Stagione 2015-2016 Aprite il Sipariopanoramica informativa
Si fa presente che la seguente panoramica è a tutt'oggi in fase di allestimento. Aletresì le notizie di seguito riportate, previa comunicazione da parte delle Compagnie citate, potranno quotidianamente essere soggette a variazioni, aggiunte ed esclusioni. A.ARTISTI ASSOCIATI ”Tutto Shakespeare in 90 minuti - ovvero la versione italiana di The Complete Works of William Shakespeare (abridged)”di Adam Long, Daniel Singer, Jess Winfield (ripresa) con ALESSANDRO BENVENUTI-NINO FORMICOLA con FRANCESCO GABBRIELLI regia Alessandro Benvenuti (una sfida teatrale ai limiti dell’incredibile: tutte 37 le opere di Shakespeare in versione ‘concentrata’ esilarante e assolutamente unica) fine febbraio/fine aprile “Figli di un dio minore” di Mark Medoff con GIORGIO LUPANO-RITA MAZZA e con altri quattro attori regia Marco Mattolini novembre/febbraio (PRIMA NAZIONALE AL FESTIVAL DI BORGIO VEREZZI 2 AGOSTO) “Forbici & follia”di Paul Portner, allestimento originale di Bruce Jordan & Marilyn Abrams (ripresa) con MICHELA ANDREOZZI-ROBERTO CIUFOLI-MAX PISU-BARBARA TERRINONI e con la partecipazione di NINO FORMICOLA-NINI SALERNO regia Marco Rampoldi novembre/gennaio “Nudi e crudi”di Alan Bennett con MARIA AMELIA MONTI-PAOLO CALABRESI regia Serena Sinigaglia da gennaio ABBATI CORRADO COMPAGNIA – INSCENA PRODUZIONE SPETTACOLI presenta: “My Fair Lady” di Frederick Loewe da Pigmalione di Bernard Shaw “Al Cavallino bianco” di Ralph Benatzky regie Corrado Abbati ACCADEMIA PERDUTA/ROMAGNA TEATRI presenta: “Il mondo non mi deve nulla” di Massimo Carlotto (ripresa) con PAMELA VILLORESI-CLAUDIO CASADIO regia Francesco Zecca gennaio/metà aprile (in coproduzione con Teatro Stabile di Innovazione F.V.G.) “Mar del plata” di Claudio Fava con PRIMO REGGIANI-CLAUDIO CASADIO-FABIO BUSSOTTI e con altri 11 attori da definire regia Giuseppe Marini (in coproduzione Società per Attori) STEFANO ACCORSI “Decamerone” liberamente tratto da Boccaccio, adattamento di marco Baliani (ripresa) con SALVATORE ARENA-SILVIA BRIOZZO-FONTE FANTASIA-MARIANO NIEDDU-NAIKE ANNA SILIPO regia Marco Baliani novembre/marzo
GIORGIO ALBERTAZZI "Memorie di Adriano" di Marguerite Yourcenar (ripresa) regia Maurizio Scaparro dicembre/aprile ALE & FRANZ “Tanti lati-Latitanti” regia Alberto Ferrari da gennaio AMERIKA “Amerika” di Franz Kafka (ripresa) con GIOVANNI ANZALDO-UGO MARIA MOROSI-CARLA FERRARO e con GIOVANNI SERRATORE-FULVIO BARIGELLI-MATTEO MAURIELLO e con orchestra di 3 elementi regia Maurizio Scaparro da ottobre
ANNA AMMIRATI-BEBO STORTI "Non sarai più sola" di Bebo Storti con 3 musicisti dal vivo regia Bebo Storti AMBRA ANGIOLINI “Tradimenti” di Harold Pinter con FRANCESCO SCIANNA- FRANCESCO BISCIONE regia Michele Placido 7 novembre/7 febbraio MARIA ARIIS-STEFANO BRASCHI-MARCO CACCIOLA-MONICA CONTI-FEDERICA FABIANI-MIRO LANDONI-ANGELICA LEO-ROBERTO TRIFIRO’-CARLOTTA VISCOVO “Le intellettuali” di Molière regia Monica Conti da metà febbraio STEFANO ARTISSUNCH “Coriolano” di William Shakespeare regia Stefano Artissunch ottobre/maggio “Camera con vista” di Edward Morgan Forster (ripresa) con MARGOT SIKABONYI-BENEDICTA BOCCOLI-LUDOVICA MODUGNO e con altri 4 attori regia Stefano Artissunch dicembre poi febbraio/marzo STEFANO ARTISSUNCH-SELVAGGIA QUATTRINI “Pene d’amor perdute”di William Shakespeare con STEFANO DE BERNARDIN-LAURA GRAZIOSI-DAVID QUINTILI-STEFANO TOSONI-GIAN PAOLO VALENTINI regia Stefano Artissunch febbraio/marzo
STEFANO ARTISSUNCH-VANESSA GRAVINA-LUDOVICA MODUGNO "A piedi nudi nel parco" di Neil Simon (ripresa) con altri attori da definire regia Stefano Artissunch prima parte di stagione fino a tutto il periodo natalizio
STEFANO ARTISSUNCH-SELVAGGIA QUATTRINI "Pene d'amor perdute" di William Shakespeare con altri 6 attori gennaio/febbraio "Gl'Innamorati" di Carlo Goldoni (ripresa) con ISA BARZIZZA e con altri 3 attori regie Stefano Artissunch
STEFANO ARTISSUNCH-GAIA DE LAURENTIIS "Lisistrata" di Aristofane con altri attori da definire aprile/maggio SERGIO ASSISI-BIANCA GUACCERO "Oggi sto da dio" di Assisi, Sabatucci, Gioelli, Prato (ripresa) con FABRIZIO SABATUCCI-GIANCARLO RATTI regia Mauro Mandolini fine dicembre/marzo LUCA BARBARESCHI “Cercando segnali d’amore nell’universo”di Luca Barbareschi (ripresa) con MARCO ZURZOLO Quintett regia Chiara Noschese ottobre/fine gennaio
MAURO RUBIERO-SILVIA BENVENUTO-ANNA DIMAGGIO-MATIAS ENDREK-ALBERTO IERARDI-SILVIA RUBES "La prima cena" di Michele Santeramo regia Michele Sinisi PEPPE BARRA “Il ritorno del monsignore” di Peppe Barra e Lamberto Lambertini (ripresa) con FABRIZIO TRAMPETTI e con altri 4 attori regia Piero Maccarinelli
LORENZO BARTOLI-MARIO PIRRELLO-FRANCESCA PORRINI-VALENTINA VIRANDO "Ti amo lavoro" di Remi De Vos (ripresa) regia Beppe Rosso ETTORE BASSI-GAIA DE LAURENTIIS-ELEONORA IVONE "L'amore migliora la vita" di Angelo Longoni con 1 attore da definire regia Angelo Longoni WALTER BELOCH ARTISTS MANAGEMENT presenta: TEATRO NERO DI PRAGA “Dreams” di Jirì Srnec (ripresa) “La bicicletta volante” (ripresa) BLACK HARMONY “Gospel and Spiritual in concert” (ripresa)
