Stagione 2016-2017 Aprite il SiparioPanoramica informativa
Si fa presente che la seguente panoramica è a tutt'oggi in fase di allestimento. Aletresì le notizie di seguito riportate, previa comunicazione da parte delle Compagnie citate, potranno quotidianamente essere soggette a variazioni, aggiunte ed esclusioni. A.ARTISTI ASSOCIATI “Figli di un dio minore” di Mark Medoff (ripresa) con GIORGIO LUPANO-RITA MAZZA e con CRISTINA FONDI-FRANCESCO MAGALI-GIANLUCA TENEGGI-DEBORA DONADIO regia Marco Mattolini "Maratona di New York" di Edoardo Erba (ripresa) con CRISTIAN GIAMMARINI-GIORGIO LUPANO “Nudi e crudi” di Alan Bennett (ripresa) con MARIA AMELIA MONTI-PAOLO CALABRESI e con NICOLA SORRENTI regia Serena Sinigaglia ABBATI CORRADO COMPAGNIA – INSCENA PRODUZIONE SPETTACOLI presenta: “Sissi – il musical” liberamente tratto dal film La Principessa Sissi "Sogno Viennese" di Lear, Kalman, Abraham, Strauss “Cin ci là” di Carlo Lombardo e Virgilio Ranzato “La vedova allegra” di Franz Lehàr regie Corrado Abbati STEFANO ACCORSI-MARCO BALIANI “Giocando con Orlando” di Marco Baliani (ripresa) regia Marco Baliani
ALE E FRANZ "Tanti lati-Latitanti" (ripresa) di Alessandro Besentini, Francesco Villa e Antonio De Santis regia Alberto Ferrari
AMBRA ANGIOLINI-FRANCESCO SCIANNA “Tradimenti” di Harold Pinter (ripresa) con FRANCESCO BISCIONE regia Michele Placido
GIOVANNI ANZALDO-STEFANO FRESI-CARLA FERRARO “L’isola degli schiavi” di Pierre Marivaux con IPPOLITA BALDINI-CARLO RAGONE regia Ferdinando Ceriani LELLO ARENA “Parenti serpenti” di Carmine Amoroso, liberamente tratto dal film di Mario Monicelli con FABRIZIO VONA-ANDREA DE GOYZUETA e con cast in via di definizione regia Luciano Melchionna “Sogno di una notte di mezza estate” di Ruggero Cappuccio, liberamente ispirato all’opera di William Shakespeare (ripresa) con ISA DANIELI e con FABRIZIO VONA-RENATO DE SIMONE-ENZO MIRONE-ROSSELLA PUGLIESE-ANTONELLA ROMANO regia Claudio Di Palma STEFANO ARTISSUNCH “Camera con vista” di Edward Morgan Forster (ripresa) con PAOLA QUATTRINI-SELVAGGIA QUATTRINI-EVELINA NAZZARI e con STEFANO DE BERNARDIN-ALESSANDRO PALA-STEFANO TOSONI regia Stefano Artissunch “Il filo di Arianna – Cronaca di Donne Annunciate (Medea, Fedra, Lisistrata, Elena)” (ripresa) con CATERINA MURINO ERNESTO ASSANTE-GINO CASTALDO “Lezioni di rock” di Ernesto Assante e Gino Castaldo
SERGIO ASSISI con FRANCESCO PROCOPIO-FABRIZIO SABATUCCI regia Sergio Assisi
ASSOCIAZIONE TEATRALE PISTOIESE “L’apparenza inganna” di Thomas Bernhard (ripresa) con SANDRO LOMBARDI-MASSIMO VERDASTRO regia Federico Tiezzi ALLESTIMENTO PER SPAZI PARTICOLARI “Le ultime avventure de i quattro moschettieri” scritto e diretto da Giovanni Guerrieri “Due carati (titolo provvisorio)” di Armando Pirozzi regia da definire “Il giro del mondo in 80 giorni” da Jules Verne “Maledetto nei secoli dei secoli l’amore” da Carlo D’Amicis (ripresa) con VALENTINA SPERLI’ regia Renata Palminiello “Casa di bambola” di Henrik Ibsen (ripresa) con VALENTINA SPERLI’-ROBERTO VALERIO-DANILO NIGRELLI-MASSIMO GRIGO’-CARLOTTA VISCOVO regia Roberto Valerio LUCA BARBARESCHI “Cercando segnali d’amore nell’universo” di Luca Barbareschi (ripresa) con MARCO ZURZOLO 5tet regia Chiara Noschese “Una tigre del Bengala allo zoo di Baghdad” di Rajiv Joseph (ripresa) con DENIS FASOLO-ANDREA BOSCA-MAROUANE ZOTTI-HOSSEIN TAHERI-SABRIE KHAMISS-NADIA KIBOUT regia Luca Barbareschi "Don Chisciotte"da Cervantes ALESSANDRO BARICCO “Palamede. L’eroe cancellato” di Alessandro Baricco (ripresa) con tre attori da definire regia Alessandro Baricco WALTER BELOCH presenta: BLACK HARMONY "Gospel and Spiritual in concert" con 10 elementi TEATRO NERO DI PRAGA "Dreams" di Jiri Srnec (ripresa) varie disponibilità da concordare
ETTORE BASSI "L'amore migliora la vita" di Angelo Longoni (ripresa) con EDY ANGELILLO-ELEONORA IVONE-GIORGIO BORGHETTI regia Angelo Longoni MARCO BAZZONI "Gli uomini vengono da Marte, le donne da Venere" (ripresa) ALESSANDRO BENVENUTI “Un comico fatto di sangue” di Alessandro Benvenuti, collaborazione drammaturgica Chiara Grazzini (ripresa) “L’atletico Ghiacciaia” di Alessandro Benvenuti (ripresa) con FRANCESCO GABBRIELLI “Benvenuti in casa Gori” di Ugo Chiti e Alessandro Benvenuti (ripresa) “Chi è di scena” di Alessandro Benvenuti con PAOLO CIONI-MARIA VITTORIA ARGENTI regie Alessandro Benvenuti “L’avaro” di Moliere con GIULIANA COLZI-ANDREA COSTAGLI-DIMITRI FROSALI-MASSIMO SALVIANTI-LUCIA SOCCI e con tre attori da definire regia Ugo Chiti ARIANNA BERGAMASCHI "Un americano a Parigi - Tributo a Geroge Gershwin" liberamente ispirato all'omonimo film con MICHELE CARFORA-BARBARA TERRINONI-DANILO BRUGIA-PIERLUIGI GALLO con balletto regia Enzo Sanny
MARCO BERRY "Mindshock - nessuna scelta è libera" di Marco Berry MARCO BOCCI “Modigliani” scritto e diretto da Angelo Longoni (ripresa) con ROMINA MONDELLO-CLAUDIA POTENZA-GIULIA CARPANETO-VERA DRAGONE BENEDICTA BOCCOLI-MAXIMILIAN NISI “Fiore di cactus” di Pierre Barillet e Jeanne Pierre Grédy con ANNA ZAGO-ARISTIDE GENOVESE-PIERGIORGIO PICCOLI-MATTEO ZANDONA’-ANNA FARINELLO-ALESSANDRA NIERO regia Piergiorgio Piccoli e Aristide Genovese
