Aprite il Sipario
panoramica informativa
stagione teatrale
2014-2015 Si fa presente che la seguente panoramica è a tutt'oggi in fase di allestimento.
Altresì le notizie di seguito riportate, previa comunicazione da parte delle Compagnie citate, potranno quotidianamente essere soggette a variazioni, aggiunte ed esclusioni. A.ARTISTI ASSOCIATI ”Tutto Shakespeare in 90 minuti - ovvero la versione italiana di The Complete Works of William Shakespeare (abridged)” di Adam Long, Daniel Singer, Jess Winfield (ripresa) con ALESSANDRO BENVENUTI-NINO FORMICOLA e con FRANCESCO GABBRIELLI regia Alessandro Benvenuti (coproduzione Fondazione Atlantide – Teatro Stabile di Verona-Gat) (una sfida teatrale ai limiti dell’incredibile: tutte 37 le opere di Shakespeare in versione ‘concentrata’ esilarante e assolutamente unica) 100 minuti-atto unico 7 marzo/aprile “Forbici&follia” da Paul Porter, di Bruce Jordan & Marilyn Abrams con ROBERTO CIUFOLI-NINI SALERNO-MICHELA ANDREOZZI-MAX PISU e con NINO FORMICOLA regia Marco Rampoldi metà novembre/prima settimana marzo (debutto a Borgioverezzi 8 – 10 agosto) “Maratona di New York” di Edoardo Erba (ripresa) con CRISTIAN GIAMMARINI-GIORGIO LUPANO regia Cristian Giammarini e Giorgio Lupano novembre/febbraio ABBATI CORRADO COMPAGNIA – INSCENA PRODUZIONE SPETTACOLI presenta: ”Cantando sotto la pioggia” musical di Nacio Herb Brown (ripresa) con 20 attori “Cin ci là” (ripresa) “Il paese del sorriso” di Franz Lehar “Té per due (No, no, Nanette)” musical di Vincent Youmans regie Corrado Abbati ACCADEMIA PERDUTA/ROMAGNA TEATRI presenta: “Il mondo non mi deve nulla” di Massimo Carlotto con PAMELA VILLORESI-CLAUDIO CASADIO regia Francesco Zecca gennaio/marzo (in coproduzione con Teatro Stabile di Innovazione F.V.G.) "Il vero amico" di Carlo Goldoni con MASSIMO DE FRANCOVICH-LORENZO LAVIA-GIANNA GIACHETTI
regia Lorenzo Lavia STEFANO ACCORSI “Decamerone” con 4 attori da definire da fine novembre GIORGIO ALBERTAZZI “Mercante di Venezia” di William Shakespeare, traduzione e adattamento di Giorgio Albertazzi (ripresa) con STEFANIA MASALA-SERGIO BASILE-FRANCESCO BISCIONE-FRANCESCO MACCARINELLI-IVANA LOTITO-CRISTINA CHINAGLIA-MARIO SCERBO-VANINA MARINI-DIEGO MAIELLO-ALICE MASSEI-SOFIA VIGLIAR regia Giancarlo Marinelli da ottobre “Lezioni americane” di Italo Calvino (ripresa) con STEFANIA MASALA regia Orlando Forioso GIGIO ALBERTI “Vera vuz” di Edoardo Erba con MARIO SALA-MONICA BONOMI regia Lorenzo Loris da febbraio ALE & FRANZ “Lavori in corso” di Ale & Franz e Antonio De Santis regia Alberto Ferrari gennaio/marzo (DISPONIBILE ANCHE A CAPODANNO) AMERIKA “Amerika” di Franz Kafka con UGO MARIA MOROSI-GIOVANNI ANZALDO-CARLA FERRARO e con GIOVANNI SERRATORE-FULVIO BARIGELLI-MATTEO MAURIELLO e con orchestra di 3 elementi regia Maurizio Scaparro novembre/marzo AMLETO’ “Amletò – Gravi incomprensioni all’hotel du nord” uno spettacolo di Giancarlo Sepe (ripresa) con DANIELE BIAGINI-MANUEL D’AMARIO-ELENA FAZIO-TERESA FEDERICO-YASER MOHAMED-MAURO RACANATI-FEDERICA STEFANELLI-GUIDO TARGHETTI regia Giancarlo Sepe EDY ANGELILLO-GENNARO CANNAVACCIUOLO “Carmela e Paolino – varietà sopraffino” di Josè Sanchis Sinisterra con 2 attori da definire con 3 musicisti dal vivo regia Angelo Savelli dal 2 gennaio/metà febbraio con GIULIANA COLZI-ANDREA COSTAGLI-DIMITRI FROSALI-MASSIMO SALVIANTI-LUCIA SOCCI e con due attori da definire regia Ugo Chiti disponibilità per tutta la stagione “La Paura” di Federico De Robertocon MASSIMO SALVIANTI regia Daniela Nicosia disponibilità per tutta la stagione con GIULIANA COLZI-ANDREA COSTAGLI-DIMITRI FROSALI-MASSIMO SALVIANTI-LUCIA SOCCI e con LORENZO CARMAGNINI-GIULIA RUPI-PAOLO CIOTTI disponibilità per tutta la stagione con ALESSANDRO BENVENUTI regia Alessandro Benvenuti disponibilità per tutta la stagione con ALESSANDRO BENVENUTI-FRANCESCO GABBRIELLI regia Alessandro Benvenuti disponibile tutta la stagione regia Alessandro Benvenuti disponibile tutta la stagione con PAOLO CIONI-GIULIANA COLZI-ANDREA COSTAGLI-DIMITRI FROSALI-MASSIMO SALVIANTI-LUCIA SOCCI-ALICE BACHI-PAOLO CIOTTI regia Ugo Chiti disponibilità per tutta la stagione con GIULIANA COLZI-ANDREA COSTAGLI-DIMITRI FROSALI-MASSIMO SALVIANTI-LUCIA SOCCI regia Stefano Massini disponibilità per tutta la stagione
LELLO ARENA "L'avaro" di Moliere (ripresa) con FABRIZIO VONA-FRANCESCO DI TRIO e con GIOVANNA MANGIU'-GISELLA SZANISZLO'-ELEONORA TIBERIA-ENZO MIRONE-FABRIZIO BORDIGNON regia Claudio Di Palma novembre/gennaio MARIA ARIIS-STEFANO BRASCHI-MONICA CONTI-GIUDITTA MINGUCCI-ANTONIO GIUSEPPE PELIGRA-ANDREA SOFFIANTINI-ALESSANDRO TEDESCHI-ROBERTO TRIFIRO’ “L’uomo, la bestia e la virtù” di Luigi Pirandello regia Monica Conti ottobre/aprile SERGIO ASSISI-BIANCA GUACCERO "Oggi sto da Dio” di Sergio Assisi, Lorenzo Gioielli, D. Prato, Fabrizio Sabatucci con FABRIZIO SABATUCCI-GIANCARLO RATTI regia Mauro Mandolini dal 6 gennaio/maggio ASSOCIAZIONE TEATRALE PISTOIESE regia Maurizio Panici ottobre/dicembre regia Roberto Valerio dicembre/febbraio con VALENTINA SPERLI’ regia Renata Palminiello BANDA OSIRIS
"Fuori tempo" (ripresa) da settembre "Velodimaya" di Natalino Balasso ottobre/maggio BALLETTO DEL SUD "Il lago dei cigni" di P. I. Tchaikovsky "La bella addormentata" di P. I. Tchaikovsky "Carmen" da un racconto di Prosper Mérimée, musiche di Bizet, Albeniz, Chabrier, Massenet "Le quattro stagioni" musica di Antonio Vivaldi e John Cage "L'uccello di fuoco" musiche di Igor Stravinskij coreografie di Fredy Franzutti BALLETTO DI MOSCA LA CLASSIQUE diretta da Elik Melikov presenta: LUCA BARBARESCHI “Cercando segnali d’amore nell’universo” da Shkakespeare, Mamet, Cervantes con MARCO ZURZOLO regia Chiara Noschese da febbraio ISA BARZIZZA-MICOL PAMBIERI-STEFANO ARTISSUNCH“Gl’innamorati” di Carlo Goldoni (ripresa) con STEFANO DE BERNARDIN-LAURA GRAZIOSI-STEFANO TOSONI regia Stefano Artissunch marzo (in coproduzione con Il Teatro de Gli Incamminati) ETTORE BASSI-ELEONORA IVONE “Il muro” piccola opera rock ispirata a The wall ed altre canzoni dei Pink Floyd, di Angelo Longoni (ripresa) con musiche eseguite dal vivo dai SOUND ECLIPSE regia Angelo Longoni marzo/aprile MAURIZIO BATTISTA “Maurizio Battista Show” di Maurizio Battista e Riccardo Graziosi con la partecipazione di MANUELA VILLA regia Maurizio Battista disponibilità da definire
LE BEATRICI "Le Beatrici" di Stefano Benni (ripresa) con VALENTINA CHICO-ELISA BENEDETTA MARINONI-VALENTINA VIRANDO-GISEOLLA SZANISZLO-BEATRICE PEDATA regia Stefano Benni e il collettivo Beatrici WALTER BELOCH ARTISTS MANAGEMENT presenta: TEATRO NERO DI PRAGA “Dreams” di Jirì Srnec (ripresa) “La bicicletta volante” “The visual ministry choir” BLACK HARMONY “Gospel and Spiritual in concert” (ripresa) COMPAGNIA MARIA SERRANO “Flamentango” (ripresa) KATIA BENI “Bulle&Impossibili, cronaca di un miracolo supplementare” di Donatella Diamanti con SONIA GRASSI-ERINA MARIA LO PRESTI e con LETIZIA PARDI regia Letizia Pardi “Ticket&Tac,divagazioni in pillole semiserie su salute e benessere” (ripresa) di Katia Beni, Alessandro Bini, Donatella Diamanti, Bruno Magrini, Anna Meacci con ANNA MEACCI regia Carmen Femiano ALESSANDRO BERGONZONI “Nessi” da ottobre
ENRICO BERTOLINO “Casta Away – La tempesta imperfetta” di Enrico Bertolino, Curzio Maltese, Luca Bottura regia Massimo Navone dicembre poi da metà gennaio metà marzo (DISPONIBILE ANCHE CAPODANNO) CLAUDIO BOCCACCINI “La foto del carabiniere (la storia di Salvo D’Acquisto e di mio padre)” di Claudio Boccaccini regia Claudio Boccaccini