KATIA BENI "Bulle&Impossibili, cronaca di un miracolo supplementare" di Donatella Diamanti (ripresa) di Donatella Diamanti (ripresa) con SONIA GRASSI-ERINA MARIA LO PRESTI e con LETIZIA PARDI regia Letizia Pardi "Ticket&Tac, divagazione in pillole semiseria su salute e benessere" (ripresa) di Katia Beni, Alessandro Bini, Donatella Diamenti, Bruno Magrini, Anna Meacci con ANNA MEACCI regia Carmen Femiano "Scoop!" di Katia beni, Anna Meacci,Donatella Diamanti con ANNA MEACCI regia Letizia Pardi da dicembre
FABRIZIO BENTIVOGLIO-SERGIO RUBINI “Provando… dobbiamo parlare” scritto da Sergio Rubini, Carla Cavalluzzi, Diego De Silva con MARIA PIA CALZONE-ISABELLA RAGONESE regia Sergio Rubini ALESSANDRO BENVENUTI “Un comico fatto di sangue” di Alessandro Benvenuti, collaborazione drammaturgica Chiara Grazzini (ripresa) “L’atletico Ghiacciaia” di Alessandro Benvenuti (ripresa) con FRANCESCO GABBRIELLI “Benvenuti in casa Gori” di Ugo Chiti e Alessandro Benvenuti (ripresa) regie Alessandro Benvenuti disponibili tutta la stagione “Chi è di scena” di Alessandro Benvenuti con PAOLO CIONI-MARIA VITTORIA ARGENTI regia Alessandro Benvenuti dicembre/metà febbraio
MICHELE CARFORA-RAFFAELE PAGANINI "Il fantasma dell'opera" con 6 attori e con 16 ballerini ALESSANDRO BERGONZONI “Nessi” (ripresa) ENRICO BERTOLINO “Casta Away – La tempesta #cambiaverso” di Enrico Bertolino, Curzio Maltese, Luca Bottura (ripresa) regia Massimo Navone MARCO BOCCI “Modigliani” scritto e diretto da Angelo Longoni con ANA CATERINA MORARIU-GIOVANNA DI RAUSO-ROMINA MONDELLO-CLAUDIA POTENZA gennaio/marzo ALESSIO BONI “I duellanti” di Joseph Conrad, traduzione e adattamento di Francesco Niccolini con MARCELLO PRAYER regia Alessio Boni e Roberto Aldorasi 10 febbraio/10 aprile (DEBUTTO AL FESTIVAL DI SPOLETO) ROSSELLA BRESCIA-VANESSA GRAVINA “Carmen, Medea, Cassandra – Il processo”drammaturgia di Paolo Fallai con GENNARO DI BIASE-MARCO SCHIAVONI regia Luciano Cannito NANCY BRILLI “Bisbetica – La Bisbetica domata di William Shakespeare messa alla prova” di William Shakespeare, traduzione e drammaturgia di Stefania Bertola con MATTEO CREMON-FABIO BUSSOTTI-GIANLUIGI IGI MEGGIORIN-GENNARO DI BIASE-ANNA VINCI-DARIO MERLINI-BRENDA LODIGIANI-STEFANO ANNONI e nel ruolo del Dr. Jolly VALERIO SANTORO regia Cristina Pezzoli novembre/fine febbraio GENNARO CANNAVACCIUOLO “Volare – Omaggio a Domenico Modugno” di Gennaro Cannavacciuolo (ripresa) con il TRIO BUGATTI regia Marco Mete ottobre/dicembre poi marzo/aprile “Il peccato erotico nella canzone napoletana” di Gennaro Cannavacciuolo (ripresa) con il TRIO BUGATTI “Il mio nome è Milly” di Gennaro Cannavacciuolo (ripresa) con al pianoforte VICKY SCHAETZINGER “Yves Montand – Un Italien a Paris” di Gennaro Cannavacciuolo con il QUARTETTO ZETA regie Gennaro Cannavacciuolo tutti disponibili novembre/dicembre poi marzo/aprile MICHELE CARFORA-RAFFAELE PAGANINI "Il fantasma dell'opera" con 6 attori e con 16 ballerini ANTONIO CATANIA-GIANLUCA RAMAZZOTTI “Il prestito” di Jordi Galceran (ripresa) regia Giampiero Solari gennaio/marzo ROBERTO CIUFOLI-MICHELA ANDREOZZI-MAX PISU-BARBARA TERRINONI “Forbici & follia” di Paul Portner, allestimento originale di Bruce Jordan & Marilyn Abrams (ripresa) con NINO FORMICOLA-NINI SALERNO regia Marco Rampoldi novembre/gennaio
ROBERTO CIUFOLI-GAIA DE LAURENTIIS "Ti amo o qualcosa del genere" di Diego Ruiz con FRANCESCA NUNZI-DIEGO RUIZ metà febbraio/maggio COMPAGNIA ATTORI & TECNICI “Assassinio sul Nilo” di Agatha Christie (ripresa) con VIVIANA TONIOLO-ANNALISA DI NOLA-STEFANO MESSINA-CARLO LIZZANI-ROBERTO DELLA CASA-ELISA DI EUSANIO-SEBASTIANO COLLA-CLAUDIA CRISAFIO-VIVIANA PICARIELLO-LUCA MARIANELLI regia Stefano Messina ottobre/dicembre poi aprile/maggio “Weekend Comedy” di Jeanne & Sam Bobrick con VIVIANA TONIOLO-STEFANO MESSINA-ROBERTO DELLA CASA-CLAUDIA CRISAFIO regia Stefano Messina “Per questo mi chiamo Giovanni” di Gianni Clementi (ripresa) con STEFANO MESSINA-PIETRO MESSINA regia Stefano Messina disponibilità su richiesta COMPAGNIA DELL'ALBA "Aggiungi un posto a tavola" di Garinei e Giovannini (ripresa) con GABRIELE DE GUGLIELMO-FABRIZIO ANGELINI-CAROLINA CIAMPOLI-GAETANO CESPA-SERENA SEGOLONI e con SIMONA PATITUCCI regia Fabrizio Angelini metà gennaio/marzo (8° dicembre 2014 40° anniversario) LA PRIMA EDIZIONE PROFESSIONALE ITALIANA AUTORIZZATA DAGLI AUTORI ED EREDI DOPO LE CINQUE PRECEDENTI DI ESCLUSIVA DEL TEATRO SISTINA DI ROMA "Nunsense" di Dan Goggin, traduzione e adattamento di Fabrizio Angelini e Gianfranco Vergoni (ripresa) con LAURA DEL CIOTTO-CAROLINA CIAMPOLI-MONJA MARRONE-ALBERTA CIPRIANI-EDILGE DI STEFANO-GIORGIA BELLOMO-VALENTINA DI DEO - MARTINA DI MARTINO regia Fabrizio Angelini ottobre/dicembre COMPAGNIA DELLA RANCIA “Pinocchio – il grande musical” musiche di Dodi Battaglia, Red Canzian e Roby Facchinetti (ripresa) con MANUEL FRATTINI e con ROBERTO COLOMBO-GIANLUCA STICOTTI-BEATRICE BALDACCINI-GIOACCHINO INZIRILLO-FABRIZIO CORUCCI-CLAUDIA BELLUOMINI ottobre/fine febbraio “Grease” di Jim Jacobs e Warren Casey, NUOVA EDIZIONE (ripresa) con GIUSEPPE VERZICCO-BEATRICE BALDACCINI-FLORIANA MONICI-GIANLUCA STICOTTI marzo/maggio “Cabaret” di Joe Masteroff con GIAMPIERO INGRASSIA-GIULIA OTTONELLO-MAURO SIMONE-ALTEA RUSSO-MICHELE RENZULLO-VALENTINA GULLACE-ALESSANDRO DI GIULIO-ILARIA SUSS-NADIA SCHERANI-MARTA BELLONI-ANDREA VERZICCO-GIANLUCA PILLA ottobre/febbraio regie Saverio Marconi “Sister Act” SOLO ROMA “Next to normal” di Tom Kitt, libretto di Brian Yorkey (ripresa) con FRANCESCA TAVERNI-ANTONELLO ANGIOLILLO-LUCA GIACOMELLI FERRARINI-LAURA ADRIANI-BRIAN BOCCUNI regia