Aprite il Sipario
panoramica informativa stagione teatrale 2013-2014 Si fa presente che la seguente panoramica è a tutt'oggi in fase di allestimento. Altresì le notizie di seguito riportate, previa comunicazione da parte delle Compagnie citate, potranno quotidianamente essere soggette a variazioni, aggiunte ed esclusioni. A.ARTISTI ASSOCIATI ”Tutto Shakespeare in 90 minuti – ovvero la versione italiana di The Complete Works of William Shakespeare (abridged)” di Adam Long, Daniel Singer e Jess Winfield (ripresa) atto unico di 100' circa con ALESSANDRO BENVENUTI-NINO FORMICOLA (GASPARE) e con FRANCESCO GABBRIELLI regia Alessandro Benvenuti (coproduzione con Fondazione Atlantide – Teatro Stabile di Verona) Una sfida teatrale ai limiti dell'incredibile: tutte 37 le opere di Shakespeare in versione "concentrata" esilarante e assolutamente unica gennaio/aprile "Che fine ha fatto baby Jane?" adattamento Franco Ferrini dall'omonimo film di Albert Aldrich, atto unico di 95' con SYDNE ROME e con FRANCESCA BIANCO e con FABRIZIO BARBONE-ASCHAI LOMBARDO AROP regia Antonio Salines In prima assoluta mondiale la versione teatrale del celebre film interpretato da Bette Davis e Joan Crawford da novembre 95 minuti - atto unico "Talk radio" scritto e diretto da Marco Caronna, atto unico di 100' con GIO' DI TONNO e con MARCO CARONNA-VALTER SIVILOTTI-PAOLO ROSSIN e tre musicisti Talk Radio porta a spasso musica e parole sopra i tetti delle città. Protagonista Giò Di Tonno, i suoi successi e le sue imitazioni gennaio/marzo “Maratona di New York” di Edoardo Erba (ripresa) con CRISTIAN GIAMMARINI-GIORGIO LUPANO ottobre/febbraio
FRANCA ABATEGIOVANNI-NADIA BALDI-MARINA SORRENTI-LIA ZINNO “La morte della bellezza” voci in concerto per Giuseppe Patroni Griffi regia Nadia Baldi ottobre/maggio ABBADREAM “AbbaDream – The ultimate Abba Tribute Show” ELEONORA ABBAGNATO Gala/Evento
ABBATI CORRADO COMPAGNIA/ INSCENA PRODUZIONE SPETTACOLI presenta: "Cantando sotto la pioggia" musical di Nacio Herb Brown con 20 attori in via di definizione “Sogno di un valzer” operetta di Oskar Straus "Il paese dei campanelli" di Carlo Lombardo e Virgilio Ranzato (ripresa) regie Corrado Abbati disponibilità su richiesta ACCADEMIA PERDUTA/ROMAGNA TEATRI presenta: "Oscura immensità" di Massimo Carlotto tratto dal romanzo "L’oscura immensità della morte" di Massimo Carlotto (ripresa) con GIULIO SCARPATI-CLAUDIO CASADIO regia Alessandro Gassmann (coproduzione Teatro Stabile del Veneto) febbraio/aprile “L’orchetto” di Suzanne Lebeau (ripresa) con CLAUDIO CASADIO-DANIELA PICCARI regia Marcello Chiarenza STEFANO ACCORSI-MARCO BALIANI “Giocando con Orlando” di Marco Baliani regia Marco Baliani novembre/febbraio GIORGIO ALBERTAZZI “Il mercante di Venezia” di William Shakespeare, traduzione e adattamento di Giorgio Albertazzi regia Giancarlo Marinelli novembre/marzo “Memorie di Adriano” di Marguerite Yourcenar, Jean Launay regia Maurizio Scaparro 15 ottobre/metà novembre
ALE & FRANZ "Lavori in corso" febbraio/marzo
AMARCORD “Amarcord” balletto in due atti di Luciano Cannito (ripresa) con ROSSELLA BRESCIA o SABRINA BRAZZO (prima ballerina del Teatro della Scala)
MARGHERITA ANTONELLI-ALESSANDRA FAIELLA-RITA PELUSIO-CLAUDIA PENONI "Stasera non escort" (ripresa) regia Marco Rampoldi
ARCA AZZURRA TEATRO presenta: "Mandragola” libero adattamento e regia Ugo Chiti di Niccolò Machiavelli (ripresa) con GIULIANA COLZI-ANDREA COSTAGLI-DIMITRI FROSALI-MASSIMO SALVIANTI-LUCIA SOCCI e con LORENZO CARMAGNINI-GIULIA RUPI-PAOLO CIOTTI disponibile tutta la stagione “La Clizia” libero adattamento e regia Ugo Chiti dalla "Clizia" di Niccolò Machiavelli (ripresa) con GIULIANA COLZI-ANDREA COSTAGLI-DIMITRI FROSALI-MASSIMO SALVIANTI-LUCIA SOCCI-ALESSIO VENTURINI-MIRKO BATONI regie Ugo Chiti disponibile tutta la stagione “Un comico fatto di sangue” di Alessandro Benvenuti, collaborazione drammaturgica Chiara Grazzini (ripresa) con ALESSANDRO BENVENUTI regia Alessandro Benvenuti disponibile tutta la stagione "L'atletico Ghiacciaia" di Alessandro Benvenuti con FRANCESCO GABBRIELLI regia Alessandro Benvenuti disponibile tutta la stagione "Benvenuti in casa Gori" di Ugo chiti e Alessandro Benvenuti regia Alessandro Benvenuti disponibile tutta la stagione “Pinocchio” adattamento di Ugo Chiti da "Pinocchio" di Carlo Collodi con PAOLO CIONI-GIULIANA COLZI-ANDREA COSTAGLI-DIMITRI FROSALI-MASSIMO SALVIANTI-LUCIA SOCCI-ALICE BACHI-PAOLO CIOTTI regia Ugo Chiti disponibile tutta la stagione “Il Principe” di Niccolò Machiavelli libera versione teatrale di Stefano Massini con GIULIANA COLZI-ANDREA COSTAGLI-DIMITRI FROSALI-MASSIMO SALVIANTI-LUCIA SOCCI disponibile tutta la stagione LELLO ARENA “L’Avaro” di Molière con FABRIZIO VONA-FRANCESCO DI TRIO-VALERIA CONTADINO-GIOVANNA MANGIU'-GISELLA SZANISZLO' regia Claudio Di Palma febbraio/maggio
ASSOCIAZIONE TEATRALE PISTOIESE “L’impresario delle Smirne” di Carlo Goldoni (ripresa) con VALENTINA SPERLI’-ROBERTO VALERIO-ANTONINO IUORIO-NICOLA RIGNANESE e con MASSIMO GRIGO’-FEDERICA BERN-PIERLUIGI CICCHETTI-CHIARA DEGANI-PETER WEYEL regia Roberto Valerio novembre/dicembre ”Eva contro Eva” di Mary Orr (ripresa) con PAMELA VILLORESI- ROMINA MONDELLO-LUIGI DIBERTI e con MASSIMILIANO FRANCIOSA regia Maurizio Panici ottobre/febbraio (coproduzione con ARGOT) MASSIMO BAGLIANI-ISABELLA ROBOTTI “Coraggio: il meglio è passato” scritto e diretto da Enrico Vaime (ripresa) NATALINO BALASSO-JURIJ FERRINI “Aspettando Godot” di Samuel Beckett (ripresa) con -ANGELO TRONCA-MICHELE SCHIANO DI COLA regia Jurij Ferrini ottobre/maggio
NATALINO BALASSO "Stand up Balasso" scritto e diretto da Natalino Salasso (ripresa)-atto unico 90' “Signore e Signori” di Piergiorgio Piccoli e Aristide Genovese, dalla sceneggiatura di Pietro Germi (ripresa) con ARISTIDE GENOVESE-ANNA ZAGO e con PAOLO ROZZI-ANDREA PENNACCHI-SILVIA PIOVAN-VALERIO MAZZUCATO-ANGELO ZAMPIERI-ANNA FARINELLO-SARA TAMBURELLO-MAX FAZENDA-PIERGIORGIO PICCOLI regia Piergiorgio Piccoli ottobre/marzo
BALLETTO DI SIENA “Lucifero” con otto ballerini coreografia e regia Marco Batti ottobre/maggio BANDA OSIRIS “Fuori tempo” (ripresa) “Finalmente il finimondo” con TELMO PIEVANI-FEDERICO TADDIA novembre/gennaio
LUCA BARBARESCHI-FILIPPO DINI “Il discorso del re” di David Seidler (ripresa) con RUGGERO CARA-CHIARA CLAUDI-ROBERTO MANTOVANI-ASTRID MELONI-MAURO SANTOPIETRO-GIANCARLO PREVIATI regia Luca Barbareschi ISA BARZIZZA-MICOL PAMBIERI-STEFANO ARTISSUNCH "Gl'Innamorati" di Carlo Goldoni (ripresa) con STEFANO DE BERNARDIN-LAURA GRAZIOSI-STEFANO TOSONI regia Stefano Artissunch da metà febbraio
ETTORE BASSI-ELEONORA IVONE "Il muro" piccola opera rock ispirata a The wall ed altre canzoni dei Pink Floyd, di Angelo Longoni con musiche eseguite dal vivo dai SOUND ECLIPSE regia Angelo Longoni ottobre/dicembre
CLAUDIO BATTA “Agrodolce” di Claudio Batta e Riccardo Pifferi regia Riccardo Piferi
MAURIZIO BATTISTA “Titolo da definire” di Maurizio Battista e Riccardo Graziosi
MARCO BAZZONI "Revolutions" con la partecipazione di GIANNI CYANO ottobre/aprile
WALTER BELOCH ARTISTS MANAGEMENT presenta: TEATRO NERO DI PRAGA “Dreams” di Jirì Srnec THE VISUAL MINISTRY CHOIRBLACK HARMONY “Gospel and Spiritual in concert” BROADWAY – MUSICAL IN CONCERT “Broadway – Musical in concert” THE ORIGINAL USA GOSPEL SINGERS & BAND “Harlem Spirituals” PRAGUE CHAMBER BALLET "Prague Chamber Ballet" KATIA BENI “Perla d’arsella” di Alessandro Benvenuti e Katia Beni (ripresa) regia Alessandro Benvenuti "Prima o poi casco" di Katia Beni, Donatella Diamanti e Fabio Genovesi KATIA BENI-ANNA MEACCI ”Ticket & Tac – divagazioni in pillole semiserie su salute e benessere” di Katia Beni, Alessandro Bini, Donatella Diamanti, Bruno Magrini, Anna Meacci (ripresa) regia Carmen Femiano STEFANO BENNI “L’ultima astronave” di Stefano Benni (ripresa) con UMBERTO PETRIN al pianoforte ALESSANDRO BERGONZONI “Urge” di Alessandro Bergonzoni (ripresa) regia Alessandro Bergonzoni e Riccardo Rodolfi ottobre/dicembre
ENRICO BERTOLINO "Passata è la tempesta? - versione aggiornata 2013"
ALESSANDRO BIANCHI-MICHELANGELO PULCI "Bianchi & Pulci Show" ottobre/maggio ALESSANDRO BIANCHI-MICHELANGELO PULCI “Bianchi & Pulci Show” ottobre/maggio
LYDIA BIONDI-MICHETTA FARINELLI “Ella's secret” di Harris Freedman regia Harris Freedman da ottobre PAOLO BONACELLI “Mandragola” di Niccolò Machiavelli con un cast in via di definizione regia Jurij Ferrini da marzo ENRICO BONAVERA “I segreti di Arlecchino – Incursione guidata nel mondo della Commedia dell’Arte” di Enrico Bonavera (ripresa)