ANNA BONAIUTO "Sarah-Sarah Bernhardt" di John Murrell, adattamento di Eric-Emmanuel Schmitt con GIANLUIGI FOGACCI regia Marco Carniti ANNA BONAIUTO-MANUELA MANDRACCHIA-VANESSA GRAVINA "Le serve" di Jean Genet regia Giovanni Anfuso ALESSIO BONI “I duellanti” di Joseph Conrad, traduzione e adattamento di Francesco Niccolini (ripresa) con MARCELLO PRAYER e con FRANCESCO MEONI regia Alessio Boni e Roberto Aldorasi RAUL BOVA-CHIARA FRANCINI “Due” di Luca Miniero e Astutillo Smeriglia regia Luca Miniero FRANCO BRANCIAROLI “Macbeth” di William Shakespeare con TOMMASO CARDARELLI-VALENTINA VIOLO-GIOVANNI BATTISTA STORTI-ENZO CURCURU’-STEFANO MORETTI-FULVIO PEPE-LIVIO REMUZZI regia Franco Branciaroli “Dipartita finale” di Franco Branciaroli (ripresa) con GIANRICO TEDESCHI-UGO PAGLIAI-MAURIZIO DONADONI regia Franco Branciaroli NANCY BRILLI “Bisbetica – La Bisbetica domata di William Shakespeare messa alla prova” di William Shakespeare, traduzione e drammaturgia di Stefania Bertola (ripresa) con MATTEO CREMON-FEDERICO PACIFICI-GIANLUIGI IGI MEGGIORIN-GENNARO DI BIASE-ANNA VINCI-DARIO MERLINI-BRENDA LODIGIANI-STEFANO ANNONI e nel ruolo del Dr. Jolly VALERIO SANTORO regia Cristina Pezzoli ELENA BUCCI-MARCO SGROSSO “La canzone di Giasone e Medea” da Euripide a Seneca, da Apollonio Rodio a Franz Grillparzer e Jean Anouilh con DANIELA ALFONSO-NICOLETTA FABBRI-FILIPPO PAGOTTO regia Elena Bucci CARLO BUCCIROSSO “Il divorzio dei compromessi sposi” liberamente tratto dal romanzo di Alessandro Manzoni, di Carlo Buccirosso (ripresa) con ROSALIA PORCARO-GINO MONTELEONE-NUNZIA SCHIANO e con ANTONIO PENNABELLA-PEPPE MIALE-CLAUDIA FEDERICA PETRELLA-GIORDANO BASSETTI-GIUSEPPE ANSALDI e con ALESSANDRA CALAMASSI-ELVIRA ZINGONE-ALESSIA CUTIGNI-ALESSIA DI MAIO-SERGIO CUNTO-MAURO DE PALMA-MATTEO TUGNOLI-GIANCARLO GROSSO regia Carlo Buccirosso FEDERICO BUFFA “Le olimpiadi del 1936” di Federico Buffa, Emilio Russo, Paolo Frusca, Jvan Sica (ripresa) con al pianoforte ALESSANDRO NIDI alla fisarmonica NADIO MARENCO voce CECILIA GRAGNANI regia Emilio Russo e Caterina Spadaro
ROBERTA CALIA-ANTONIO SANTORO “Piccoli crimini coniugali” di Eric-Emmanuel Schmitt (ripresa) regia Luigi Orfeo GENNARO CANNAVACCIUOLO “Volare – Omaggio a Domenico Modugno” di Gennaro Cannavacciuolo (ripresa) con il TRIO BUGATTI regia Marco Mete “Il peccato erotico nella canzone napoletana” di Gennaro Cannavacciuolo (ripresa) con il TRIO BUGATTI “Il mio nome è Milly” di Gennaro Cannavacciuolo (ripresa) con al pianoforte VICKY SCHAETZINGER “Yves Montand – Un Italien a Paris” di Gennaro Cannavacciuolo (ripresa) con il QUARTETTO ZETA regie Gennaro Cannavacciuolo GENNARO CANNAVACCIUOLO-EDY ANGELILLO “Carmela e Paolino - varietà sopraffino” di Josè Sanchis Sinisterra (ripresa) con MARCO BUCCI al pianoforte-RUBEN CHAVIANO al violino-SIMONE ERMINI sassofono e clarinetto regia Angelo Savelli CLAUDO CASADIO-FABIO BUSSOTTI-GIOVANNI ANZALDO "Mar del Plata" di Claudio Fava (ripresa) con ANDREA PALLOTTI-TITO VITTORI e con EDOARDO FRULLINI-FIORENZO LO PRESTI-GIORGIA PALMUCCI-ALESSANDRO PATREGNANI-GUGLIELMO POGGI regia Giuseppe Marini PAOLO CEVOLI “Perché non parli . La vita di Michelangelo vista con gli occhi del suo garzone Cencio” di Paolo Cevoli (ripresa) regia Daniele Sala CHINGLISH “Chinglish” di David Henry Hwang con VALENTINA CARDINALI-ANGELO COLOMBO-ENRICO MAGGI-FEDERICO ZANANDREA-ANNAGAIA MARCHIORO regia Omar Nedjari
GABRIELE CIRILLI "Tale e quale a me" di G. Cirilli, Maria De Luca, Carlo Negri regia Gabriele Guidi CORINNE CLERY-BARBARA BOUCHET-IVA ZANICCHI “Tre donne in cerca di guai” di Chevret (ripresa) con GIOVANNI DI LONARDO-NICOLA PADUANO regia Nicasio Anzelmo
CORINNE CLERY-BARBARA BOUCHET-MARISA LAURITO “Quattro donne e una canaglia” di Pierre Chesnot con la partecipazione straordinaria di GIANFRANCO D'ANGELO e con PAOLA CARUSO regia Nicasio Anzelmo COMPAGNIA ATTORI & TECNICI “Weekend Comedy” di Jeanne & Sam Bobrick (ripresa) con VIVIANA TONIOLO-STEFANO MESSINA-ROBERTO DELLA CASA-CLAUDIA CRISAFIO “Terapia di gruppo” di Christopher Durang con ANNALISA DI NOLA-STEFANO MESSINA-CARLO LIZZANI-ELISA DI EUSANIO-MARCO SIMEOLI “Trappola per topi” di Agatha Christie (ripresa) “La tela del ragno” di Agatha Christie (ripresa) “Assassinio sul Nilo” di Agatha Christie (ripresa) “Rumori fuori scena” di Michael Frayn (ripresa) “Per questo mi chiamo Giovanni” di Gianni Clementi (ripresa) con STEFANO MESSINA-PIETRO MESSINA regie Stefano Messina COMPAGNIA DELLA RANCIA "Cabaret” di Joe Masteroff (ripresa) con GIAMPIERO INGRASSIA-GIULIA OTTONELLO-ALESSANDRO DI GIULIO-ALTEA RUSSO-MICHELE RENZULLO-VALENTINA GULLACE-ANDREA VERZICCO-ILARIA SUSS-NADIA SCHERANI-MARTA BELLONI-MARCO RIGAMONTI-MATTEO TUGNOLI regia Saverio Marconi "Variazioni enigmatiche" di Erich-Emmanuel Schmitt (ripresa) con SAVERIO MARCONI-GINA PAOLO VALENTINI regia Gabriela Eleonori
COMPAGNIA DELLE FORMICHE "Cenerentola - il Musical" di Andrea Cecchi, Alessio Fusi, Alberto Della Rocca, Margherita Capecchi (ripresa) con GIULIA PAOLETTI-FRANCESCO RAINERO- CRISTINA RABATTI-CLAUDIA NALDONI-GINEVRA QUACQUARINI-LAPO BRASCHI-SILVIA BARTOLINI-MASSIMILIANO PARISI-SAMANTA NICODEMO e con 12 ballerini "La spada nella roccia - il Musical" di Andrea Cecchi, Alessio Fusi, Andrea Sardi (ripresa) con FRANCESCO RAINERO-GIULIA PAOLETTI-ROBERTO FRASCATI-CLAUDIA NALDONI-LAPO BRASCHI-CAROLINA CAPPELLI-CARLOTTA BOTTONI - P. ETIENNE LIECHTI-LAPO MENCAGLIA-GINEVRA QUACQUARINI e con 10 ballerini regia Andrea Cecchi
COMPAGNIA EVOLUTION DANCE THEATER di Anthony Heinl "Electric - City" (ripresa) “Black & Light” (x palchi piccoli) “Night Garden”
COMPAGNIA GANK "Le prenom (cena tra amici)" di Matthieu De La Porte e Alexandre De La Patellierie con ALESSIA GIULIANI-ALBERTO GIUSTA-DAVIDE LORINO-ALDO OTTOBRINO-GISELLA SZANISZLO' regia Antonio Zavatteri "La bottega del caffè" di Carlo Goldoni con MASSIMO BRIZI-ANTONIO ZAVATTERI-LISA GALANTINI-ALESSIA GIULIANI-ALBERTO GIUSTA-ROBERTO SERPI-ALDO OTTOBRINO-PIER LUIGI PASINO-MARIELLA SPERANZA regia Antonio Zavatteri (in coproduzione con Incamminati) "Thom Pain" diWill Eno con ALBERTO GIUSTA regia Antonio Zavatteri "La guerra di Klamm" di Kai Hensel regia Filippo Dini COMPAGNIA ITALIANA di OPERETTE 2003 con VICTOR CARLO VITALE-SILVIA SANTORO presenta: “La vedova allegra” di Franz Lehàr regia Flavio Trevisan “Al Cavallino bianco” di Ralph Benatzky e Robert Stohlz