Marco Iacomelli (VINCITORE NEL 2009 DI 3 TONY AWARD E NEL 2010 DEL PREMIO PULITZER) “Variazioni enigmatiche” di Éric-Emmanuel Schmitt (ripresa) con SAVERIO MARCONI-GIAN PAOLO VALENTINI regia Gabriela Eleonori (solo ridotti o piccoli teatri o case) “Sunset Limited/Bianco o Nero”di Cormac McCarhty con SAVERIO MARCONI-RUFIN DOH ZEYENOVIN regia Gabriela Eleonori COMPAGNIA EVOLUTION DANCE THEATER di Anthony Heinl: "Electric - City" (ripresa) con 8 danzatori da ottobre "Black & Light" COMPAGNIA GANK "Cyrano De Bergerac" di Edmond Rostand (ripresa) con ANTONIO ZAVATTERI-FILIPPO DINI-ROBERTO SERPI-ALBERTO GIUSTA-MATTEO ALFONSO-MASSIMO BRIZI-MATTEO ALFONSO-CARLO SCIACCALUGA-SILVIA BIANCALANA-VINCENZO GIORDANO-SARAH PESCA-DAVIDE GAGLIARDINI regia Carlo Sciaccaluga e Matteo Alfonso novembre/dicembre "Otello" di William Shakespeare con FILIPPO DINI-ANTONIO ZAVATTIERI-GIULIO EUGENI-ROBERTO SERPI-ALBERTO GIUSTA-MARIELLA SPERANZA-ANDREA NICOLINI e con cast in via di definizione regia Carlo Sciaccaluga DEBUTTO VERSILIANA 24 LUGLIO "Cena tra amici" di Matthieu Delaporte e Alexandre De La Patellière con ALESSIA GIULIANI-ALBERTO GIUSTA-DAVIDE LORINO-LISA GALANTINI regia Antonio Zavattieri "Thom Pain" di Will Eno con alberto giusta regia Antonio Zavattieri "4:48 Psychosis" di Sarah Kane (ripresa) con ELENA ARVIGO regia Valentina Calvani "Donna non rieducabile - Memurandum teatrale di Anna Politkovskaja" (ripresa) di Stefano Massini con ELENA ARVIGO regia Rosario Tedesco COMPAGNIA ITALIANA di OPERETTE 2003 con VICTOR CARLO VITALE-SILVIA SANTORO presenta: “La vedova allegra” di Franz Lehàr regia Flavio Trevisan “Cin Ci Là” di Carlo Lombardo e Virgilio Ranzato "La danza delle libellule" di Franz Lehàr regie Franco BarberoPAOLO CONTICINI-MARTINA STELLA-MICHELA ANDREOZZI “Appuntamenti al buio” di Stefano Reali regia Stefano Reali MADDALENA CRIPPA LORELLA CUCCARINI “Rapunzel – il musical”(ripresa) con ALESSANDRA FERRARI-GIULIO MARIA CORSO con 20 fra ballerini, cantanti e attori regia Maurizio Colombi novembre/febbraio INES FELICIENNE CUCCU “Il diario di Anna Frank” regia Emanuele Gamba MARIANGELA D’ABBRACCIO “Teresa la ladra” di Dacia Maraini (ripresa) con MUSICA DA RIPOSTIGLIO e con GIANLUCA CASADEI alla fisarmonica e con ALESSANDRO GOLINI al violino regia Francesco Tavassi “Bellissima” MARIANGELA D’ABBRACCIO-BLAS ROCA REY-GIANCARLO RATTI-NICOLETTA DELLA CORTE “Cancun” di Jordi Galceràn regia Marco Mattolini da novembre GIANFRANCO D’ANGELO-PATRIZIA PELLEGRINO “Harry ti presento ... i miei” di Mario Scaletta, Bibi Hilton, Gianfranco D’Angelo (ripresa) con la partecipazione di MARIO SCALETTA e con MIMMA LO VOI-MIMMO MANCA-GIULIA FIUME e con RAFFAELLO BALZO regia Mario Scaletta prima parte di stagione ? ISA DANIELI-LELLO ARENA “Sogno di una notte di mezza estate” da William Shakespeare con FABRIZIO VONA e con altri 4 attori da definire regia Claudio Di Palma ISA DANIELI-DANILO REA “Amati fogli sparsi – Eduardo in parole e musica” di Isa Danieli e Danilo Rea MASSIMO DAPPORTO-TULLIO SOLENGHI “Quei due - Il sottoscala” di Charles Dyer regia Roberto Valerio dal 15 gennaio/30 aprile
BEPPE DATI "Il mio Gesù" di Beppe Dati (ripresa) con NICOLA PECCI-MONICA BAUCO-ELENA MANCUSO-MASSIMO TARDUCCI-EDOARDO BERLINCIONI-ALESSIO MATTOLINI-MARILENA CATAPANO-ELENA NENCETTI-MATTIA BRAGHERO-MATTEO GERMANI-TOMMASO MERLINI-PIERPAOLO BUGGIANI-BENEDETTA GAGGIOLI regia Pier Paolo Pacini LUIGI DE FILIPPO “Miseria e Nobiltà” di Eduardo Scarpetta 16 novembre/15 dicembre poi 20 gennaio/14 febbraio “Il berretto a sonagli” di Luigi Pirandello, nella scrittura di Eduardo De Filippo (ripresa) 17-21 febbraio poi 1-13 marzo regie Luigi De Filippo MASSIMO DE FRANCOVICH-MAXIMILIAN NISI “Mister Green” di Jess Baron regia Piergiorgio Piccoli GIULIANA DE SIO “Notturno di donna con ospiti” di Annibale Ruccello (ripresa) con GINO CURCIONE-ROSARIA DE CICCO-ANDREA DE VENUTI-MIMMO ESPOSITO-LUIGI IACUZIO regia Enrico Maria Lamanna da novembre RINO DI MARTINO “Le tre verità di Cesira” di Manlio Santarelli (ripresa) regia Antonello De Rosa ottobre/dicembre THE DUBLINERS “The Dubliners Part 1 – The death” di James Joyce “The Dubliners Part 2” di James Joyce con GIULIA ADAMI-LUCIA BIANCHI-PAOLO CAMILLI-FEDERICA CITRACCA-MANUEL D’AMARIO-GIORGIA FILANTI-CATERINA PONTRANDOLFO-FEDERICA STEFANELLI-GUIDO TARGETTI regia Giancarlo Sepe EMILIA ROMAGNA TEATRO FONDAZIONE presenta: “7 Minuti” di Stefano Massini (ripresa) con OTTAVIA PICCOLO e con PAOLA DI MEGLIO-SILVIA PIOVAN-OLGA ROSSI-MAIGA BALKISSA-STEFANIA UGOMARI DE BLAS-CECILIA DI GIULI-ELEONORA BOLLA-VITTORIA CORALLO-ARIANNA ANCARANI-STELLA PICCIONI regia Alessandro Gassmann febbraio/aprile (in coproduzione con ERT Emilia Romagna Teatro e Teatro Stabile dell’Umbria) "Vangelo" ideazione e regia Pippo Delbono "Ti regalo la mia morte, Veronika" di Federico Bellini e Antonio Latella (ripresa) con VALENTINA ACCA-MASSIMO ARBARELLO-FABIO BELLITTI-CATERINA CARPIO-SEBASTIANO DI BELLA-NICOLE KEHRBERGER-CANDIDA NIERI-FABIO PASQUINI-ANNIBALE PAVONE-MAURIZIO RIPPA regia Antonio Latella "Repetion" testo e regia di Pascal Rambert con ANNA DELLA ROSA-LUCA LAZZARESCHI-LAURA MARINONI e con 1 attore e 1 ginnasta da definire "Lus" di Nevio Spadoni (ripresa) con ERMANNA MONTANARI-LUIGI CECCARELLI-DANIELE ROCCATO regia Marco Martinelli "L'onorevole" di Leonardo Sciascia (ripresa) con STEFANO RANDISI-ENZO