Aprite il Sipario panoramica informativa stagione teatrale 1989 - 1990 GIORGIO ALBERTAZZI "Svenimenti" di Anton Cechov con MARIANGELA D'ABBRACCIO, GIANFRANCO BARRA, GIGI SAVOIA regia Antonio Calenda ALLEGRA BRIGATA "Via col Vento un Musical" di Gustavo Verde e Massimo Cinque regia Massimo Cinque ASSOCIAZIONE CULTURALE JONICA "La cantata del fiore e del buffo" versi di Vincenzo Cerami musiche Nicola Piovani - voci recitanti LELLO ARENA e NORMA MARTELLI voci cantanti FRANCESCA BRESCHI e CARLA MARCOTULLI ADRIANA ASTI "L'inserzione" di Natalia Ginzburg (ripresa) regia Giorgio Ferrara AUDAC "Le tre sorelle" di Anton Cechov con ANNAMARIA GUARNIERI, DELIA BOCCARDO, MARISA FABBRI, MAURO AVOGARDO, IVO GARRANI regia Luca Ronconi LUCA BARBARESCHI "Il presente prossimo venturo" ultimo successo di Alan Ayckbourn con NANCY BRILLI regia Luca Barbareschi PEPPE E CONCETTA BARRA "La cantata dei pastori" di Lamberto Lambertini e Peppe Barra regia Peppe Barra FRANCESCA BENEDETTI - ALDO REGGIANI "Hedda Gabler" di Henrik Ibsen regia Augusto Zucchi F ABRIZIO BENTIVOGLIO - MASSIMO GHINI - ENNIO COLTORTI - MARGHERITA BUY "Italia - Germania 4 a 3" di Umberto Marino (spettacolo allestito in occasione dei Campionati Mondiali di calcio in Italia) regia Sergio Rubini PAOLA BORBONI "Hystrio" di Mario Luzi regia Salvo Bitonto GIULIO BOSETTI "La bottega del caffè" di Carlo Goldoni regia Gianfranco De Bosio "Enrico IV" di Luigi Pirandello regia Marco Sciaccaluga GIULIO BROGI - ELEONORA BRIGLIADORI "Otello" di William Shakespeare con RICCARDO VANNUCCINI regia Riccardo Vannuccini FLAVIO BUCCI due atti unici "Bellavita" di Luigi Pirandello e "L'amicizia" di Eduardo De Filippo regia Flavio Bucci BUSTRIC "Il mago Houdini" di Roberto Lerici e Sergio Bini regia Gabriele Vacis ERNESTO CALINDRI - LILIANA FELDMANN "Sul lago dorato" di Ernest Thompson (ripresa) con ANNA TERESA ROSSINI regia Luigi Squarzina MARIO CAROTENUTO "Il burbero benefico" di Carlo Goldoni riduzione di Roberto Lerici regia Nucci Ladogana COMP. DEL COLLETTIVO - TEATRO DUE "Il Dio" di Woody Allen regia Gigi Dall'Aglio "Il gabbiano" di Anton Cechov con ELISABETTA POZZI, MONI OVADIA, FRANCESCO MIGLIACCIO, GIANCARLO ILARI, GIOVANNA BOZZOLO, TANIA ROCCHETTA, PAOLO BOCELLI regia Walter Le Moli COMP. DELLA RANCIA "La piccola bottega degli orrori" musical di Howard Ashman e Alan Menken (ripresa) con EDI ANGELILLO, MICHELE RENZULLO regia Saverio Marconi COMP. DELL'ATTO "Miseria bella" di Peppino De Filippo con RENATO CAMPESE, FABIO GROSSI, AGNESE RICCHI regia Olga Garavelli COMPAGNIA DI DANZA DEL TEATRO NUOVO di TORINO con LUCIANA SAVIGNANO e MARCO PIERIN in: "Butterfly" balletto di Paolo Bortolozzi "Souvenir" musiche e danze da "La Vedova allegra" con il corpo di Ballo del Teatro Nuovo COMP. DI PROSA DEL TEATRO GIULIO CESARE "Commedia al buio" (black comedy) di Peter Shaffer con PINA CEI, NESTOR GARAY, EZIO MARANO, PIERFRANCESCO POGGI regia Aldo Terlizzi COMP. LE MASCHERE "Un curioso accidente" un atto unico di Carlo Goldoni regia Riccardo Giannini COOP. ATTORI & TECNICI "Spettatori" di Michael Frayn regia Attilio