CESARE BOCCI-ELEONORA IVONE-MARCO BONINI “Ospiti” di Angelo Longoni (ripresa) regia Angelo Longoni da gennaio MARCO BOCCI “Modigliani et les femmes” di Angelo Longoni con ROMINA MONDELLO-CLAUDIA POTENZA-VERA DRAGONE-FRANCESCA VALTORTA da gennaio BENEDICTA BOCCOLI-CATERINA COSTANTINI-ELISABETTA POZZI “Crimini del cuore” di Beth Henley con altri 3 attori da definire regia Marco Mattolini dal 15 febbraio ALESSIO BONI-MARCELLO PRAYER "Amore scalzo - Omaggio a Piero Ciampi" reading (ripresa) disponibilità su richiesta DANILO BRUGIA "Non abbiate paura! - il musical" di Don Giuseppe Spedicato (ripresa) con VALERIA MONETTI e con la partecipazione straordinaria di SABRINA MURCIANO-PIERO DI BLASIO e con MARCO STABILE-GABRIELE COLFERAI-DAVID MARZI-CLAUDIO ZANELLI-FRANCESCO FALABELLA-MANUELA TASCIOTTI-ANDREA GHISLOTTI regia Gianluca Ferrato e Andrea Palotto CARLO BUCCIROSSO "Una famiglia quasi perfetta" di Carlo Buccirosso da metà novembre PAOLO CAIAZZO
“Benvenuti in casa Esposito” un progetto di Nando Mormone e Alessandro Siani con LOREDANA SIMIOLI-NUNZIA SCHIANO-SALVATORE MISTICONE-MIMMO ESPOSITO-MARIA ROSARIA VIRGILI-GENNARO SILVESTRO-FEDERICA ALTAMURA regia Paolo Caiazzo da ottobre con la BIG BAND GENNARO CANNAVACCIUOLO “Volare – Omaggio a Domenico Modugno” (ripresa) con il TRIO BUGATTI regia Marco Mete novembre/dicembre “Il peccato erotico nella canzone napoletana” (ripresa) con il TRIO BUGATTI regia Gennaro Cannavacciuolo novembre/dicembre con al pianoforte VICKY SCHAETZINGER regia Ivan Stefanutti novembre/dicembre con FEDERICA RUGGERO-VINCENZO SCHIRRU regia Francesco Branchetti ottobre poi aprile (DEBUTTO 14 LUGLIO 2014 BORGIO VEREZZI) regia Francesco Bellomo disponibilità varie ANTONIO CATANIA-GIANLUCA RAMAZZOTTI “Il prestito” di Jordi Galceran regia Giampiero Solari novembre/marzo (debutto Borgioverezzi 30 Luglio) ROBERTO CIUFOLI-CLAUDIA TOSONI-EDOARDO VELO “Come Pretty woman” di Graiani, Brancati ottobre/dicembre ROBERTO CIUFOLI-NINI SALERNO-MICHELA ANDREOZZI-MAX PISU “Forbici&follia” da Paul Porter, di Bruce Jordan & Marilyn Abrams con NINO FORMICOLA
CORINNE CLERY-BARBARA BOUCHET “Donne in cerca di guai” di Chevret e con la partecipazione di IVA ZANICCHI regia Nicasio Anzelmo da gennaio COCHI E RENATO “Quelli del cabaret” di Cochi Ponzoni e Renato Pozzetto (ripresa)con band dal vivo regia Cochi e Renato MARCO COLUMBRO-GAIA DE LAURENTIIS “Alla stessa ora il prossimo anno” di Bernard Slade regia Giovanni De Feudis
COMIX "Comix" di Emiliano Pellisari con 6 danzatori acrobati ottobre/novembre poi aprile/maggio
COMPAGNIA ALMATANZ "Carmen" musica di Marco Schiavoni con GIUSEPPE PICONE "Carmina Burana" musica di Carl Orff con GIUSEPPE PICONE coreografie Luigi Martelletta
COMPAGNIA ATTORI & TECNICI “Assassinio sul nilo” di Agatha Christie con VIVIANA TONIOLO-ANNALISA DI NOLA-STEFANO MESSINA-CARLO LIZZANI-ROBERTO DELLA CASA-CLAUDIA CRISAFIO-ELISA DI EUSANIO-SEBASTIANO COLLA-VIVIANA PICARIELLO-LUCA MARIANELLI regia Stefano Messina da metà gennaio COMPAGNIA DELL’ALBA “Aggiungi un posto a tavola” di Garinei e Giovannini (ripresa) con GABRIELE DE GUGLIELMO-CAROLINA CIAMPOLI-TOMMASO BERNABEO-GAETANO CESPA e con BRUNELLA PLATANIA e con JAQUELINE FERRY-TOMMASO DI GIORGIO regia Fabrizio Angelini metà novembre/ metà febbraio (8 dicembre 40° anniversario) LA PRIMA EDIZIONE PROFESSIONALE ITALIANA AUTORIZZATA DAGLI AUTORI ED EREDI DOPO LE CINQUE PRECEDENTI DI ESCLUSIVA DEL TEATRO SISTINA DI ROMA “Nunsense – ... le amiche di Maria” di Dan Goggin, traduzione e adattamento di Fabrizio Angelini e Gianfranco Vergoni con LAURA DEL CIOTTO-CAROLINA CIAMPOLI-MONJA MARRONE-ALBERTA CIPRIANI-EDILGE DI STEFANO-GIORGIA BELLOMO-VALENTINA DI DEO-MARTINA DI MARTINO regia Fabrizio Angelini da metà febbraio – possibili anteprime a ottobre
COMPAGNIA DELLA RANCIA “Variazioni enigmatiche” di Éric-Emmanuel Schmitt (ripresa) con SAVERIO MARCONI-GIAN PAOLO VALENTINI regia Gabriela Eleonori (solo ridotti o piccoli teatri o case) “Cercasi Cenerentola” di Saverio Marconi e Stefano D’Orazio (ripresa) con PAOLO RUFFINI-MANUEL FRATTINI e con BEATRICE BALDACCINI e con LAURA DI MAURO-CLAUDIA CAMPOLONGO-SILVIA DI STEFANO-ROBERTA MIOLLA e con GIANLUCA STICOTTI-SILVIA CANTENTI-LUCA SPADARO-VALENTINA CORRAO-ROSSELLA CONTU
regia Saverio Marconi e Marco Iacomelli da metà dicembre a fine febbraio “Frankenstein Junior – Il nuovo musical di Mel Brooks” musica e liriche Mel Brooks, testo Mel Brooks e Thomas Meehan (ripresa) con GIAMPIERO INGRASSA e con GIULIA OTTONELLO-MAURO SIMONE-ALTEA RUSSO-VALENTINA GULLACE-FABRIZIO CORUCCI-FELICE CASCIANO-DAVIDE NEBBIA-ROBERTO COLOMBO-MICHELE RENZULLO e con GIORGIO CAMANDONA-PAOLA CICCARELLI-FRANCESCA DI CRESCE-ANNA BODEI regia Saverio Marconi da metà ottobre a fine dicembre “Replay – the musical” di Fabio Ingrosso e Mauro Simone (ripresa) con GABRIELE FOSCHI-ELENA NIERI-CLARA MASELLI-GIORGIO CAMANDONA
CLAUDIO DI PALMA "Shakespeare Re di Napoli" di Ruggero Cappuccio (ripresa) con CIRO DAMIANO regia Ruggero Cappuccio
COMPAGNIA EVOLUTION DANCE THEATER di Anthony Heinl "Electric - City" con 8 danzatori ottobre/marzo COMPAGNIA GANK presenta: “Amadeus” di Peter Shaffer con TULLIO SOLENGHI-ALDO OTTOBRINO-ROBERTO ALINGHIERI-ARIANNA COMES-DAVIDE LORINO-ELISABETTA MAZZULLO-ANDREA NICOLINI regia Alberto Giusta novembre/primi febbraio (coproduzione TEATRO STABILE DI GENOVA) “Molto rumore per nulla” di William Shakespeare (ripresa) con MASSIMO BRIZI-MARIELLA SPERANZA-DAVIDE LORINO-CRISTIANO DESSI’-RICCARDO BELLANDI-ALEX SASSATELLI-SILVIA BIANCALANA-FILIPPO GIUSTI regia Alberto Giusta febbraio/aprile (coproduzione TEATRO STABILE DI GENOVA) “Cyrano de Bergerac” di Edmond Rostand con ANTONIO ZAVATTERI-LUCIA LAVIA-FILIPPO DINI-ROBERTO SERPI-ALBERTO GIUSTA-MATTEO ALFONSO-CARLO SCIACCALUGA e con cast in via di definizione regia Matteo Alfonso e Carlo Sciaccaluga novembre/gennaio (in coproduzione con Il Teatro de Gli Incamminati) “Poker (scelta al mazziere)” di Patrick Marber con ANTONIO ZAVATTERI-ALBERTO GIUSTA-FEDERICO VANNI-ALDO OTTOBRINO-PIER LUIGI PASINO-MASSIMO BRIZI regia Antonio Zavatteri aprile/maggio (coproduzione TEATRO STABILE DI GENOVA) “4:48 Psychosis” di Sarah Kane (ripresa) con ELENA ARVIGO regia Valentina Calvani disponibile tutta la stagione COMPAGNIA ITALIANA di OPERETTE 2003 presenta:con MATTEO MICHELI e SILVIA SANTORO“Buonanotte Bettina” di Garinei e Giovannini con MARCO PROSPERINI regia Paolo Pirani “La vedova allegra” di Franz Lehàr “Cin Ci Là” di Carlo Lombardo e Virgilio Ranzato“Il paese dei campanelli” di Carlo Lombardo e Virgilio Ranzato regie Marco Prosperini
COMPAGNIA LOMBARDI-TIEZZI presenta: “Non si sa come” di Luigi Pirandello (ripresa) con SANDRO LOMBARDI-PIA LANCIOTTI-FRANCESCO COLELLA-ELENA GHIAUROV-MARCO BRINZI regia Federico Tiezzi febbraio/marzo "Il ritorno di Casanova" di Arthur Schnitzler (ripresa) con SANDRO LOMBARDI regia Federico Tiezzi COMPAGNIA NAZIONALE di RAFFAELE PAGANINI "Tango - un'unica passione" musiche di Piazzolla e Pugliese coreografie Luigi Martelletta ”Eva contro Eva” di Mary Orr (ripresa) con PAMELA VILLORESI-ROMINA MONDELLO-LUIGI DIBERTI e con MASSIMILIANO FRANCIOSA-STEFANIA BARCA e con MAURIZIO PANICI-ALESSIA SPINELLI regia Maurizio Panici (coproduzione con Associazione Teatrale Pistoiese) ottobre/dicembre “Il mio Coppi – pedala, pedala..” di Albert Ross (ripresa) con PAMELA VILLORESI regia Maurizio Panici con CAMILLA ALISETTA-SERGIO BASILE-MAURO BERNARDI-ALESSANDRO FEDERICO-MASSIMILIANO FRANCIOSA-MASSIMILIANO IACOLUCCI-LEONARDO LIDI-ROCCO PICIULO-DANIELE PILLI-ALBA MARIA PORTO-ROCCO RIZZO-ANNAMARIA TROISI disponibilità varie con PINO STRABIOLI-ALICE SPISA (debutto a Todi 22 agosto 2014) 10 novembre/metà dicembre poi marzo con ORSO MARIA GUERRINI-CRISTINA SEBASTIANELLI disponibilità su richiesta con CHIARA CASELLI disponibilità su richiesta con STEFANIA BARCA-ANNA FAVELLA-ALESSANDRO FEDERICO-MASSIMILIANO FRANCIOSA-MASSIMILIANO IACOLUCCI-TIZIANO PANICI da gennaio regia Maurizio Panici ANTONIO CORNACCHIONE “Cronache sessuali” (ripresa) con ORSETTA DE ROSSI-GIORGIA CARDACI-RITA PELUSIO regia Serena Dandini da metà febbraio LELLA COSTA-PAOLO CALABRESI “Nuda proprietà” di Lidia Ravera (ripresa) con CLAUDIA GUSMANO-MARCO PALVETTI regia Emanuela Giordano novembre/metà febbraio LORENZO COSTA- FEDERICA RUGGERO “La grande guerra – eppure si rideva” di Lorenzo Costa regia Lorenzo Costa