VETRANO-ANTONIO LO PRESTI-GIOVANNI MOSCHELLA-ALESSIO BARONE-ANGELO CAMPOLO-AURELIO D'AMORE-AURORA FALCONE regia Enzo Vetrano e Stefano Randisi "La serra" di Harold Pinter (ripresa) con MAURO MALINVERNO-VALENTINA BANCI-LUCA MAMMOLI-FABIO MASCAGNI-GIUSTO CUCCHIARINI-FRANCESCO BORCHI-ELISA CECILIA LANGONE regia Marco Plini "Orchidee" di Pippo Delbono (ripresa) con DOLLY ALBERTIN-GIANLUCA BALLARE'-BOBO'-MARGHERITA CLEMENTE-PIPPO DELBONO-ILARIA DISTANTE-SIMONE GOGGIANO-MARIO INTRUGLIO-NELSON LARICCIA-GIANNI PARENTI-PEPE ROBLEDO-GRAZIA SPINELLA regia Pippo Delbono "La classe" con NICOLA BERTI-GIORGIA BOLOGNINI-LUCA FORMICA-PAMELA GIANNASI-MARIA ROSA LATTONI-IOLE MAZZETTI-FABIO MOLINARI-MIRCO NANNI-LUCIO POLAZZI-DEBORAH QUINTAVALLE-MORENO RAIMONDI-ROBERTO RIS regia Nanni Garella "Ritter, Dene, Voss" di Thomas Bernhard (ripresa) con FRANCESCA MAZZA-RENATO PALMINIELLO-LEONARDO CAPUANO regia Pietro Babina ALESSANDRA FAIELLA-MARGHERITA ANTONELLI-RITA PELUSIO-CLAUDIA PENONI “Comedians” di Trevor Griffiths (ripresa) e con NICOLETTA RAMORINO-ROSSANA MOLA regia Renato Sarti FAMILIE FLOZ “Hotel Paradiso” (ripresa) “Infinita” (ripresa) “Haydi!” (ripresa) regie di Michael Vogel PIERFRANCESCO FAVINO “Servo per due” di Richard Bean, liberamente tratto da Il servitore di due padroni di Carlo Goldoni (ripresa) con 13 attori del gruppo DANNY ROSE e con l’orchestra MUSICA DA RIPOSTIGLIO regia Pierfrancesco Favino e Paolo Sassanelli da dicembre
SABRINA FERILLI-MAURIZIO MICHELI-PINO QUARTULLO "Signori...le patè de la maison!" di Matthieu De La Porte e Alexandre De La Patellierie, adattamento di Carlo Buccirosso e Sabrina Ferilli (ripresa) con altri tre attori regia Maurizio Micheli dal 26 gennaio al 10 aprile GIANNI FERRERI-NATHALIE CALDONAZZO "Una bugia tira l'altra" di Luigi Russo (ripresa) con NICOLA CANONICO-ANNALISA FAVETTI-CECILIA TADDEI regia Luigi Russo disponibile in prima parte di stagione ANGELA FINOCCHIARO “Calendar girls” di Tim Firth, traduzione e adattamento di Stefania Bertola con LAURA CURINO-ARIELLA REGGIO-SILVANA FALLISI-CARLINA TORTA-MATILDE FACHERIS-TITINO CARRARA-ELSA BOSSI-MARCO BRINZI-NOEMI PARRONI regia Cristina Pezzoli novembre/febbraio ANGELA FINOCCHIARO-MARIA AMELIA MONTI “La Scena” scritto e diretto da Cristina Comencini (ripresa) regia Cristina Comencini dal primo aprile
GIUSEPPE FIORELLO "Penso che un sogno così" di Giuseppe Fiorello e Vittorio Morioni (ripresa) regia Giampiero Solari
ANNA FOGLIETTA "La pazza della porta accanto" di Claudio Fava regia Alessandro Gassmann novembre/fine gennaio (in coproduzione con Teatro Stabile di Catania e Teatro Stabile dell'Umbria)
FONDAZIONE SIPARIO TOSCANA onlus/La Città del Teatro presenta: "Bulle&Impossibili,cronaca di un miracolo supplementare" di Donatella Diamanti (ripresi) con KATIA BENI-SONIA GRASSI-ERINA MARIA LO PRESTI e con LETIZIA PARDI regia Letizia Pardi "Ticket&Tac,divagazioni in pillole semiseria su salute e benessere" (ripresa) di Katia Beni, Alessandro Bini con KATIA BENI-ANNA MEACCI regia Carmen Femiano "Scoop!"di Katia Beni, Anni Meacci, Donatella Diamanti con KATIA BENI-ANNA MEACCI regia Letizia Pardi da dicembre FONDAZIONE TEATRO DI NAPOLI – TEATRO NAZIONALE DEL MEDITERRANEO - TEATRO BELLINI Teatro Stabile di Napoli presenta: “Arancia meccanica” di Antony Burgess (ripresa) con ALFREDO ANGELICI-GIULIO FEDERICO JANNI-MARTINA GALLETTA-SEBASTIANO GAVASSO-ALESSIO PIAZZA-DANIELE RUSSO-PAOLA SAMBO regia Gabriele Russo da ottobre “Qualcuno volò sul nido del cuculo” di Ken Kesey, adattamento di Maurizio Di Giovanni (ripresa) con DANIELE RUSSO-ELISABETTA VALGOI e con MAURO MARINO-DANIELE MARINO-GIACOMO ROSSELLI-MARCO CAVICCHIOLI-GIULIO FEDERICO JANNI-ALFREDO ANGELICI-GILBERTO GAIOZZI-ANTIMO CASERTANO-GABRIELE GRANITO-GIULIA MERELLI regia Alessandro Gassmann da novembre/marzo “Some Girls” di Neil Labute (ripresa) regia Marcello Cutugno “Euridice ed Orfeo” di Valeria Parrella con FEDERICA FRACASSI-MICHELE RIONDINO e con DAVIDE COMPAGNONE-RAFFAELLA GARDON regia Davide Iodice fune gennaio/febbraio poi aprile FONDAZIONE TEATRO DUE presenta: "Ivanov" di Anton Cechov (ripresa) con FILIPPO DINI-SARA BERTELA'-NICOLA PANNELLI-GIANLUCA GOBBI-ORIETTA NOTARI-VALERIA ANGELOZZI-IVAN ZERBINATI- ILARIA FALINI-FULVIO PEPE regia Filippo Dini ottobre/Natale "Gyula-una piccola storia d'amore" di Fulvio Pepe (ripresa) con ILARIA FALINI-ORIETTA NOTARI-GIANLUCA GOBBI-ENZO PACI-ALBERTO ASTORRI-NANNI TORMEN- IVAN ZERBINATI-ALESSIA BELLOTTO-NICOLA PANNELLI-TANIA ROCCHETTA-MASSIMILIANO SBARSI regia Fulvio Pepe gennaio/febbraio "Le rane" di Aristofane (ripresa) "Le nuvole" di Aristofane (ripresa) con ROBERTO ABBATI-PAOLO BOCELLI-CRISTINA CATTELANI- LAURA CLERI- GIGI DALL'AGLIO-LUCA NUCERA-MARCELLO VAZZOLER "Lungs" di Duncan McMillan con SARA PUTIGNANO - DAVIDE GAGLIARDINI regia Massimiliano Farau "La fila (line)" di Israel Horovitz (ripresa) con PAOLA DE CRESCENZO - LUCA NUCERA-SERGIO FILIPPA-FULVIO PEPE- MASSIMILIANO SBARSI a cura di Walter Le Moli FONDAZIONE TEATRO PIEMONTE EUROPA presenta: “Il trionfo del dio denaro” di Pierre Carlet de Chamblain de Marivaux con DARIA PASCAL ATTOLINI-DIEGO CASALIS-RICCARDO DE LEO-ELENI MOLOS-STEFANO MORETTI-ALBERTO ONOFRIETTI-CAMILLO ROSSI BARATTINI con musica dal vivo regia Beppe Navello “Il divorzio” di Vittorio Alfieri con STEFANO MORETTI-MARCELLA FAVILLA-DARIA PASCAL ATTOLINI-RICCARDO DE