COMPAGNIA MAURI STURNO presenta: EDIPO Un progetto di Glauco Mauri “Edipo re” con GLAUCO MAURI-ROBERTO STURNO regia Andrea Baracco “Edipo a Colono” con GLAUCO MAURI-ROBERTO STURNO regia Glauco Mauri “Emigranti” di S. Mrozec (ripresa) con GIANCARLO FARES-MARCO BLANCHI regia Giancarlo Fares ANTONIO CORNACCHIONE "Cronache sessuali" di Antonio Cornacchione (ripresa)
ANTONIO CORNACCHIONE-GIANLUCA RAMAZZOTTI "Ieri è un altro giorno!" di Silvain Manyac e Jean Francois Cros (ripresa) con MILENA MICONI e con BIANCAMARIA LELLI-ANTONIO CONTE-ALESSANDRO SAMPOLI regia Eric Civanyan
LELLA COSTA "Il pranzo di Babette" di Karen Blixen (ripresa) GIOBBE COVATTA "La divina commediola" tratto dalla Divina Commedia di Dante Alighieri MADDALENA CRIPPA-DANIELE PECCI "Amleto" di William Shakespeare regia Daniele Pecci SERENA DANDINI "Serendipity-memorie di una donna difettosa"di Serena Dandini con GERMANO PASQUERO "Ferite a morte" di Serena Dandini e Maura Misiti (ripresa) MASSIMO DAPPORTO-TULLIO SOLENGHI “Quei due” di Charles Dyer (ripresa) regia Roberto Valerio
GIANNI DE FEO "Grido d'amore-Edith Piaf" di Ennio Speranza con alla fisarmonica MARCELLO FIORINI regia Gianni De Feo LUIGI DE FILIPPO “Miseria e Nobiltà” di Eduardo Scarpetta, adattamento di Luigi De Filippo (ripresa) con 10 attori “Natale in casa Cupiello” di Eduardo De Filippo regie Luigi De Filippo MASSIMO DE FRANCOVICH-MAXIMILIAN NISI “Mister Green” di Jess Baron (ripresa) regia Piergiorgio Piccoli
BARBARA DE ROSSI-FRANCESCO BRANCHETTI “Il bacio” di Ger Thijs regia Francesco Branchetti PIERA DEGLI ESPOSTI-PINO STRABIOLI "Wikipiera - Intervista spettacolo" GAIA DE LAURENTIIS “Lisistrata” da Aristofane (ripresa) con STEFANO ARTISSUNCH-STEFANO TOSONI-GIAN PAOLO VALENTINI E UN CORO DI 14 PUPAZZI regia Stefano Artissunch GAIA DE LAURENTIIS-UGO DIGHERO “L’inquilina del piano di sopra” di Pierre Chesnot con 1 attrice da definire regia Stefano Artissunch DANIELE DEROGATIS-PIERO DI BLASIO-STEFANIA FRATEPIETRO-VALERIA MONETTI “Ti amo, sei perfetto, ora cambia” di Joe Di Pietro e Jimmi Roberts regia Marco Simeoli
DANILO DE SANTIS - ROBERTA MASTROMICHELE "Sali o scendo?" di Danilo De Santis (ripresa) con CHIARA CANITANO-FRANCESCA MILANI-GIANLUCA CORTESI regia Danilo De Santis
GIULIANA DE SIO "Notturno di donna con ospiti" di Annibale Ruccello (ripresa) con GINO CURCIONE-ROSARIA DE CICCO-ANDREA DE VENUTI-MIMMO ESPOSITO-LUIGI IACUZIO regia Enrico Maria Lamanna
LUIGI DIBERTI "Tempesta" da William Shakespeare con cast in via di definizione con musica dal vivo regia Maurizio Panici anche in estiva NUZZO - DI BIASE "Gli impiegati dell'amore (Celibataires)" di David Foenkinos regia Marie Pascale Osterrieth
MARGHERITA DI RAUSO “Week end” di Annibale Ruccello (ripresa) con GIULIO FORGES DAVANZATI-BRENNO PLACIDO regia Luca De Bei DIGNITA' AUTONOME DI PROSTITUZIONE "Dignità autonome di prostituzione" di Betta Cianchini e Luciano Melchionna regia Luciano Melchionna ELSINOR Centro di Produzione Teatrale: “Il Misantropo” di Molière (ripresa) con ROBERTO TRIFIRO’-STEFANO BRASCHI-MONICA CONTI-GIUDITTA MINGUCCI e con altri 4 attori da definire regia Monica Conti “Miseria e nobiltà” di Michele Sinisi e Francesco M. Asselta dal testo di Eduardo Scarpetta (ripresa) con DILETTA ACQUAVIVA-STEFANO BRASCHI-GIANNI D’ADDARIO-GIANLUCA DELLE FONTANE-GIULIA EUGENI-FRANCESCA GABUCCI-CIRO MASELLA-STEFANIA MEDRI-GIUDITTA MINGUCCI-DONATO PATERNOSTER-MICHELE SINISI regia Michele Sinisi "Macbeth - essere (e) tempo" da William Shakespeare con ENRICA SANGIOVANNI-CIRO MASELLA-GIANLUCA GUIDOTTI-STEFANO BRASCHI-GIUDITTA MINGUCCI e con altri 2 attori da definire regia Enrica Sangiovanni e Gianluca Guidotti "Now- prova sul Riccardo III di Shakespeare" (ripresa) con MICHELE SINISI “Maternità N. One ovvero il Big Bang” di Annamaria Guerrini con ANNAMARIA GUERRINI regia Antonio Branchi EMILIA ROMAGNA TEATRO FONDAZIONE presenta: “Vangelo” di Pippo Delbono (ripresa) con GIANLUCA BALLARE’-BOBO’-MARGHERITA CLEMENTE-PIPPO DELBONO-ILARIA DISTANTE-SIMONE GOGGIANO-MARIO INTRUGLIO-NELSON LARICCIA-GIANNI PARENTI-ALMA PRICA-PEPE ROBLEDO-GRAZIA SPINELLA-NINA VIOLIC-SAFI ZAKRIA-MIRTA ZECEVIC regia Pippo Delbono “Lus” di Nevio Spadoni (ripresa) con ERMANNA MONTANARI-LUIGI CECCARELLI-DANIELE ROCCATO regia Marco Martinelli “Orchidee” di Pippo Delbono (ripresa) con DOLLY ALBERTIN-GIANLUCA BALLARE’-BOBO’-MARGHERITA CLEMENTE-PIPPO DELBONO-ILARIA DISTANTE-SIMONE GOGGIANO-MARIO INTRUGLIO-NELSON LARICCIA-GIANNI PARENTI-PEPE ROBLEDO-GRAZIA SPINELLA regia Pippo Delbono “Ritter, Dene, Voss” di Thomas Bernhard (ripresa) con FRANCESCA MAZZA-RENATA PALMINIELLO-LEONARDO CAPUANO regia Pietro Babina “Prova” testo, regia e coreografia di Pascal Rambert con ANNA DELLA ROSA-LAURA MARINONI-LUCA LAZZARESCHI-GIOVANNI FRANZONI “Cloture de l’amour – fine di un amore” di Pascal Rambert con ANNA DELLA ROSA-LUCA LAZZARESCHI “Fedra” da Seneca con LAURA MARINONI-LUCA LAZZARESCHI-ANNA COPPOLA-FABRIZIO FALCO-TAMARA BALDUCCI regia Andrea De Rosa “Cospiratori ovvero Prima della pensione” di Thomas Bernhard con ELENA BUCCI-MARCO SGROSSO regia Elena Bucci e Marco Sgrosso “La tartaruga” di Luigi Pirandello con cast in via di definizione regia Levan Tsuladze “Assassina” di Enzo Vetrano e Stefano Randisi con ENZO VETRANO-STEFANO RANDISI-I FRATELLI MANCUSO regia Enzo Vetrano e Stefano Randisi “David è morto” di Valeria Raimondi e Enrico Castellani con CHIARA BERSANI-EMILIANO BRIOSCHI-ALESSIO PIAZZA-FILIPPO QUEZEL-EMANUELA VILLAGROSSI “Allarmi!” di Emanuele Aldovrandi, ideazione e regia di Davide Sacco e Agata Tomsic con MARCO CAVICCHIOLI-GIUSTO CUCCHIARINI-LUCA MAMMOLI-MASSIMO SCOLA-AGATA TOMSIC “Credi ai tuoi occhi” di Gianni Farina e Consuelo Battiston con CONSUELO BATTISTON-FEDERICA GRAVAGLIA-GIULIA PIZZIMENTI-SOFIA TAGLIONI regia Gianni Farina “La prima la migliore” testo e regia di Gianfranco Berardi e Gabriella Casolari con GIANFRANCO BERARDI-GABRIELLA CASOLARI-DAVIDE BERARDI “Una specie d’Alaska – La stanza – Una serata fuori” di Harold Pinter con NANNI GARELLA-LUCA FORMICA-PAMELA GIANNASI-MARIA ROSA IATTONI-IOLE MAZZETTI-FABIO MOLINARI-MIRCO NANNI-LUCIO POLAZZI-DEBORAH QUINTAVALLE-MORENO RIMONDI-ROBERTO RISI regia Nanni Garella “Nuvole” (titolo provvisorio)” da Pier Paolo Pasolini con gli attori di Arte e Salute regia Nanni Garella “Faust – Una ricerca attraverso il linguaggio dell’Opera di Pechino” di Li Meini, da Goethe con LIU DAKE-XU MENGKE-WANG LU-ZHANG JIACHUN regia Anna Peschke ANTONELLO FASSARI “L’hotel del libero scambio” di George Feydeau con NICOLA RIGNANESE e con ALESSANDRO ALBERTIN-STEFANO CISANO-ANNA CHIARA COLOMBO-CLAUDIA CRISAFIO-SILVIA MAINO-ROBERTO NEGRI-MARTA PIZZIGALLO-FEDERICA PIZZUTILO regia Roberto Valerio FAMILIE FLOZ “Hotel Paradiso” (ripresa) “Infinita” (ripresa) “Haydi!” (ripresa) “Teatro Delusio” (ripresa) regie di Michael Vogel GIANNI FERRERI-NATHALIE CALDONAZZO “Una bugia tira l’altra” di Luigi Russo (ripresa) con NICOLA CANONICO-DANILA STALTERI-CECILIA TADDEI regia Luigi Russo ANGELA FINOCCHIARO “Calendar girls” di Tim Firth, traduzione e adattamento di Stefania Bertola (ripresa) regia Cristina Pezzoli FLAMENQUEVIVE “Flamencason” (ripresa) con GIANNA RACCAGNI-ELENA BUSATTO-LUCIA CAPPONI-LAURA BAIONI regia Gianna Raccagni
ANNA FOGLIETTA "La pazza della porta accanto" di Claudio Fava (ripresa) con ANGELO TOSTO-ALESSANDRA COSTANZO-SABRINA KNAFLITZ-LIBORIO NATALI-OLGA ROSSI-CECILIA DI GIULI-STEFANIA UGOMARI DI BLAS-GIORGIA BOSCARINO-GAIA LO VECCHIO regia Alessandro Gassmann
FONDAZIONE SIPARIO TOSCANA presenta: "Scoop" di Katia Beni, Donatella Diamanti, Anna Meacci (ripresa) con KATIA BENI-ANNA MEACCI regia Letizia Pardi "Ticket&tac - divagazioni in pillole semiserie su salute e benessere" di Katia Beni, Alessandro Bini, Donatella Diamanti, Bruno Magrini, Anna Meacci (ripresa) regia Carmen Femiano "Come ne venimmo fuori" di Sabina Guzzanti (ripresa) con SABINA GUZZANTI regia Giorgio Gallione "Canto" di Serena Sgatti e Raffaele Natale con SERENA SGATTI-RAFFAELE NATALE "Rien ne va plus"di Marina Romondia con MARINA ROMONDIA regia Nicoletta Robello Bracciforti "La peggiore storia semiseria sui bisogni dell'adolescenza a ritmo di pioggia e musica" di Sofia Assirelli, Mirko Cetrangolo, Cristina Testa con VALENTINA GRIGO'-SENA LIPPI regia Fabrizio Cassanelli FONDAZIONE TEATRO DI NAPOLI – TEATRO NAZIONALE DEL MEDITERRANEO - TEATRO BELLINI Teatro Stabile di Napoli presenta Qualcuno volò sul nido del cuculo” di Dale Wasserman dal romanzo di Ken Kesey, adattamento di Maurizio Di Giovanni (ripresa) con DANIELE RUSSO-ELISABETTA VALGOI e con MAURO MARINO-MARCO CAVICCHIOLI-GIACOMO ROSSELLI-ALFREDO ANGELICI-GIULIO FEDERICO JANNI-DANIELE MARINO-ANTIMO CASERTANO-GILBERTO GAIOZZI-GABRIELE GRANITO-GIULIA MERELLI regia Alessandro Gassmann “Some Girls” di Neil Labute (ripresa) con MARTINA GALLETTA-LAURA GRAZIOSI-BIANCA NAPPI-GABRIELE RUSSO-ROBERTA SPAGNUOLO regia Marcello Cotugno
FONDAZIONE TEATRO DUE presenta: “Ivanov” di Anton Cechov (ripresa) con FILIPPO DINI-SARA BERTELA’-NICOLA PANNELLI-ANTONIO ZAVATTERI-ORIETTA NOTARI-VALERIA ANGELOZZI-IVAN ZERBINATI-ILARIA FALINI-FULVIO PEPE regia Filippo Dini “Gyula – una piccola storia d’amore” di Fulvio Pepe (ripresa) con ILARIA FALINI-ORIETTA NOTARI-ANDREA DI CASA-ENZO PACI-ROBERTO SERPI-NANNI TORMEN-IVAN ZERBINATI-ALESSIA BELLOTTO-ANTONIO ZAVATTERI-LAURA CLERI-MASSIMILIANO SBARSI regia Fulvio Pepe “La locandiera” di Carlo Goldoni con CRISTINA CATTELLANI-LAURA CLERI-PAOLA DE CRESCENZO-SERGIO FILIPPA-LUCA NUCERA-MASSIMILIANO SBARSI-NANNI TORMEN-EMANUELE VEZZOLI regia Walter Le Moli "Max Gericke- La più gran parte della vita è passata, menomale" di Manfred Karge (ripresa) con ELISABETTA POZZI regia Walter Le Moli "Cassandra o il tempo divorato" di Elisabetta Pozzi e Massimo Fini con ELISABETTA POZZI regia Elisabetta Pozzi "Lungas" di Duncan Macmillan (ripresa) con SARA PUTIGNANO-DAVIDE GAGLIARDINI regia Massimiliano Farau "La fila (line)"di Israel Horovitz (ripresa) con PAOLA DE CRESCENZO-LUCA NUCERA-SERGIO FILIPPA-FULVIO PEPE-MASSIMILIANO SBARSI regia Walter Le Moli FONDAZIONE TEATRO PIEMONTE EUROPA presenta: “Il milione” liberamente tratto da Georges Berr e Marcel Guillemaud (ripresa) con ANDREA BELTRAMO-CARLOTTA IOSSETTI-CLAUDIO INSEGNO-DANIELA DE PELLEGRIN-ETTORE LALLI-FABRIZIO MARTORELLI-ALESSANDRO MERINGOLO-GUIDO RUFFA-CARLOTTA VISCOVO regia Claudio Insegno “Tre sorelle” di Anton Cechov con ALBERTO ONOFRIETTI-MARCELLA FAVILLA-FIORENZA PIERI-MARIA ALBERTA NAVELLO-MARIA LAURA PALMIERI-STEFANO MORETTI-ORLANDO CINQUE-RICCARDO RIPANI-ALESSANDRO MERINGOLO-GRAZIANO PIAZZA-VINCENZO PATERNA-RICCARDO DE LEO-GISELLA BEIN regia Emiliano Bronzino “L’amore segreto di Ofelia” di Steven Berkoff con MICHELE DI MAURO-CARLOTTA VISCOVO “Il trionfo del dio denaro” di Pierre Carlet de Chamblain de Marivaux (ripresa) con DARIA PASCAL ATTOLINI-DIEGO CASALIS-RICCARDO DE LEO-ELENI MOLOS-STEFANO MORETTI-ALBERTO ONOFRIETTI-CAMILLO ROSSI BARATTINI con musica