con la BUBBEZ ORCHESTRA regia Peter Stein regia Daniela Nicosia (debutto Giugno 2013) metà ottobre/Natale
SIMONE CRISTICCHI "Magazzino 18" di Simone Cristicchi e Jan Bernas (ripresa) regia Antonio Calenda ottobre/maggio CTB Teatro Stabile di Brescia presenta: “Enrico IV” di Luigi Pirandello con FRANCO BRANCIAROLI e con MELANIA GIGLIO-GIORGIO LANZA-ANTONIO ZANOLETTI-TOMMASO CARDARELLI-VALENTINA VIOLO-DANIELE GRIGGIO e con SEBASTIANO BOTTARI-ANDREA CARABELLI-PIERPAOLO D’ALESSANDRO-MATTIA SARTONI regia Franco Branciaroli ottobre/marzo (debutto 6 maggio 2014) (in coproduzione con Teatro de Gli Incamminati) “La Metamorfosi” dal racconto di Franz Kafka con DARIO CANTARELLI-LAURA CURINO-LUCA MICHELETTI-CLAUDIA SCARAVONATI regia Luca Micheletti da ottobre “Svenimenti” da Anton Cechov con ELENA BUCCI-GAETANO COLELLA-MARCO SGROSSO regia Elena Bucci e Marco Sgrosso da gennaio “Ecce Homo” di Lucilla Giagnoni (ripresa) con LUCILLA GIAGNONI “Apocalisse” di Lucilla Giagnoni con LUCILLA GIAGNONI MARIANGELA D’ABBRACCIO “Teresa la ladra” di Dacia Maraini (ripresa) con 5 musicisti in scena regia Francesco Tavassi
GIANFRANCO D'ANGELO "Il bello dell'Italia" di G. Borrelli e V. Delle Donne con I CERCHI MAGICI regia Luciano Odorisio
GIANFRANCO D'ANGELO-PATRIZIA PELLEGRINO "Harry ti presento...i miei" regia Antonello Capodici da gennaio
GIANFRANCO D'ANGELO-PAOLA QUATTTRINI "California suite" di Neil Simon (ripresa) regia Massimiliano Farau ottobre/dicembre
MASSIMO DAPPORTO “Ladro di razza” di Gianni Clementi (ripresa) con SUSANNA MARCOMENI-BLAS ROCA REY regia Marco Mattolini da gennaio LUCA DE BEI “Il grande mago” di Vittorio MOroni regia Giuseppe Marini ENZO DE CARO “Decarissimo Astor” con FOUR FOR TANGO-ROBERTA BECCARINI-PABLO MOYANO ottobre/marzo LUCA DE FILIPPO-CAROLINA ROSI “Sogno di una notte di mezza sbornia” di Eduardo De Filippo, liberamente tratta dalla commedia La fortuna si diverte di Athos Setti (ripresa) con NICOLA DI PINTO-MASSIMO DE MATTEO e con GIOVANNI ALLOCCA-CARMEN ANNIBALE-GIANNI CANNAVACCIUOLO-PAOLA FULCINITI-GIULIA PICA regia Armando Pugliese novembre/febbraio LUIGI DE FILIPPO “Il berretto a sonagli” di Luigi Pirandello, versione di Eduardo De Filippo (ripresa) con 8 attori regia Luigi De Filippo fine gennaio/febbraio "La lettera di Mammà" commedia in due atti di Peppino De Filippo regia Lugi De Filippo novembre/metà gennaio poi da marzo MASSIMO DE FRANCOVICH-LORENZO LAVIA "Il vero amico" di Carlo Goldoni con GIANNA GIACHETTI regia Lorenzo Lavia GIULIANA DE SIO “Notturno di donna con ospiti” di Annibale Ruccello regia Enrico Maria Lamanna novembre/fine gennaio
LUIGI DIBERTI "Educazione siberiana" di Nicolai Lilin e Giuseppe Miale Di Mauro (ripresa) con ELSA BOSSI-IVAN CASTIGLIONE-FRANCESCO DI LEVA-GIUSEPPE GAUDINO-STEFANO MEGLIO-ADRIANO PANTALEO-ANDREA VELLOTTI regia Giuseppe Miale Di Mauro febbraio/aprile
MAURO DI FRANCESCO-NINI SALERNO “Vengo a prenderti stasera” di Diego Abatantuono, Nini Salerno e Giovanni Bognetti (ripresa) regia Diego Abatantuono ottobre/novembre poi da marzo RINO DI MARTINO “Mamma – piccole tragedie minimali” di Annibale Ruccello regia Antonella Morea ottobre/dicembre
EMILIA ROMAGNA TEATRO FONDAZIONE presenta: "Falstaff" da William Shakespeare con GIUSEPPE BATTISTON e con cast in via di definizione regia Andrea De Rosa da ottobre (In coproduzione con Teatro Stabile di Torino) "7 minuti" di Stefano Massini con OTTAVIA PICCOLO e con 10 attrici da definire regia Alessandro Gassmann (in coproduzione con Teatro Stabile del Veneto e teatro Stabile dell'Umbria) novembre/aprile "L'onorevole" di Leonardo Sciascia con ENZO VETRANO-STEFANO RANDISI e con cast in via di definizione regia Enzo Vetrano, Stefano Randisi gennaio/febbraio "La serra" di Harold Pinter con MAURO MALINVERNO-VALENTINA BANCI-LUCA MAMMOLI-FABIO MASCAGNI-GIUSTO CUCCHIARINI-FRANCESCO BORCHI-ELISA LANGONE regia Marco Plini da gennaio "Orchidee" di Pippo Delbono (ripresa) con DOLLY ALBERTIN-GIANLUCA BALLARE'-BOBO'-MARGHERITA CLEMENTE-PIPPO DELBONO-ILARIA DISTANTE-SIMONE GOGGIANO-MARIO INTRUGLIO-NELSON LARICCIA-GIANNI PARENTI-PEPE ROBLEDO-GRAZI SPINELLA "Cloture de l'amour-fine di un amore" di Pascal Rambert (ripresa) con ANNA DELLA ROSA-LUCA LAZZARESCHI "Otello" di Luigi Lo Cascio, liberamente ispirato all' Otello di Shakespeare con LUIGI LO CASCIO-VINCENZO PIRROTTA-VALENTINA CENNI-GIOVANNI CALCAGNO regia Luigi Lo Cascio (in coproduzione con Teatro Stabile di Catania) gennaio/marzo "Il cappotto" di Vittorio Franceschi (ripresa) con VITTORIO FRANCESCHI-UMBERTO BORTOLANI-MARINA PITTA-FEDERICA FABIANI-ANDREA LUPO-GIULIANO BRUNAZZI-MATTEO ALI'-ALESSIO GENCHI-VALENTINA GRASSO regia Alessandro D'Alatri novembre/gennaio "La fondazione" di Raffaello Baldini (ripresa) con IVANO MARESCOTTI regia Valerio Binasco dicembre/febbraio "La classe" (ripresa) con NICOLA BERTI-GIORGIA BOLOGNINI-LUCA FORMICA-PAMELA GIANNASSI-MARIA ROSA IATTONI-IOLE MAZZETTI-FABIO MOLINARI-MIRCO NANNI-LUCIO POLAZZI-DEBORAH QUINTAVALLE-MORENO RIMONDI-ROBERTO RISI regia Nanni Garella ENEIDE “Eneide – ciascuno patisce la propria ombra” da Virgilio, Ovidio, Marlowe (ripresa) con VIVIANA ALTIERI-NADIA KIBOUT-GIULIA INNOCENTI regia Matteo Tarasco ottobre/dicembre ALESSANDRA FAIELLA-MARGHERITA ANTONELLI-RITA PELUSIO-CLAUDIA PENONI “Comedians” di Trevor Griffiths regia Renato Sarti gennaio/marzo
SILVANA FALLISI "La veglia" scritto da Michela Tilli regia Corrado Accordino gennaio/marzo FAMILIE FLOZ “Hotel Paradiso” (ripresa) “Infinita” (ripresa) “Garage D'Or” di Familie Flöz e Theater Duisburg (ripresa) “Haydi!” (novità) regie di Michael Vogel ALESSANDRA FAIELLA “La versione di Barbie” di Alessandra Faiella (ripresa) “La Momola Menardi – una nessuna centomila Valeri” di Franca Valeri (ripresa) “Sesso? Grazie, tanto per gradire” di Jacopo Fo, Franca Rame e Dario Fo (ripresa) regie Milvia Marigliano PIERFRANCESCO FAVINO “Servo per due (one man, two guvnors)” di Richard Bean, liberamente tratto da Il servitore di due padroni di Carlo Goldoni (ripresa) con 13 attori del gruppo DANNY ROSE che si alternano con altri 8 attori del gruppo durante la tournèe dello spettacolo e con l’orchestra MUSICA DA RIPOSTIGLIO regia Pierfrancesco Favino e Paolo Sassanelli 4 novembre/1 marzo (disponibilità limitata) SABRINA FERILLI-MAURIZIO MICHELI-PINO QUARTULLO “Signori .. le patè de la maison!” di Matthieu De La Porte e Alexandre De La Patellierie, adattamento di Carlo Buccirosso e Sabrina Ferilli (ripresa) con altri 3 attori regia Maurizio Micheli dal 24 gennaio/primi aprile GIANNI FERRERI-DANIELA MOROZZI