ALESSIO BONI "La carne del marmo - Michelangelo Buonarroti" di Alessio Pizzech regia Alessio Pizzech BUBBLE SHOW "Obubblebesity ovvero la ricerca della leggerezza" con il bubble performer MARCO ZOPPI regia Stefano Pagin da ottobre CARLO BUCCIROSSO “La vita è una cosa meravigliosa” di Carlo Buccirosso con 8 attori da definire regia Carlo BuccirossoPINO CARUSO “Il berretto a sonagli” di Luigi Pirandello (ripresa) regia Francesco Bellomo da novembre
ANTONIO CASANOVA “Il grande segreto di Houdini” di Antonio Casanova e Maurizio Colombi con DESI FRASCARI-CHARLOTTE LARSEN regia Maurizio Colombi novembre/marzo MASSIMO CARLOTTO “Crime stories” di Massimo Carlotto con MAURIZIO CAMARDI regia da definire marzo/maggio
FAUSTO IHEME CAROLI-FABIO SONZOGNI “Sunset limited” di Cormarc McCarthy regia Fabio Sonzogni gennaio/febbraio
VALENTINA CHICO-ELISA MARINONI-ALICE REDINI-GISELLA SZANISZLO'-VALENTINA VIRANDO "Le Beatrici" scritto e diretto da Stefano Benni (ripresa) settembre/dicembre GABRIELE CIRILLI “Lui e Lei” di Giorgio Ganzerli, Gabriele Cirilli, Maria De Luca con ROBERTA GIARRUSSO-FEDERICA NARGI regia Federico Moccia da gennaio ROBERTO CIUFOLI-EMY BERGAMO-PINO AMMENDOLA-GIORGIO GOBBI “Nemici di casa” scritto e diretto da Pino Ammendola gennaio/maggio
ROBERTO CIUFOLI-TIZIANA FOSCHI “Assolo di coppia” di Roberto Ciufoli e Tiziana Foschi (ripresa) ottobre/novembre COMPAGNIA ATTORI & TECNICI “Trappola per topi” di Agatha Christie, traduzione Edoardo Erba (ripresa) con ANNALISA DI NOLA-STEFANO MESSINA-CARLO LIZZANI-PAOLO ZUCCARI-ROBERTO DELLA CASA-ANDREA LOLLI-CLAUDIA CRISAFIO-ELISA DI EUSANIO regia Stefano Messina ottobre/novembre poi 26 novembre/15 dicembre poi 3 febbraio/31 marzo “Oh dio mio!” di Anat Gov, traduzione e adattamento di Enrico Luttmann e Pino Tierno (ripresa) con VIVIANA TONIOLO-VITTORIO VIVIANI e con ROBERTO ALBIN regia Nicola Pistoia dal 16 dicembre al 2 febbraio “Rumori fuori scena” di Michael Frayn (ripresa) con VIVIANA TONIOLO-ANNALISA DI NOLA-STEFANO MESSINA-CARLO LIZZANI-ROBERTO DELLA CASA-ANDREA LOLLI-ELISA DI EUSANIO-CLAUDIA CRISAFIO regia Attilio Corsini ottobre/3 novembre poi 26 novembre/15 dicembre poi 3 febbraio/18 maggio "La tela del ragno" di Agatha Christie (ripresa) con VIVIANA TONIOLO-ANNALISA DI NOLA-STEFANO MESSINA-CARLO LIZZANI-ROBERTO DELLA CASA-ANDREA LOLLI-CLAUDIA CRISAFIO-ELISA DI EUSANIO-SEBASTIANO COLLA-LUCA MARIANELLI regia Stefano Messina ottobre/3 novembre poi 26 novembre/ dicembre poi 3 febbraio/ 18 maggio "Per questo mi chiamo Giovanni" di Gianni Clementi, liberamente ispirato al romanzo di Luigi Garlando con STEFANO MESSINA-PIETRO MESSINA regia Stefano Messina sempre disponibile COMPAGNIA DELL’ALBA “Aggiungi un posto a tavola” di Garinei e Giovannini con GABRIELE DE GUGLIELMO-TOMMASO BERNABEO-CAROLINA CIAMPOLI-GAETANO CESPA-BRUNELLA PLATANIA-JAQUELINE FERRY e con la partecipazione straordinaria di ARIANNA regia Fabrizio Angelini LA PRIMA EDIZIONE PROFESSIONALE ITALIANA AUTORIZZATA DAGLI AUTORI ED EREDI DOPO LE CINQUE PRECEDENTI DI ESCLUSIVA DEL TEATRO SISTINA DI ROMA COMPAGNIA DELLA RANCIA “Variazioni enigmatiche” di Éric-Emmanuel Schmitt (ripresa) con SAVERIO MARCONI-GIAN PAOLO VALENTINI regia Gabriela Eleonori (solo ridotti o piccoli teatri o case) febbraio/aprile “Frankenstein Junior - Il nuovo musical di Mel Brooks " musica e liriche Mel Brooks, testo Mel Brooks e Thomas Meehan (ripresa) con GIAMPIERO INGRASSIA e con GIULIA OTTONELLO-MAURO SIMONE-ALTEA RUSSO-VALENTINA GULLACE-FABRIZIO CORUCCI-FELICE CASCIANO-DAVIDE NEBBIA-ROBERTO COLOMBO-MICHELE RENZULLO e con GIORGIO CAMANDONA-PAOLA CICCARELLI-FRANCESCA DI CRESCE-ANNA BODEI regia Saverio Marconi tutta la stagione “Grease – il musical” di Jim Jacobs e Warren Casey (ripresa) con FILIPPO STROCCHI-SERENA CARRADORI con la partecipazione di FLORIANA MONICI e con GIANLUCA STICOTTI e con ANDREA CARLI-MARIASOLE FORNARELLI-GIOACCHINO INZIRILLO-SILVIA CONTENTI-LUCA SPADARO-FEDERICA VITIELLO-GIANCARLO CAPITO-MARIA SILVIA ROLI-ROBERTA MIOLLA-VALENTINA CORRAO-ALESSANDRO PATREGNANI-LUCA PELUSO-PASQUALE D’AMBROSIO-ELENA RONSISVALLE regia Saverio Marconi tutta la stagione “Cercasi Cenerentola” di Saverio Marconi e Stefano D’Orazio con PAOLO RUFFINI-MANUEL FRATTINI regia Saverio Marconi e Marco Iacomelli da febbraio
COMPAGNIA EVOLUTION DANCE THEATER di Anthony Heinl ”Firefly” (ripresa) con otto danzatore acrobati ottobre/dicembre "Electric - City" dal 10 gennaio COMPAGNIA GANK presenta: “Don Giovanni” di Molière (ripresa) con ANTONIO ZAVATTERI-ALBERTO GIUSTA-MASSIMO BRIZI-ALESSIA FALINI-MARIELLA SPERANZA-ALEX SASSATELLI regia Antonio Zavattieri (coproduzione TEATRO STABILE DI GENOVA) “Molto rumore per nulla” di William Shakespeare (ripresa) con ROBERTO SERPI-MARIELLA SPERANZA-MASSIMO BRIZI-GIOVANNI FRANZONI-ALBERTO GIUSTA-ALEX SASSATELLI-MELANIA GENNA-FLAVIO FURNO regia Alberto Giusta (coproduzione TEATRO STABILE DI GENOVA) COMPAGNIA I FABBRICATTORI “Anche i santi giocano a poker” di Alessio Moneta, Nazzareno Mattei, Pasquale Bertucci, Enrico Patella (ripresa) con MICHELE MARRA-PASQUALE BERTUCCI-MARCO TODISCO-ENRICO PATELLA-ALESSIO MONETA-LORENZO DE LUCA-MATTIA PALLANTE regia Maria Letizia Gorga COMPAGNIA ITALIANA di OPERETTE 2003 presenta: con MATTEO MICHELI e SILVIA SANTORO “La vedova allegra” di Franz Lehàr “Il paese dei campanelli” di Carlo Lombardo e Virgilio Ranzato “La duchessa di Chicago” di Emmerich Kalmann regie Marco Prosperini COMPAGNIA MDTEATRO presenta: “Il piccolo principe” tratto da Antoine de Saint – Exupéry durata 70’ (ripresa) “L’autobus in rosa” dal racconto di Fabrizio Silei (ripresa) “Il mago di Oz” di Frank Baum “Requiem per Il Principe” tratto da Il principe di Machiavelli con ITALO DALL’ORTO-ARIANNA BALDINI-ERIKA GIANSANTI-GIONNI DALL’ORTO “Il backgammon” di Demetris Kekaides regie Italo Dall’Orto COMPAGNIA LOMBARDI-TIEZZI presenta: “Non si sa come” di Luigi Pirandello con MARCO BRINZI-FRANCESCO COLELLA-ELENA GHIAUROV-PIA LANCIOTTI-SANDRO LOMBARDI regia Federico Tiezzi gennaio/marzo “Scene di Woyzeck – Buchner/Berg” con ROBERTO LATINI e con MARIA BLANDOLINO-MARCO BRINZI-MATIAS ENDREK-SIMONE FALOPPA-LIYU JIN-MAURO RACANATI-DANIELE SALA-ROSA SARTI-NICOLO’ TODESCHINI-ANAHI’ TRAVERSI regia Federico Tiezzi “La grande passeggiata” di Fabrizio Sinisi con SANDRO LOMBARDI-MARCO BRINZI-SIMONE FALOPPA-ROSA SARTI-NICOLO’ TODESCHINI regia Federico Tiezzi tutta la stagione COOPERATIVA ARGOT presenta: ”Eva contro Eva” di Mary Orr (ripresa) con PAMELA VILLORESI- ROMINA MONDELLO-LUIGI DIBERTI e con MASSIMILIANO FRANCIOSA ottobre/metà febbraio (coproduzione con Associazione Teatrale Pistoiese) “Molly” da Ulisse di James Joyce, adattamento di Chiara Caselli (ripresa) con CHIARA CASELLI disponibilità su richiesta "As you like it" commedia con musiche di William Shakespeare cast di 14 attori da definire da febbraio “Il mio Coppi – pedala, pedala..” di Albert Ross con PAMELA VILLORESI “Partita a due” di Barry Creyton con PAMELA VILLORESI-PIETRO LONGHI regia Maurizio Panici da gennaio “Antigone” di Jean Anouilh con ROBERTO LATINI e con LUCIA CAMMALLERI-MAURIZIO PANICI-ROCCO PICIULO-DANIELE PILLI-GIOIA SALVATORI-ALICE SPISA da febbraio “Cashmere W A” di Leonardo Staglianò con STEFANIA BARCA-ANNA FAVELLA-ALESSANDRO FEDERICO-MASSIMILIANO FRANCIOSA-MASSIMILIANO IACOLUCCI-TIZIANO PANICI regie Maurizio Panici
ANTONIO CORNACCHIONE "Cronache sessuali" con CARLO FAVA
LELLA COSTA “Ferite a morte” di Serena Dandini (ripresa) con GIORGIA CARDACI-ORSETTA DE ROSSI-RITA PELUSIO regia Serena Dandini ottobre poi dicembre
LELLA COSTA “Femminile e singolare. Vedi alla voce poetessa” (ripresa) “Recital” di Lella Costa (ripresa) “Arie” di Lella Costa, Massimo Cirri, Giorgio Gallione (ripresa) “Ragazze, nelle lande scoperchiate del fuori” di Lella Costa, Massimo Cirri, Giorgio Gallione (ripresa) regia Giorgio Gallione CATERINA COSTANTINI-NINO CASTELNUOVO "Potiche - la bella statuina" di P.Barillet e J.P. Grèdy con BERTO GAVIOLI e con RITA PASQUALONI-VITA ROSATI-GABRIELE GRANITO regia Caterina Costantini da gennaio
GIOBBE COVATTA “6 gradi” con la partecipazione di MARIO PORFITO e con UGO GANGHERI novembre poi gennaio/marzo
MADDALENA CRIPPA “Teatro canzone” con musiche dal vivo regia Peter Stein da settembre