Corsini COOP. IL GLOBO "La lupa tra i lupi" da Giovanni Verga di Ghigo De Chiara con ALDO BUFI LANDI regia Pasquale De Cristoforo COOP. LA CONTEMPORANEA 83 "Purchè tutto resti in famiglia" di Alan Ayckbourn (ripresa) con SERGIO FANTONI, ENRICO ARDIZZONE, MARINA ZANCHI regia Franco Però "Vita natural durante" di Manlio Santanelli con SERGIO FANTONI, MARINA CONFALONE regia Sergio Fantoni COOP. LA FABBRICA DELL'ATTORE "La ragione degli altri" di Luigi Pirandello con MANUELA KUSTERMANN regia Marco Parodi COOP. NUOVA SCENA "Giardini d'autunno" di Diana Raznovich con NESTOR GARAY, ENZO VETRANO regia Stefano Randisi "I paraventi" di Jean Genet regia Cherif "Una visita inopportuna" di Copi (ripresa) con GIUSTINO DURANO, BRANCA DE CAMARGO regia Cherif "L'infinito" brani scelti di Giacomo Leopardi interpretati da ENZO VETRANO regia Stefano Randisi COOP. TEATRO DI SARDEGNA "Ardente pazienza" di Antonio Skarmeta con RAF VALLONE regia Rosalia Polizzi "Skandalon-W Fausto Coppi" di Renè Kalinsky con FRANCO OPPINI, VALERIA CIANGOTTINI, PAOLO FALACE regia Memè Perlini COOP. TEATRO FRANCO PARENTI "La parigina e la vedova" di Henry Becque con RAFFAELLA AZIM regia Paul Vecchiali CARLO CROCCOLO - ANNAMARIA ACKERMANN "L'oro di Napoli" dall'omonimo romanzo di Giuseppe Marotta di Fabio Storelli "Paese di cuccagna" dall'omonimo romanzo di Matilde Serao di Ghigo de Chiara regie Maria Antonietta Romano DANIELA E SIMONA D'ANGELO "Romance Romance" di Barry Harman dal racconto "Piccola commedia" di Arthur Schnitzler e dalla commedia "Pain de menage" di Jules Renard con MAURIZIO MICHELI, MASSIMO BAGLIANI musiche Keith Hermann del Laboratorio Lirico di Alessandria regia Luigi Squarzina RENATO DE CARMINE - GIANCARLO ZANETTI "Il guardiano" di Harold Pinter con la partecipazione di GIUSEPPE PAMBIERI regia Guido De Monticelli LUCA DE FILIPPO - ISA DANIELI "Non ti pago" di Eduardo De Filippo regia Luca De Filippo LUIGI DE FILIPPO "Il malato immaginario" libero adattamento da Moliere di Luigi De Filippo regia Luigi De Filippo CARLO DELLE PIANE "Ti amo, Maria!" di Giuseppe Manfridi con ANNA BONAIUTO regia Marco Sciaccaluga PIETRO DE VICO - ANNA CAMPORI - ALDO TARANTINO "Plautus" ideato e diretto da Antonio Calenda tratto da alcune delle più famose commedie di Plauto ERT/EMILIA ROMAGNA TEATRO "Il berretto a sonagli" di Luigi Pirandello (ripresa) con TINO SCHIRINZI, OTTAVIA PICCOLO regia Massimo Castri "Le serve" di Jean Genet con LUCILLA MORLACCHI, PAOLA MANNONI regia Massimo Castri "Oblomova" di Giancarlo Cabella (titolo provvisorio) con ANGELA FINOCCHIARO regia Ruggero Cara "Semplicemente complicato" di Thomas Bernhard con TINO SCHIRINZI regia Paolo Emilio Landi ESPANA BALLET ENSEMBLE con MIGUEL ANGEL "Carmen mito del Gitano" riduzione teatrale dello spettacolo televisivo trasmesso da Macerata sulla RAI3 il giorno 26 agosto 1989 programma: "Vida breve", "Amor bruyo" e "Carmen fantasy" con 16 ballerini TURI FERRO "Il gallo" tratto da "Il bell' Antonio" di Vitaliano Brancati (ripresa) regia Lamberto Puggelli DARIO FO - FRANCA RAME "Il Papa e la strega" di Dario Fo regia Dario Fo