“Chiamalo ancora amore” di Augusto Fornari, Toni Fornari, Andrea Maia, Roberto Nobile, Vincenzo Sinopoli (ripresa) regia Toni Fornari gennaio/metà aprile
ANGELA FINOCCHIARO "Open day" di Walter Fontana (ripresa) con BRUNO STORI regia Ruggero Cara da marzo ANGELA FINOCCHIARO-MARIA AMELIA MONTI“La Scena” scritto e diretto da Cristina Comencini (ripresa) con STEFANO ANNONI regia Cristina Comencini metà ottobre/primi febbraio FILLS MONKEY “Fills Monkey” GIUSEPPE FIORELLO “Penso che un sogno così..” di Giuseppe Fiorello e Vittorio Moroni (ripresa) regia Giampiero Solari periodo da definire FONDAZIONE SIPARIO TOSCANA onlus/La Città del Teatro presenta: “Bulle&Impossibili, cronaca di un miracolo supplementare” di Donatella Diamanti con KATIA BENI-SONIA GRASSI-ERINA MARIA LO PRESTI e con LETIZIA PARDI regia Letizia Pardi “Ticket&Tac,divagazioni in pillole semiserie su salute e benessere” (ripresa) di Katia Beni, Alessandro Bini, Donatella Diamanti, Bruno Magrini, Anna Meacci regia Carmen Femiano
FONDAZIONE TEATRO DI NAPOLI – TEATRO NAZIONALE DEL MEDITERRANEO - TEATRO BELLINI Teatro Stabile di Napoli presenta: “Arancia meccanica” di Antony Burgess con ALFREDO ANGELINI-MARCO MARIO DE NOTARIS-MARTINA GALLETTA-SEBASTIANO GAVASSO-DANIELE RUSSO-PAOLA SAMBO-ALESSIO PIAZZA regia Gabriele Russo (DEBUTTO TEATRO BELLINI 3 APRILE) da ottobre “Some Girls” di Neil Labute (ripresa) con MARTINA GALLETTA-RACHELE MINELLI-BIANCA NAPPI-GABRIELE RUSSO-ROBERTA SPAGNUOLO-GUIA ZAPPONI regia Marcello Cutugno “Uscita di emergenza” di Manlio Santanelli (ripresa) con RINO DI MARTINO-ERNESTO MAHIEUX regia Pierpaolo Sepe FONDAZIONE TEATRO DUE presenta: “Lungs” di Duncan Macmillan (ripresa) con SARA PUTIGNANO-DAVIDE GAGLIARDINI regia Massimiliano Farau “GIOVENTU’ SENZA DIO (Trittico di Odon Von Horvath)” (ripresa) “Fiabe del bosco viennese” di Odon Von Horvath con MASSIMILIANO SBARSI-CRISTINA CATTELLANI-TANIA ROCCHETTA-NANNI TORMEN-LAURA CLERI-SERGIO FILIPPA-LUCA NUCERA-FRANCESCO GERARDI-FEDERICA SANDRINI-PAOLO SERRA-PAOLA DE CRESCENZO-MARCO DE MARCO-RAFFAELE ESPOSITO-SABINA BORELLI-CAMILLA NERVI-ANNA LAURA PENNA-CHANTAL VIOLA “Gioventù senza Dio” liberamente tratto dal romanzo Gioventù senza Dio di Odon Von Horvath con RAFFAELE ESPOSITO-EMANUELE VEZZOLI “Fede, Speranza, Carità – una piccola danza macabra in 5 scene” di Odon Von Horvath con CRISTINA CATTELLANI-LAURA CLERI-PAOLA DE CRESCENZO-FRANCESCO GERARDI-SERGIO FILIPPA-LUCA NUCERA-MASSIMILIANO SBARSI-NANNI TORMEN regie Walter Le Moli “L’istruttoria” di Peter Weiss (ripresa) con ROBERTO ABBATI-PAOLO BOCELLI-CRISTINA CATTELLANI-LAURA CLERI-GIGI DALL’AGLIO-PINO L’ABBADESSA-MILENA METITIERI-TANIA ROCCHETTA-BRUNA ROSSI regia Gigi Dall’Aglio “Le rane” di Aristofane (ripresa) con ROBERTO ABBATI-PAOLO BOCELLI-CRISTINA CATTELLANI-LAURA CLERI-GIGI DALL’AGLIO-LUCA NUCERA-MARCELLO VAZZOLER “La fila (line)” di Israel Horovitz (ripresa) con ALESSANDRO AVERONE-PAOLA DE CRESCENZO-LUCA NUCERA-MASSIMILIANO SBARSI-SERGIO FILUPPA FONDAZIONE TEATRO PIEMONTE EUROPA presenta: “Woyzeck” di Georg Buchner con LORENZO GLEIJESES-MARIA ALBERTA NAVELLO-STEFANO MORETTI-FABRIZIO MARTORELLI-DIEGO CASALIS-ALESSANDRO MERIGNOLO-MARCELLA FAVILLA-RICCARDO DE LEO regia Emiliano Bronzino “Italiani” di Gian Luigi Carlone, Giorgio Li Calzi e Johnson Righeira (ripresa) “Spam” di Lorenzo Gleijeses e Rafael Spregelburd (ripresa) con LORENZO GLEIJESES regia Rafael Spregelburd “Cinema! – Film muto in palcoscenico” di Beppe Navello (ripresa) con NATALIA JESIONOWSKA-BOGUMILA MURZYNSKA-AGNIESZKA RADZIKOWSKA-WIESLAW KUPEZAK-MATEUSZ ZNANIECKI “Fratto _ X” di Flavia Mastrella e Antonio Rezza (ripresa) con ANTONIO REZZA e con IVAN BELLAVISTA “7 – 14 – 21 – 28” di Flavia Mastrella e Antonio Rezza (ripresa) con ANTONIO REZZA e con IVAN BELLAVISTA “Delirio a due – anticommedia” di Eugène Ionesco (ripresa) con ELENA BUCCI-RAFFAELE BASSETTI regia Elena Bucci e Marco Sgrosso “Ecce homo” di Lucilla Giagnoni (ripresa) con LUCILLA GIAGNONI “TRILOGIA DELLA SPIRITUALITA’: “Apocalisse ultimo capitolo” – “Big Bang secondo capitolo” – “Vergine madre primo capitolo” di Lucilla Giagnoni (ripresa) con LUCILLA GIAGNONI TONI FORNARI-EMANUELA FRESI-STEFANO FRESI “Cetra... una volta – dedicato al Quartetto Cetra” di Toni Fornari regia Augusto Fornari IAIA FORTE “Hanno tutti ragione” di Paolo Sorrentino (ripresa) con musica dal vivo disponibilità su richiesta con ANITA BARTOLUCCI-GIULIA WEBER-VALENTINA VIRANDO regia Piero Maccarinelli dicembre poi dal 7 gennaio a fine marzo ANNA GALIENA-MARINA MASSIRONI-AMANDA SANDRELLI “Tres” di Juan Carlos Rubio (ripresa)
con SERGIO MUNIZ regia Chiara Noschese 10 ottobre/21 dicembre ALESSANDRO GASSMANN “Riccardo terzo” di William Shakespeare (ripresa) con MANRICO GAMMAROTA-MAURO MARINO-MARTA RICHELDI-GIACOMO ROSSELLI-MARCO CAVICCHIOLI-SABRINA KNAFLITZ-SERGIO MEOGROSSI-EMANUELE MARIA BASSO e con la partecipazione di PAILA PAVESE regia Alessandro Gassmann dicembre/febbraio LISA GASTONI-COCHI PONZONI-BARBARA BOUCHET-ALDO RALLI “Quartet – Bella figlia dell’amore” di Ronald Harwood regia Gabriele Guidi novembre/febbraio MASSIMO GHINI-ELENA SANTARELLI “Quando la moglie è in vacanza” di George Axelrod, traduzione di Edoardo Erba (ripresa) regia Alessandro D’Alatri 5 Dicembre/fine Marzo con LUCHINO GIORDANA-ELENA CALLEGARI-SIMONA CELI-MICHELE DE MARCHI-NATALE RUSSO-ALESSANDRO ROMANO-GIORGIA VISANI regia Giancarlo Sepe dicembre/marzo MAX GIUSTI “Personaggi 2015” di Max Giusti con la SUPERMAX BAND di 5 elementi ottobre/aprile con ORAZIO STRACUZZI-VALERIA CONTADINO-RENATA ZAMENGO-GIORDANA MORANDINI-LUCIANO D’AMICO regia Geppy Gleijeses ottobre/febbraio regia Geppy Gleijeses da metà febbraio regia Paolo Billi da ottobre (DISPONIBILE ANCHE CAPODANNO) con GENNARO CANNAVACCIUOLO-ENZO CASERTANO-ANTONELLO PASCALE-ROBERTA AZZARONE regia Paolo Triestino con CIRO SCALERA-ANTONELLO PASCALE-FEDERICA CARRUBA TOSCANO regia Ninni Bruschetta con ANTONELLO PASCALE-ARIELE VINCENTI-CARMEN DI MARZO-GIUSEPPE ORSILLO regia Paolo Triestino con ILEANA RIGANO-GIOVANNA CENTAMORE-ROSARIO MINARDI-FRANCESCA FERRO-VINCENZO VOLO-ROSARIO MARCO AMATO-PIETRO BARBARO-NADIA DE LUCA-MADDALENA LONGO-GIOVANNI FONTANAROSA regia Guglielmo Ferro MONICA GUERRITORE-CAROLINA CRESCENTINI "Qualcosa rimane - Collected stories" di Donald Margulies (vincitore Premio Pulitzer 2010) regia Giorgio Diritti febbraio/marzo regia Massimo Popolizio (DEBUTTO FESTIVAL BORGIO VEREZZI 27 LUGLIO 2014) con SILVIA DELFINO-BIANCA MARIA LELLI e con ANTONIO PISU-PIERO DI BLASIO con la partecipazione di RENATO CORTESI regia Gianluca Guidi da metà febbraio ALESSANDRO HABER-ALESSIO BONI “Il visitatore” Éric-Emmanuel Schmitt (ripresa) con NICOLETTA ROBELLO BRACCIFORTI-ALESSANDRO TEDESCHI
