Aprite il Sipario panoramica informativa stagione teatrale 1987 - 1988 GIANNI AGUS-ELENA COTTA-CARLO ALIGHIERO "Il cappello di paglia di Firenze" di Eugene Labiche regia Carlo alighiero ALLEGRA BRIGATA "Invito in scena con delirio" di Neil Simon regia Massimo Cinque ADRIANA ASTI-FRANCA VALERI "Tosca e altre due" di Franca Valeri (ripresa) regia Giorgio Ferrara BALLET TEATRO SEPANOL "Bolero" di Rafael Aguilar musica di Maurice Ravel - coreografie di Rafael Aguilar PEPPE BARRA "Signori io sono il comico" di Peppe Barra con CONCETTA BARRA regia Lamberto Lambertini e Peppe Barra EUGENIO BENNATO "A sud di Mozart" commedia musicale di Eugenio Bennato REGINA BIANCHI-ANTONIO CASAGRANDE-CATERINA COSTANTINI "Assunta Spina" di Salvatore Di Giacomo con GIACOMO FURIA, GIROLAMO MARZANO regia Lorenzo Salveti GIULIO BOSETTI "La coscienza di Zeno" di Italo Svevo regia Egisto Marcucci GIULIO BROGI-ALDO REGGIANI-RAFFAELLA AZIM "Misura per misura" di William Shakespeare con ANTONIO MESCHINI, GRAZIANO GIUSTI regia Jonathan Miller "La città morta" di G. D'Annunzio con ALIDA VALLI regia Aldo Trionfo ERNESTO CALINDRI-OLGA VILLI "Le donne saccenti" di Molière con MIRIAM CROTTI, GIANNI MUSI regia Lamberto Puggelli MARIO CAROTENUTO "L'avaro" di Molière regia Nucci Ladogana CENTRO TEATRALE BRESCIANO "Torquato Tasso" di Wolfgang Goethe (ripresa) con MAURO AVOGADRO, PIERO DI IORIO regia Cesare Lievi "Urfaust" di Wolfgang Goethe (ripresa) con VIRGINIO GAZZOLO, MAURO AVOGADRO regia Massimo Castri "John Gabriel Borkman" di Henrik Ibsen regia Massimo Castri "Aiace" di Sofocle regia Cesare Lievi "Agamennone" di Nanni Garella da Alfieri con PAOLO BESSEGATO "Elettra" di Nanni Garella con PATRIZIA ZAPPA MULAS COMPAGNIA DEL LAGO "Sicuramente amici" musical di Carlo Tedeschi e Giancarlo De Matteis musiche Giancarlo De Matteis - coreografie Titti Imola COMPAGNIA DELLA RANCIA "Post scriptum: il tuo gatto è morto" di James Kirkwood con SAVERIO MARCONI, EDI ANGELILLO, CESARE BOCCI regia J. Michael Bardwell PAOLO CONTE "Concerto" COOP. ATTORI & TECNICI "La nonna" di Roberto Cossa (ripresa) regia Attilio Corsini COOP. CENTRO CULTURALE G. BELLI "Chi ruba un piede è fortunato in amore" di Dario Fo con ANTONIO SALINES regia Antonio Salines COOP. DEL COLLETTIVO "Sofocle" traduzione Elena Bono, elaborazione Gianpaolo Bocelli con ROBERTO ABBATI, PAOLO BOCELLI, CRISTINA CATTELLANI "Line" di Israel Horovitz messa in scena Walter Le Moli COOP. GLI IPOCRITI NELLO MASCIA, NUCCIA FUMO, FRANCO JAVARONE, FRANCO ANGRISANO, NANDO PAONE, IMMA PIRO "L'ultimo scugnizzo" di Raffaele Viviani (ripresa) regia Ugo Gregoretti "Fatto di cronaca" di Raffaele Viviani regia Maurizio Scaparro COOP. LA CONTEMPORANEA 83 "Orfani" di Lyle Kessler con SERGIO FANTONI, SERGIO RUBINI, ENNIO FANTASTICHINI regia Ennio Coltorti "Bellavita Carolina" con ISA DANIELI testo e regia di