dal vivo regia Beppe Navello “Il divorzio” di Vittorio Alfieri (ripresa) con STEFANO MORETTI-MARCELLA FAVILLA-DARIA PASCAL ATTOLINI-RICCARDO DE LEO-ALESSANDRO MERINGOLO-RICCARDO RIPANI-DIEGO CASALIS-CAMILLO ROSSI BARATTINI-FRANCESCO GARGIULO-RENATO AVALLONE-ROBERTO CARRUBBA-ELIO D’ALESSANDRO regia Beppe Navello “Malafemmina – storie di donne e di violenza” di Francesco Zarzana (ripresa) con CATERINA VERTOVA “Anelante” di Flavia Mastrella e Antonio Rezza con ANTONIO REZZA e con IVAN BELLAVISTA-MANOLO MUOIO-CHIARA A. PERRINI-ENZO DI NORSCIA “Fratto _ X” di Flavia Mastrella e Antonio Rezza (ripresa) con ANTONIO REZZA e con IVAN BELLAVISTA “7 – 14 – 21 – 28” di Flavia Mastrella e Antonio Rezza (ripresa) con ANTONIO REZZA e con IVAN BELLAVISTA “Light Mystery” di Marina Carpineti, Marco Gilberti e Nicola Ludwig con MARINA CARPINETI-MARCO GILBERTI-NICOLA LUDWIG regia Emiliano Bronzino “Prawie-raj/Quasi paradiso” di Irena Switalska con BEATA DUDEK-DAVIDE CAPOSTAGNO-MIKOLAJ CIESLAK-ARTUR SWIES-MATEUSZ ZNANIECKI regia Robert Talarczyk “Ecce homo” di Lucilla Giagnoni (ripresa) con LUCILLA GIAGNONI “TRILOGIA DELLA SPIRITUALITA’: “Apocalisse ultimo capitolo” – “Big Bang secondo capitolo” – “Vergine madre primo capitolo” di Lucilla Giagnoni (ripresa) con LUCILLA GIAGNONI IAIA FORTE “Tony Pagoda – ritorno in Italia” (ripresa)di Paolo Sorrentino tratto dal romanzo Hanno tutti ragione con FRANCESCA MONTANINO e con musiche dal vivo MASSIMILIANO FRANCIOSA-CLAUDIA CRISAFIO “Nove” di Edoardo Erba (ripresa) regia Mauro Avogadro ALESSANDRO FULLIN “La Divina” di Alessandro Fullin con TIZIANA CATALANO-SERGIO CAVALLARO-SIMONE FARAON-PAOLO MAZZINI-MARIO CONTENTI-IVAN FORNARO regia Alessandro Fullin ANNA GALIENA-ENZO DECARO “Diamoci del tu” di Norm Foster (ripresa) regia Emanuela Giordano GABRIEL GARKO-UGO PAGLIAI “Odio Amleto” di Paul Rudnick con la partecipazione di PAOLA GASSMAN e con 3 attori da definire regia Alessandro Benvenuti CLAUDIA GERINI “Storie di Claudia” di Giampiero Solari, Claudia Gerini, Paola Galassi e Micaela Andreozzi (ripresa) regia Giampiero Solari MASSIMO GHINI "Un’ ora di tranquillità” di Florian Zeller (ripresa) con CLAUDIO BIGAGLI-MASSIMO CIAVARRO-ALESSANDRO GIUGGIOLI-GALATEA RANZI-LUCA SCAPPARONE-MARTA ZOFFOLI regia Massimo Ghini GIUSEPPE GIACOBAZZI "Io ci sarò" di Giuseppe Giacobazzi
LUCILLA GIAGNONI “Furiosa Mente” di Lucilla Giagnoni “Il racconto di chimera” da La chimera di Sebastiano Vassalli
GIANCARLO GIANNINI "Omero...il mio nome è Nessuno" di Brentmont (ripresa) con musiche dal vivo eseguite da GIANNI CUCINIELLO violncello e ROBERTA PROCACCINI arpa CARLO GIUFFRE' "Le ultime lune" di Furio Bordon con 2 attori da definire regia Piero Maccarinelli MAX GIUSTI “Pezzi da 90” di Max Giusti, Cristiano Rinaldi, Marco Terenzi con la SUPER MAX BAND regia Marco Terenzi MONICA GUERRITORE "Dall'inferno...all'infinito" scritto e diretto da Monica Guerritore (ripresa) ALESSANDRO HABER “Il padre” di Florian Zeller con LUCREZIA LANTE DELLA ROVERE e con 4 attori da definire regia Piero Maccarinelli ENZO IACCHETTI "Troppa salute" con la WITZ ORCHESTRA ENZO IACCHETTI-GIOBBE COVATTA “Matti da slegare” di Axel Hellstenius (ripresa) con IRENE SERINI-GISELA SZANISZLO’ regia Gioele Dix IL PRINCIPE RANOCCHIO “Il principe ranocchio – il musical” SABRINA IMPACCIATORE-VALTER MALOSTI “Venere in pelliccia” di David Ives (ripresa) regia Valter Malosti
VANESSA INCONTRADA-GABRIELE PIGNOTTA "Mi piaci perchè sei così!" di Gabriele Pignotta (ripresa) con FABIO AVARO-SIDDARTHA PRESTINARI regia Gabriele Pignotta
FLAVIO INSINNA "La macchina della felicità" con la sua piccola orchestra KATAKLO’ “Eureka” LA FEBBRE DEL SABATO SERA “La febbre del sabato sera” con ANNA FORIA-GIADA D'AURIA-LUCA SPADARO-SAMUELE CAVALLO-DAVID NEGLETTO-FRANCESCO LAPPANO-ALESSANDRA SARNO-GAETANO INGALA-GIOVANNA D'ANGI-GIANLUIGI STICOTTI-ALEX BOTTA-MONICA RUGGERI-ARIANNA GALLETTI e con ILARIA LEONE-JESSICA FALCERI-CAMILLA LUCCHINI-MARCO VENTRELLA-FABIO GENTILE-ENERIS VEIDIA-CAROLINAMOLLO-JANER VERANES regia Claudio Insegno LUCIA LAVIA "Madame Bovary" da Gustave Flaubert (ripresa) con WOODY NERI-GABRIELE PORTOGHESE-MAURO CONTE-LAURENCE MAZZONI-ROBERTA ZANARDO-ELISA DI EUSANIO-XHULJO PETUSHI regia Andrea Baracco “Romeo e Giulietta” di William Shakespeare (ripresa) con ANTONIO FOLLETTO e con ALESSANDRO PREZIOSI nel ruolo di Mercuzio e con cast da definire regie Andrea Baracco LILLO & GREG “Lillo&Greg best of” di Lillo&Greg con VANIA DELLA BIDIA-ATTILIO DI GIOVANNI regia Lillo & Greg "Il mistero dell'assassinio misterioso" di Claudio Greg Gregori (ripresa) con VANIA DELLA BIDIA-DANILO DE SANTIS-DORA ROMANO regia Mauro MandoliniSEBASTIANO LO MONACO “L’Ulisse – il mio nome è Nessuno” di Valerio Massimo Manfredi, adattamento Francesco Nicolini (ripresa) con MARIA ROSARIA CARLI-TURI MORICCA-CARLO CALDERONE con orchestra di 14 elementi “Per Non Morire di Mafia” di Pietro Grasso (ripresa) regie Alessio Pizzech “Il berretto a sonagli” di Luigi Pirandello (ripresa) con 8 attori regia Sebastiano Lo Monaco MASSIMO LOPEZ "Massimo Lopez show" (ripresa) con la JAZZ COMPANY
CARLO LUCARELLI "Controcanti-L'opera buffa della censura" con 2 musicisti LEONARDO MANERA "Il primo amore – Un padre separato, un figlio e il lato comico della vita” di Leonardo Manera MARCHE TEATRO presenta: “Scende giù per Toledo” di Giuseppe Patroni Griffi (ripresa) regia Arturo Cirillo “Trincea” di Marco Baliani (ripresa) con MARCO BALIANI regia Maria Maglietta “Strategie fatali” di Lino Musella e Paolo Mazzarelli (ripresa) con MARCO FOSCHI-FABIO MONTI-PAOLO MAZZARELLI-LINO MUSELLA-LAURA GRAZIOSI-ASTRID CASALI-GIULIA SALVARANI regia Lino Musella e Paolo Mazzarelli ENNIO MARCHETTO “Carta canta” di Ennio Marchetto (ripresa) regia Ennio Marchetto LAURA MARINONI "Amore ai tempi del colera" dal romanzo di Gabriel Garcia Marquez (ripresa) con 2 musicisti regia Cristina Pezzoli FABIO MASCAGNI “Se ci sei batti un colpo” di Letizia Russo (ripresa) regia Laura Curino