PAOLA TIZIANA CRUCIANI-ALESSANDRA COSTANZO “Sugo finto” di Gianni Clementi “Donnacce” di Gianni Clementi con PIETRO BONTEMPO regie Ennio Coltorti GIANFRANCO D’ANGELO "California Suite" di Neil Simon (ripresa) con PAOLA QUATTRINI regia Massimiliano Farau
SAL DA VINCI “Carosone, l’americano di Napoli” un musical di Federico Vacalebre regia Fabrizio Bancale
MASSIMO DAPPORTO “Ladro di razza” di Gianni Clementi con SUSANNA MARCOMENI-BLAS ROCA REY regia Marco Mattolini da ottobre ENZO DECARO-OTTAVIA FUSCO “ImagiNaples – Napoli incontra il mondo” (ripresa) da gennaio LUCA DE FILIPPO-MASSIMO DE MATTEO-NICOLA DI PINTO-CAROLINA ROSI “La grande magia” di Eduardo de Filippo (ripresa) con GIOVANNI ALLOCCA-CARMEN ANNIBALE-GIANNI CANNAVACCIUOLO-ALESSANDRA D’AMBROSIO-ANTONIO D’AVINO-PAOLA FULCINITI-LYDIA GIORDANO-DANIELE MARINO-GIULIA PICA regia Luca de Filippo ottobre/novembre poi gennaio
LUCA DE FILIPPO-CAROLINA ROSI “Sogno di una notte di mezza sbornia” di Eduardo De Filippo, liberamente tratta dalla commedia La fortuna si diverte di Athos Setti con NICOLA DI PINTO-MASSIMO DE MATTEO e con GIOVANNI ALLOCCA-CARMEN ANNIBALE-GIANNI CANNAVACCIUOLO-PAOLA FULCINITI-GIULIA PICA regia Armando Pugliese dicembre poi da febbraio LUIGI DE FILIPPO "Cani e Gatti (marito e moglie)" di Eduardo Scarpetta (ripresa) regia Luigi De Filippo 15 ottobre/1 dicembre poi 17/22 dicembre poi 21 gennaio/ 2 febbraio poi 25 marzo/13 aprile
GAIA DE LAURENTIIS-LORENZO COSTA “Girotondo” di Arthur Schnitzler con FEDERICA RUGGERO regia Francesco Branchetti da dicembre
GAIA DE LAURENTIIS-GABRIELLA SILVESTRI "La santa sulla scopa" di Luigi Magni regia Renato Giordano ALESSIO DI CLEMENTE “Suerte” di Alessio Di Clemente tratto dal libro di Giulio Laurenti regia Alessio Di Clemente GIOELE DIX “Nascosto dove c’è più luce” di Gioele Dix (ripresa) con CECILIA DELLE FRATTE regia Gioele Dix
EMILIA ROMAGNA TEATRO FONDAZIONE “Dopo la battaglia” ideazione e regia Pippo Delbono (ripresa) con DOLLY ALBERTIN-GIANLUCA BALLARE’-BOBO’-PIPPO DELBONO-LUCIA DELLA FERRERA-ILARIA DISTANTE-SIMONE GOGGIANO-MARIO INTRUGLIO-NELSON LARICCIA-MARIGIA MAGGIPINTO-JULIA MORAWIETZ-GIANNI PARENTI-PEPE ROBLEDO-GRAZIA SPINELLA con la partecipazione straordinaria del musicista ALEXANDER BALANESCU e la danzatrice MARIE AGNES GILLOT gennaio/maggio (SPETTACOLO DELL'ANNO PREMIO UBU 2011) “Cloture de l’amour” scritto e diretto da Pascal Rambert (ripresa) con ANNA DELLA ROSA-LUCA LAZZARESCHI “Arlecchino: il servitore di due padroni” da Carlo Goldoni drammaturgia di Ken Ponzio con MARCO CACCIOLA-FEDERICA FRACASSI-GIOVANNI FRANZONI-ROBERTO LATINI-ANNIBALE PAVONE-LUCIA PERAZA RIOS-MASSIMILIANO SPEZIANI-ROSARIO TEDESCO-ELISABETTA VALGOI regia Antonio Latella (in coproduzione con Teatro Stabile del Veneto e Fondazione Teatro Metastasio di Prato) gennaio/marzo “Orchidee” scritto e diretto da Pippo Delbono (ripresa) dicembre/maggio con debutto 25 maggio 2013 “Educazione Siberiana” di Nicolai Lilin e Giuseppe Miale Di Mauro con ELSA BOSSI-IVAN CASTIGLIONE-LUIGI DIBERTI-FRANCESCO DI LEVA-GIUSEPPE GAUDINO-STEFANO MEGLIO-ADRIANO PANTALEO-ANDREA VELLOTTI regia Giuseppe Miale Di Mauro gennaio/aprile (coproduzione Teatro Stabile di Torino e Teatro Metastasio Stabile della Toscana) “Ifigenia in Aulide” di Euripide (ripresa) con GIULIA ANGELONI-GIUSTO CUCCHIARINI-ROBERTA DE STEFANO-IVANO LA ROSA-GIANCARLO LATINA-LUCA MAMMOLI-SILVIA PERNARELLA-EMILIA SCARPATI FANETTI regia Marco Plini gennaio/marzo “Studio sul simposio di Platone” drammaturgia di Federico Bellini con GIULIA BRIATA-ANTONIO GARGIULO-ELEONORA GIOVANARDI-LEONARDO LINI-ANNAGAIA MARCHIORO-MATTHIEU PASTORE-MARTINA POLLA-FILIPPO QUEZEL-MASSIMO SCOLA-ANNAMARIA TROISI regia Andre De Rosa da gennaio “Sono soltanto animali” di Antonio Tintis regia Luciano Colavero novembre/marzo "La Metamorfosi" dal racconto di Franz Kafka con LAURA CURINO-LUCA MICHELETTI e con due attore da definire regia Luca Micheletti da aprile (in coproduzione con CTB Teatro Stabile di Brescia) MAURIZIO FABRIZIO-KATIA ASTARITA “L’arte dell’incontro” di Katia Astarita con musiche eseguite dal vivo ottobre/aprile ALESSANDRA FAIELLA “La versione di Barbie” di Alessandra Faiella “La Momola Menardi – una nessuna centomila Valeri” di Franca Valeri (ripresa) “Sesso? Grazie, tanto per gradire” di Jacopo Fo, Franca Rame e Dario Fo (ripresa) regie Milvia Marigliano ALESSANDRA FAIELLA-MAX PISU “Nudi e crudi” di Alan Bennet (ripresa) con CLAUDIO MONETA regia Marco Rampoldi novembre/gennaio ANTONELLO FASSARI-ADELCHI BATTISTA “La ricotta” di Pier Paolo Pasolini regia Antonello Fassari FAMILIE FLOZ “Hotel Paradiso” (ripresa) “Infinita” (ripresa) “Garage D'Or” di Familie Flöz e Theater Duisburg (ripresa) regia Michael Vogel ENNIO FANTASTICHINI "Beniamino" di Steve J. Spears con voce al telefono PINO TUFILLARO regia di Giancarlo Sepe ottobre/gennaio PIERFRANCESCO FAVINO “Servo per due (one man, two guvnors)” di Richard Bean, liberamente tratto da Il servitore di due padroni di Carlo Goldoni con gli attori del GRUPPO DANNY ROSE e 4 musicisti regia Pierfrancesco Favino e Paolo Sassanelli novembre/marzo
SABRINA FERILLI-MAURIZIO MICHELI-PINO QUARTULLO “Signori...le paté de la maison!" di Matthieu De La Porte e Alexandre De La Patellierie, adattamento di Carlo Buccirosso e Sabrina Ferilli e con cast in via di definizione regia Maurizio Micheli da metà gennaio/aprile
PAOLO FERRARI-VALERIA VALERI "Gin game" di D.L. Coburn (ripresa) regia Francesco Macedonio GIANNI FERRERI-DANIELA MOROZZI-ROBERTO NOBILE "Se non ci fossi io" di Augusto Fornari, Toni Fornari, Andrea Maia, Roberto Nobile, Vincenzo Sinopoli (ripresa) 12 novembre/fine gennaio “Terapia terapia” di Augusto e Toni Fornari, Andrea Maia, Roberto Nobile, Vincenzo Sinopoli (ripresa) regie Augusto Fornari dicembre/febbraio ANGELA FINOCCHIARO-MARIA AMELIA MONTI “La Scena” scritto e diretto da Cristina Comencini con STEFANO ANNONI regia Cristina Comencini 28 ottobre/31 gennaio GIUSEPPE FIORELLO “Penso che un sogno così...” di Giuseppe Fiorello e Vittorio Moroni regia Giampiero Solari gennaio/aprile FONDAZIONE TEATRO DI NAPOLI – TEATRO NAZIONALE DEL MEDITERRANEO - TEATRO BELLINI Teatro Stabile di Napoli presenta: "Ricorda con rabbia” di John Osborne (ripresa) con STEFANIA ROCCA-DANIELE RUSSO e con ANGELA DE MATTEO-MARCO MARIO DE NOTARIS regia Luciano Melchionna da novembre “Comeme el coco negro” scritto e diretto da Jordi Milàn con 12 attori regia Euggenio Dura prima parte di stagione "Dignità Autonome di Prostituzione" di Luciano Melchionna, format di Betta Cianchini e Luciano Melchionna (ripresa) da ottobre "Creditori" di August Strindberg (ripresa) con ROBERTA CARONIA-ORLANDO CINQUE-GABRIELE RUSSO regia Orlando Cinque da ottobre “Uscita di Emergenza” di Manlio Santanelli (ripresa) con RINO DI MARINO-ERNESTO MAHIEUX regia Pierpaolo Sepe da ottobre FONDAZIONE TEATRO DUE presenta: “Enron” di Lucy Prebble con ROBERTO ABBATI-ALESSANDRO AVERONE-MAURIZIO CAMILLI-CRISTINA CATTELLANI-ANDREA CAPALDI-ANDREA COPPONE-FRANCESCO GABRIELLI-FRANCESCA LOMBARDO-MICHELA LUCENTI-LUCA NUCERA-MASSIMILIANO SBARSI-EMANUELA SERRA regia Leo Muscato “Lo straniero” di Albert Camus con ROBERTO ABBATI-ALESSANDRO AVERONE-PAOLA DE CRESCENZO-MICHELE DE’ MARCHI regia Franco Però “Le rane” di Aristofane (ripresa) con ROBERTO ABBATI-PAOLO BOCELLI-CRISTINA CATTELLANI-LAURA CLERI-GIGI DALL’AGLIO-LUCA NUCERA-MARCELLO VAZZOLER “Non si uccidono così anche i cavalli?” di Horace McCoy con ROBERTO ABBATI-ALESSANDRO AVERONE-MAURIZIO CAMILLI-ANDREA CAPALDI-CRISTINA CATTELLANI-AMBRA CHIARELLO-LAURA CLERI-ANDREA COPPONE-PAOLA DE CRESCENZO-MASSIMILIANO FRASCA’-FRANCESCO GABRIELLI-LUCHINO GIORDANA-FRANCESCA LOMBARDO-MICHELA LUCENTI-LUCA NUCERA-MASSIMILIANO SBARSI-EMANUELA SERRA-GIULIA SPATTINI-CHIARA TAVIANI-NANNI TORMEN-MARCELLO VAZZOLER-CHANTAL VIOLA regia Gigi Dall’Aglio “La visita della vecchia signora” di Friedrich Durrenmatt con ROBERTO ABBATI-ALESSANDRO AVERONE-PAOLO BOCELLI-CRISTINA CATTELLANI-LAURA CLERI-PAOLA DE CRESCENZO-SERGIO FILIPPA-LUCA NUCERA-TANIA ROCCHETTA-MASSIMILIANO SBARSI-MASSIMILIANO SOZZI-NANNI TORMEN-MARCELLO VAZZOLER regia Alessandro Averone “La fila (line)” di Israel Horovitz (ripresa) con ALESSANDRO AVERONE-PAOLA DE CRESCENZO-LUCA NUCERA-MASSIMILIANO SBARSI-SERGIO FILUPPA “L’istruttoria” di Peter Weiss (ripresa) con ROBERTO ABBATI-PAOLO BOCELLI-CRISTINA CATTELLANI-LAURA CLERI-GIGI DALL’AGLIO-PINO L’ABBADESSA-MILENA METITIERI-TANIA ROCCHETTA-BRUNA ROSSI regia Gigi Dall’Aglio “Nema problema (Storia di un ritorno)” di Laura Forti (ripresa) con GIAMPIERO JUDICA regia Pietro Bontempo FONDAZIONE TEATRO PIEMONTE EUROPA presenta: “Il divorzio” di Vittorio Alfieri con STEFANO MORETTI-MARCELLA FAVILLA-DARIA PASCAL ATTOLINI-RICCARDO DE LEO-ALESSANDRO MERIGOLO-RICCARDO RIPANI-DIEGO CASALIS-CAMILLO ROSSI BARATTINI-FABRIZIO MARTORELLI-FABIO BISOGNI-ROBERTO CARRUBBA-ALBERTO ONOFRIETTI regia Beppe Navello dal 10 marzo “Cinema! – Film muto in palcoscenico” di Beppe Navello con cast in via di definizione da marzo “Fratto _ X” di Flavia Mastrella e Antonio Rezza (ripresa) con ANTONIO REZZA e con IVAN BELLAVISTA disponibilità su richiesta “Delirio a due – anticommedia” di Eugène Ionesco con ELENA BUCCI-MARCO SGROSSO regia Elena Bucci e Marco Sgrosso da gennaio “Zio Vanja – Scene dalla vita di campagna in quattro atti” adattamento di Emiliano Bronzino (ripresa) con GRAZIANO PIAZZA-FIORENZA PIERI-MARIA ALBERTA NAVELLO-LORENZO GLEIJESES-MARIANO PIRRELLO regia Emiliano Bronzino disponibilità su richiesta “Il naufragio” da Enoch Arden di Richard Strauss (ripresa) con PATRIZIA ZAPPA MULAS e con al pianoforte STEFANO ORIOLI disponibilità su richiesta “Ecce homo” di Lucilla Giagnoni con LUCILLA GIAGNONI disponibilità su richiesta “TRILOGIA DELLA SPIRITUALITA’: “Apocalisse ultimo capitolo” – “Big Bang secondo capitolo” – “Vergine madre primo capitolo” di Lucilla Giagnoni (ripresa) con LUCILLA GIAGNONI disponibilità su richiesta CHIARA FRANCINI-EMANUELE SALCE “Ti ho sposato per allegria” di Natalia Ginzburg regia Piero Maccarinelli dicembre/marzo
MANUEL FRATTINI "Sindrome da musical" di Lena Biolcati (ripresa) ottobre/dicembre
FRANCK BOUROULLEC-L'ARTISTA-PERFORMER
SERGIO FRISCIA–ANTONIO ALVEARIO “Piscistoccu a ghiotta” di Gianni Clementi regia Ninni Bruschetta
FROM HELL TO HEAVEN "From Hell to Heaven" Opera rock sinfonica ispirata alla Divina Commedia regia Andrea Bezzon e Marco Macrini febbraio/marzo GRAZIA GALANTE “Bolero omaggio a Bejart” ANNA GALIENA-MARINA MASSIRONI-AMANDA SANDRELLI "Tres" di Juan Carlos Rubio con SERGIO MUNIZ regia Chiara Noschese 8 ottobre/9 gennaio
PAOLA GASSMAN “Il balcone di Golda” di William Gibson regia Maria Rosaria Omaggio gennaio/marzo PAOLA GASSMAN-PIETRO LONGHI “Soli per caso” di David Norisco regia Silvio Giordani ottobre/dicembre LINDA GENNARI “Rimini Ailoviù” di Tamara Balducci e Linda Gennari (ripresa) con TAMARA BALDUCCI e con la partecipazione di GABRIELE ARLOTTI-GINA CANTARELLI-AMELIA DALLA CORTE-GIULIO GIORGETTI-BRENNO PLACIDO-ALESSANDRO RICECI regia Tamara Balducci e Linda Gennari GABRIELLA GERMANI “Basta con le solite facce!” di Claudio Fois e Gabriella Germani (ripresa) con al pianoforte ALESSANDRO GWIS regia Luca Rea MASSIMO GHINI-ELENA SANTARELLI “Quando la moglie è in vacanza” di George Axelrod con EDOARDO SALA-ANNA VINCI-CLARA COSTANZO-FRANCESCA PISANELLO-CHIARA ROSIGNOLI-LUCA SCAPPARONE regia Alessandro D’Alatri novembre/aprile
GIUSEPPE GIACOBAZZI nuovo spettacolo con titolo da definire novembre/23 maggio GIANO PRODUZIONI “Faber e il signor G” un concerto di Italian Song Project con CHIARA RIONDINO e con orchestra di 4 musicisti “Non al denaro ne’ all’amore ne’ al cielo” di Fabrizio De Andrè (ripresa) con DAVID E CHIARA RIONDINO “La buona novella” di Fabrizio De Andrè (ripresa) con DAVID E CHIARA RIONDINO “Cibus-divagazioni letterarie conviviali” di David Riondino (ripresa) con DAVID RIONDINO “Favole al telefono” di Gianni Rodari con DAVID RIONDINO e con un musicista “Destinatario sconosciuto” con DAVID RIONDINO e con BOLO ROSSINI e con musica dal vivo “Pinocchio di sabbia” (ripresa) con DAVID RIONDINO e con MASSIMO OTTONI-MATTEO SCAIOLI “Non svegliate l’amore canzoni dal cantico dei cantici” (ripresa) con DAVID RIONDINO e un orchestra di 4 musicisti “Ulisse il mistero del secondo viaggio” (ripresa) con VALERIO MASSIMO MANFREDI-DAVID RIONDINO-PAOLO BESSEGATO “Cavour mon amour” conferenza-spettacolo di David Riondino (ripresa) con DAVID RIONDINO “Viaggio a flatlandia - escursione semi turistica nelle terre di Abbot per due viandanti” dal romanzo di Edwin Abbott (ripresa) con DAVID RIONDINO-PIERGIORGIO ODIFREDDI e con un musicista “Il bolero come terapia - viaggio nei temi amorosi della canzone cubana e alcune divagazioni” con DAVID RIONDINO e orchestra di 2 musicisti “Fermata provvisoria” di David Riondino (ripresa) con DAVID RIONDINO “Pia dei Tolomei” (ripresa) con FRANCESCA BRESCHI-MONICA DEMURU-CHIARA RIONDINO-MIRCO GUERRINI “Santi e briganti” (ripresa) con DAVID RIONDINO-MAURO CHECHI ANDREA GIORDANA-GIANCARLO ZANETTI “Il bell’Antonio” di Vitaliano Brancati con LUCHINO GIORDANA-SIMONA CELI-FEDERICO PACIFICI-MICHELE DE MARCHI e con altri cinque attori da definire regia Giancarlo Sepe fine novembre/fine marzo
CARLO GIUFFRE’ “Schindler’s List” libero adattamento dal romanzo di Thomas Keneally, adattamento teatrale Francesco Giuffrè con GIUSEPPE SALA PIACQUADIO-VINCENZO BORRINO-FRANCESCA D’ANGELO regia Francesco Giuffrè febbraio/aprile MASSIMO GIULIANI-GABRIELLA SILVESTRI "Io so che tu sai che io so" di Rodolfo Sonego regia Renato Giordano disponibilità tuttala stagione
MAX GIUSTI nuovo spettacolo da definire
GEPPY GLEIJESES-LELLO ARENA-MARIANELLA BARGILLI “Miseria e Nobiltà” di Eduardo Scarpetta (ripresa) con GIGI DE LUCA regia Geppy Gleijeses novembre/febbraio GIULIO CESARE “Giulio Cesare - Julius Caesar” di William Shakespeare (ripresa) con GIANDOMENICO CUPAIUOLO-ROBERTO MANZI-ERSILIA LOMBARDO-LUCAS WALDEM ZANFORLINI-LIVIA CASTIGLIONI-GABRIELE PORTOGHESE regia Andrea Baracco gennaio/aprile
GEPPY GLEIJESES-MARIANELLA BARGILLI-LUCIA POLI "L'importanza di chiamarsi Ernesto" di Oscar Wilde regia Geppy Gleijeses febbraio/marzo LORENZO GLEIJESES "Spam" scritto e diretto da Rafael Spregelburd
GENE GNOCCHI “La vita condominiale di Johnny Depp-liberamente ispirato a Oblomov” di Eugenio Ghiozzi, Ugo Cornia, Simona Bedetti con MARCO MANCHISI regia Paolo Billi da ottobre
VANESSA GRAVINA-BENEDICTA BOCCOLI “Boston marriage” di David Mamet con un’altra interpreste in via di definizione regia Federico Vigorito fine febbraio/aprileANTONIO GROSSO "Minchia signor tenente" di Antonio Grosso con DANIELE ANTONINI-GASPARE DI STEFANO-ALESSANDRA FALANGA-FRANCESCO NANNARELLI-ANTONELLO PASCALE-FRANCESCO STELLA-ARIELE VINCENTI e con NATALE RUSSO regia Nicola Pistoia
MONICA GUERRITORE "End of the Rainbow" di Peter Quilter (ripresa) con ALDO GENTILESCHI-ALESSANDRO RICECI e con band dal vivo regia Juan Diego Puerta Lopez novembre/gennaio
GIANLUCA GUIDI-GIANLUCA RAMAZZOTTI “Boeing Boeing” commedia in due atti di Marc Camoletti (ripresa) con ARIELLA REGGIO e con BARBARA SNELLENBURG-MARJO BERASATEGUI-ELA WEBER regia Mark Schneider da novembre ALESSANDRO HABER "Una notte in Tunisia" di Vitaliano Trevisan (ripresa) con RAFFAELLA AZIM-PIETRO MICCI-ROBERTO TRIFIRO' regia Andrea Ruth Shammah marzo/aprile
ALESSANDRO HABER “Haber in concerto” regia Alfio Scuderi disponibilità su richiesta ALESSANDRO HABER-ALESSIO BONI-GIGIO ALBERTI “Art” di Yasmina Reza (ripresa) regia Giampiero Solari da metà febbraio ALESSANDRO HABER-ALESSIO BONI-FRANCESCO BONOMO “Il visitatore” di Éric-Emmanuel Schmitt regia Valerio Binasco novembre/9 febbraio ROBERTO HERLITZKA “Il soccombente - ovvero il mistero Glenn Gould” di Thomas Bernhard (ripresa) con MARINA SORRENTI regia Nadia Baldi ottobre/maggio “Examleto” di William Shakespeare, da Roberto Herlitzka (ripresa) ottobre/maggio “Paolo Borsellino Essendo stato” scritto e interpretato da RUGGERO CAPPUCCIO regia Nadia Baldi ottobre/maggio IL CIGNO NERO “Il cigno nero” coreografie Michel Fokine, Maurice Bejart, Marius Petipa, Ben Stevenson (ripresa) febbraio/marzo GIANFELICE IMPARATO “Uomo e galantuomo” di Eduardo De Filippo regia di Alessandro D’Alatri ottobre/gennaio FRANCESCA INAUDI-DANIELE LIOTTI “Molto rumore per nulla” di William Shakespeare con cast da definire regia Giancarlo Sepe da fine novembre KARAKASA CIRCUS “Casa dolce casa” spettacolo di teatro acrobatico dei Balcani di Marcello Chiarenza, Alessandro Serena e Carlo Cialdo Capelli (ripresa)KATAKLO’ Athletic Dance Theatre: “Puzzle” ideazione di Giulia Staccioli (ripresa) con MARIA AGATIELLO-ELISA BAZZOCCHI-RICCARDO CALIA-ELEONORA DI VITA-SILVIA PROIETTI-MARCO TICLI-MARCO ZANOTTI seconda metà di gennaio poi da metà marzo