LEO-ALESSANDRO MERINGOLO-RICCARDO RIPANI-DIEGO CASALIS-CAMILLO ROSSI BARATTINI-FRANCESCO GARGIULO-RENATO AVALLONE-ROBERTO CARRUBBA-ELIO D’ALESSANDRO regia Beppe Navello “Malafemmina – storie di donne e di violenza” di Francesco Zarzana con CATERINA VERTOVA “Italiani” di Gian Luigi Carlone, Giorgio Li Calzi e Johnson Righeira (ripresa) con GIAN LUIGI CARLONE-GIORGIO LI CALZI-JOHNSON RIGHEIRA “Cinema! – Film muto in palcoscenico” di Beppe Navello (ripresa) con NATALIA JESIONOWSKA-BOGUMILA MURZYNSKA-AGNIESZKA RADZIKOWSKA-WIESLAW KUPEZAK-MATEUSZ ZNANIECKI “Fratto _ X” di Flavia Mastrella e Antonio Rezza (ripresa) con ANTONIO REZZA e con IVAN BELLAVISTA “7 – 14 – 21 – 28” di Flavia Mastrella e Antonio Rezza (ripresa) con ANTONIO REZZA e con IVAN BELLAVISTA “Delirio a due – anticommedia” di Eugène Ionesco (ripresa) con ELENA BUCCI-MARCO SGROSSO regia Elena Bucci e Marco Sgrosso “Ecce homo” di Lucilla Giagnoni (ripresa) con LUCILLA GIAGNONI “TRILOGIA DELLA SPIRITUALITA’: “Apocalisse ultimo capitolo” – “Big Bang secondo capitolo” – “Vergine madre primo capitolo” di Lucilla Giagnoni (ripresa) con LUCILLA GIAGNONI MASSIMILIANO FRANCIOSA-CLAUDIA CRISAFIO “Nove” di Edoardo Erba regia Mauro Avogadro ottobre/aprile
LUDOVICO FREMONT-VALERIOMORIGI “Uomini senza donne” di Angelo Longoni (ripresa) regia Angelo Longoni ALESSANDRO FULLIN "Piccole gonne" di Alessandro Fullin (ripresa) con TIZIANA CATALANO-SERGIO CAVALLARO-SIMONE FARAON-PAOLO MAZZINI-MARIO CONTENTI-IVAN FORNARO regia Alessandro Fullin ANNA GALIENA-ENZO DE CARO “Diamoci del tu” di Norm Foster regia Emanuela Giordano dicembre/aprile CLAUDIA GERINI "Storie di Claudia" di Giampiero Solari, Claudia Gerini, Paola Galassi e Micaela Andreozzi con orchestra e 6 ballerini regia Giampiero Solari dicembre/gennaio MASSIMO GHINI-GALATEA RANZI “Un’ ora di tranquillità” di Florian Zeller con GEA LIONELLO-MASSIMO CIAVARRO-CLAUDIO BIGAGLI-LUCA SCAPPARONE-ALESSANDRO GIUGGIOLI regia Massimo Ghini dicembre/marzo ALESSANDRO HABER-ALESSIO BONI “Il visitatore” Éric-Emmanuel Schmitt (ripresa) con NICOLETTA ROBELLO BRACCIFORTI-ALESSANDRO TEDESCHI regia Valerio Binasco ottobre/fine gennaio ROBERTO HERLITZKA “Casanova” di Ruggero Cappuccio (ripresa) con FRANCA ABATEGIOVANNI-CARMEN BARBIERI-GIULIA ODORI-ROSSELLA PUGLIESE-MARINA SORRENTI regia Nadia Baldi ENZO IACCHETTI-GIOBBE COVATTA “Matti da slegare” di Axel Hellstenius regia Gioele Dix gennaio/aprile
SABRINA IMPACCIATORE-VALTER MALOSTI “Venere in pelliccia” di David Ives regia Valter Malosti da aprile KATAKLO’ “Puzzle” (ripresa) SEBASTIANO LO MONACO “L’Ulisse – il mio nome è Nessuno” di Valerio Massimo Manfredi, adattamento Francesco Niccolini con orchestra di 14 elementi “Dopo il silenzio” di Francesco Niccolini e Margherita Rubino, liberamente tratto dal libro Liberi tutti di Pietro Grasso (ripresa) con MARIANGELA D’ABBRACCIO-TURI MORICCA ottobre/maggio “Per Non Morire di Mafia” di Pietro Grasso (ripresa) regie Alessio Pizzech ottobre/maggio PIETRO LONGHI-EDY ANGELILLO “Questi figli amatissimi..”novità di Roberta Skerl (ripresa) con DANILO CELLI-CARMEN DI MARZO regia Silvio Giordani PIETRO LONGHI-PAOLA GASSMAN “Maigret al Liberty bar”di Georges Simenon con MIRIAM MESTURINO con altri 4 attori regia Silvio Giordani febbraio/marzo (DEBUTTO FESTIVAL BORGIO VEREZZI)
MARCHE TEATRO presenta: “La dodicesima notte” di William Shakespeare (ripresa) con CARLO CECCHIVINCENZO FERRERA-DANIELA PIPERNO-EUGENIA COSTANTINI-DARIO IUBATTI-BARBARA RONCHI-REMO STELLA-LORIS FABIANI-FEDERICO BRUGNONE-DAVIDE GIORDANO-RINO MARINO-GIULIANO SCARPINATO regia Carlo Cecchi da gennaio “Scende giù per Toledo” di Giuseppe Patroni Griffi (ripresa) con ARTURO CIRILLO regia Arturo Cirillo “Trincea” di Marco Baliani con MARCO BALIANI regia Maria Maglietta da ottobre “Le strategie fatali” di Lino Musella e Paolo Mazzarelli (ripresa) con MARCO FOSCHI-FABIO MONTI-LAURA GRAZIOSI-PAOLO MAZZARELLI-LINO MUSELLA e con 2 attori da definire regia Lino Musella e Paolo Mazzarelli da dicembre “La società – tre atti di umana commedia” di Lino Musella e Paolo Mazzarelli (ripresa) con FABIO MONTI-LAURA GRAZIOSI-PAOLO MAZZARELLI-LINO MUSELLA regia Lino Musella e Paolo Mazzarelli “456” di Mattia Torre (ripresa) con MASSIMO DE LORENZO-CRISTINA PELLEGRINO-CARLO DE RUGGERI e con MICHELE NANI regia Mattia Torre “Stare meglio oggi” di Giacomo Ciarrapico con CARLO DE RUGGIERI regia Giacomo Ciarrapico “Aurora” di Alessandro Sciarroni da ottobre ENNIO MARCHETTO “Carta canta” (ripresa)
FABIO MASCAGNI "Se ci sei batti un colpo" di Letizia Russo regia Laura Curino JUSTINE MATTERA-GIULIANO CAPUANO "Montagne russe"di Eric Assous regia Roberto Piana GLAUCO MAURI-ROBERTO STURNO “Una pura formalità” libera versione teatrale di Glauco Mauri da un film di Giuseppe Tornatore (ripresa) durata 1 ora e 40 atto unico con GIUSEPPE NITTI-AMEDEO D’AMICO-PAOLO BENVENUTO VEZZOSO-MARCO FIORE gennaio/febbraio “Quattro buffe storie (Cecè – La patente – Domanda di matrimonio – Fa male il tabacco)” da Luigi Pirandello e Anton Cechov (ripresa) con MAURO MANDOLINI-LAURA GAROFOLI-AMEDEO D’AMICO-LORENZO LAZZARINI-PAOLO BENVENUTO VEZZOSO ottobre/dicembre poi marzo/aprile ANNA MAZZAMAURO "Nuda e cruda"di Anna Mazzamauro (ripresa) con SALVATORE CAUTERUCCIO alla fisarmonica e SASA' CALABRESE al contrabbasso e pianoforte regia Livio Galasso MAURIZIO MICHELI-VITO "Un coperto in più” di