridi con MAX MALATESTA-MASCIA MUSY-LUIGI DIBERTI regia Luca De Fusco (cooproduzione con TEATRO ELISEO STABILE DI ROMA) "La bottega del caffè" di Carlo Goldoni con UGO PAGLIAI - MARIO VALGOJ e con PAOLA GASSMAN, regia Luca De Fusco TEATRO STABILE DELL'UMBRIA "Duo di Feydeau" ("Signora, sua madre è piuttosto…morta!" - "Ma non andare in giro tutta nuda!") due atti unici di Georges Feydeau con LUCIANO VIRGILIO, PATRIZIA ZAPPA MULAS, PAOLO CAPPUCCIO, CLAUDIO BELLANTI, MASSIMILIANO CARDINALI, DARIA PANETTIERI regia Gigi Dall'Aglio "Woyzeck" di Georg Buchner (ripresa) con NICOLA ALCOZER, RUGGERO CARA, GIOVANNI FRANZONI, LUCIA MASCINO, FILIPPO TIMI regia Giorgio Barberio Corsetti TEATRO STABILE DELLE MARCHE "Come tu mi vuoi" di Luigi Pirandello con CLAUDIA CARDINALE regia Pasquale Squitieri ottobre - febbraio "Il Borghese Gentiluomo" di Molière con GIORGIO PANARIELLO regia Giampiero Solari marzo - maggio "Chi sa se sarà uno show... (prove di nuovi monologhi)" di Giorgio Panariello con GIORGIO PANARIELLO TEATRO STABILE DI BOLZANO "La brigata dei cacciatori" di Thomas Bernhard con PAOLO BONACELLI, PATRIZIA MILANI, CARLO SIMONI regia Marco Bernardi "Una giornata particolare" di Ettore Scola, Ruggero Maccari e Gigliola Fantoni (ripresa) con PATRIZIA MILANI, CARLO SIMONI regia Marco Bernardi "Gabriele" di Fausto Paravidino e Giampiero Rappa con VANESSA COMPAGNUCCI, ANDREA DI CASA, FILIPPO DINI, SERGIO GROSSINI, GIAMPIERO RAPPA regia Giampiero Rappa "Ciò che non si può dire-Il racconto del Cermis" di Pino Loperfido (ripresa) con ANDREA CASTELLI regia Paolo Bonaldi "Coppia aperta, quasi spalancata" di Dario Fo e Franca Rame (ripresa) con PATRIZIA MILANI-CARLO SIMONI regia Marco Bernardi TEATRO STABILE DI CATANIA "Il fu Mattia Pascal" di Tullio Kezich da Luigi Pirandello con GIUSEPPE PAMBIERI, LIA TANZI, MICOL PAMBIERI, FULVIO D'ANGELO, PIETRO MONTANDON, FRANCO MIRABELLA, SILVIA SALVATORI e con la partecipazione di PIPPO PATTAVINA regia Piero Maccarinelli (cooproduzione Teatro Moderno e Teatro Stabile di Catania) "La governante" di Vitaliano Brancati con ANDREA JONASSON, PIPPO PATTAVINA, LUCA BIAGINI regia Walter Pagliaro "Retablo" di Vincenzo Consolo, versione teatrale Ugo Ronfani con PINO MICOL, MARIELLA LO GIUDICE, FULVIO D'ANGELO, MAURIZIO GUELI, VINCENZO FAILLA regia Daniela Ardini "Gli anni perduti" di Vitaliano Brancati con EDOARDO SIRAVO, GIOVANNI ARGANTE, FILIPPO BRAZZAVENTRE, GIOVANNA CENTAMORE, DAVID COCO, GIUSEPPE INFARINATO, DORIANA LA FAUCI, SERENA MAZZONE, NATALE RUSSO regia Walter Pagliaro TEATRO STABILE DI FIRENZE "Il gabbiano" di Anton Cechov (ripresa) con VALERIO BINASCO, SARA BERTELA', CLAUDIA COLI regia Valerio Binasco da febbraio "Tradimenti" di Harold Pinter (ripresa) con VALERIO BINASCO, IAIA FORTE, TOMMASO RAGNO regia Valerio Binasco novembre-gennaio TEATRO STABILE DI TORINO attendiamo notizie TEATRO STABILE LA CONTRADA "Ecco un uomo libero" di Tom Stoppard, traduzione di Filippo Ottoni, con PAOLO FERRARI-MARIA PAIATO-ARIELLA REGGIO regia Francesco Macedonio da novembre "I rusteghi" di Carlo