GIORGIO GABER "Il grigio" di Giorgio Gaber e Sandro Luporini (ripresa) regia Giorgio Gaber GARINEI & GIOVANNINI presentano: LUIGI PROIETTI "I 7 re di Roma" di Luigi Magni con GIANNI BONAGURA GINO BRAMIERI con GIANFRANCO JANNUZZO "Gli attori lo fanno sempre" commedia con musiche di Terzoli e Vaime con ANGIOLINA QUINTERNO, PAOLO LOMBARDI OMBRETTA COLLI "A che servono gli uomini?" di Iaia Fiastri (ripresa) con MASSIMO GHINI, STEFANO SANTOSPAGO, PATRIZIA PELLEGRINO e con la partecipazione di MARISA MERLINI musiche Giorgio Gaber regie Pietro Garinei ILEANA GHIONE "Letto matrimoniale" di Jan De Hartog con CARLO SIMONI regia Silverio Blasi CARLO GIUFFRE' "Miseria e nobiltà" di Eduardo Scarpetta con RINO MARCELLI, ANGELA PAGANO regia Giovanni Lombardo Radice GEPPY GLEIJESES - ARNOLDO FOA' "L'ispettore generale" di Gogol regia Roberto Guicciardini IL GRUPPO DELLA ROCCA "La missione" di Heiner Muller regia Roberto Guicciardini "Feydeau Feydeau" ("Non andare in giro tutta nuda" ed altri atti unici) regia degli attori "Un re in ascolto" di Italo Calvino (monologo) con BOB MARCHESE regia Oliviero Corbetta "Maria Stuarda" di Friedrich Schiller regia Roberto Guicciardini ITALIANA DI OPERETTE con FRANCO BARBERO, NADIA FURLON, ALFREDO RIZZO "La Vedova allegra" di Franz Lehar "Il Paese dei Campanelli" di Lombardo e Ranzato "Cin-ci-là" di Lombardo e Ranzato "Scugnizza" di Lombardo e Costa "La danza delle libellule" di Lehar e Lombardo GABRIELE LAVIA - MONICA GUERRITORE "Il padre" di August Strindberg (ripresa) regia Gabriele Lavia ALBERTO LIONELLO - ERICA BLANC "Il prigioniero della seconda strada" di Neil Simon (ripresa) con CESARE GELLI regia Marco Parodi "Non si può mai sapere" di Andrè Roussin (testo comico) regia Marco Parodi MARINA MALFATTI "Come prima meglio di prima" di Luigi Pirandello regia Luigi Squarzina GLAUCO MAURI "Sogno di una notte di mezza estate" di William Shakespeare (ripresa) "Don Giovanni" di Moliere ANNA MAZZAMAURO "Maledetta Carmen" di Mario Moretti regia Lorenzo Salveti MITA MEDICI - GIANNI GAROFALO - ROBERTO DELLA CASA "Fenomeni non ancora classificati" di Antonio Gavino Sanna regia Mita Medici MARIANGELA MELATO "Anna dei miracoli" di William Gibson (ripresa) regia Giancarlo Sepe RENZO MONTAGNANI - PAOLA TEDESCO "Un giardino di aranci fatto in casa" novità assoluta di Neil Simon regia Silverio Blasi IVANA MONTI - ANDREA GIORDANA "Stessa ora…il prossimo anno" di Bernard Slade regia Anna Proclemer VALERIA MORICONI "Madame Sans-Gene" di Victorien Sardou con DARIO CANTARELLI, DONATELLO FALCHI regia Lorenzo Salveti GASTONE MOSCHIN - MARZIA UBALDI "Erano tutti miei figli" di Arthur Miller regia Mario Missiroli GIANNI NAZZARO - BRUNO COLELLA - SERGIO SOLLI "Il fantasma del varietà" scritto e diretto da Bruno Colella musiche originali di Eugenio Bennato ARNALDO NINCHI - ROSA MANENTI - TERESA RICCI "Non si sa come" di Luigi Pirandello regia Arnaldo Ninchi NUOVA COMPAGNIA DI OPERETTE F.T. "Il pipistrello" di Johann Strauss Jr. "La baiadera" di Emmerich Kalman cast in via di definizione regia Giorgio Pressburger OPERETTE '90 RIC - RICCARDO