Manlio Santanelli COOP. LA FABBRICA DELL'ATTORE "Marina" di Edward Albee (ripresa) con DIDI PEREGO, GLAUCO ONORATO, ROBERTO TESCONI, MARINA GIORDANA regia Giancarlo Nanni COOP. NUOVA COMMEDIA diretta da TATO RUSSO "Irma la dolce" di Alexandre Breffort (ripresa) con TATO RUSSO, DALIA FREDIANI regia Tato Russo COOP. NUOVA SCENA "Piece noire (Canaria)" di Enzo Moscato (premio Riccione ATER per il Teatro 1985 come miglior testo - premio Riccione ATER 1986 per il progetto di allestimento sul progetto scenico di Aldo Trionfo) con MARISA FABBRI, ERIO MASINA regia Cheriff "Mata Hari a Palermo" (ripresa) testo e regia di Enzo Vetrano e Stefano Randisi "Il Principe di Palagonia" (ripresa) testo e regia di Enzo Vetrano e Stefano Randisi COOP. TEATRO DI SARDEGNA "Il prezzo" di Arthur Miller (ripresa) con RAF VALLONE regia Raf Vallone "Il matrimonio del Signor Mississippi" di Friedrich Durrenmatt con GIANNI AGUS regia Marco Parodi COOP. TEATRO FILODRAMMATICI "O di uno o di nessuno" di Luigi Pirandello (ripresa) regia Lamberto Puggelli "Melampo" di Ennio Flaiano con MASSIMO DE ROSSI, DANIELA GIORDANO regia Massimo De Rossi COOP. TEATRO OGGI BRUNO CIRINO "Il sottotenente Gustl" di Arthur Schnitzler (ripresa) con ROBERTO BISACCO, MARINA VIRO regia Luca De Fusco "La Zaide" di Francesco Cerlone con MARIO SCACCIA, PAOLA PITAGORA, ROBERTO BISACCO regia Armando Pugliese COOP. TEATRO FRANCO PARENTI "Portage de midi" di Paul Claudel con FRANCO PARENTI, LUCILLA MORLACCHI regia Andree Ruth Shammah "Dibbuk" di Shalom Hanscki con FRANCO PARENTI, LUCILLA MORLACCHI regia Bruce Myers "Qohelet l'Ecclesiaste" di Guido Ceronetti con FRANCO PARENTI, LUCILLA MORLACCHI MADDALENA CRIPPA "Ti ho sposato per allegria" di Natalia Ginzburg con PINA CEI, FABIO SARTOR regia Antonio Calenda TONY CUCCHIARA-GIANNI NAZZARO-EMILIANA-LEONARDO MARINO "Caino e Abele" musical di Tony Cucchiara con SEAN LOGAN, ANNALISA CUCCHIARA, Mimo-ballerini "La Crazy Gang" regia Armando Pugliese LUCA DE FILIPPO "O scarfalietto" di Eduardo Scarpetta (ripresa) regia Armando Pugliese LUIGI DE FILIPPO "La lettera di mammà" di Peppino De Filippo regia Luigi De Filippo PIETRO DE VICO-ANNA CAMPORI "Alta disTENSIONE" divertimento musicale da Achille Campanile regia Antonio Calenda ERT/EMILIA ROMAGNA TEATRO "I dialoghi delle Carmelitane" di Georges Bernanos regia Luca Ronconi "La signorina Elsa" dall'omonimo racconto di Arthur Schnitzler regia Thierry Salmon "La stanza dei fiori di china" di Giancarlo Cabella (ripresa) monologo di Angela Finocchiaro - regia Gianluca Massiotta e Ruggero Cara "In principio Arturo creò il cielo e la terra" recital di ARTURO BRACHETTI GIORGIO GABER "Parlami d'amore Mariù" di Giorgio Gaber e Sandro Luporini (ripresa) regia Giorgio Gaber GARINEI & GIOVANNINI presentano: GINO BRAMIERI - in una nuova commedia con musiche: "Una zingara mi ha detto" di