L’ACQUA CHETA IL MUSICAL “L’acqua cheta – il musical” di Augusto Novelli (ripresa) regia Sandro Querci MICHELE LA GINESTRA-BEATRICE FAZI “Ti posso spiegare” di Michele La Ginestra e Adriano Bennicelli con MARIA CHIARA CENTORAMI regia Roberto Marafante febbraio/marzo LUCREZIA LANTE DELLA ROVERE “Come tu mi vuoi” di Luigi Pirandello, libero adattamento di Masolino D'Amico (ripresa) con CRESCENZA GUARNIERI-SIMONE COLOMBARI-RAFFAELLO LOMBARDI-ARCANGELO IANNACE-FRANCESCA FARCOMENI-ANDREA GHERPELLI regia Francesco Zecca dal 2 gennaio al 6 marzo
DAVID LARIBLE “Il clown dei clown” (ripresa) con due artisti ed un pianista in scena da gennaio
MARISA LAURITO-GIUSEPPE ZENO “La signora delle mele” tratto dalla novella di Damon Runyon Madame la Gimp da cui è stato tratto il film Angeli con la pistola, elaborazione teatrale di Riccardo Manaò con la partecipazione straordinaria di ENZO GARINEI regia Bruno Garofalo LE QUATUOR "Dreamstrings" LILLO & GREG "Il mistero dell'assassino misterioso" di Claudio Gregori e Pasquale Petrolo (ripresa) febbraio/aprile "Ice Sketch" con VANIA DELLA BIDIA e con il M° ATTILIO DI GIOVANNI
ANTONIA LISKOVA “Nel nome di chi? - Dentro i muri del Vaticano” di Gabriele Guidi e Ennio Speranza regia Gabriele Guidi novembre/marzo
SANDRO LOMBARDI “Lettere a Yves Saint Laurent” di Pierre Bergè SEBASTIANO LO MONACO “Non è vero ma ci credo” di Peppino De Filippo (ripresa) con la partecipazione di LELIA MANGANO DE FILIPPO e con MARIA LAURA CASELLI-ANTONIO DE ROSA-ALFONSO LIGUORI-VINCENSO BORRINO-MARGHERITA COPPOLA-CARMINE BORRINO-MONICA MAIORINO-SALVATORE FELACO-CRISTINA DAROLD-MATTEO BIANCO regia Michele Mirabella da novembre "Dopo il silenzio" di Pietro Grasso con MARIANGELA D'ABBRACCIO-TURI MORICCA da marzo “Per Non Morire di Mafia” di Pietro Grasso (ripresa) regie Alessio Pizzech ROBERTO MALANDRINO-PAOLO MARIA VERONICA “Non solo Buozzi” di Roberto Malandrino e Paolo Maria Veronica (ripresa) ENNIO MARCHETTO "Carta canta" da novembre
SIMONA MARCHINI “La mostra” di Claudio Pallottini e Simona Marchini (ripresa) con ALESSIO SARDELLI con musiche dal vivo al pianoforte da ANDREA BIANCHI regia Gigi Proietti novembre/aprile SALVATORE MARINO-GABRIELLA SILVESTRI “La serva del negro” di Duccio Camerini regia Renato Giordano da ottobre
MARTHA GRAHAM DANCE COMPANY ”Snow on the Mesa” di Bob Wilson MARCO MARZOCCA “La casa di Ariel” di Marco Marzocca e Stefano Sarcinelli con la partecipazione di STEFANO SARCINELLI regia Francesco Brandi novembre/dicembre poi febbraio/marzo STEFANO MASCIARELLI-PATRIZIA PELLEGRINO-SERGIO FIORENTINI “Una moglie da rubare” di Jaja Fiastri JUSTINE MATTERA-CHRISTIAN GINEPRO-PIETRO PIGNATELLI "SUGAR, The Musical" tratto da "A qualcuno piace caldo" di Billy Wilder e I. A. L. Diamond regia Federico Bellone (coproduzione Teatro Stabile di Verona) GLAUCO MAURI-ROBERTO STURNO “Una pura formalità” libera versione teatrale di Glauco Mauri da un film di Giuseppe Tornatore con un cast di 6 attori da gennaio "Da Krapp a senza parole" di Samuel Beckett (ripresa) regie Glauco Mauri ANNA MAZZAMAURO “Nuda e cruda” di Anna Mazzamauro con 3 musicisti e 1 ballerino regia Livio Galassi da ottobre
DANIELA MAZZUCCATO "Operetta eterno amore" di Gianni Gori e Alessandro Gilleri (ripresa) con MAX RENE' COSOTTI-ANDREA BINETTI-MIRYAM COSOTTI e con al pianoforte MARCO SCOLASTRA regia Alessandro Gilleri
ANNA MEACCI “Caldane” di Anna Meacci e Dodi Conti (ripresa) regia Dodi Conti
MAURIZIO MICHELI “Anche nelle migliori famiglie” di Maurizio Micheli (ripresa) con PAOLO GATTINI-VALENTINA D’ANDREA-GIANLUCA CORTESI-LAURA MONACO regia Federico Vigorito ottobre/dicembre
PAOLO MIGONE “Gli uomini vengono da Marte, le donne da Venere” dal libro di John Gray (ripresa) regia Paul Dewandre 4 novembre/25 maggio PAOLA MINACCIONI "Lo sciopero delle bambole" di Christian Raimo con altri attori da definire regia Veronica Cruciani PAOLA MINACCIONI-AWA LY “Un mare di nuvole” di Cotroneo, Clementi, Raimondo, Cruciani, Minaccioni e Grimalda regia Michele Truglio ottobre/aprile VINCENZO MOLLICA “Prima che mi dimentichi di tutto” di Vincenzo Mollica (ripresa) ottobre/aprile IVANA MONTI-DANIELE LIOTTI-ROSARIO COPPOLINO “The Elephant man” scritto e diretto da Giancarlo Marinelli (ripresa) con ANDREA CAVATORTA-FRANCESCO CORDELLA-SERENA MARINELLI-SIMONE VAIO e con la partecipazione di DEBORA CAPRIOGLIO ottobre/marzo MARIA AMELIA MONTI-GIANFELICE IMPARATO “Tante belle cose” di Edoardo Erba (ripresa) con VALERIO SANTORO-CARLINA TORTA regia Alessandro D’Alatri febbraio/aprile DANIELA MOROZZI “Articolo femminile” concerto spettacolo di Daniela Morozzi e Stefano Cocco Cantini regia Patrizia Turini e Leonardo Ciardi “Mangiare bere dormire – storie di badanti e badati” di Daniela Morozzi e Leonardo Brizzi con LEONARDO BRIZZI-MARIA GRAZIA CAMPUS regia Riccardo Sottili CATERINA MURINO “Pazza” di Tom Topor regia Guglielmo Ferro da gennaio “Medea – Spasimi, raptus, voci e memorie di alcuni omicidi di una straniera” di Orlando Forioso ispirato alla Medea di Euripide e di Seneca con LAURIANE GOYET-NATACHA MATHIEU-LOIC SEKLI-CESAR CORDOLIANI-LINA MARINI regia Orlando Forioso ANDREA MUZZI-MASSIMILIANO GALLIGANI ”Due italiani veri” di Andrea Muzzi e Marco Vicari regia Andrea Muzzi FILIPPO NIGRO-FABRIZIA SACCHI-GIULIO FORGES DAVANZATI-DAJANA RONCIONE “Pretty - Un motivo per essere carini” di Neil LaBute regia Fabrizio Arcuri metà gennaio/marzo
NOGRAVITY DANCE COMPANY “Inferno” con 6 danzatori acrobati “Cantica II” con 6 danzatori acrobati “Paradiso” con 6 danzatori acrobati STEFANO NOSEI “Canzoni in corso” di Stefano Nosei e Roberto Alighieri (ripresa) disponibile tutta la stagione NUOVA SCENA-ARENA DEL SOLE-TEATRO STABILE DI BOLOGNA “Otello” di William Shakespeare (ripresa) con MASSIMO DAPPORTO-MAURIZIO DONADONI regia Nanni Garella da gennaio “Il Cappotto di Akakij (titolo provvisorio)” di Vittorio Franceschi con VITTORIO FRANCESCHI e con 8 attori da definire regia Alessandro D’Alatri da novembre a i primi dicembre “La Fondazione” di Raffaello Baldini con IVANO MARESCOTTI regia Valerio Binasco novembre/gennaio “Miseria e Nobiltà” da Eduardo Scarpetta - scritto e diretto da Nanni Garella con VITO-UMBERTO BORTOLANI-NANNI GARELLA e con gli Attori di Arte e Salute dicembre/gennaio “La Maria dei dadi da brodo” scritto e diretto da Marinella Manicardi con MARINELLA MANICARDI-DANIELE FURLATI disponibilità su richiesta
FRANCO OPPINI-CORINNE CLERY-DOMENICO PANTANO “Tartufo o l’impostore” di Molière con ANTONIO TALLURA-PAOLA GIANNETTI-LILIANA RANDI-GIANLUCA DELLE FONTANE-DAVIDE PACIOLLA-ANDREA MURCHIO-GIORGIA GUERRA regia Giovanni Anfuso tutta la stagione SILVIO ORLANDO “Il nipote di Rameau” di Denis Diderot (ripresa) con AMERIGO FONTANI- MARIA LAURA RONDANINI regia Silvio Orlando metà gennaio/aprile (durata 75’ senza intervallo) “Mercante di Venezia” di William Shakespeare con ANDREA DI CASA-MILVIA MARIGLIANO-SIMONRE LUGLIO-ELENA GIGLIOTTI-NICOLA PANNELLI-FULVIO PEPE-GIAMPIERO RAPPA-SERGIO ROMANO-ROBERTO TURCHETTA-IVAN ZERBINATI e con altri attori da definire regia di Valerio Binasco metà ottobre/fine dicembre UMBERTO ORSINI-LEO CAPUANO "La leggenda del grande inquisitore" di Pietro Babina, Leo Capuano, Umberto Orsini, liberamente ispirato ai Fratelli Karamazov regia Pietro Babina ottobre/dicembre UMBERTO ORSINI-ALVIA REALE "Il giuoco delle parti" di Luigi Pirandello regia Roberto Valerio febbraio/aprile
EROS PAGNI “Igiene dell’assassino” di Amelie Nothomb regia Alessandro Maggi ottobre/novembre GIUSEPPE PAMBIERI “La coscienza di Zeno” di Tullio Kezich dal romanzo di Italo Svevo (ripresa) con SILVIA ALTRUI-GUENDA GORIA-MARGHERITA MANNINO-MARTA OSSOLI-ANTONIA RENZELLA-RAFFAELE SINCOVICH-ANNA PAOLA VELLACCIO-FRANCESCO WOLF regia Maurizio Scaparro gennaio/ fine aprile CLAUDIA PANDOLFI-FRANCESCO MONTANARI “Parole incatenate” un thriller di Jordi Galceran regia Luciano Melchionna 20 novembre/10 gennaio poi marzo FRANCESCO PANNOFINO-EMANUELA ROSSI “E’ andata così - La vita 2.0” di Giacomo Ciarrapico (ripresa) con EUGENIA COSTANTINI-ALESSANDRO MARVERTI regia Claudio Boccaccini dai primi di febbraio
MAX PAIELLA "Indagine di un musicista al di sopra di ogni sospetto" di Max Paiella “Max Paiella Show” di Max Paiella disponibile tutta la stagione
ROCCO PAPALEO “Una piccola impresa meridionale” di Rocco Papaleo e Valter Lupo (ripresa) con 5 musicisti regia Valter Lupo da gennaio DIEGO PARASSOLE “I consumisti mangiano i bambini” di Diego Parasole regia Riccardo Piferi GIORGIO PASOTTI “Pinocchio” dal romanzo di Collodi con 20 artisti in scena regia Giovanni De Feudis da novembre