Maurizio Costanzo con LOREDANA GIORDANO-ALESSIA FABIANI regia Gianfelice Imparato ottobre/febbraio GIULIA MICHELINI-PAOLA MINACCIONI-CATERINA GUZZANTI-GIULIA BEVILACQUA “Due partite” di Cristina Comencini regia Paola Rota novembre/primi febbraio IVANA MONTI-CATERINA MURINO-RUBEN RIGILLO-ROSARIO COPPOLINO “Doppio sogno” scritto da Giancarlo Marinelli, tratto dall’omonimo racconto di Arthur Schnitzler (ripresa) con ANDREA CAVATORTA-FRANCESCO MARIA CORDELLA-SERENA MARINELLI-SIMONE VAIO-CARLOTTA MARIA RONDANA regia Giancarlo Marinelli da febbraio MR. FOREST “Motel Forest” di Michele Foresta con MICHELE FORESTA NOGRAVITY DANCE COMPANY “Dall’Inferno al Paradiso” di Emiliano Pellisari con 6 danzatori acrobati novembre/marzo SILVIO ORLANDO “La scuola” di Domenico Starnone (ripresa) regia Daniele Luchetti gennaio/marzo UMBERTO ORSINI-MASSIMO POPOLIZIO "Il prezzo" di Arthur Miller, traduzione Masolino D’Amico con ALVIA REALE e con altro attore da definire regia Massimo Popolizio ottobre/aprile MARIA PAIATO-ARIANNA SCOMMEGNA “Due donne che ballano” di Josep M. Benet i Jornet regia Veronica Cruciani novembre/febbraio MAX PAIELLA "Sono d'accordo su tutto" di Max Paiella con THE RABBITS BAND regia Francesco Brandi GIUSEPPE PAMBIERI-LIA TANZI “Un borghese piccolo piccolo” tratto dall’omonimo racconto di Vincenzo Cerami con 4 attori da definire regia Fabrizio Coniglio dicembre poi da febbraio FRANCESCO PANNOFINO-EMANUELA ROSSI “I suoceri albanesi” di Gianni Clementi (ripresa) con ANDREA LOLLI-SILVIA BROGI-MAURIZIO PEPE-FILIPPO LAGANA’-ELISABETTA CLEMENTI regia Claudio Boccaccini novembre/marzo ROCCO PAPALEO “Una piccola impresa meridionale” di Rocco Papaleo e Valter Lupo (ripresa) con 5 musicisti regia Valter Lupo gennaio/febbraio “Buena Onda” di Rocco Papaleo e Valter Lupo con GIOVANNI ESPOSITO e con 5 musicisti regia Valter Lupo da fine febbraio DANIELE PECCI “Amleto” di William Shakespeare (ripresa) con PIER GIORGIO BELLOCCHIO-MASSIMILIANO BENVENUTO-SILVIA BENVENUTO-ERMANNO DE BIAGI-PIERPAOLO DE MEJO-VINCENZO DE MICHELE-PIETRO FAIELLA-FILIPPO GILI-ARCANGELO IANNACE-LILIANA MASSAI-OMAR SANDRINI-ANTONIO SERRANO regia Filippo Gili ottobre/dicembre RITA PELUSIO “EVA – diario di una costola” di Rita Pelusio, Alessandra Faiella, Marianna Stefanucci, Riccardo Piferi (ripresa) con ALESSANDRA FAIELLA-MARIANNA STEFANUCCI-RICCARDO PIFERI regia Marco Rampoldi OTTAVIA PICCOLO “Donna non rieducabile” di Stefano Massini (ripresa) regia Silvano Piccardi ottobre/maggio “7 Minuti” di Stefano Massini (ripresa) con PAOLA DI MEGLIO-SILVIA PIOVAN-OLGA ROSSI-MAIGA BALKISSA-STEFANIA UGOMARI DE BLAS-CECILIA DI GIULI-ELEONORA BOLLA-VITTORIA CORALLO-ARIANNA ANCARANI-STELLA PICCIONI regia Alessandro Gassmann febbraio/aprile “Enigma – niente significa mai una cosa sola” di Stefano Massini (atto unico 1 ora e 15) con OTTAVIA PICCOLO-SILVANO PICCARDI regia Silvano Piccardi ottobre/dicembre MARCO PRESTA-MAX PAIELLA “Anche se sei stonato”di Marco Presta (ripresa) con KETTY ROSELLI-MARIANNA VALENTINO-ATTILIO DI GIOVANNI regia Francesco Brandi ALESSANDRO PREZIOSI “Don Giovanni” di Molière (ripresa) con NANDO PAONE e con LUCREZIA GUIDONE-BARBARA GIORDANO-ROBERTO MANZI-DANIELE PAOLONI-DANIELA VITALE-MATTEO GUMA regia Alessandro Preziosi PROGETTO U.R.T. ”Mandragola” di Niccolò Machiavelli (ripresa) con JURIJ FERRINI da gennaio “Cyrano De Bergerac” di Edmond Rostand con JURIJ FERRINI da dicembre “Colpi di timone” di Gilberto Govi (ripresa) con JURIJ FERRINI da gennaio PAOLA QUATTRINI “Oggi è già domani” di Willy Russel, versione italiana di Iaia Fiastri (ripresa) regia Pietro Garinei PAOLA QUATTRINI-IVANA MONTI “Arsenico e vecchi merletti” di Joseph Kesselring con SERGIO MUNIZ regia Giancarlo Marinelli fine novembre/fine gennaio PAOLA QUATTRINI-UGO PAGLIAI “Tempeste solari” di Luca De Bei con DAVID SEBASTI-PIA LANCIOTTI-RICCARDO BOCCI-CHIARA AUGENTI regia Luca De Bei ottobre/metà dicembre SANDRO QUERCI “Un cappello di paglia di Firenze” commedia musicale di Eugene Labiche, adattamento di Sandro Querci (ripresa) con FRANCESCA TAVERNI-MARIO ZINNO--STEFANIA FRATEPIETRO-CAMILLO GRASSI-FABRIZIO CHECCACCI-CLAUDIA CECCHINI-PIETRO DI BLASIO-SERENA CARRADORI regia Sandro Querci
VIRGINIA RAFFAELE "Performance" regia Giampiero Solari da fine gennaio GIANLUCA RAMAZZOTTI-ANTONIO CORNACCHIONE-LEONARDO MANERA “Ieri è un altro giorno!” di Silvain Menyniac e Jean Francois Cros con la partecipazione di MILENA MICONI e con BIANCAMARIA LELLI e con AUGUSTO ZUCCHI regia Eric Civanyan ottobre/gennaio poi aprile/maggio MASSIMO RANIERI “Riccardo III” di William Shakespeare (ripresa) con 16 attori regia Massimo Ranieri prima parte di stagione PRIMO REGGIANI-CLAUDIO CASADIO-FABIO BUSSOTTI “Mar del plata” di Claudio Fava con altri 11 attori da definire regia Giuseppe Marini novembre/febbraio (in coproduzione Società per Attori e Accademia Perduta Romagna Teatri) DAVID RIONDINO "Triglie, principesse, tronisti e alpini" di David Riondino "Bocca baciata non perde ventura" da Giovanni Boccaccio DANIELE RUSSO-ELISABETTA VALGOI “Qualcuno volò sul nido del cuculo”di Ken Kesey, adattamento di Maurizio Di Giovanni (ripresa) con MAURO MARINO-DANIELE MARINO-GIACOMO ROSSELLI-MARCO CAVICCHIOLI-GIULIO FEDERICO JANNI-ALFREDO ANGELICI-GILBERTO GAIOZZI-ANTIMO CASERTANO-GABRIELE GRANITO-GIULIA MERELLI regia Alessandro Gassmann novembre/febbraio TATO RUSSO “Il Fu Mattia Pascal” versione teatrale di Tato Russo dal romanzo di Luigi Pirandello (ripresa) con RENATO DE RIENZO-MARINA LORENZI-GIUSEPPE MASTROCINQUE-ADRIANA ORTOLANI-SALVATORE ESPOSITO-CARMEN POMMELLA-FRANCESCO RUOTOLO-CATERINA SCALAPRICE-MASSIMO SORRENTINO-LORENZO VENTURINI ottobre/gennaio VINCENZO SALEMME “Sogni e bisogni, incubi e risvegli” di Vincenzo Salemme (ripresa) con NICOLA ACUNZO-DOMENICO ARIA-SERGIO D’AURIA-ANDREA DI MARIA-ANTONIO GUERRIERO regia Vincenzo Salemme dicembre/marzo ANTONIO SALINES “Aspettando Godot” di Samuel Beckett, traduzione di Carlo Fruttero con LUCIANO VIRGILIO-EDOARDO SIRAVO-ENRICO BONAVERA-MICHELE DI GIROLAMO regia Maurizio Scaparro ottobre/aprile