Goldoni con PIERO MAZZARELLA-ANTONIO SALINES-ORAZIO BOBBIO, RICCARDO PERONI, MIRIAM CROTTI regia Francesco Macedonio da gennaio FABIO TESTI-CATERINA COSTANTINI-SALVATORE MARINO "Amori miei" scritto e diretto da Jaia Fiastri GIAN MARCO TOGNAZZI-BRUNO ARMANDO "Il rompiballe" di Francis Veber regia Andrea Brambilla TOSCA "Sto bene al mondo" commedia brillante con musiche dal vivo scritta da Matteo B. Bianchi, Tosca, Paola Tiziana Cruciani regia Paola Tiziana Cruciani DANIELE TRAMBUSTI "Euforico e in piena forma psicofisica" di Lorenzo Monticelli (ripresa) regia Alessandro Benvenuti CRISTINA VALENTINI "Thais" di Marco Toloni regia Paolo Biribò FRANCA VALERI-URBANO BARBERINI "Mal di ma(d)re" di Pierre Olivier Scotto (ripresa) regia Patrick Rossi Gastaldi gennaio-marzo VALERIA VALERI "Salto mortale" di Daniel Horowitz (ripresa) con MAURO MARINO regia Claudia Della Seta "Amore senza tempo" di Aleksej Arbuzov con MAURO MARINO regia Enrico Maria La Manna da metà febbraio DARIO VERGASSOLA "Manovale gentiluomo" (ripresa) ENZO VETRANO-STEFANO RANDISI-ELENA BUCCI-MARCO SGROSSO "Il berretto a sonagli" di Luigi Pirandello con ANTONIO ALVEARIO-MARIKA PUGLIATTI marzo-aprile "Anfitrione" di Molière, da Plauto a Kleist con ELENA BUCCI-MARCO SGROSSO e con GIUSEPPE CALCAGNO-MARIKA PUGLIATTI novembre-dicembre-febbraio "Il mercante di Venezia" di William Shakespeare con ANTONIO ALVEARIO-ANDREA BENEDET-CINZIA DEZI GIUSEPPE CALCAGNO-BEATRICE SANTINI dal 28 gennaio al 2 febbraio regie Elena Bucci, Stefano Randisi, Marco Sgrosso, Enzo Vetrano PAMELA VILLORESI "La Locandiera" di Carlo Goldoni (ripresa) regia Maurizio Panici novembre-gennaio MASSIMO WERTMULLER-AMANDA SANDRELLI-BLAS ROCA-REY "La vecchia Singer" di Gianni Clementi regia Bruno Maccallini ottobre-primi novembre GIANCARLO ZANETTI-ENRICA BONACCORTI "Venditori d'anime" di Alberto Bassetti con la partecipazione di GIANFRANCO BARRA regia Marco Maltauro marzo-maggio GIANCARLO ZANETTI - LAURA LATTUADA "Il collezionista" di Anthony Shaffer (ripresa) regia Giancarlo Zanetti prima parte di stagione MARIO ZUCCA-MARINA THOVEZ "Mortimer e Wanda" di Marina Thovez (ripresa) regia Riccardo Magherini da ottobre Медленное вертикальное движение либо было обманом зрения, либо последним усилием пилота буксира скорректировать курс и пройти над северным полюсом Луны, а может быть, выйти на орбиту. Можно было бы предположить, что состояние, которое я приобрел на своем пути к настоящему, и сделало меня тем, кем я теперь являюсь в некотором роде параноиком. Я так и сделал, и через мгновение он заговорил. Свет от фонаря, который Поль оставил внизу, быстро уменьшался и превратился в точку. наставительно начал Ангел, но закончить тоже оригинальную мысль не успел. И вот ныне настал момент, когда ты стоишь на острой грани. Нас убивают направо и налево, без всякой видимой причины, и остановить это невозможно. Создание Преисподней, сказал он ей, столь обреченный патетический жест, как твой, граничит с героизмом. Итак, я прошел на кухню, по знакомым залам и переходам, которые исходил еще ребенком. Я