RITA PELUSIO-ALESSANDRA FAIELLA-MARGHERITA ANTONELLI-CLAUDIA PENONI "Stasera non escort" (ripresa) regia Marco Rampoldi da ottobre
GABRIELE PIGNOTTA “Ti sposo ma non troppo” di Gabriele Pignotta con FABIO AVARO-CRISTINA ODASSO-SIDDHARTA PRESTINARI “Mi piaci perchè sei così!” di Gabriele Pignotta con FABIO AVARO “Una notte bianca” di Gabriele Pignotta con FABIO AVARO ROSALIA PORCARO “Donne” di Rosalia Porcaro (ripresa)
ALESSANDRO PREZIOSI “Cyrano sulla luna” di Hercule Savinien Cyrano De Bergerac (recital) regia Alessandro Preziosi febbraio/aprile
THE QUARTETTO EUPHORIA “Quartetto Euphoria Show” disponibile tutta la stagione PROGETTO U.R.T. “Aspettando Godot” di Samuel Beckett (ripresa) con NATALINO BALASSO-JURIJ FERRINI e con ANGELO TRONCA-MICHELE SCHIANO DI COLA ottobre/maggio “Locandiera” di Carlo Goldoni (ripresa) con JURIJ FERRINI-ILENIA MACCARRONE-MASSIMO BONCOMPAGNI-ALESSANDRA FRABETTI-WILMA SCIUTTO-ANGELO TRONCA-MICHELE SCHIANO DI COLA-LORIS LEOCI disponibilità su richiesta "Mandragola” di Niccolò Machiavelli con PAOLO BONACELLI ed con un cast in via di definizione “Rodaggio Matrimoniale” commedia di Tennessee Williams (ripresa) con JURIJ FERRINI-ISABELLA MACCHI disponibile su richiesta “A Francesco – al piccolo povero Santo di Assisi e alla sua santa amica Chiara” di Daniele Gatti e Carlo Orlando con SARAH BIACCHI-DANIELE GATTI-CARLO ORLANDO regie Jurij Ferrini “Una bella giornata” di Denis Lumborg (ripresa) con RICCARDO BELLANDI regia Sarah Biacchi PAOLA QUATTRINI “Oggi è già domani” di Williy Russel, versione italiana di Iaia Fiastri (ripresa) regia Pietro Garinei da ottobre “L’Attesa” spettacolo per voce recitante e contrabbasso (ripresa) con musiche eseguite dal vivo da MASSIMO MORICONI regia Lorenzo Salveti da ottobre
SANDRO QUERCI-SILVIA QUERCI-CRISTIAN RUIZ-FRANCESCA TAVERNI-CLAUDIA CECCHINI-LAURA GALIGANI “Un cappello di paglia di Firenze” commedia musicale di Eugene Labiche, adattamento di Sandro Querci con SILVIA BUDRI-BRUNO SANTINI e con la partecipazione straordinaria di RENATO SCARPA
MASSIMO RANIERI “Viviani Varietà” poesie, parole e musiche del Teatro di Raffaele Viviani (ripresa) con ERNESTO LAMA e con ROBERTO BANI-ANGELA DE MATTEO-MARIO ZINNO-IVANO SCHIAVI-GAIA BASSI-RHUNA BARDUAGNI-ANTONIO SPERANZA-SIMONE SPIRITO-MARTINA GIORDANO e con orchestra dal vivo regia Maurizio Scaparro novembre/aprile RAPUNZEL “Rapunzel” dal capolavoro dei Fratelli Grimm regia Maurizio Colombi
RAVENNA TEATRO e TEATRO DELLE ALBE presentano: “Pantani” di Marco Martinelli (ripresa) con ALESSANDRO ARGNANI-LUIGI DADINA-ROBERTO MAGNANI-MICHELA MARANGONI-ERMANNA MONTANARI-FRANCESCO MORMINO-LAURA RADAELLI regia Marco Martinelli da gennaio
FRANCESCA REGGIANI "Cinquanta sfumature di Francesca" di Valter Lupo, Francesca Reggiani, Gianluca Giugliarelli, Linda Brunetta regia Marco Carniti da ottobre
PRIMO REGGIANI-EMY BERGAMO-ENRICO SILVESTRIN-VALERIA GRACI-MAURO MECONI-GIORGIA SURINA-NINA SENICAR-DANIEL BONDI’-FEDERICA SABATINI-JUN ICHIKAWA “La verità, vi prego, sull’amore” di Francesco Apolloni MARIANO RIGILLO "O Paparascianno, ovvero le furberie di Pulcinella travestito da Paglietta" da Antonio Petito con ROBERTO GIORDANO-ANGELA DE MATTEO-MARCELLO ROMOLO-ALESSANDRA D'ELIA-MICHELE DANUBIO regia Laura Angiulli
MARIANO RIGILLO-ANNA TERESA ROSSINI ”Questa sera si recita a soggetto” di Luigi Pirandello (ripresa) con GIACINTO PALMARINI- RUBEN RIGILLO- SILVIA SIRAVO-CARLA FERRARO-ANDREA NICOLINI-FABRIZIO VONA-FRANCESCO DI TRIO-SERENA MARINELLI-FEDERICA MARCHETTINI-SALVATORE RANCATORE-SIMONE VAIO-ELEONORA TIBERIA-GABRIELE GERI-BEATRICE COPPOLINO regia Ferdinando Ceriani da gennaio MARIANO RIGILLO-ANNA TERESA ROSSINI “La dodicesima notte” di William Shakespeare con RUBEN RIGILLO-SILVIA SIRAVO e con EMANUELE BARRESI-PINO CORMANI e con la partecipazione di MARCO PROSPERINI regia Alberto Gagnarli dicembre/febbraio
MICHELE RIONDINO-MARIA SOLE MANSUTTI “Siamosolonoi” drammaturgia di Marco Andreoli regia Circo Bordeaux da metà novembre/dicembre poi febbraio DAVID RIONDINO-DARIO VERGASSOLA “Far merenda a Busseto” di David Riondino e Dario Vergassola con FABIO BATTISTELLI (clarinetto) AUGUSTO VISMARA (viola) e con altri due musicisti regia da definire disponibile tutta la stagione PAOLO ROSSI “L’amore è un cane blu – la conquista dell’Est” di Paolo Rossi con musiche dal vivo ottobre/dicembre
RICCARDO ROSSI “Di nuovo a casa Rossi” di Fabio Di Iorio e Riccardo Rossi regia Furio Andreotti nuovo spettacolo da definire
SERGIO RUBINI “Bartleby, lo Scrivano” dal racconto "Bartledy.The Scrivener" di Herman Melville con UMBERTO SANGIOVANNI (pianoforte) -GABRIELLA PROFETA (voce) metà gennaio/aprile "Di fame di denaro di passioni" con UMBERTO SANGIOVANNI (pianoforte e composizioni) -GABRIELLA PROFETA (voce) -ANDRIANO MACTOVICH (basso) metà gennaio/aprile SERGIO RUBINI-MICHELE PLACIDO “Zio Vanja” di Anton Čechov con PIERGIORGIO BELLOCCHIO e con ANNA DELLA ROSA e con attori da definire regia Marco Bellocchio novembre/9 febbraio TATO RUSSO "Menecmi - la commedia degli equivoci” daPlauto e Shakespeare nella riscrittura di Tato Russo regia Livio Galassi gennaio/maggio NINI SALERNO-MAURO DI FRANCESCO “Vengo a prenderti stasera” di Lorenzo Beccati, Valerio Peretti Cucchi e Diego Abatantuono (ripresa) regia Diego Abatantuono da ottobre ANTONIO SALINES-EDOARDO SIRAVO-SILVIA FERRETTI-PAOLA RINALDI "Sei personaggi in cerca d'autore" di Luigi Pirandello con MARINA BONFIGLI regia Giulio Bosetti ottobre/dicembre
PAOLO SASSANALLI “Kitchen stories” (ripresa) con GABRIELLA PROFETA-UMBERTO SANGIOVANNI novembre/aprile LINA SASTRI “Linapolina – Le stanze del cuore” scritto e diretto da Lina Sastri con 8 musicisti e 1 danzatore regia Lina Sastri novembre/dicembre poi marzo
LUNETTA SAVINO-EMILIO SOLFRIZZI “Due di noi (a two of us)” di Michael Frayn (ripresa) regia Leo Muscato gennaio/febbraio MARGOT SIKABONYI-ALESSANDRO TIBERI "Costellazioni" di Nick Payne (ripresa) regia Silvio Peroni febbraio/aprile EDOARDO SYLOS LABINI “Gabriele D’Annunzio, tra amori e battaglie” liberamente tratto da L’amante guerriero di Giordano Bruno Guerri (ripresa) con GIORGIA SINICORNI-SILVIA SIRAVO-ALICE VIGLIOGLIA-DJ ANTONELLO APREA con la partecipazione di VIOLA PORNARO regia Francesco Sala da ottobre/maggioJOHN PETER SLOAN “I am not a penguin” di John Peter Sloan e Antonio De Luca (ripresa) SOCIETA’ PER ATTORI presenta: “Riccardo Terzo” di William Shakespeare, traduzione e adattamento Vitaliano Trevisan (ripresa) con ALESSANDRO GASSMANN-MANRICO GAMMAROTA-MAURO MARINO-MARTA RICHELDI-GIACOMO ROSELLI-MARCO CAVICCHIOLI-SABRINA KNAFLITZ-SERGIO MEOGROSSI-EMANUELE MARIA BASSO e con la partecipazione di PAILA PAVESE regia Alessandro Gassmann (coproduzione Teatro Stabile del Veneto - Fondazione Teatro Stabile di Torino) “La locandiera” di Carlo Goldoni (ripresa) con NANCY BRILLI e con FABIO BUSSOTTI-GIUSEPPE MARINI-MAXIMILIAN NISI e con FABIO FUSCO-ANDREA PAOLOTTI regia Giuseppe Marini da fine ottobre "Romeo e Giulietta" di William Shakespeare (ripresa) "Il grande mago" di Vittorio Moroni con LUCA DE BEI regie Giuseppe Marini SEBASTIANO SOMMA “A ciascuno il suo” di Leonardo Sciascia con GAETANO ARONICA-ALESSIO CARUSO-MAURIZIO NICOLOSI-ROBERTO NEGRI e con altri quattro attori regia Fabrizio Catalano fine ottobre/marzo VALENTINA SPERLI’-ROBERTO VALERIO-ANTONINO IUORIO-NICOLA RIGNANESE “L’impresario delle Smirne” di Carlo Goldoni con MASSIMO GRIGO’-FEDERICA BERN-PIERLUIGI CICCHETTI-CHIARA DEGANI-PETER WEYEL regia Roberto Valerio novembre/dicembre poi da marzo
SPRING AWAKENING “Spring Awakening” di Steven Sater, musica di Duncan Sheik (ripresa) con GIANLUCA FERRATO-FRANCESCA GAMBA regia Emanuele Gamba ottobre/marzo