LINA SASTRI “La lupa” di Giovanni Verga con 8 attori regia Guglielmo Ferro novembre/febbraio GIULIO SCARPATI-VALERIA SOLARINO “Una giornata particolare” di Ettore Scola e con 4 attori da definire regia Nora Venturini da febbraio SIGNORI IN CARROZZA "Signori in carrozza! - Da Londra a Bombay con la Valigia delle Indie" di Andrej Longo (ripresa) con GIOVANNI ESPOSITO-ERNESTO LAMA-PAOLO SASSANELLI-MARGHERITA VICARIO-MARIT NISSEN-IVANO SCHIAVI-SERGIO DEL PRETE con l'orchestra MUSICA DA RIPOSTIGLIO regia Paolo Sassanelli da ottobre (compatibile con "Servo per due") SPRING AWAKENING “Spring Awakening” di Steven Stater, musica di Duncan Sheik (ripresa) con FLAVIO GISMONDI-ARIANNA BATTILANA-FEDERICO MARGINETTI-TANIA TUCCINARDI e con NOEMI BAIOCCHI-PAOLA FARERI-RENZO GUDDEMI-VINCENZO LEONE-CHIARA MARCHETTI-DAVID MARZI-ALBACHIARA PORCELLI-ANDREA SIMONETTI e con la partecipazione di GIANLUCA FERRATO e FRANCESCA GAMBA regia Emanuele Gamba ottobre/dicembre STOMP “Stomp” (ripresa) PINO STRABIOLI “L’abito della sposa” di Mario Gelardi (ripresa) con ALICE SPISA regia Maurizio Panici ottobre/dicembre
PINO STRABIOLI-SIMONA MARCHINI "I buchi nei bottoni"di Mario Gelardi con la partecipazione di MARION D'AMBURGO regia Maurizio Panici da febbraio TEATROAPERTO/TEATRO DEHON presenta: “Il malato immaginario” di Molière (ripresa) con GUIDO FERRARINI-ALDO SASSI-ALESSANDRO FORNARI-MARZIA BOLOGNINI-ANDREA ZACHEO-VALENTINA VANDELLI-MARIA GRAZIA GHETTI-LORENZO SPIRI regia Luciano Leonesi ottobre/maggio “Ardente pazienza - Il postino di Neruda” di Antonio Skarmeta (ripresa) con GUIDO FERRARINI-ALESSANDRO FORNARI-FEDERICA TABORI-MARIA GRAZIA GHETTI regia Guido e Piero Ferrarini ottobre/maggio “La cena dei cretini” di Francis Veber (ripresa) con ALESSANDRO FORNARI-MARCO MANFREDI-ANDREA ZACHEO-ALDO SASSI-LORENZO SPIRI-FEDERICA TABORI-VALENTINA VANDELLI regia Guido Ferrarini ottobre/maggio TEATRO DE GLI INCAMMINATI “Enrico IV” di Luigi Pirandello (ripresa) con FRANCO BRANCIAROLI e con MELANIA GIGLIO-GIORGIO LANZA-ANTONIO ZANOLETTI-TOMMASO CARDARELLI-VALENTINA VIOLO-DANIELE GRIGGIO e con SEBASTIANO BOTTARI-ANDREA CARABELLI-PIERPAOLO D’ALESSANDRO-MATTIA SARTONI regia Franco Branciaroli da ottobre “Dipartita finale” di Franco Branciaroli (ripresa) con GIANRICO TEDESCHI-UGO PAGLIAI-FRANCO BRANCIAROLI-MASSIMO POPOLIZIO regia Franco Branciaroli da gennaio “Otello” di William Shakespeare con FILIPPO DINI-ANTONIO ZAVATTERI e con cast in via di definizione regia Carlo Sciaccaluga “Lady Mortaccia – la vita è meravigliosa” di Giovanna Gra (ripresa) con VERONICA PIVETTI-ORESTE VALENTE-ELISA BENEDETTA MARINONI regia Giovanna Gra da ottobre “Cyrano de Bergerac” di Edmond Rostand (ripresa) con ANTONIO ZAVATTERI-FILIPPO DINI-ROBERTO SERPI-ALBERTO GIUSTA-MATTEO ALFONSO-MASSIMO BRIZI-MATTEO ALFONSO-CARLO SCIACCALUGA-SILVIA BIANCALANA-VINCENZO GIORDANO-SARAH PESCA-DAVIDE GAGLIARDINI regia Carlo Sciaccaluga e Matteo Alfonso novembre/dicembre (in coproduzione con Compagnia Gank) “Renzo e Lucia, Promessi sposi” di Alessandro Manzoni con ADRIANA BAGNOLI-GIORGIA BIFFI-ELENA B. MANGOLA-SALVATORE AURICCHIO-MATTEO BONANNI-ANDREA CARABELLI-DIEGO GOTTI-LUIGI VITALE regia Giovanni Moleri TEATRO DELL’ARCHIVOLTO presenta: “Father and son” di Michele Serra ispirato a Gli sdraiati e Breviario comico (ripresa) con CLAUDIO BISIO e con i musicisti LAURA MASOTTO-MARCO BIANCHI regia Giorgio Gallione “Rabbie” liberamente ispirato all’opera di Pier Paolo Pasolini, canzoni di Fabrizio De Andrè con NERI MARCORE’ e con 3 musicisti regia Giorgio Gallione “Apocalisse” di Niccolò Ammanniti (ripresa) con UGO DIGHERO regia Giorgio Gallione “Mistero buffo” di Dario Fo con UGO DIGHERO TEATRO METASTASIO STABILE DELLA TOSCANA "Porcile" di Pier Paolo Pasolini con MAURO MALINVERNO-VALENTINA BANCI-FRANCESCO BORCHI-ELISA CECILIA LANGONE-FRANCO RAVERA-FABIO MASCAGNI-FULVIO CAUTERUCCIO-PIETRO DELIA regia Valerio Binasco "Non dirlo-Vangelo di Marco" un monologo di Sandro Veronesi "Fumo blu" di Gherardo Vitali Rosati con SILVIA FRASSON-DANIELE BONAIUTI regia Andrea Paciotto "Virtù dell'oscurità" di Paola Bigatto e Lisa Capaccioli, liberamente tratto da Le tre ghinee di Virginia Woolf con ELENA GHIAUROV e con 3 attori da definire regia Paola Bigatto e Lisa Capaccioli "Il silenzio sugli innocenti" di Edoardo Erba con ARIANNA SCOMMEGNA-MATTIAS FABRIS "La serra" di Harld Pinter (ripresa) con MAURO MALINVERNO-VALENTINA BANCI-LUCA MAMMOLI-FABIO MASCAGNI-GIUSTO CUCCHIARINI-FRANCESCO BORCHI-ELISA CECILIA LANGONE regia Marco Plini "Danza macabra" di August Strindberg (ripresa) con ADRIANA ASTI-GIORGIO FERRARA-GIOVANNI CRIPPA regia Luca Ronconi "Quai Ouest-Approdo di ponente" di