MINIGGIO "La Vedova allegra" di Franz Lehar "Il paese dei campanelli" "Cin-ci-là" di Lombardo e Ranzato GIUSEPPE PAMBIERI - LIA TANZI "Rumors" di Neil Simon con RICCARDO PERONI, MARGHERITA GUZZINATI, GRAZIA MARIA SPINA (10 attori) regia Gianfranco De Bosio MARGHERITA PARRILLA "Lancillotto e Ginevra" testo e regia di Francesco Capitano RICCARDO PAZZAGLIA "Il brodo primordiale" tratto dal libro di Riccardo Pazzaglia concerto per umorista ed orchestra dal vivo PAOLO POLI "I legami pericolosi" di Ida Omboni e Paolo Poli da Laclos (ripresa) con MILENA VUKOTIC "Farfalle" di Ida Omboni e Paolo Poli (ripresa) regie Paolo Poli SALVO RANDONE "Poveri davanti a Dio" di Cesare Giulio Viola regia Sergio Bargone MARIANO RIGILLO - LAURA MARINONI - GIOVANNI CRIPPA "Fior di pisello" di Edouard Bourdet con la partecipazione di FRANCA VALERI regia Giuseppe Patroni Griffi ENRICO MARIA SALERNO "Il pensiero" di Leonid Nikolaevic Andreev regia Enrico Maria Salerno MARIO SCACCIA - FIORENZO FIORENTINI "Rappaport" di Herb Gardner (novità assoluta) regia Ennio Coltorti GRAZIA SCUCCIMARRA nel suo repertorio che comprende i seguenti spettacoli: "Graziaditutto" "Su e giù per le rotte sca(to)le" "Tuttoesaurito" "A noi due, signora" "Verdinvidia" "Noi, le ragazze degli anni '60" regie e musiche di Grazia Scuccimarra SOCIETA' PER ATTORI "Confusioni" di Alan Ayckbourn con ALESSANDRA PANELLI, GIOVANNI LOMBARDO RADICE, MAURO MARINONI regia Giovanni Lombardo Radice "Detto fra di noi" di Alan Ayckbourn con ALESSANDRA PANELLI, SABINA VANNUCCHI, MAURO MARINO regia Giovanni Lombardo Radice ANTONELLA STENI "La folle Amanda" commedia con musiche di Pierre Barillet e Jean - Pierre Gredy con MARIA VALDEMARIN, LEDA PALMA, e con la partecipazione di DUILIO DEL PRETE regia Massimo Cinque LIA TANZI "Amorosa" da "Racconti d'amore" di Maurizio Costanzo scritto per il Teatro da Mino Bellei e Maurizio Costanzo regia Mino Bellei TEATRO BELLINI DI NAPOLI presenta "Napoli Hotel Excelsior" (scugnizzi) da Via Partenope e Musica di Ciechi testo e musiche di Raffaele Viviani "Irma la dolce" di Alexandre Breffort con TATO RUSSO, DALIA FREDIANI, LUCIO ALLOCCA orchestra dal vivo con 8 elementi regie Tato Russo TEATRO DE GLI INCAMMINATI Trilogia di Giovanni Testori per Franco Branciaroli: "Confiteor" con FRANCO BRANCIAROLI e MIRTON VAIANI "In Exitu" con FRANCO BRANCIAROLI e GIOVANNI TESTORI "Verbo" (Verlain - Rimbaud) con FRANCO BRANCIAROLI e GIOVANNI TESTORI TEATRO DEL CARRETTO "Iliade" da Omero (ripresa) "Romeo e Giulietta" di William Shakespeare (ripresa) regie Grazia Cipriani TEATRO DELLE ARTI "Piccola città" di Thornton Wilder con GIORGIO SCARPATI, GINELLA BERTACCHI, TERESA PASCARELLI, GIANCARLO CORTESI, DORA ROMANO regia Ermanno Olmi TEATRO DI PORTA ROMANA "Naja" testo e regia di Angelo Longoni con FRANCESCO PAOLO COSENZA, SEBASTIANO FILOCAMO, RICCARDO MAGHERINI TEATRO DI ROMA "Vita di Galileo" di Bertolt Brecht (ripresa) con PINO MICOL regia Maurizio Scaparro "Una delle ultime sere di carnevale" di Carlo Goldoni con DIDI PEREGO, EZIO MARANO regia Maurizio Scaparro TEATRO ELISEO ROSSELLA FALK "Dolce ala della giovinezza" di Tennessee Williams con LINO CAPOLICCHIO regia Giuseppe Patroni Griffi "Amanda Amaranda" di Peter Shaffer (ripresa) regia Antonio Calenda NINO MANFREDI "Viva gli sposi" di Nino Manfredi con GIOVANNA RALLI, GINO PERNICE, ROBERTA MANFREDI regia Nino Manfredi UMBERTO ORSINI - COOPRODUZIONE con TEATRO STABILE DI TORINO "Besucher" (Il visitatore) di Botho Strauss con FRANCO BRANCIAROLI regia Luca Ronconi TEATRO FILODRAMMATICI "Le smanie per la villeggiatura" di Carlo Goldoni regia Silvano Piccardi "L'uomo nudo, l'uomo in frak" e "Gli imbianchini non hanno ricordi" due farse di Dario Fo TEATRO NICCOLINI - GRANTEATRO "Amleto" di William Shakespeare con CARLO CECCHI ed altri attori regia Carlo Cecchi TEATRO POPOLARE DI ROMA "Le Troiane" di Euripide con ADRIANA INNOCENTI, LEDA NEGRONI, PATRIZIA MILANI, PIERO NUTI regia Alessandro Giupponi "Lazzaro" di Luigi Pirandello (ripresa) con ADRIANA INNOCENTI, PIERO NUTI regia Memè Perlini "Tango misogeno" (come parlar male delle donne cantandone bene) Burlesque in due tempi da autori vari a cura di Fernando Pannullo e Giulio Pizzirani TEATRO POPOLARE LA CONTRADA "Vecchio mondo" di Aleksej N. Arbuzov (ripresa) con ARIELLA REGGIO, CARLO MONTAGNA regia Francesco Macedonio TEATRO STABILE DEL FRIULI VENEZIA GIULIA "Riccardo III" di William Shakespeare con GABRIELE LAVIA, MONICA GUERRITORE regia Gabriele Lavia "Il padre" di August Strindberg con GABRIELE LAVIA, MONICA GUERRITORE regia Gabriele Lavia "Zoo di vetro" di Tennessee Williams con PIERA DEGLI ESPOSTI regia Furio Bordon TEATRO STABILE DELL'AQUILA "Il padre" di August Strindberg con UGO PAGLIAI, PAOLA GASSMAN regia Alvaro Piccardi "Guardami negli occhi" (il sistema Ribadier) di Georges Feydeau con ROBERTO HERLITZKA, SANDRA COLLODEL, VIRGILIO ZERNITZ regia Luigi Proietti TEATRO STABILE DI BOLZANO "Le smanie per la rivoluzione" novità assoluta di Siro Ferrone con GIANRICO TEDESCHI, VITTORIO FRANCESCHI, GIANNI GALAVOTTI, ANGELA CARDILE, MARIANELLA LASZLO, LIBERO SANSAVINI, LUIGI OTTONI, PAOLO BERRETTA regia Luca De Fusco "Anni di piombo" novità assoluta per l'Italia di Margarethe Von Trotta (ripresa) con PATRIZIA MILANI, CAROLA STAGNARO, MARIO PACHI regia Marco Bernardi "La rigenerazione" di Italo Svevo con GIANRICO TEDESCHI, GIANNI GALAVOTTI, PATRIZIA MILANI, MARIANELLA LASZLO regia Marco Bernardi TEATRO STABILE DI TORINO "Strano interludio" di Eugene O'Neill con MASSIMO DE FRANCOVICH, GALATEA RANZI regia Luca Ronconi THE ROCKY HORROR SHOW "The Rocky Horror Show" AROLDO TIERI - GIULIANA LOYODICE "Marionette che passione!" di Rosso di San Secondo (ripresa) con FRANCA TAMANTINI regia Giancarlo Sepe UGO TOGNAZZI "M. Butterfly" di David Henry Hwang con ARTURO BRACHETTI regia John Dexter VALERIA VALERI - PAOLO FERRARI "Senti chi parla" di Derek Benfield con ELEONORA COSMO, GABRIELLA ELEONORI traduzione di Giovanni Lombardo Radice regia Giovanni Lombardo Radice "Gin games" di Coburn regia Gianfranco De Bosio VENETO TEATRO "I due gentiluomini di Verona" di William Shakespeare con MARIA GRAZIA BUCCELLA, MARIA MONTI, PAOLO MARIA