STOMP da marzo TEATRO APERTO/TEATRO DEHON presenta: “Amleto” di William Shakespeare (ripresa) con MARCO MANFREDI-ALDO SASSI-MARCELLA DE MARINIS-ALESSANDRO FORNARI-ANDREA ZACHEO-LORENZO SPIRI-MARCO MARCONI-FRANCESCO ROVATTI regia Piero Ferrarini novembre/maggio “Il malato immaginario” di Molière (ripresa) con GUIDO FERRARINI-ALDO SASSI-ALESSANDRO FORNARI-MARZIA BOLOGNINI-ANDREA ZACHEO-MARCELLA DE MARINIS-MARIA GRAZIA GHETTI-LORENZO SPIRI regia Luciano Leonesi ottobre/maggio “Stasera arsenico” di Carlo Terron (ripresa) con GUIDO FERRARINI-ALIDA PIERSANTI regia Mario Mattia Giorgietti novembre/maggio “Il postino di Neruda” di Antonio Skarmeta (ripresa) con GUIDO FERRARINI-ALESSANDRO FORNARI-FEDERICA TABORI-MARIA GRAZIA GHETTI regia Guido e Piero Ferrarini novembre/maggio “Sono Fred dal whisky facile” di Rino Maenza e Eros Drusiani (ripresa) con FRANZ CAMPI-BARBARA GIORGI-FEDERICA TABORI e 5 musicisti regia Eros Drusiani ottobre/maggio TEATRO DE GLI INCAMMINATI “Servo di scena” di Ronald Harwood (ripresa) con FRANCO BRANCIAROLI e con TOMMASO CARDARELLI-LISA GALANTINI-MELANIA GIGLIO-DANIELE GRIGGIO-GIORGIO LANZA-VALENTINA VIOLO da ottobre (in coproduzione con CTB Teatro Stabile di Brescia) “Il teatrante” di Thomas Bernhard (ripresa) con FRANCO BRANCIAROLI e con TOMMASO CARDARELLI-DANIELE GRIGGIO-MELANIA GIGLIO-VALENTINA CARDINALI-CECILIA VECCHIO-VALENTINA VIOLO regie Franco Branciaroli da novembre (in coproduzione con CTB Teatro Stabile di Brescia)
TEATRO DELLA TOSSE presenta: "La regola del gioco" di Elisa D'Andrea con SILVIA BOTTINI-LINDA CARIDI-BRUNO CERESETO-SARA CIANFRIGLIA-ANDREA DI CASA-SARA NOMELLINI-LUCIA SCHIERANO regia Emanuele Conte "Banquo" di Tim Crouch con ENRICO CAMPANATI regia Fabrizio Arcuri "Sogno di una notte d'estate, Opera Rock" di Emanuele Conte e Elisa D'Andrea, da William Shakespeare con ENRICO CAMPANATI-LINDA CARIDI-BRUNO CERESETO-SARA CIANFRIGLIA-YURI D'AGOSTINO-PIETRO FABBRI-GIULIA GALIANI-MAURO LAMANTIA-MARCO LUBRANO-GIANMARIA MARTINI-DARIO SANSALONE-VIVIANA STRAMBELLI regia Emanuele Conte "2984" di Enrico Remmert e Luca Ragagnin, tratto da 1984 di George Orwell regia Emanuele Conte TEATRO DELL'ARCHIVOLTO presenta: "L'invenzione della solitudine" di Paul Auster con GIUSEPPE BATTISTON regia Giorgio Gallione dicembre/febbraio "Beatles Submarine" scritto e diretto da Giorgio Gallione con NERI MARCORE' e la BANDA OSIRIS ESAURITO "La misteriosa scomparsa di W" di Stefano Benni con AMBRA ANGIOLINI regia Giorgio Gallione gennaio/febbraio "Berlinguer. I pensieri lunghi" (ripresa) scritto e diretto da Giorgio Gallione con EUGENIO ALLEGRI novembre/dicembre poi marzo "Diario di un somaro" (ripresa) di Daniel Pennac con GIORGIO SCARAMUZZINO regia Giorgio Gallione TEATRO ELISEO presenta: “John Gabriel Borkman” di Henrik Ibsen (ripresa) con MASSIMO POPOLIZIO e con LUCREZIA LANTE DELLA ROVERE-MANUELA MANDRACCHIA-MAURO AVOGADRO e con ALEX CENDRON-ILARIA GENATIEMPO-CAMILLA DIANA regia Piero Maccarinelli da marzo “Prima del silenzio” di Giuseppe Patroni Griffi con LEO GULLOTTA e con EUGENIO FRANCESCHINI e con le apparizioni di SERGIO MASCHERPA-ANDREA GIULIANO e con l'apparizione speciale di PAOLA GASSMAN regia Fabio Grossi da dicembre "E poi .. Pinocchio" scritto e diretto da Gigi Palla (spettacolo per bambini da 4 a 11 anni) con CRISTINA CAPODICASA-GERARDO FIORENZANO-SERGIO MANCINELLI-GIGI PALLA-GABRIELA PRATICO'-GIULIA ZEETTI da ottobre TEATRO FRANCO PARENTI presenta: “Il Don Giovanni – ovvero l’amore è l’infinito abbassato al livello dei barboncini” di Filippo Timi (ripresa) con FILIPPO TIMI e con UMBERTO PETRANCA-ALEXADRE STYKER-LUCIA MASCINO-MARINA ROCCO-ELENA LIETTI-ROBERTO LAURERI-MATTEO DE BLASIO-FULVIO ACCOGLI novembre/febbraio (in coproduzione con Teatro Stabile dell’Umbria) "Una notte in Tunisia" di Vitaliano Trevisan (ripresa) con ALESSANDRO HABER e con RAFFAELLA AZIM-PIETRO MICCI-ROBERTO TRIFIRO' regia Andrea Ruth Shammah marzo/aprile
TEATRO METASTASIO STABILE DELLA TOSCANA “Il ritorno a casa” di Harold Pinter con ALESSANDRO AVERONE-PAOLO GRAZIOSI-ROSARIO LISMA-ELIA SCHILTON-ARIANNA SCOMMEGNA-ANDREA NICOLINI regia Peter Stein 28 gennaio/9 febbraio “La voce umana”-“Il bell’indifferente” due pièce di Jean Cocteau, traduzione René de Ceccatty con ADRIANA ASTI e con la partecipazione di VLADIMIR CONSIGNY regia Benoît Jacquot dicembre/marzo “Hotel Belvedere” di Odon von Horvath con VALENTINA BANCI-FRANCESCO BORCHI-DANIEL DWERRYHOUSE-ELISA CECILIA LANGONE-MAURO MALINVERNO-FABIO MASCAGNI e con MARCELLO BARTOLI regia Paolo Magelli “La cantatrice calva” di Eugène Ionesco (ripresa) con VALENTINA BANCI-MAURO MALINVERNO-FRANCESCO BORCHI-ELISA CECILIA LANGONE-FABIO MASCAGNI-SARA ZANOBBIO regia Massimo Castri con la collaborazione di Marco Plini 27 gennaio/2 febbraio - 7 febbraio/19 febbraio-24 febbraio/9marzo “Giochi di famiglia” di Bilijana Srbljanovic (ripresa) con VALENTINA BANCI-MAURO MALINVERNO-FRANCESCO BORCHI-ELISA CECILIA LANGONE-FABIO MASCAGNI regia Paolo Magelli “Arlecchino: Il servitore di due padroni” da Carlo Goldoni drammaturgia di Ken Ponzio con MARCO CACCIOLA-FEDERICA FRACASSI-GIOVANNI FRANZONI-ROBERTO LATINI-ANNIBALE PAVONE-LUCIA PERAZA RIOS-MASSIMILIANO SPEZIANI-ROSARIO TEDESCO-ELISABETTA VALGOI regia Antonio Latella gennaio/marzo (coproduzione Emilia Romagna Teatro Fondazione – Teatro Stabile del Veneto) “Educazione siberiana” di Nicolai Lilin e Giuseppe Miale Di Mauro con ELSA BOSSI-IVAN CASTIGLIONE-LUIGI DIBERTI-FRANCESCO DI LEVA-GIUSEPPE GAUDINO-STEFANO MEGLIO-ADRIANO PANTALEO-ANDREA VELLOTTI regia Giuseppe Miale Di Mauro (in coproduzione con Fondazione Teatro Stabile di Torino - Emilia Romagna Teatro Fondazione)
TEATRO STABILE DEL FRIULI VENEZIA GIULIA “Hedda Gabler” di Henrik Ibsen (ripresa) con MANUELA MANDRACCHIA-LUCIANO ROMAN regia Antonio Calenda novembre/gennaio (coproduzione compagnia Enfi Teatro) “Il tormento e l’estasi di Steve Jobs” di Mike Daisey con FULVIO FALZARANO regia Giampiero Solari disponibilità su richiesta “Progetto Pasolini” di Gianni Borgna con ROBERTO HERLITZKA regia Antonio Calenda disponibile su richiesta “La melodia del corvo” dal romanzo di Pino Roveredo con RICCARDO MARANZANA e con ADRIANO BRAIDOTTI-LAURA BUSSANI-FULVIO FALZARANO-ALESSANDRO MIZZI con musica dal vivo regia Marko Sosič disponibilità su richiesta “Fiona” di Mauro Covacich con LUCIANO ROMAN e con IRENE SERINI-CATERINA LUCIANI regia Andrea Liberovici disponibilità su richiesta “Lei dunque capirà.” di Claudio Magris (ripresa) con DANIELA GIOVANETTI regia Antonio Calenda disponibilità su richiesta “Magazzino 18” di Simone Cristicchi e Jan Bernas con SIMONE CRISTICCHI regia Antonio Calenda TEATRO STABILE DEL VENETO "Oscura immensità" (*) di Massimo Carlotto tratto dal romanzo "L’oscura immensità della morte" di Massimo Carlotto (ripresa) con GIULIO SCARPATI-CLAUDIO CASADIO (coproduzione Accademia Perduta/Romagna Teatri) febbraio/aprile “Riccardo Terzo” (*) di William Shakespeare, traduzione e adattamento Vitaliano Trevisan (ripresa) con ALESSANDRO GASSMANN-MANRICO GAMMAROTA-MAURO MARINO-MARTA RICHELDI-GIACOMO ROSELLI-MARCO CAVICCHIOLI-SABRINA KNAFLITZ-SERGIO MEOGROSSI-EMANUELE MARIA BASSO e con la partecipazione di PAILA PAVESE regia Alessandro Gassmann (coproduzione Teatro Stabile di Torino e Società per Attori) novembre/aprile “L’ispettore generale” di Nikolaj Gogol’ cast in via di definizione regia Damiano Michieletto “Arlecchino: il servitore di due padroni” da Carlo Goldoni con MARCO CACCIOLA-FEDERICA FRACASSI-GIOVANNI FRANZONI-ROBERTO LATINI-ANNIBALE PAVONE-LUCIA PERAZA RIOS-MASSIMILIANO SPEZIANI-ROSARIO TEDESCO-ELISABETTA VALGOI regia Antonio Latella (in coproduzione con Emilia Romagna Teatro Fondazione e Fondazione Teatro Metastasio di Prato) gennaio/marzo “Sior Tita paron” di Gino Rocca con cast in via di definizione regia Lorenzo Marangoni (*) Gli spettacoli del Teatro Stabile del Veneto sono realizzati in coproduzione con: Fondazione Teatro Stabile di Torino- Società per attori s.r.l.- Accademia Perduta Romagna Teatri- Teatri e Umanesimo Latino Spa, distribuzione Arteven Circuito Teatrale Regionale