Bernard-Marie Koltès (ripresa) con VALENTINA BANCI-PAOLO GRAZIOSI-FRANCESCO BORCHI-FRANCESCO CORTOPASSI-FABIO MASCAGNI-ELISA CECILIA LANGONE-ALVIA REALE-MAURO MALINVERNO regia Paolo Magelli "La cantatrice calva" di Eugène Ionesco (ripresa) con VALENTINA BANCI-MAURO MALINVERNO-FRANCESCO BORCHI-ELISA CECILIA LANGONE-FABIO MASCAGNI-SARA ZANOBBIO regia Massimo Castri TEATRO STABILE DEL FRIULI VENEZIA GIULIA “Magazzino 18” di Simone Cristicchi (ripresa) con SIMONE CRISTICCHI regia Antonio Calenda “Rosso Venerdì” di Roberto Cavosi con ADRIANO BRAIDOTTI-ESTER GALAZZI-ANDREA GERMANI-LARA KOMAR-RICCARDO MARANZANA-FRANCESCO MIGLIACCIO-MARIA GRAZIA PLOS e con 1 attore in via di definizione regia in via di definizione “Il testamento (titolo provvisorio)” di Arthur Schnitzler con FRANCO CASTELLANO-STEFANIA ROCCA e con ADRIANO BRAIDOTTI-ESTER GALAZZI-ANDREA GERMANI-LARA KOMAR-RICCARDO MARANZANA regia Franco Però “Una giovinezza enormemente giovane” di Gianni Borgna, ispirato ai testi di Pier Paolo Pasolini (ripresa) con ROBERTO HERLITZKA regia Antonio Calenda TEATRO STABILE DEL VENETO “Il testamento di Maria” di Colm Toibin con MICHELA CESCON regia Marco Tullio Giordana (In coproduzione con Teatro Stabile di Torino) da gennaio “La cativissima - epopea di Toni Sartana” di Natalino Balasso con NATALINO BALASSO e con FRANCESCA BOTTI-MARTA DALLA VIA-ANDREA PENNACCHI-SILVIA PIOVAN-STEFANO SCANDALETTI regia Natalino Balasso 24 novembre/ 7 febbraio “I Rusteghi” di Carlo Goldoni con cast in via di definizione regia Giuseppe Emiliani febbraio/aprile “Le ho mai raccontato del vento del nord” di Daniel Glattauer con CHIARA CASELLI-PAOLO VALERIO regia Paolo Valerio (debutto Festival di Napoli giugno 2014) da novembre (ripresa) "Il deserto dei Tartari" da Dino Buzzati con 8 attori da definire regia Paolo Valerio da marzo TEATRO STABILE DELL’UMBRIA “7 Minuti” di Stefano Massini (ripresa) con OTTAVIA PICCOLO e con PAOLA DI MEGLIO-SILVIA PIOVAN-OLGA ROSSI-MAIGA BALKISSA-STEFANIA UGOMARI DE BLAS-CECILIA DI GIULI-ELEONORA BOLLA-VITTORIA CORALLO-ARIANNA ANCARANI-STELLA PICCIONI regia Alessandro Gassmann febbraio/aprile (in coproduzione con ERT Emilia Romagna Teatro) TEATRO STABILE DI BOLZANO “Moliere: La recita di Versailles” di Stefano Massini, Paolo Rossi, Giampiero Solari con PAOLO ROSSI e con altri 11 attori e musicisti regia Giampiero Solari novembre poi gennaio/aprile TEATRO STABILE DI TRIESTE-LA CONTRADA presenta: “Cancun” di Jordi Galceràn con MARIANGELA D’ABBRACCIO-BLAS ROCA REY-AUGUSTO FORNARI-NICOLETTA DELLA CORTE regia Marco Mattolini da novembre “Zoran e il cane di porcellana” di Aram Kian e Andrea Collavino con EUGENIO ALLEGRI-ELVIA NACINOVICH e con MAURIZIO ZACCHIGNA-STEFANO BARTOLI-MIRKO SOLDANO-GIUSEPPE NICODEMO regia Andrea Collavino “Vipere” di Carlo Tolazzi con GUALTIERO GIORGINI-MARZIA POSTOGNA-MASSIMILIANO BORGHESI regia Matteo Oleotto
CORRADO TEDESCHI "Il volpone" di ben Jonson 8ripresa) con WOODY NERI e con MASSIMO BONCOMPAGNI-JACOPO COSTANTINI-MAURO EUSTI-GIADA MELLEY-VALENTINA CARDINALI regia Cristiano Roccamo seconda parte di stagione "L'uomo che amava le donne" di Luca Cairati e Cristiano Roccamo tratto da L'uomo che amava le donne di Truffaut (ripresa) con la partecipazione straordinaria di APHRODITE DE LORRAINE regia Luca Cairati e Cristiano Roccamo da ottobre VALJEAN IL MUSICAL “Valjean” musical di Fulvio Crivello, Fabrizio Rizzolo e Sandro Cuccuini (ripresa) con FABRIZIO RIZZOLO e con ISABELLA TABARINI-SEBASTIANO DI BELLA-SUSI AMERIO-GIORGIO MENICACCI-DIEGO MICHELI con dal vivo il pianista M° SANDRO CUCCUINI regia Fulvio Crivello FRANCESCO VENDITTI-VERUSKA ROSSI-FABRIZIO SABATUCCI-RICCARDO SCARAFONI “Vita morte e miracoli” di Lorenzo Gioielli regia Riccardo Scarafoni MASSIMO VENTURIELLO-TOSCA “Il grande dittatore” adattamento teatrale dal film di Charlie Chaplin (ripresa) con LALO CIBELLI-CAMILLO GRASSI-FRANCO SILVESTRI-SIMONE PIERONI-GENNARO CUOMO-GIOVANNA FAMULARI-NICO DI CRESCENZO-ALESSANDRO AIELLO regia Giuseppe Marini e Massimo Venturiello novembre/aprile PAMELA VILLORESI-CLAUDIO CASADIO “Il mondo non mi deve nulla” di Massimo Carlotto (ripresa) regia Francesco Zecca gennaio/ aprile (in coproduzione con Accademia Perduta e con Teatro Stabile di Innovazione F.V.G.) VITO-CLAUDIA PENONI “Ogni martedì alle 18” di Francesco Freyrie e Andrea Zalone (ripresa) regia Daniele Sala metà novembre/fine gennaio MILENA VUKOTIC-ANTONELLO AVALLONE “Regina madre” di Manlio Santanelli regia Antonello Avallone PATRICIA ZANCO “Onorata società” di Francesco Niccolini (ripresa) regia Daniela Mattiuzzi e Patricia Zanco
GIANCARLO ZANETTI "La sonata a Kreutzer" di Tolstoj e Beethoven con CHIARA ZAGO al pianoforte e SIMONE MICELI al violino
GIANCARLO ZANETTI-ANDREA GIORDANA "Il bell'Antonio" di Vitaliano Brancati (ripresa) con LUCHINO GIORDANA-ELENA CALLEGARI-SIMONA CELI-MICHELE DE MARCHI-NATALE RUSSO-ALESSANDRO ROMANO-GIORGIA VISANI regia Giancarlo Sepe da dicembre
GIANCARLO ZANETTI-DANIELA POGGI-LUCHINO GIORDANA "The game - il gioco" di David Foley regia Enrico Maria Lamanna prima parte di stagione GIUSEPPE ZENO “Io Raffaele Viviani” di Antonio Ghirelli e Achille Millo con GIGI SAVOIA e con altri 3 interpreti ottobre/dicembre “Letto matrimoniale” di Jan De Hartog con attrice da definire regia Tato Russo gennaio/maggio
MARCO ZOPPI "Bubbles" (ripresa) con ROLANDA SABALIAUSKAITE
|