желаю получить моих собак, терпеливо прошипел я сквозь клыки. Двигайся в этом направлении, пока не окажешься в том месте, где горит черная звезда она укажет направление, в котором ты должен будешь двигаться дальше до того, как увидишь еще одну звезду, и так далее. Ну, теперь ты это выяснил, сказал он. Тяжелый уотерфордский хрусталь с грохотом ударился об пол, но не разбился. У маленького человечка все гибнет, большой человек создает свое благосостояние из того, что другие считают трагедией. Представьте себе такого кабальеро и пред вашим взором будет тот, на кого смотрели плантатор и его спутники. Очевидно, она зацепилась за шип и оторвалась. Он никак не хочет согласиться с тем, что развесить головы врагов на стенах крепости для устрашения недругов это хуже, чем жить тайком, стараясь, чтобы о твоем существовании никто не знал. Помнится, сюда приезжал один человек, но мать Василия быстренько отправила его восвояси, улыбнулась одна из женщин. Но если у них не выйдет, то, по-моему, у вас останется не слишком много шансов спасти человечество. Разумеется, ответил торговец и ввел в программу, что отныне на каждой странице автоматически "бесплатные скачать игры disciples"и неизменно будет сообщение о первом составителе списка сокровищ Чиуне. Капризная и непрочная штука эта человеческая память, как дешевый старый будильник, иногда звенит, "игры где можно строить"когда это совсем не нужно, и молчит, когда вы так на него надеетесь. Дальше я не стал следить "Кряк для фотошоп cs3"за ним, спрыгнул со скалы и помчался в погоню. И еще, из-за этого упущения дебаты, разгоревшиеся "драйвер скачать на"вокруг подлинной роли Бронзини в Битве за Юму так никогда и не были прекращены. В обычной ситуации он понял бы, в чем дело, почувствовал бы. От одной только "скачать зачарованных 3 сезон" мысли, что Шварценеггеру заплатят из его собственного кармана, Бронзини так "скачать плагины для для 3ds max" и передернуло. Нет, "скачать игру шпион через торрент" они частью ушли, частью спать легли. Даже Рубин был вынужден признать, "игра волшебные волосы" что план Беатрис просто великолепен, и по "скачать звуки салюта" сути единственный выход. Уложив и тщательно "p5pe vm скачать драйвера" пригнав друг к другу бревна, они связали их вместе канатом, "в чем вина фатмагюль скачать" и все трое матрос, Снежок и юнга принялись изо всех сил затягивать его. Времени хватит, они еще поплутают "скачать фильм призрак опері" по прерии, пока найдут хижину. Он вошел во дворик одного из таких домиков. Иногда показывалась вытянутая морда проносившегося мимо двухэтажного аэропортовского автобуса с виднеющимися за окнами пассажирами. А потом начнется миграция на юг охотящихся на них диких котов. Кроме того, насколько я понимаю, для ребенка я был слишком волосатым. Я должен скорее встать на ноги, взять Замок и освободить мать. Для этого нужно было попасть за кулисы вселенной, где спрятан гигантский Космический Механизм, приводящий в движение всю Вселенную, и где нет места реальности там безраздельно властвует символика. Она сохранила его для Римо и Чиуна.
|