SCALONDRO, ALVISE BATTAIN regia Lorenzo Salveti "La Marchesa di O.." di Renzo Rosso da Heinrich Von Kleist con CARLA GRAVINA regia Egisto Marcucci "La sorpresa dell'amore" di Marivaux con OTTAVIA PICCOLO, REMO GIRONE regia Sandro Sequi "Le baruffe chiozzotte" di Carlo Goldoni con LUCILLA MORLACCHI, MARCELLO BARTOLI regia Gianfranco De Bosio Убитый горем старик говорил покорно и даже заискивающе. У Харрисона Колдуэлла для Франциско были готовы маленькие плоские слитки с клеймом фирмы. Ах, вот ты где, моя драгоценная! А синевласка Мальвина, одетая теперь в столь же крахмально белый халат, подступила к нему из света со шприцем в руках. Режиссером фильма будет Куросава. Возбуждение бурлило в ней, она почувствовала, что впервые с самого детства ей не нужно ничего скрывать. Как выяснилось впоследствии, персонал этой полевой кухни накануне был посажен на гауптвахту за дебоширство в городе и ухитрился остаться там на все время, пока его маршевая рота проезжала по Венгрии. Около него толпились воины, стремившиеся выступить в роли цареубийцы. Да нет, просто не хочу ложиться в гроб раньше времени. Не то, чтобы это был неприятный запах. Нет, они готовы воевать до тех пор, пока кровь последнего из них не "Книга русский транзит скачать"впитается в родную землю! Он выстрелил снова, на сей раз нацелившись в самую середину затылка. Теперь у тебя первоклассный враг. На самом деле в этом не было особой необходимости алкоголь притупил их в достаточной степени. К действию без дополнительного приказа, "скачать через торрент фильм петля времени"просто в назначенное время. Однако прежде всего я хочу напомнить "песня африки скачать"вам, что вряд ли вы сможете воспользоваться камнем после смерти. Хозяин и хозяйка сидели друг против друга справа от меня, тоже у окна, и беседовали. Тут я заметил, что мы приближаемся к океану, мимо многочисленных летних коттеджей, обычно пустующих "маркиз де сад скачать книги"в это время года. Эти комнаты были обставлены бесценной античной мебелью, на стенах там висели Рембрандт, Ван Гаг и Пикассо. Через несколько минут я поставил вторую скорость. Невозможно было узнать, страдает ли неприятель от голода и столкнется ли он с этой проблемой в течение года или будет смеяться над ним с высоты стен. С-ступай помедленнее, демоненочек. Он был самым молодым из хашишиинов, совсем недавно прошедшим обряд посвящения. Фигурально выражаясь, я из званых, но не из избранных. По дороге у тебя будет много соблазнов свернуть ты увидишь прекрасные миры, можешь повстречать любопытных путников. Но, однако, что-то все-таки "Священный Вертеп" надо делать. Что бы это ни было, я решил, что только дурак принял бы такое приглашение от неизвестного. Она считала, что каждый должен всегда быть готов продемонстрировать, на что "Я вам покажу" он способен. Обернувшись, он увидел странное создание, к слову сказать, безобразное, все в белом, смотревшее на него и улыбавшееся беззубым ртом. Я принимаю ваше предложение, твердо произнес он тоном человека, который потрясен и исполнен восхищения, но все же не настолько потрясен, чтобы утратить способность рассуждать здраво.
|