JUSTINE MATTERA-GIULIANO CAPUANO “Montagne russe” di Eric Assous (ripresa) regia Roberto Piana MAURIZIO MATTIOLI “E qua so’ io!... (un Maurizio di nome Fabrizi)”di Giuseppe Manfridi
ANNA MAZZAMAURO “Divina” di Jean Robert-Charrier con MASSIMO CIMAGLIA e con cast in via di definizione “Nuda e cruda” di Anna Mazzamauro (ripresa) con SASA’ CALABRESE regie Livio Galassi MAURIZIO MICHELI-BENEDICTA BOCCOLI "Il più brutto weekend della nostra vita" di Norm Foster con NINI SALERNO-ANTONELLA ELIA regia Maurizio Micheli IVANA MONTI “Dieci piccoli indiani … e non rimase nessuno!” di Agatha Christie con MARJO BERASATEGUI-MASSIMILIANO GIOVANNETTI-FRANCO CASTELLANO-MATTIA SBRAGIA-LEONARDO SBRAGIA-FRANCO GRAZIOSI-NINI SALERNO-GIGIO ALBERTI e con altra attrice da definire regia Ricard Reguant
LAURA MORANTE “Locandiera B&B” di Edoardo Erba, liberamente ispirato a La Locandiera di Carlo Goldoni con GIULIA ANDO'-BRUNO ARMANDO-EUGENIA COSTANTINI-VINCENZO FERRERA-DANILO NIGRELLI-ROBERTO SALEMI regia Roberto Andò DANIELA MOROZZI-EMANUELE BARRESI "La fortuna si diverte" di Athos Setti (ripresa) con FABRIZIO BRANDI e con altri 6 attori "Le smanie per la villeggiatura" da Carlo Goldoni con 6 attori regie Emanuele Barresi MUMMENSCHANZ “I musicisti del silenzio” (ripresa)
MASCIA MUSY-STEFANO SANTOSPAGO-ALESSANDRA FALLUCCHI-GRAZIANO PIAZZA "Quartetto Casa di bambola" di Henrick Ibsen regia Emanuela Giordano
NOGRAVITY DANCE COMPANY “Trilogia - Dall’Inferno al Paradiso” di Emiliano Pellisari (ripresa) con 6 danzatori acrobati “Comix” di Emiliano Pellisari (ripresa) “Aria” di Emiliano Pellisari con 14 artisti
GIANLUIGI NUZZI "Pecunia: la via crucis di Papa Francesco"adattamento drammaturgico di Marco Posani
OBLIVION "The human Jukebox" di Davide Calabrese e Lorenzo Scuda ODISSEA “Odissea” da Omero a Walcott (ripresa) con JACOPO VENTURIERO-ELISA DI EUSANIO-FRANCESCA AGOSTINI-CAMILLA ALISETTA-FEDERICO BRUGNONE-MATTEO CASTELLINO-CATERINA MARINO-LUCA MOLINARI-ELEONORA PACE-MATTEO TANGANELLI regia Vincenzo Manna e Daniele Muratore SILVIO ORLANDO “Lacci" di Domenico Starnone con ROBERTO NOBILE-SERGIO ROMANO-MARIA LAURA RONDANINI-VANESSA SCALERA e con GIACOMO DE CATALDO regia Armando Pugliese "La scuola" di Domenico Starnone (ripresa) con VITTORIA BELVEDERE-VITTORIO CIORCALO-ROBERTO CITRAN-ROBERTO NOBILE-ANTONIO PETROCELLI-MARIA LAURA RONDANINI regia Daniele Lucchetti UMBERTO ORSINI “Il giuoco delle parti” di Luigi Pirandello (ripresa) con ALVIA REALE-TOTO' ONNIS e con FLAVIO BONACCI-CARLO DE RUGGIERI-ALESSANDRO FEDERICO regia Roberto Valerio UMBERTO ORSINI-MASSIMO POPOLIZIO "Il prezzo" di Arthur Miller (ripresa) con ALVIA REALE-ELIA SCHILTON regia Massimo Popolizio MONI OVADIA “Il casellante” di Andrea Camilleri con VALERIA CONTADINO-MARIO INCUDINE-FRANCESCA INCUDINE e con al pianoforte ANTONIO VASTA fiati ANTONIO PUTZU regia Giuseppe Dipasquale EROS PAGNI “China doll” di David Mamet (ripresa) con ROBERTO CACCIOPPOLI regia Alessandro D’Alatri MARIA PAIATO-ARIANNA SCOMMEGNA “Due donne che ballano” di Josep M. Benet i Jornet (ripresa) regia Veronica Cruciani
MAX PAIELLA "Solo per voi" (ripresa) regia Francesco Brandi
MAX PAIELLA-MARCO PRESTA "Anche se sei stonato" di Marco Presta (ripresa) con KETTY ROSELLI-MARIANNA VALENTINO-ATTILIO DI GIOVANNI regia Francesco Brandi GIUSEPPE PAMBIERI-LIA TANZI “Tre sull’altalena” di Luigi Lunari con cast in via di definizione regia da definire GIUSEPPE PAMBIERI-PAOLO BONACELLI-VALERIA CIANGOTTINI “Classe di ferro” di Aldo Nicolaj regia Giovanni Anfuso FRANCESCO PANNOFINO-EMANUELA ROSSI “I suoceri albanesi” di Gianni Clemente (ripresa) con ANDREA LOLLI-SILVIA BROGI-MAURIZIO PEPE-FILIPPO LAGANA’-ELISABETTA CLEMENTI regia Claudio Boccaccini
MARCO PAOLINI "Numero primo - Studio per un nuovo album" di Gianfranco Bettin e Marco Paolini
ROCCO PAPALEO “Buena Onda” di Rocco Papaleo e Valter Lupo (ripresa) con GIOVANNI ESPOSITO e con 5 musicisti regia Valter Lupo RITA PELUSIO “EVA – diario di una costola” di Rita Pelusio, Alessandra Faiella, Marianna Stefanucci, Riccardo Piferi (ripresa) regia Marco Rampoldi RITA PELUSIO-MARGHERITA ANTONELLI-ALESSANDRA FAIELLA-CLAUDIA PENONI “Comedians” di Trevor Griffiths (ripresa) con NICOLETTA RAMORINO-ROSSANA MOLA regia Renato Sarti AURORA PERES-JACOPO VENTURIERO “Costellazioni” di Nick Payne (ripresa) regia Silvio Peroni LAURA PIAZZA “Ghertruda la mamma di A. – La donna che volle esser regina nella terra di Amleto” di Davide Rondoni (ripresa) regia Filippo Renda OTTAVIA PICCOLO “Donna non rieducabile” di Stefano Massini (ripresa) con FLORALEDA SACCHI regia Silvano Piccardi “Enigma – niente significa mai una cosa sola” di Stefano Massini (ripresa) (atto unico 1 ora e 15) con SILVANO PICCARDI regia Silvano Piccardi PROGETTO U.R.T. ”Mandragola” di Niccolò Machiavelli (ripresa) con JURIJ FERRINI “Cyrano De Bergerac” di Edmond Rostand (ripresa) con JURIJ FERRINI “Colpi di timone” di Gilberto Govi (ripresa) con JURIJ FERRINI regie Jurij Ferrini PINO QUARTULLO “Qualche volta scappano” di Agnes e Daniel Besse (ripresa) con ROSITA CELENTANO-ATTILIO FONTANA "La strategia del paguro” con VALERIA GRACI-ALBERTO FARINA regie Pino Quartullo VIRGINIA RAFFAELE "Performance" (ripresa) di Virginia Raffaele, Giampiero Solari, Piero Guerrera, Giovanni Todescan regia Giampiero Solari