regia Valerio Binasco dal 24 ottobre/primi marzo PAOLO HENDEL "Carcarlo Pravettoni in Come truffare il prossimo e vivere felici" di Paolo Hendel, Sergio Staino, Francesco Borgonovo e Marco Vicari con musica dal vivo eseguita da RANIERI SESSA da ottobre ROBERTO HERLITZKA “Ex Amleto” da William Shakespeare di Roberto Herlitzka (ripresa) con GIOVANNI ESPOSITO-VALERIO SANTORO-ANTONIA TRUPPO e con ALESSANDRA BORGIA-LIA ZINNO-GENNARO DI BIASE-ROBERTA MISTICONE-GIANCARLO COSENTINO-FABRIZIO LA MARCA regia di Alessandro D’Alatri novembre/febbraio con FABIO AVARO-SIDDHARTA PRESTINARI regia Gabriele Pignotta gennaio/metà marzo KATAKLO’ con DAJANA RONCIONE-SILVIA SIRAVO-ANTONELLO APREA-PAUL VALLERY e con la partecipazione straordinaria di LEOPOLDO MASTELLONI regia Francesco Sala ottobre/dicembre LE QUATUOR “Dreamstrings” (ripresa) LILLO & GREG “La fantastica avventura di Mr. Starr” di Claudio Greg Gregori con DANILO DE SANTIS-VANIA DELLA BIDIA e con ROBERTO FAZIOLI regia Mauro Mandolini gennaio/marzo con VANIA DELLA BIDIA-DANILO DE SANTIS regia Pino Quartullo aprile/maggio (DISPONIBILE ANCHE CAPODANNO) con GIANLUCA DEL TORTO regia Gabriele Guidi novembre/aprile SEBASTIANO LO MONACO “Non è vero ma ci credo” di Peppino De Filippo (ripresa) con la partecipazione di LELIA MANGANO DE FILIPPO e con MARIA LAURA CASELLI-ANTONIO DE ROSA-ALFONSO LIGUORI-VINCENZO BORRINO-MARGHERITA COPPOLA-CARMINE BORRINO-LUANA PANTALEO-SALVATORE FELACO-SABRINA SOLIMANDO-MATTEO BIANCO regia Michele Mirabella “Dopo il silenzio” di Francesco Niccolini e Margherita Rubino, liberamente tratto dal libro Liberi tutti di Pietro Grasso (ripresa) con MARIANGELA D’ABBRACCIO-TURI MORICCA ottobre/maggio
“Per Non Morire di Mafia” di Pietro Grasso (ripresa) regie Alessio Pizzech ottobre/maggio PIETRO LONGHI-EDY ANGELILLO “Questi figli amatissimi..” novità di Roberta Skerl con DANILO CELLI-CARMEN DI MARZO regia Silvio Giordani PIETRO LONGHI-PAOLA GASSMAN “Soli per caso” di David Norisco (ripresa) con ARIELE VINCENTI-GIOELE ROTINI-ELISA GALLUCCI regia Silvio Giordani PIETRO LONGHI-PAOLA QUATTRINI "La luna degli attori" di Ken Ludwing con MIRIAM MESTURINO e con GEREMIA LONGOBARDO-LUCIA RICALZONE-PAOLO PERINELLI-PIERRE BRESOLIN-LODOVICA BEI regia Silvio Giordani GIULIANA LOJODICE “La professione della Signora Warren” di Berdnard Shaw con la partecipazione di GIUSEPPE PAMBIERI e con PINO TUFILLARO-FABRIZIO NEVOLA-FEDERICA STEFANELLI regia Giancarlo Sepe metà novembre/fine febbraio “Vapore” di Marco Lodoli con ALESSANDRO LUSSIANA regia Oliviero Corbetta 11 marzo/aprile
LEONARDO MADDALENA-ANNA TERIO “Adamo & Eva” di Laura Rovetti liberamente tratto da Il diario di Adamo ed Eva di Mark Twain regia Laura Rovetti LICIA MAGLIETTA “Il difficile mestiere di vedova” drammaturgia di Licia Maglietta tratto da 7 uomini 7 di Silvana Grasso (ripresa) con al mandolino TIZIANO PALLADINO regia di Licia Maglietta disponibilità su richiesta MANUELA MANDRACCHIA-ALVIA REALE-SANDRA TOFFOLATTI-MARIANGELA TORRES “Le Troiane” da Euripide (ripresa) ENNIO MARCHETTO “Carta canta” (ripresa) dicembre poi febbraio/marzo (disponibile anche capodanno con cachet da definire) MILVIA MARIGLIANO-MONICA PISEDDU-ARTURO CIRILLO-EDOARDO RIBATTO
“Lo zoo di vetro” di Tennessee Williams (ripresa) regia Arturo Cirillo da gennaio LAURA MARINONI “Amore ai tempi del colera – canti e incanti dal romanzo di Gabriel Garcia Marquez” brani tratti dall’omonimo romanzo di Gabriel Garcia Marquez con al pianoforte ALESSANDRO NIDI regia Cristina Pezzoli marzo GLAUCO MAURI-ROBERTO STURNO “Una pura formalità” libera versione teatrale di Glauco Mauri da un film di Giuseppe Tornatore (ripresa) con GIUSEPPE NITTI-AMEDEO D’AMICO-PAOLO BENVENUTO VEZZOSO-MARCO FIORE regia Glauco Mauri prima parte di stagione “Quattro buffe storie (Cecè – La patente – Domanda di matrimonio – Fa male il tabacco)” da Luigi Pirandello e Anton Cechov con 4 attori da definire regia Glauco Mauri gennaio poi aprile/maggio ANNA MAZZAMAURO “Nuda e cruda” di Anna Mazzamauro (ripresa) con 2 musicisti regia Livio Galassi ANNA MEACCI “Ticket&Tac,divagazioni in pillole semiserie su salute e benessere” (ripresa) di Katia Beni, Alessandro Bini, Donatella Diamanti, Bruno Magrini, Anna Meacci con KATIA BENI regia Carmen Femiano PAOLA MINACCIONI “Pure Paola” di Giacomo Ciarrapico e Paola Minaccioni regia Veronica Cruciani ottobre/aprile ROMINA MONDELLO “Alice” da Lewis Carroll (ripresa) con SALVATORE RANCATORE-GIULIA GALIANI-ODETTE PISCITELLI regia Matteo Tarasco da gennaio ENRICO MONTESANO “C’è qualcosa in te.. - Sistinando per un po'” commedia musicale in due atti di Enrico Montesano (ripresa) con 14 ballerini e 4 attori novembre/marzo IVANA MONTI-CATERINA MURINO-GIORGIO LUPANO-ROSARIO COPPOLINO “Doppio sogno (Eyes wide shut)” scritto da Giancarlo Marinelli, tratto dall’omonimo racconto di Arthur Schnitzler con ANDREA CAVATORTA-FRANCESCO CORDELLA-SERENA MARINELLI-SIMONE VAIO regia Giancarlo Marinelli da gennaio
MARIA AMELIA MONTI "Due storie sporche" di Alan Bennet, adattamento di Edoardo Erba regia Valerio Binasco FILIPPO NIGRO-FABRIZIA SACCHI “Pretty - Un motivo per essere carini” di Neil LaBute (ripresa) con DAJANA RONCIONE
regia Fabrizio Arcuri novembre/marzo STEFANO NOSEI “Canzoni in corso” di Roberto Alinghieri e Stefano Nosei (ripresa) LUCA NOTARI-STEFANIA FRATEPIETRO “CiaoAmoreCiao – Tenco e Dalida tra musica e amore” di Piero De Blasio (ripresa) con 2 musicisti regia Piero De Blasio NUOVA COMPAGNIA DI PROSA presenta: “Il grande Flebowsky – storie di ordinaria corsia” tratto da Storie di ordinaria corsia di Fabrizio Blini con NICOLA PISTOIA regia Gigi Piola “Il custode” di Antonio Lauro (ripresa) con PAOLO TRIESTINO regia Paolo Triestino “Jackie” di Elfriede Jelinek (premio Nobel 2004) (ripresa) con DANIELA GIOVANETTI e con MONICA CONTI-FRANCESCA DEBRI regia Monica Conti “Colpo basso” di Gianni Clementi con ENNIO COLTORTI e con JESUS EMILIANO COLTORTI-GERMANO GENTILE regia Ennio Coltorti “Nemici come prima” di Gianni Clementi (ripresa) con ENNIO COLTORTI-PIETRO DE SILVA e con ADRIANA ORTOLANI-GIULIA RICCIARDI-ANTONELLA ALESSANDRO regia Ennio Coltorti FRANCO OPPINI-GAETANO ARONICA-MIRIAM MESTURINO “A ciascuno il suo” di Leonardo Sciascia con MAURIZIO NICOLOSI-ROBERTO NEGRI-ALESSIO CARUSO-IVAN GIAMBIRTONE-VITTORIA FARO-FABRIZIO CATALANO-GIACINTO FERRO regia Fabrizio Catalano ottobre/dicembre poi febbraio SILVIO ORLANDO “La scuola” di Domenico Starnone" (ripresa) con MARINA MASSIRONI-ROBERTO NOBILE-ANTONIO PETROCELLI-VITTORIO CIORCALO-MARIA LAURA RONDANINI e con un attore in via di definizione regia Daniele Luchetti da gennaio “Mercante di Venezia” di William Shakespeare" (ripresa) con ANDREA DI CASA-FABRIZIO CONTRI-MILVIA MARIGLIANO-SIMONE LUGLIO-ELENA GIGLIOTTI-ELISABETTA MANDALARI-NICOLA PANNELLI-FULVIO PEPE-SERGIO ROMANO-ROBERTO TURCHETTA-IVAN ZERBINATI regia Valerio Binasco ottobre/dicembre UMBERTO ORSINI-LEO CAPUANO "La leggenda del grande inquisitore" di Pietro Babina, Leo Capuano, Umberto Orsini, liberamente ispirato ai Fratelli Karamazov (ripresa) regia Pietro Babina prima parte di stagione
UMBERTO ORSINI-ALVIA REALE "Il giuoco delle parti" di Luigi Pirandello (ripresa) con MICHELE DI MAURO-FLAVIO BONACCI e con CARLO DE RUGGIERI-WOODY NERI regia Roberto Valerio da gennaio