TEATRO STABILE DELL’UMBRIA “La grande magia” di Eduardo de Filippo (ripresa) con LUCA DE FILIPPO-MASSIMO DE MATTEO-NICOLA DI PINTO-CAROLINA ROSI e con GIOVANNI ALLOCCA-CARMEN ANNIBALE-GIANNI CANNAVACCIUOLO-ALESSANDRA D’AMBROSIO-ANTONIO D’AVINO--PAOLA FULCINITI-LYDIA GIORDANO-DANIELE MARINO-GIULIA PICA regia Luca de Filippo ottobre/metà marzo (in coproduzione con Elledieffe) “The country” di Martin Crimp (ripresa) con LAURA MORANTE-GIGIO ALBERTI-STEFANIA UGOMARI DI BLAS regia Roberto Andò novembre/dicembre (in collaborazione con Teatro Nuovo) “Il Don Giovanni – ovvero l’amore è l’infinito abbassato al livello dei barboncini” di Filippo Timi (ripresa) con FILIPPO TIMI e con UMBERTO PETRANCA-ALEXADRE STYKER-LUCIA MASCINO-MARINA ROCCO-ELENA LIETTI-ROBERTO LAURERI-MATTEO DE BLASIO-FULVIO ACCOGLI novembre/febbraio (in coproduzione con Teatro Franco Parenti) TEATRO STABILE DELLA SARDEGN “Baranta – L’avventura d’esser sè” di autori vari sardi con gli attori del Teatro Stabile della Sardegna regia Francesco Brandi, Guido De Monticelli e Beppe Navello autunno 2013 SPETTACOLO DEDICATO AI 40 ANNI DEL TEATRO STABILE DELLA SARDEGNA “I fratelli Karamazov” da Fedor Dostoevskij (ripresa) con MAURO MALINVERNO-CORRADO GIANNETTI-FRANCESCO BORCHI-FABIO MASCAGNI-LUIGI TONTORANELLI-CESARE SALIU-PAOLO MELONI-DANIEL DWERRYHOUSE-MARIAGRAZIA SUGHI-SILVIA PIOVAN-ELISA CECILIA LANGONE-VALENTINA BANCI regia Guido De Monticelli (in coproduzione con Teatro Metastasio Stabile della Toscana) "Lupi e pecore" di Aleksandr Ostrovskij con CORRADO GIANNETTI-PAOLO MELONI-MARCO SPIGA-MARIA GRAZIA SUGHI-LUIGI TONTORANELLI-VALERIA COCCO-MARIAGRAZIA POMPEI regia Guido De Monticelli ottobre/novembre "Storie di famiglia" di Jean-Claude Grumberg con CESARE SALIU-ISELLA ORCHIS-MARCO SPIGA-LIA CAREDDU-MARIA GRAZIA BODIO e con ALESSANDRO MERINGOLO-JACOPO ZERBO regia Jea-Claude Penchennat gennaio/febbraio "I miracoli del Barone di Munchausen" da Rudolf Erich Raspe spettacolo per ragazzi dai 6 anni e per tutti con LAURA PAZZOLA-ISELLA ORCHIS-CESARE SALIU-EDOARDO DEMONTIS regia Laura Pazzola ottobre/dicembre "Il cappotto di Gogol'" traduzione di Tommaso Landolfi con LIA CAREDDU regia Guido De Monticelli TEATRO STABILE DI CATANIA “Capitan Fracassa” di Theophile Gautier e dai canovacci di Francesco Andreini (ripresa) con LELLO ARENA e con FABRIZIO VONA-FRANCESCO DI TRIO-GIOVANNA MANGIU’-BARBARA GIORDANO-FABRIZIO BORDIGNON-ENZO MIRONE-MIRCO DETTORI-ELEONORA TIBERIA-FRANCESCO RUSSO-CLIO SCIRA SACCA’-MARTINA CASSARA’-MASSIMILIANO SACCHI regia Claudio Di Palma febbraio/maggio (coproduzione con Bon Voyage produzioni) “Erano tutti miei figli” di Arthur Miller, traduzione Masolino D'Amico con MARIANO RIGILLO-ANNA TERESA ROSSINI-RUBEN RIGILLO-SILVIA SIRAVO-FILIPPO BRAZZAVENTRE-BARBARA GALLO-ENZO GAMBINO-ANNALISA CANFORA-GIORGIO MUSUMECI regia Giuseppe Dipasquale da febbraio (coproduzione con Doppiaeffe) TEATRO STABILE DI TORINO presenta: “Operette morali” di Giacomo Leopardi con RENATO CARPENTIERI-MARCO CAVICCHIOLI-ROBERTO DE FRANCESCO-PAOLO GRAZIOSI-GIOVANNI LUDENO-PAOLO MUSIO-TOTO' ONNIS-FRANCA PENONE adattamento e regia Mario Martone “Quartett” di Heiner Müller con LAURA MARINONI-VALTER MALOSTI regia Valter Malosti “Educazione siberiana” di Nicolai Lilin e Giuseppe Miale Di Mauro con ELSA BOSSI-IVAN CASTIGLIONE-LUIGI DIBERTI-FRANCESCO DI LEVA-GIUSEPPE GAUDINO-STEFANO MEGLIO-ADRIANO PANTALEO-ANDREA VELLOTTI regia Giuseppe Miale Di Mauro (coproduzione ERT-Emilia Romagna Teatro e Teatro Metastasio Stabile della Toscana) “Riccardo terzo” di William Shakespeare, traduzione e adattamento Vitaliano Trevisan (ripresa) con ALESSANDRO GASSMANN-MANRICO GAMMAROTA-MAURO MARINO-MARTA RICHELDI-GIACOMO ROSSELLI-MARCO CAVICCHIOLI-SABRINA KNAFLITZ-SERGIO MEOGROSSI-EMANUELE MARIA BASSO e con la partecipazione di PAILA PAVESE regia Alessandro Gassmann (coproduzione con Teatro Stabile del Veneto – Società per attori s.r.l.) TEATRO STABILE DI TRIESTE/LA CONTRADA presenta: "Il prigioniero della seconda strada" di Neil Simon con MAURIZIO CASAGRANDE-TOSCA D'AQUINO regia Giovanni Anfuso gennaio “Il metodo” di Jordi Galceràn (ripresa) con ADRIANO GIRALDI-MARIA GRAZIA PLOS-RICCARDO MARANZANA -MAURIZIO ZACCHIGNA regia Andrea Collavino novembre/maggio “Buonanotte, mamma” di Marsha Norman (ripresa) con ARIELLA REGGIO-MARCELA SERLI regia Serena Sinigaglia novembre/dicembre “Caracreatura” di Pino Roveredo (ripresa) con MARIA GRAZIA PLOS regia Franco Però dicembre/aprile "Due paia di calze di seta di Vienna" (spettacolo in dialetto triestino)
TEATRO STABILE DI VERONA FONDAZIONE ATLANTIDE – GAT ”Tutto Shakespeare in 90 minuti - ovvero la versione italiana di The Complete Works of William Shakespeare (abridged)” di Adam Long, Daniel Singer e Jess Winfield (ripresa) con NINO FORMICOLA (GASPARE)-ALESSANDRO BENVENUTI e con MAURIZIO LOMBARDI regia Alessandro Benvenuti (coproduzione Artisti Associati – Fondazione Atlantide) gennaio-aprile “Piccoli crimini coniugali” di Eric-Emmanuel Schmitt (ripresa) con ELENA GIUSTI-PAOLO VALERIO regia Alessandro Maggi "Nel nome del padre" di Claudio Fava con ROBERTO CITRAN regia Ninni Bruschetta "L'Italia s'è ridesta" di Aldo Cazzullo con ALDO CAZZULLO-PAOLO VALERIO-MICHELE GHIONNA "Poema a fumetti" di Dino Buzzati con PAOLO VALERIO "Romeo e Giulietta" di William Shakespeare (ripresa) con ALESSANDRO DINUZZI-ANNALISA ESPOSITO-MARIO MONOPOLI-RAFFAELE SPINA-ROBERTO PETRUZZELLI-MICHELEGHIONNA-CECILIA VIGANO' (illustrazione dal vivo)-SABRINA REALE (pianoforte)-MASSIMO RUBULOTTA (percussioni) "La fabbrica dei sogni" di Paolo Valerio con PAOLO VALERIO "Enoch Arden" di Lord Alfred Tennyson con PAOLO VALERIO-GIORGIO FASCIOLO (pianoforte) "SUGAR, The Musical" tratto da "A qualcuno piace caldo" di Billy Wilder e I. A. L. Diamond con JUSTINE MATTERA-CHRISTIAN GINEPRO-PIETRO PIGNATELLI regia Federico Bellone da ottobre (coproduzioneWizard service)
CORRADO TEDESCHI-ETTORE BASSI “Trappola mortale” di Ira Levin con MIRIAM MESTURINO regia Ennio Coltorti dicembre/aprile CORRADO TEDESCHI-BENEDICTA BOCCOLI “Vite private (private lives)” di Noel Coward (ripresa) con ELISABETTA MANDALARI-ANDREA GARINEI regia Giovanni De Feudis novembre GIANRICO TEDESCHI “Farà giorno” commedia in due atti di Rosa A. Menduni e Roberto De Giorgi con MARIANELLA LASZLO-ALBERTO ONOFRIETTI regia Piero Maccarinelli dal 12 novembre TEO TEOCOLI “Restyling” con band ottobre/dicembre
FRANCESCO TESEI “Mind Juggler” di Francesco Tesei (ripresa) MARIA PIA TIMO “Ciao Patachini!” di Maria Pia Timo disponibile tutta la stagione PAOLO TRIESTINO-NICOLA PISTOIA “Grisù, Giuseppe e Maria” (ripresa) di Gianni Clementi con FRANCA ABATEGIOVANNI-SANDRA CARUSO-DIEGO GUECI “Fausto e gli sciacalli” (ripresa) di Gianni Clementi con ELISABETTA DE VITO-CIRO SCALERA-SANDRA CARUSO-ARIELE VINCENTI “Ben Hur” Gianni Clementi (ripresa) con ELISABETTA DE VITO regie Nicola Pistoia “Trote” di Edoardo Erba (ripresa) con ELISABETTA DE VITO regia Nicola Pistoia e Paolo Triestino
TULSA BALLET “In the Middle, Somewhat elevated” di William Forsythe FRANCA VALERI “Parliamone” di Franca Valeri con PINO STRABIOLI disponibilità varie MASSIMO VENTURIELLO “Barberia” di Gianni Clementi (ripresa) con 5 musicisti regia Massimo Venturiello prima parte di stagioneMASSIMO VENTURIELLO-TOSCA "Il borghese gentiluomo" di Molière (ripresa) regia Massimo Venturiello da gennaio
DARIO VERGASSOLA-DAVID RIONDINO "Far merenda a Busseto" di David Riondino e Dario Vergassola con FABIO BATTISTELLI (clarinetto) - AUGUSTO VISMARA (viola) e con altri due musicisti regia da definire disponibile tutta la stagione
DARIO VERGASSOLA “Sparla con me” di Dario Vergassola (ripresa) disponibile tutta la stagione GIOVANNI VERNIA “Giovanni Vernia a teatro” ottobre/maggio
GIOVANNI VERONESI “Lezioni di cinema” di Giovanni Veronesi con ospiti a sorpresa disponibilità su richiesta ENZO VETRANO-STEFANO RANDISI “L'uomo la bestia e la virtù” di Luigi Pirandello (ripresa) con ESTER CUCINOTTI-GIOVANNI MOSCHELLA-ANTONIO LO PRESTI-MARGHERITA SMEDILE-GIULIANO BRUNAZZI-LUCA FIORINO regia Enzo Vetrano e Stefano Randisi da gennaio
PAMELA VILLORESI-PIETRO LONGHI “Partita a due” di Barry Creyton regia Maurizio Panici da febbraio PAMELA VILLORESI-ROMINA MONDELLO-LUIGI DIBERTI ”Eva contro Eva” di Mary Orr (ripresa) con MASSIMILIANO FRANCIOSA regia Maurizio Panici ottobre/febbraio PAMELA VILLORESI “Il mio Coppi – pedala, pedala..” di Albert Ross regia Maurizio Panici da febbraio
VITO “Se Garibaldi scende da cavallo” di Maurizio Garuti (ripresa) regia Silvio Peroni GIONNI VOLTAN “Don Milani un viaggio lungo un mondo” di Claudia Cappellini MILENA VUKOTIC-DAVID SEBASTI “C come Chanel” di Valeria Moretti (ripresa) regia Roberto Piana aprile/maggio GIANCARLO ZANETTI “Scarface” di Armitage Trail, adattamento teatrale di Marco Amato con ANTONIO MAIELLO regia Giancarlo Zanetti prima parte di stagione
MIGUEL ANGEL ZOTTO-RAFFAELE PAGANINI "Tango un'unica passione"
MAURIZIO MICHELI “Anche nelle migliori famiglie” di Maurizio Micheli (ripresa) con PAOLO GATTINI-VALENTINA D’ANDREA-GIANLUCA CORTESI-LAURA MONACO regia Federico Vigorito ottobre/novembre poi aprile/maggio MARIO ZUCCA-MARINA THOVEZ “Richard Wagner. Diario veneziano della sinfonia ritrovata” libero adattamento tratto da Resoconto dell’esecuzione di un lavoro giovanile di Richard Wagner e I Tagebucher di Cosima regia Gianni Capua “Casina” da Tito Maccio Plauto (ripresa) regia Marina Thovez ottobre/dicembre
|