MASSIMO RANIERI "Caffè del porto da Raffaele Viviani con 8 attori e 6 musicisti regia Maurizio Scaparro ELENA SOFIA RICCI “I Blues – Riratto di madonna; 27 vagoni di cotone; Proibito” di Tennessee Williams (ripresa) con altri 4 attori regia Armando Pugliese DAVID RIONDINO "Triglie, Principesse, Tronisti e Alpini" di David Riondino (ripresa) con musiche dal vivo di MIRIO COSOTTINI MICHELE RIONDINO “Angelicamente anarchici (Don Gallo e Fabrizio De Andrè)” di Camilla Cuparo regia Michele Riondino
ANDREA RIVERA "Pericolo Pubblico" (ripresa) PAOLO ROSSI "L’improvvisatore – da dove nascono i comici” di Paolo Rossi “Rossintesta – Paolo Rossi canta Gianmaria Testa” canzoni originali di Gianmaria Testa con I VIRTUOSI DEL CARSO ROYAL BALLET OF MOSCOW “Il lago dei cigni” “Lo schiaccianoci” “Cenerentola” con VIKRORIJA TRUPOSKIADI-EVGHENIJ TRUPOSKIADI
PAOLO RUFFINI "Un grande abbraccio" di Paolo Ruffini SERGIO RUBINI-FABRIZIO BENTIVOGLIO “Provando… dobbiamo parlare” scritto da Sergio Rubini, Carla Cavalluzzi, Diego De Silva (ripresa) con MICHELA CESCON-ISABELLA RAGONESE regia Sergio Rubini EMANUELE SALCE "Mumble Mumble ovvero confessioni di un orfano d'arte" di Emanuele Salce e Andrea Pergolari con PAOLO GIOMMARELLI regia Timothy Jomm VINCENZO SALEMME "Una festa esagerata!" di Vincenzo Salemme con NICOLA ACUNZO-VINCENZO BORRINO-ANTONELLA CIOLI-TERESA DEL VECCHIO-ANTONIO GUERRIERO-GIOVANNI RIBO'-MIREA FLAVIA STELLATO regia Vincenzo Salemme ANTONIO SALINES “Aspettando Godot” di Samuel Beckett, traduzione di Carlo Fruttero (ripresa) con LUCIANO VIRGILIO-EDOARDO SIRAVO-ENRICO BONAVERA-MICHELE DI GIROLAMO regia Maurizio Scaparro AMANDA SANDRELLI “Oscar e la dama in rosa” da Eric – Emmanuel Schmitt (ripresa) regia Lorenzo Gioielli STEFANIA SANDRELLI-AMANDA SANDRELLI “Il bagno” di Astrid Veillon (ripresa) con CLAUDIA FERRI-RAMONA FIORINI-SERENA IANSITI regia Gabriel Olivares
LUNETTA SAVINO-GUIDO CAPRINO "La controra" tratto da Le tre sorelle di Anton Cecov, adattamento di Pierfrancesco Favino e Paolo Sassanelli (ripresa) con BRUNO ARMANDO-TEODOSIO BARRESI-GIANLUCA BAZZOLI-ANNA FERZETTI-FRANCESCA DE VITO-ANTONELLA LORI-RENATO MARCHETTI-PAOLA MICHELINI-TOTO' ONNIS-DOMENICO PINELLI-FABRIZIA SACCHI regia Pierfrancesco Favino ee Paolo Sassanelli GIULIO SCARPATI-VALERIA SOLARINO “Una giornata particolare” di Ettore Scola e Ruggero Maccari (ripresa) e con TONI FORNARI e con GUGLIELMO POGGI-ANNA FARRAIOLI-ELISABETTA MIRRA-PAOLO MINNIELLI regia Nora Venturini VITTORIO SGARBI "Caravaggio” di Vittorio Sgarbi (ripresa) regia Angelo Generali SIGNORI IN CARROZZA “Signori in carrozza! "di Andrej Longo (ripresa) con GAIA BASSI-MARIT NISSEN-IVANO SCHIAVI-SERGIO DEL PRETE con l'orchestra MUSICA DA RIPOSTIGLIO regia Paolo Sassanelli STM presenta: "Next to normal" di Tom Kitt e Brian Yorkey (ripresa) con FRANCESCA TEVERNI-ANTONELLO ANGIOLILLO-LUCA GIACOMELLI FERRARINI-LAURA ADRIANI-RENATO CRUDO-BRIAN BOCCUNI regia Marco Iacomelli STOMP “Stomp – puro ritmo urbano” di Luke Cresswell e Steve McNicholas (ripresa) TEATRO BRANCACCIO presenta "Sister Act - il Musical" di Alan Menken, Glen Slater, Cheri e Bill Steinkllner (ripresa) con BELIA MARTIN e con la partecipazione di PINO STRABIOLI e con SUOR CRISTINA-FRANCESCA TAVERNI-FELICE CASCIANO-MARCO TRESPIOLI-CLAUDIA CAMPOLONGO-MANUELA TASCIOTTI-SILVANO TORRIERI-VINCENZO LEONE-RENATO CRUDO regia Saverio Marconi "Peter Pan - Il musical" regia Maurizio Colombi "Le Bal - L'Italia balla dal 1940 al 2001" di Jean-Claude Penchenat con 16 attori regia Giancarlo Fares
TEATRO DELL'ARCHIVOLTO presenta: "Papa Gallo" drammaturgia e regia di Giorgio Gallione con SIMONETTA GUARINO-BARBARA MOSELLI-ROSANNA NADDEO “Momenti di trascurabile in/felicità (varietà dell’anima)" di Francesco Piccolo con UGO DIGHERO-MAURIZIO LASTRICO regia Giorgio Gallione "Mistero buffo" di Dario Fo con UGO DIGHERO regia Giorgio Gallione "Quello che non ho" drammaturgia e regia di Giorgio Gallione con NERI MARCORE' con musica dal vivo TEATRO DELLE DONNE presenta: "Maternity Blues (from Medea)" di Grazia Versani con AMANDA SANDRELLI-ELODIE TRECCANI-XHILDA LAPARDHAJA-ELENA ARVIGO regia Elena Arvigo "Donna non rieducabile - Memorandum teatrale su Anna Politkovskaja" di Stefano Massini con ELENA ARVIGO "4:48 Psychosis" di Sarah Kane con ELENA ARVIGO regia Valentina Calvani "Glory Hole" di Ilaria Mavilla con ROBERTO ANDRIOLI regia Gherardo Vitali Rosati "La ribelle" di Giuseppe Manfridi con SILVIA BUDRI regia Silvia Budri "Africa requiem - 20 marzo 1994:appunti di fine giornata" di Stefano Massini (ripresa) con ISABELLA RAGONESE regia Stefano Massini "Tale madre, tale figlia" di Laura Forti (ripresa) con AMANDA SANDRELLI-ELENA FERRI regia Laura Forti "Shenzen significa inferno" di Stefano Massini (ripresa) con LUISA CATTANEO regia Stefano Massini "Balkan Burger - è la storia di Razna che visse più volte" di Stefano Massini (ripresa) con LUISA CATTANEO "Amore e ginnastica" di Edmondo De Amicis (ripresa) con SILVIA FRASSON regia Silvia Frasson TEATRO FRANCO PARENTI presenta: “Una casa di bambola” di Henrik Ibsen (ripresa) con FILIPPO TIMI e con MARINA ROCCO e con la partecipazione di MARINELLA VALENTINI e con ANDREA SOFFIANTINI-MARCO DE BELLA-ANGELICA GAVINELLI-ELENA ORSINI-PAOLA SENATORE regia Andrée Ruth Shammah “Il malato immaginario” di Molière (ripresa) con GIOLE DIX e con ANNA DELLA ROSA-MARCO BALBI-VALENTINA BARTOLO-FRANCESCO BRANDI-PIERO DOMENICACCIO-LINDA GENNARI-PIETRO MICCI-ALESSANDRO QUATTRO-FRANCESCO SFERRAZZA PAPA regia Andrée Ruth Shammah “Peperoni difficili – la verità chiede di essere conosciuta” di