RAFFAELE PAGANINI “Rudy, mito e seduzione” di Lena Sarsen (ripresa) con LAURA LATTUADA-SERGIO MUNIZ e con 15 artisti regia Giovanni De Feudis novembre/aprile GIUSEPPE PAMBIERI “La coscienza di Zeno” di Tullio Kezich dal romanzo di Italo Svevo (ripresa) con SILVIA ALTRUI-GUENDA GORIA-MARGHERITA MANNINO-MARTA OSSOLI-ANTONIA RENZELLA-RAFFAELE SINCOVICH-ANNA PAOLA VELLACCIO-FRANCESCO WOLF regia Maurizio Scaparro metà novembre/dicembre GIUSEPPE PAMBIERI-LIA TANZI “Misery non deve morire” di Stephen King, adattamento teatrale Simon Moore con 3 attori da definire regia Enrico Lamanna dal 15 gennaio CLAUDIA PANDOLFI-FRANCESCO MONTANARI “Parole incatenate” un thriller di Jordi Galceran (ripresa) regia di Luciano Melchionna da marzo ? ROCCO PAPALEO “Una piccola impresa meridionale” di Rocco Papaleo e Valter Lupo (ripresa con 5 musicisti regia Valter Lupo RITA PELUSIO “EVA – diario di una costola” di Rita Pelusio, Alessandra Faiella, Marianna Stefanucci, Riccardo Piferi (ripresa) regia Marco Rampoldi novembre/dicembre (DISPONIBILE ANCHE CAPODANNO CON CACHET DA DEFINIRE) ANDREA PERRONI “Hai capito chi è?” di Stefano Fabrizi e Andrea Perroni (ripresa) regia Stefano Fabrizi MASSIMO ROMEO PIPARO e la PEEP ARROW srl presentano: “Sette spose per sette fratelli” di L. Kasha, D.S. Landay (ripresa) novembre/7 dicembre poi dal 12 gennaio con LUCA WARD-VITTORIA BELVEDERE dal 18 novembre al 7 dicembre poi dal 27 gennaio regie Massimo Romeo Piparo con ORESTE VALENTE-ELISA BENEDETTA MARINONI regia Giovanna Gra ottobre/novembre da dicembre solo venerdì – sabato e domenica con GIGI ANGELILLO-MARGHERITA DI RAUSO-FEDERICA VINCENTI-FRANCESCO BONOMO-FRANCESCO BISCIONE-GIULIO FORGES DAVANZATI-LINDA GENNARI-GIORGIO REGALI-PEPPE BISOGNO-ALESSANDRO PARISE-BRENNO PLACIDO-RICCARDO MORGANTE regia Michele Placido e Francesco Manetti (in coproduzione con Ghione Produzione) fine ottobre/prima settimana di febbraio ROSALIA PORCARO “Donne” di Rosalia Porcaro (ripresa) BARBARA PORTA “Le tate” di Alessandra Panelli con COSTANZA CASTRACANE-SOFIA DIAZ-MARIA ROVERAN regia Alessandra Panelli ELISABETTA POZZI “Giovanna D’Arco” di Maria Luisa Spaziani con SIMONETTA CARTIA-FRANCESCA PORRINI regia Andrea Chiodi febbraio/aprile
MARCO PREDIERI-PATRIZIA FICINI-STEFANO CAROTENUTO-ELEONORA CAPPELLETTI “Cuori matti” di Marco Predieri (ripresa) regia Marco Predieri ALESSANDRO PREZIOSI “Don Giovanni” da Moliere con NANDO PAONE e con LUCREZIA GUIDONE-BARBARA GIORDANO-ROBERTO MANZI-DANIELE PAOLONI-DANIELA VITALE-MATTEO GUMA
regia Alessandro Preziosi da novembre PROGETTO U.R.T. con LUCA CICOLELLA-JURIJ FERRINI-MATTEO ALI’-MICHELE SCHIANO DI COLA-ANGELO MARIA TRONCA-ALESSANDRA FRABETTI-CECILIA ZINGARO regia Jurij Ferrini da marzo PAOLA QUATTRINI “Oggi è già domani” di Willy Russel, versione italiana di Iaia Fiastri (ripresa) regia Pietro Garinei SANDRO QUERCI “Un cappello di paglia di Firenze” commedia musicale di Eugene Labiche, adattamento di Sandro Querci con FRANCESCA TAVERNI-EMILIANO GEPPETTI-STEFANIA FRATEPIETRO-CAMILLO GRASSI-FABRIZIO CHECCACCI-CLAUDIA CECCHINI-PIETRO DI BLASIO-ELENA TALENTI regia Sandro Querci
MASSIMO RANIERI “Riccardo III” di William Shakespeare (ripresa) con 16 attori regia Massimo Ranieri FRANCESCA REGGIANI "Cinquanta sfumature di Francesca" di Valter Lupo, Francesca Reggiani, Gianluca Giugliarelli, Linda Brunetta (ripresa) regia Marco Carniti da ottobre "Il futuro di una volta" ottobre/aprile
DAVID RIONDINO “Fermata provvisoria” (ripresa) PAOLO ROSSI “Arlecchino” di Paolo Rossi con cast da definire con 3 musicisti novembre/metà febbraio “Il colore è una variabile dell’ infinito” di Renata Molinari e Roberta Torre con CAMILLA BARBARITO-ROCCO CASTROCIELO e con 3 coriste regia Roberta Torre novembre/febbraio “L’importante è non cadere dal palco” di Paolo Rossi con EMANUELE DELL’AQUILA-ALEX ORCIARI da metà febbraio RICCARDO ROSSI “L’amore è un gambero” di Riccardo Rossi e Alberto Di Risio
FIORELLA RUBINO "Peggy Guggenheim - donna allo specchio" di Lanie Robertson regia Alessandro Maggi
TATO RUSSO “Il Fu Mattia Pascal” versione teatrale di Tato Russo dal romanzo di Luigi Pirandello (ripresa) con FRANCESCO AQUAROLI-REANTO DE RIENZO-SARA FALANGA-GIULIO FOTIA-MARINA LORENZI-ADRIANA ORTOLANI-ANTONIO RAMPINO-CARMEN POMMELLA-FRANCESCO RUOTOLO-MASSIMO SORRENTINO regia Tato Russo novembre/febbraio "Menecmi – la commedia degli equivoci” da Plauto e Shakespeare nella riscrittura di Tato Russo (ripresa) con RINO DI MARTINO-CLELIA RONDINELLA-MARINA LORENZI-RENATO DE RIENZO-MASSIMO SORRENTINO-ANTONIO RAMPINO-GIORGIA GUERRA-ASHAI LOMBARDO-EVA SABELLI-OLIVIA CORDSEN-DAVIDE SACCO regia Livio Galassi da marzo VINCENZO SALEMME “Sogni e bisogni” di Vincenzo Salemme con NICOLA ACUNZO-DOMENICO ARIA-FLORIANA DE MARTINO-ANDREA DI MARIA-ANTONIO GUERRIERO-GIOVANNI RIBO’ regia Vincenzo Salemme ottobre/maggio ANTONIO SALINES “Aspettando Godot” di Samuel Beckett, traduzione di Carlo Fruttero con GINNY GAZZOLO-EDOARDO SIRAVO-ENRICO BONAVERA regia Patrice Kerbrat da metà gennaio ANTONIO SALINES-FRANCESCA BIANCO “Coppia aperta quasi spalancata” di Dario Fo e Franca Rame (ripresa) regia Carlo Emilio Lerici ottobre/15 gennaio AMANDA SANDRELLI “Oscar e La dama in rosa” dal libro di Eric-Emmanuel Schmitt (ripresa) regia Lorenzo Gioielli da gennaio AMANDA SANDRELLI-DANILO NIGRELLI-BARBARA CHIESA-FULVIO FALZARANO-DAVIDE DE ANGELIS “Ritorno ad Haifa” di Ghassan Kanafani regia Patrick Rossi Gastaldi LINA SASTRI "Linapolina - Le stanze del cuore" di Lina Sastri (ripresa) regia Lina Sastri ottobre/dicembre
SIMONE SIBILLANO-VALERIA MONETTI
“America – il musical” di Guido Cataldo e Simone Sibillano (ripresa) con GIORGIA ARENA-ANGELO BARONE-JACOPO BRUNO-NICO COLUCCI-ANNALISA D’AMBROSIO-PAOLA FARERI-ANTONELLA GIULIANI-ARIANNA LOGRECO-MARIO MORETTI-LUIGI NARDIELLO-STEFANIA PATERNO’-LAURA PUCINI-ROBERTO ROSSETTI-PAKY VINCENTI-CLAUDIO ZANELLI regia Simone Sibillano metà febbraio/aprile regia Roberto Ciufoli dicembre/febbraio regia Valerio Binasco da metà febbraio SEBASTIANO SOMMA-BENEDICTA BOCCOLI "Incubi d'amore" di Augusto Fornari, Toni Fornari, Andrea Maia, Vincenzo Sinopoli con MORGANA FORCELLA regia Augusto Fornari dal 25 novembre
regia Renata Palminiello VALENTINA SPERLI’-ROBERTO VALERIO regia Roberto Valerio dicembre/febbraio SPRING AWAKENING “Spring Awakening” di Steven Stater, musica di Duncan Sheik (ripresa) con FLAVIO GISMONDI-ARIANNA BATTILANA-FEDERICO MARGINETTI-TANIA TUCCINARDI e con NOEMI BAIOCCHI-PAOLA FARERI-RENZO GUDDEMI-VINCENZO LEONE-CHIARA MARCHETTI-DAVID MARZI-ALBACHIARA PORCELLI-ANDREA SIMONETTI e con la partecipazione di GIANLUCA FERRATO e FRANCESCA GAMBA regia Emanuele Gamba ottobre/marzo GERONIMO STILTON “Geronimo Stilton nel regno della fantasia” da novembre STOMP “Stomp” (ripresa) dicembre PINO STRABIOLI “L’abito della sposa” di Mario Gelardi con ALICE SPISA regia Maurizio Panici metà novembre/metà dicembre poi marzo (debutto a Todi 22 agosto 2014) “Parliamone” di Franca Valeri (ripresa) con FRANCA VALERI con ELIO DE CAPITANI e con CRISTINA CRIPPA-ANGELO DI GENIO-MARCO BONADEI-MASSIMO BRIZI-ANDREA GERMANI-GABRIELE CALINDRI-ALICE REDINI-VINCENZO ZAMPA-MARTA PIZZIGALLO regia Elio De Capitani febbraio/aprile (debutto 10 gennaio 2014) novembre/prima metà febbraio (in coproduzione con Teatro Stabile dell’Umbria) TEATROAPERTO/TEATRO DEHON presenta: “Il malato immaginario” di Molière (ripresa) con GUIDO FERRARINI-ALDO SASSI-ALESSANDRO FORNARI-MARZIA BOLOGNINI-ANDREA ZACHEO-VALENTINA VANDELLI-MARIA GRAZIA GHETTI-LORENZO SPIRI regia Luciano Leonesi da ottobre “Ardente pazienza - Il postino di Neruda” di Antonio Skarmeta (ripresa) con GUIDO FERRARINI-ALESSANDRO FORNARI-FEDERICA TABORI-MARIA GRAZIA GHETTI regia Guido e Piero Ferrarini ottobre/maggio “Toccata e fuga” di Derek Benfield con ANDREA RONCATO-GIGI SAMMARCHI-PATRIZIA ROSSETTI-VERA CASTAGNA-GLORIA ANSELMI regia Gigi Sammarchi da novembre “La cena dei cretini” di Francis Veber con ALESSANDRO FORNARI-MARCO MANFREDI-ANDREA ZACHEO-ALDO SASSI-LORENZO SPIRI-FEDERICA TABORI-VALENTINA VANDELLI regia Guido Ferrarini ottobre/maggio TEATRO DE GLI INCAMMINATI “Enrico IV” di Luigi Pirandello con FRANCO BRANCIAROLI e con MELANIA GIGLIO-GIORGIO LANZA-ANTONIO ZANOLETTI-TOMMASO CARDARELLI-VALENTINA VIOLO-DANIELE GRIGGIO e con SEBASTIANO BOTTARI-ANDREA CARABELLI-PIERPAOLO D’ALESSANDRO-MATTIA SARTONI regia Franco Branciaroli ottobre/marzo (debutto 6 maggio 2014) (in coproduzione con Centro Teatrale Bresciano) TEATRO DELL’ARCHIVOLTO presenta: "L'invenzione della solitudine" di Paul Auster (ripresa) con GIUSEPPE BATTISTON gennaio/febbraio (disp. solo seconda metà febbraio) "Beatles Submarine" drammaturgia di Giorgio Gallione (ripresa) con NERI MARCORE'- la BANDA OSIRIS novembre/gennaio ESAURITO "La misteriosa scomparsa di W" di Stefano Benni (ripresa) con AMBRA ANGIOLINI seconda metà marzo “Forever young” di Michele Serra con CLAUDIO BISIO gennaio/marzo ESAURITO “Apocalisse” da Niccolò Ammaniti con UGO DIGHERO novembre/dicembre regie Giorgio Gallione TEATRO ELISEO presenta: “Prima del silenzio” di Giuseppe Patroni Griffi (ripresa) con LEO GULLOTTA e con EUGENIO FRANCESCHINI e con le apparizioni di SERGIO MASCHERPA-ANDREA GIULIANO e con l’apparizione speciale di PAOLA GASSMAN regia Fabio Grossi da gennaio “La professione della Signora Warren” di George Bernard Shaw con GIULIANA LOJODICE e con la partecipazione di GIUSEPPE PAMBIERI e con PINO TUFILLARO-FABRIZIO NEVOLA-FEDERICA STEFANELLI regia Giancarlo Sepe metà novembre/fine febbraio “Forse un altro” di Michele Zatta con VINCENZO FERRERA-CRESCENZA GUARNIERI-MARTINO DUANE-GIOVANNI CARTA e con ROBERTA AZZARONE-PARIDE CICIRIELLO-BARBARA CHICHIARELLI-VITTORIO FARO regia Marco Lucchesi novembre/dicembre “Cuore senza cuore – diario inedito di un bullo chiamato Franti” liberamente ispirato al romanzo Cuore di De Amicis con cast in via di definizione regia Gigi Palla disponibile tutta la stagione “L’enigma dell’amore – in memoria di Karl Henrich Ulrichs” di Saverio Aversa e Fabio Grossi (ripresa) con la partecipazione in video di LEO GULLOTTA regia Fabio Grossi disponibile tutta la stagione TEATRO FRANCO PARENTI presenta: “Il Don Giovanni – Vivere è un abuso mai un diritto” di Filippo Timi (ripresa) con FILIPPO TIMI e con UMBERTO PETRANCA-ALEXADRE STYKER-MARINA ROCCO-ELENA LIETTI-LUCIA MASCINO-ROBERTO LAURERI-MATTEO DE BLASIO-FULVIO ACCOGLI regia Filippo Timi febbraio/marzo “Skianto” di Filippo Timi (ripresa) con FILIPPO TIMI e con DENIS GARCIA e con ANDREA DI DONNA alla chitarra regia Filippo Timi prima parte di stagione “Il malato immaginario” di Moliere con GIOELE DIX-ANNA DELLA ROSA e con MARCO BALBI-VALENTINA BARTOLO-FRANCESCO BRANDI-PIERO DOMENICACCIO-LINDA GENNARI-ALESSANDRO QUATTRO-FRANCESCO SFERRAZZA PAPA regia Andree Ruth Shammah 23 gennaio/primi aprile “Gli Innamorati” di Carlo Goldoni (ripresa) con MARINA ROCCO e con MATTEO DE BLASIO-ROBERTO LAURERI-ELENA LIETTI-ALBERTO MANCIOPPI-SILVIA GIULIA MENDOLA-UMBERTO PETRANCA-ANDREA SOFFIANTINI regia Andree Ruth Shammah dicembre/metà febbraio “Le relazioni pericolose” dal romanzo epistolare di Chordelos De Laclos con VALENTINA BARTOLO-LINDA GENNARI-SILVIA GIULIA MENDOLA-ALBERTO ONOFRIETTI-FRANCESCO SFERRAZZA PAPA regia Silvia Giulia Mendola ottobre/metà novembre poi aprile/maggio
“Peperoni difficili” di Rosario Lisma con ANNA DELLA ROSA-UGO GIACOMAZZI-ROSARIO LISMA-ANDREA NARSI regia Rosario Lisma fine ottobre poi aprile/maggio “Mi voleva Strehler” di Umberto Simonetta e Maurizio Micheli (ripresa) con MAURIZIO MICHELI regia Luca Sandri ottobre/dicembre poi in seconda parte di stagione (previa verifica) “Tango di luna” uno spettacolo di Susanna Beltrami con LUCIANA SAVIGNANO-ALEJANDRO ANGELICA-MATTEO BITTANTE e con FABRIZIO CALANNA-CRISTIAN CUCCO TEATRO STABILE DEL FRIULI VENEZIA GIULIA “La Scena” di Cristina Comencini (ripresa) con ANGELA FINOCCHIARO-MARIA AMELIA MONTI e con STEFANO ANNONI regia Cristina Comencini metà ottobre/fine gennaio “Il tormento e l’estasi di Steve Jobs” tratto da The agony and ecstasy di Mike Daisey (ripresa) con FULVIO FALZARANO regia di Giampiero Solari disponibilità su richiesta “Lei dunque capirà.” di Claudio Magris (ripresa) con DANIELA GIOVANETTI regia Antonio Calenda disponibilità su richiesta “Magazzino 18” di Simone Cristicchi e Jan Bernas (ripresa) con SIMONE CRISTICCHI regia Antonio Calenda ottobre/maggio “Lampedusa” di Gianni Clementi da un’idea di Antonio Calenda con PAOLO TRIESTINO-NICOLA PISTOIA e con 12 attori da definire regia Antonio Calenda novembre/dicembre “Una giovinezza enormemente giovane” di Gianni Borgna, ispirato ai testi di Pier Paolo Pasolini con ROBERTO HERLITZKA regia Antonio Calenda ottobre/gennaio “Othello l’H è muta” di Davide Calabrese e Lorenzo Scuda (ripresa) con gli OBLIVION disponibilità su richiesta “Oblivion Show 2.0” di Davide Calabrese e Lorenzo Scuda (ripresa) con gli OBLIVION regia Gioele Dix disponibilità su richiesta “Una” di Enrico Luttmann con MARIA GRAZIA PLOS regia Marco Casazza disponibilità su richiesta “La coscienza di Zeno spiegata al popolo” di Stefano Dongetti con Alessandro Mizzi e Paolo Rossi con LAURA BUSSANI-STEFANO DONGETTI-ALESSANDRO MIZZI regia Paolo Rossi da marzo TEATRO STABILE DEL VENETO “L’ispettore generale” di Nikolaj Gogol’ (ripresa) con ALESSANDRO ALBERTIN-LUCA ALTAVILLA-ALBERTO FASOLI-EMANUELE FORTUNATI-MICHELE MACCAGNO-FABRIZIO MATTEINI-ELEONORA PANIZZO-SILVIA PAOLI-PIETRO PILLA-ALESSANDRO RICCIO-STEFANO SCANDALETTI regia Damiano Michieletto dicembre-febbraio (VENDIBILE DA GENNAIO) (in coproduzione con Teatro Stabile dell’Umbria) “7 Minuti” di Stefano Massini con OTTAVIA PICCOLO e con 10 attrici da definire regia Alessandro Gassmann novembre/aprile (in coproduzione con ERT Emilia Romagna Teatro e Teatro Stabile dell’Umbria) TEATRO STABILE DELL’UMBRIA “Sinfonia d’autunno” di Ingmar Bergman con ANNAMARIA GUARNIERI-VALERIA MILILLO-DANILO NIGRELLI e con altri attori da definire regia Gabriele Lavia novembre/febbraio “L’ispettore generale” di Nikolaj Gogol’ con ALESSANDRO ALBERTIN-LUCA ALTAVILLA-ALBERTO FASOLI-EMANUELE FORTUNATI-MICHELE MACCAGNO-FABRIZIO MATTEINI-ELEONORA PANIZZO-SILVIA PAOLI-PIETRO PILLA-ALESSANDRO RICCIO-STEFANO SCANDALETTI regia Damiano Michieletto (in coproduzione con Teatro Stabile del Veneto) dicembre-febbraio (VENDIBILE DA GENNAIO) “7 Minuti” di Stefano Massini con OTTAVIA PICCOLO e con 10 attrici da definire regia Alessandro Gassmann novembre/aprile (in coproduzione con ERT Emilia Romagna Teatro e Teatro Stabile del Veneto) “Diario del tempo” scritto e diretto da Lucia Calamaro con DANIELA PIPERNO-ROBERTO RUSTIONI-FEDERICA SANTORO-DAVIDE GRILLO disponibilità da definire “Frost/Nixon” di Peter Morgan (ripresa) con FERDINANDO BRUNI-ELIO DE CAPITANI-LUCA TORACCA-CLAUDIA COLI-NICOLA STRAVALACI-ALEJANDRO BRUNI OCANA-ANDREA GERMANI-MATTEO DE MOJANA regia Ferdinando Bruni e Elio De Capitani novembre/prima metà febbraio (in coproduzione con Teatro dell’Elfo) TEATRO STABILE DELLA SARDEGNA “Pirandello/Beckett” da Atto senza parole di Samuel Beckett e All’uscita di Luigi Pirandello con EDOARDO DEMONTIS-PAOLO MELONI-ISELLA ORCHIS-LUIGI TONTORANELLI regia Guido De Monticelli disponibilità da definire “Due donne che ballano” di Josep Maria Benet I Jornet con MARIAGRAZIA SUGHI-ELEONORA GIUA regia Francesco Brandi disponibilità da definire “AlcatraX – Appunti di fabbrica” con MARCO SPIGA-MARTA PROIETTI ORZELLA-FEDERICO SABA regia Susanna Mameli disponibile tutta la stagione “Doris e Irene parlano da sole (Una donna di lettere – Una fetta biscottata sotto il divano)” di Alan Bennett (ripresa) con MARIA GRAZIA BODIO e con LIA CAREDDU regia Guido De Monticelli e Veronica Cruciani disponibilità da definire “Elena” di Euripide (ripresa) con LIA CAREDDU-CORRADO GIANNETTI-ISELLA ORCHIS-GIORGIA SENESI-MARCO SPIGA-LUIGI TONTORANELLI regia Guido De Monticelli disponibile tutta la stagione TEATRO STABILE DELLE MARCHE “La dodicesima notte” di William Shakespeare con CARLO CECCHI con cast in via di definizione regia Carlo Cecchi (PRIMA NAZIONALE