Rosario Lisma (ripresa) con ANNA DELLA ROSA-UGO GIACOMAZZI-ROSARIO LISMA-ANDREA NARSI regia Rosario Lisma “Vita di Edoardo II d’Inghilterra” di Bertolt Brecht, da Christopher Marlowe con MAURO CONTE-AURORA PERES-GABRIELE PORTOGHESE-NICOLA RUSSO-FRANCESCO SFERRAZZA PAPA-MARCO VERGANI regia Andrea Baracco “Mi voleva Strehler” di Umberto Simonetta e Maurizio Micheli (ripresa) con MAURIZIO MICHELI regia Luca Sandri "Bad and breakfast - la casa felice" di Rosario Lisma con MARCO BALBI-ANNA DELLA ROSA-ROSARIO LISMA-ANDREA NARSI regia Rosario Lisma "Bull" di Mike Bartell con LINDA GENNARI-PIETRO MICCI-ANDREA NARSI-ALESSANDRO QUATTRO regia Fabio Cherstich TEATRO STABILE DEL FRIULI VENEZIA GIULIA “Rosso Venerdì” di Roberto Cavosi (ripresa) con FILIPPO BORGHI-ADRIANO BRAIDOTTI-FRANCESCA DE BENEDITTIS-ESTER GALAZZI-ANDREA GERMANI-RICCARDO MARANZANA-FRANCESCO MIGLIACCIO-MARIA GRAZIA PLOS regia Igor Pison “Scandalo” di Arthur Schnitzler (ripresa) con FRANCO CASTELLANO-STEFANIA ROCCA e con FILIPPO BORGHI-ADRIANO BRAIDOTTI-FEDERICA DE BENEDITTIS-ESTER GALAZZI-ANDREA GERMANI-LARA KOMAR-RICCARDO MARANZANA-ASTRID MELONI-ALESSIO BERNARDI-LEON KELMENDI regia Franco Però “La cena” di Ferenc Molnàr con FILIPPO BORGHI-ADRIANO BRAIDOTTI-ESTER GALAZZI-ANDREA GERMANI-LARA KOMAR-RICCARDO MARANZANA-FRANCESCO MIGLIACCIO-MARIA GRAZIA PLOS e con due attori in via di definizione regia Fausto Paradivino “Tre alberghi” di Jon Robin Baitz con FRANCESCA MIGLIACCIO-MARIA GRAZIA PLOS regia Serena Sinigaglia “Come i cavalli che dormono in piedi” di Paolo Rumiz con PAOLO RUMIZ-PAOLO FAGIOLO-STEFANO SCHIRALDI regia Paolo Rumiz TEATRO STABILE DEL VENETO " Toni Sartana e streghe di Bagdad (La Cativissima capitolo II)" di Natalino Balasso con 6 attori con NATALINO BALASSO e con FRANCESCA BOTTI-MARTA DALLA VIA-STEFANO SCANDALETTI e con due attori da definire “Smith & Wesson” di Alessandro Baricco con NATALINO BALASSO-FAUSTO RUSSO ALESI-MARIELLA FABBRIS-CAMILLA NIGRO regia Gabriele Vacis “Giulio Cesare” di William Shakespeare con MICHELE RIONDINO e con 12 attori da definire regia Alex Rigola “Arlecchino, il servitore di due padroni” tratto da "Il servitore di due padroni" di Carlo Goldoni con ANNA DE FRANCESCHI-FRANCESCO FOLENA COMINI-ELEONORA FUSER-IRENE IAMPONI-MARTA MENEGHETTI-MICHELE MORI-STEFANO ROTA-LAURA SERENA-MARCO ZOPPELLO regia Giorgio Sangati “Il deserto dei tartari” di Dino Buzzati (ripresa) con ALESSANDRO DINUZZI-SIMONE FALOPPA-EMANUELA FORTUNATI-ALDO GENTILESCHI-MARINA LA PLACA-MARCO MORELLINI-ROBERTO PETRUZZELLI-STEFANO SCANDALETTI-PAOLO VALERIO regia Paolo Valerio TEATRO STABILE DELL’UMBRIA “L’ora di ricevimento (banlieue)” di Stefano Massini con FABRIZIO BENTIVOGLIO e con FRANCESCO “BOLO” ROSSINI e con GIORDANO AGRUSTA-ARIANNA ANCARANI-CAROLINA BALUCANI-VITTORIA CORALLO-BALKISSA MAIGA-GIULIA ZEETTI-MAROUANE ZOTTI regia Michele Placido TEATRO STABILE DI BOLZANO “MOLIERE: La recita di Versailles” di Stefano Massini, Paolo Rossi, Giampiero Solari (ripresa) con PAOLO ROSSI e con LUCIA VASINI-FULVIO FALZARANO-MARIO SALA-EMANUELE DELL’AQUILA-ALEX ORCIARI-STEFANO BEMBI-MARIABERTA BLASKO-RICCARDO ZINI-IRENE VILLA-KAROLINE COMARELLA- PAOLO GROSSI regia Giampiero Solari
TEATRO STABILE DI GENOVA "Minetti" di Thomas Bernhardt con EROS PAGNI regia di Marco Sciaccaluga "Le prenom (cena tra amici)" di Matthieu De La Porte e Alexandre De la Patellierie con ALESSIA GIULIANI-ALBERTO GIUSTA-DAVIDE LORINO-ALDO OTTOBRINO-GISELLA SZANISZLAO regia Antonio Zavattieri TEATRO STABILE DI TRIESTE-LA CONTRADA presenta: “Cancun” di Jordi Galceràn (ripresa) con BLAS ROCA REY-GIANCARLO RATTI-NICOLETTA DELLA CORTE e un' altra attrice da definire regia Marco Mattolini “Omicidi in pausa pranzo” di Viola Veloce con BEBO STORTI-ROSSANA CARRETTO e con PAOLA BONESI-MIRKO SOLDANO-GIUSEPPE NICODEMO-ROSANNA BUBOLA regia Paola Galassi “Pronto mama” di Carpinteri e Faraguna con ARIELLA REGGIO e con la compagnia de La Contrada regia Davide Calabrese “Luci della ribalta” di Charlie Chaplin con ANTONIO SALINES-MARIANELLA BARGILLI e con LINO SPADARO-RENATA ZAMENGO-RICCARDO DE FRANCESCA-ORAZIO STRACUZZI-LUIGI BIAVA regia Giuseppe Emiliani "Il solito viaggio" di Matteo Oleotto e Filippo Gili con MARINA MASSIRONI-ROBERTO CITRAN-LUISA DE SANTIS-GIANCARLO RATTI-ARAM KIAM regia Matteo Oleotto
CORRADO TEDESCHI-TOSCA D’AQUINO-AUGUSTO FORNARI “Quel pomeriggio di un giorno da...star!” di Gianni Clementi (ripresa) con PATRICIA VEZZULI-CLAUDIO MONETA-TULLIO SORRENTINO regia Ennio Coltorti
TODOMODO presenta: "Spring Awekening - rock musical" di Frank Wedekind (ripresa) con FEDERICO MARIGNETTI-ARIANNA BATTILANA-FLAVIO GISMONDI-TANIA TUCCINARDI e con la partecipazione di GIANLUCA FERRATO-FRANCESCA GAMBA e con PAOLA FARERI-RENZO GUDDEMI-VINCENZO LEONE-DAVID MARZI-ALBACHIARA PORCELLI-ANDREA SIMONETTI-FRANCESCA BRUSATI-MIRJAM SCHIAVELLO-LUCA VIOLA "Musica ribelle" con EUGENIO FINARDI-FEDERICO MARIGNETTI "Il diario di Anna Frank" (ripresa) con INES FELICIENNE CUCCU "Il cappello di ferro" (ripresa) con RAFFAELLO LOMBARDI-PAOLA CERIMELE - GIORGIA CARECCIA-GIULIO MARONCELLI regie Emanuele Gamba SERRA YILMAZ "La bastarda di Istambul” dall’omonimo romanzo di Elif Shafak (ripresa) con VALENTINA CHICO-RICCARDO NALDINI-MONICA BAUCO-MARCELLA ERMINI-FIORELLA SCIARRETTA-DILETTA OCULISTI-ELISA VITIELLO regia Angelo Savelli
GIUSEPPE ZENO "Il sorpasso" trasposizione teatrale Micaela Miano dall'omonimo film di Dino Risi con altri 10 attori da definire regia Guglielmo Ferro
GIUSEPPE ZENO-ANDREA GIORDANA "Il funambolo" di Jean Genet con cast in via di definizione con quartetto d'archi regia Daniele Salvo
|