VERONA ESTATE 2014) gennaio/aprile “Scende giù per Toledo” di Giuseppe Patroni Griffi con ARTURO CIRILLO regia Arturo Cirillo settembre/dicembre “456” di Mattia Torre (ripresa) con MASSIMO DE LORENZO-CRISTINA PELLEGRINO-CARLO DE RUGGIERI e con MICHELE NANI regia Mattia Torre settembre/dicembre “Stare meglio oggi” di Giacomo Ciarrapico con CARLO DE RUGGIERI regia Giacomo Ciarrapico settembre/dicembre “La Società – tre atti di umana commedia” di Lino Musella e Paolo Mazzarelli (ripresa) con FABIO MONTI-LAURA GRAZIOSI-PAOLO MAZZARELLI-LINO MUSELLA regia Lino Musella e Paolo Mazzarelli settembre/dicembre “Untitled – I will be there when you die” di Alessandro Sciarroni (ripresa) con LORENZO CRIVELLARI-EDOARDO DEMONTIS-VICTOR GARMENDIA TORIJA-PIETRO SELVA BONINO “Folks” di Alessandro Sciarroni (ripresa) con MARCO D’AGOSTIN-PABLO ESBERT LILIENFIELD-FRANCESCA FOSCARINI-MATTEO RAMPONI-ALESSANDRO SCIARRONI-FRANCESCO VECCHI “Joseph” di Alessandro Sciarroni e Antonio Rinaldi (ripresa) con ALESSANDRO SCIARRONI “La mamma più forte del mondo” di Barbara Moselli (ripresa) con VITO SACCINTO-ORIETTA NOTARI-BARBARA MOSELLI regia Matteo Alfonso e Tommaso Benvenuti “Hospice” di Glen Caci (ripresa) con GLEN CACI-SILVIA MAI “Bob” ideazione e regia di Davide Calvaresi con DAVIDE CALVARESI-GIULIA CAPRIOTTI-VALERIA COLONNELLA “A PLAY (Hand Play – Display)” ideazione e regia Davide Calvaresi con DAVIDE CALVARESI-GIULIA CAPRIOTTI “Le stanze segrete di S.” ideazione e regia Eleonora Diana e Daniele Catalli con ELEONORA DIANA “Volevo solo fare Amleto” di Francesca Tosoni e Stefano Tosoni con STEFANO TOSONI-FRANCESCA TOSONI-PAMELA OLIVIERI con banda dal vivo TEATRO STABILE DI BOLZANOcon PATRIZIA MILANI-CARLO SIMONI regia Marco Bernardi novembre/febbraio con FAUSTO PARAVIDINO-IRIS FUSETTI regia Fausto Paravidino febbraio/marzo con ANDREA CASTELLI regia Carmelo Rifici novembre/dicembre con MARIANO RIGILLO-ANNA TERESA ROSSINI e con RUBEN RIGILLO-SILVIA SIRAVO-FILIPPO BRAZZAVENTRE-BARBARA GALLO-ENZO GAMBINO-ANNALISA CANFORA-GIORGIO MUSUMECI regia Giuseppe Dipasquale gennaio/aprile con LUIGI LO CASCIO-VINCENZO PIRROTTA-VALENTINA CENNI-GIOVANNI CALCAGNO regia Luigi Lo Cascio gennaio/marzo (in coproduzione con ERT Emilia Romagna Teatro) “Se’ Nummari” di Salvatore Rizzo con FILIPPO LUNA-VALERIA CONTADINO regia Vincenzo Pirrotta da dicembre TEATRO STABILE DI TRIESTE-LA CONTRADA presenta: “Prigioniero della seconda strada” di Neil Simon (ripresa) con MAURIZIO CASAGRANDE-TOSCA D’AQUINO regia Giovanni Anfuso solo aprile in versione ridotta 2 attori TEATRO STABILE DI VERONA FONDAZIONE ATLANTIDE – GAT “Le ho mai raccontato del vento del nord” di Daniel Glattauer con CHIARA CASELLI-ROBERTO CITRAN/PAOLO VALERIO regia Paolo Valerio (debutto Festival di Napoli giugno 2014) novembre/fine gennaio “Il giardino dei ciliegi” di Anton Cechov con GAIA APREA-PAOLO CRESTA-CLAUDIO DI PALMA-SERENA MARZIALE-ALESSANDRA PACIFICO-GIACINTO PALMARINI-ALFONSO POSTIGLIONE-FEDERICA SANDRINI-SABRINA SCUCCIMARRA-GABRIELE SAURIO-PAOLO SERRA-ENZO TURRIN regia Luca De Fusco ”Tutto Shakespeare in 90 minuti - ovvero la versione italiana di The Complete Works of William Shakespeare (abridged)” di Adam Long, Daniel Singer, Jess Winfield (ripresa) con ALESSANDRO BENVENUTI-NINO FORMICOLA e con FRANCESCO GABBRIELLI regia Alessandro Benvenuti (coproduzione Fondazione Atlantide – Teatro Stabile di Verona-Gat) (una sfida teatrale ai limiti dell’incredibile: tutte 37 le opere di Shakespeare in versione ‘concentrata’ esilarante e assolutamente unica) 100 minuti-atto unico novembre poi marzo/aprile regia Paolo Valerio regia Giancarlo Cauteruccio da dicembre con musiche eseguite dal vivo regia Giancarlo Cauteruccio (debutto maggio 2014) con FULVIO CAUTERUCCIO regia Fulvio Cauteruccio con FULVIO CAUTERUCCIO-MONICA BAUCO-LAURA BANDELLONI con MASSIMO BEVILACQUA-MONICA BENVENUTI-GIANCARLO CAUTERUCCIO con GIANCARLO CAUTERUCCIO con GIANCARLO CAUTERUCCIO regie Giancarlo Cauteruccio con MIRIAM MESTURINO-GIOVANNI ARGANTE-SILVANA DE SANTIS regia Ennio Coltorti novembre/marzo GIANRICO TEDESCHI “Farà giorno” commedia in due atti di Rosa A. Menduni e Roberto De Giorgi (ripresa) con MARIANELLA LASZLO-ALBERTO ONOFRIETTI regia Piero Maccarinelli novembre/febbraio TEO TEOCOLI “Restyling - Faccio tutto” di Teo Teocoli (ripresa) con la DOCTOR BEAT BAND
con la partecipazione di STEFANO SARCINELLI e ROBERTO ANDREUCCI con band dal vivo di 6 elementi regia Max Tortora "Di mamma NON ce n'è una sola" di Max Tortora e Paola Tiziana Cruciani con PAOLA TIZIANA CRUCIANI 27 febbraio/22 marzo TOSCA “Sto core mio – notturno napoletano per Roberto Murolo” (ripresa) con orchestra di 5 elementi regia Massimo Venturiello PAOLO TRIESTINO-NICOLA PISTOIA “Fausto e gli sciacalli” di Gianni Clementi (ripresa) con ELISABETTA DE VITO regia Nicola Pistoia e Paolo Triestino “Scacco pazzo” di Vittorio Franceschi con attrice da definire regia Vittorio Franceschi ROBERTO TRIFIRO’ “Uno, nessuno e centomila” di Luigi Pirandello con cast in via di definizione regia Roberto Trifirò ottobre/aprile UZUME’ “Uzumè che danza” con musica eseguita da vivo da BARBARA ERAMO e LAURA INSERRA coreografie di Maria Grazia Sarandrea FRANCA VALERI “Il cambio dei cavalli” di Franca Valeri con URBANO BARBERINI e con attrice da definire regia Giuseppe Marini da ottobre (debutto Festival Spoleto 2014) “Parliamone” di Franca Valeri (ripresa) con PINO STRABIOLI VALJEAN IL MUSICAL “Valjean” musical di Fulvio Crivello, Fabrizio Rizzolo e Sandro Cuccuini (ripresa) con FABRIZIO RIZZOLO e con ISABELLA TABARINI-SEBASTIANO DI BELLA-SUSI AMERIO-GIORGIO MENICACCI-DIEGO MICHELI con dal vivo il pianista M° SANDRO CUCCUINI regia Fulvio Crivello MASSIMO VENTURIELLO “Barberia – barba, capiddi e mandulinu” di Gianni Clementi (ripresa) con orchestra di 5 elementi regia Massimo Venturiello MASSIMO VENTURIELLO-TOSCA “Il grande dittatore” adattamento teatrale dal film di Charlie Chaplin regia Massimo Venturiello da marzo DARIO VERGASSOLA “Sparla con me” di Dario Vergassola (ripresa) DEBORA VILLA “Nuovo spettacolo” di Debora Villa da ottobre PAMELA VILLORESI “Emilia Galotti” di G. E. Lessing con GIOVANNI MOSCHELLA-GIULIANO BRUNAZZI-MARCO MORELLINI-SANTO MARINO-ALDO BUTI-LAURA PAZZAGLIA-CARLOTTA BRAULLI regia Antonella Panini “Il mio Coppi – pedala, pedala..” di Albert Ross (ripresa) regia Maurizio Panici PAMELA VILLORESI-CLAUDIO CASADIO “Il mondo non mi deve nulla” di Massimo Carlotto regia Francesco Zecca gennaio/marzo (in coproduzione con Accademia Perduta e con Teatro Stabile di Innovazione F.V.G.) ottobre/dicembre regia Nicasio Anzelmo VITO-CLAUDIA PENONI ”Ogni martedi alle 18" di Francesco Freyrie e Andrea Zalone regia Daniele Sala da dicembre
GIONNI VOLTAN “Un viaggio lungo un mondo – racconto sulla vita e sulle opere di Don Lorenzo Milani” di Claudia Cappelini (ripresa) regia Gionni Voltan
MILENA VUKOTIC-DAVID SEBASTI “C come Chanel” di Valeria Moretti (ripresa) regia Roberto Piana
MILENA VUKOTIC-VALERIA VALERI “Le fuggitive” regia Nicasio Anzelmo da febbraio
MASSIMO WERTMULLER “Il Pellegrino” di Pierpaolo Palladino con FABIO BATTISTELLI (clarinetto) PINO CANGIALOSI (fagotto e percussioni) regia Pierpaolo Palladino WINX LIVE SHOW “Winx Club Live Show – 10 anni di magici successi” da dicembre YLLANA “Far West” (ripresa) con ANTONIO DE LA FUENTE-CESAR MAROTO-SUSANA CORTES-RUBEN HERNANDEZ ottobre/novembre
PATRICIA ZANCO "Onorata società" di Francesco Niccolini (ripresa) regia Patricia Zanco e Daniela Mattiuzzi
|