Terzoli e Vaime con PAOLA QUATTRINI, GIORGIO ARIANI, TOMMASO PERNICE, ALESSANDRO CAVALIERI, PAOLO LOMBARDI regia Pietro Garinei GIANFRANCO JANNUZZO in una sua novità comica dal titolo: "C'è un uomo in mezzo al mare" regia Pino Quartullo MASSIMO RANIERI con CARLO CROCCOLO, LAURA SARACENI "Rinaldo in campo" di Garinei & Giovannini regia Pietro Garinei - musiche di Domenico Modugno ILEANA GHIONE-OSVALDO RUGGERI-ROBERTO CHEVALIER "Candida" di George Bernard Shaw (ripresa) regia Silverio Blasi RENZO GIOVAMPIETRO "Processo a Giacomo Leopardi" di Giacomo Leopardi regia Renzo Giovampietro ALDO GIUFFRE' "Fine del gioco" di Aldo Giuffrè e Bruno Colella regia Aldo Giuffrè CARLO GIUFFRE' "Il piacere dell'onestà" di Luigi Pirandello con FRANCA TAMANTINI regia Armando Pugliese ANNAMARIA GURANIERI-PAOLA BACCI-LUCIANO VIRGILIO "La serva amorosa" di Carlo Goldoni (ripresa) con GIANCARLO PRATI, VIRGILIO ZERNITZ regia Luca Ronconi IL GRUPPO DELLA ROCCA "Sarkofag" di Wladimir Gubarev (opera teatrale su Cernobyl) regia Guido De Monticelli "Casanova al Castello Dux" di Karl Gassauer con MARIO MARIANI, GISELLA BEIN regia Dino Desiata "Happy End" di Bertolt Brecht - spettacolo musicale regia Dino Desiata "Il racconto d'inverno" di William Shakespeare regia Guido De Monticelli ITALIANA DI OPERETTE con FRANCO BARBERO-NADIA FURLON nel suo vasto repertorio che comprende le operette: "La vedova allegra" di Franz Lehar "Il Paese dei Campanelli" di Lombardo e Ranzato "Cin-Ci-Là" di Lombardo e Ranzato "La danza delle libellule" di Lehar e Lombardo "La Duchessa del Bal Tabarin" di Leon Bard ENZO JANNACCI "Tempo di pace… pazienza!" novità italiana in due tempi di e con ENZO JANNACCI LA FESTA MOBILE "La casa di foglie blu" di John Guare commedia con musiche regia Sandro Benvenuti GABRIELE LAVIA-MONICA GUERRITORE "Macbeth" di William Shakespeare regia Gabriele Lavia MASSIMO LOPEZ-ANNA MARCHESINI-TULLIO SOLENGHI "Allacciare le cinture di sicurezza" commedia comico musicale scritta e diretta dagli interpreti MARINA MALFATTI-ARNOLDO FOA' "Tosca" di Victorien Sardou regia Aldo Trionfo LAURETTA MASIERO "La cameriera brillante" di Carlo Goldoni con ALVISE BATTAIN regia Lorenzo Salveti LEOPOLDO MASTELLONI "Mastellomania" recital di Leopoldo Mastelloni GLAUCO MAURI "Faust" di Johann Wolfgang Goethe (prima e seconda parte) (ripresa) con GIANNA GIACHETTI, ROBERTO STURNO regia Glauco Mauri "Una vita nel teatro" spettacolo che comprende due testi: "Una vita nel teatro" di David Mamet - "Il canto del cigno" di Anton Cechov con ROBERTO STURNO regia Nanni Garella ANNA MAZZAMAURO "Raccontare Nannarella" di M. Moretti e D. Rotunno (ripresa) regia Aldo Trionfo e Franco Però "Viktor Viktoria" commedia musicale di Mario Moretti regia Tullio Pecora MARIANGELA MELATO "Medea" di Euripide (ripresa) regia Giancarlo Sepe MAURIZIO MICHELI "Il complesso" di e con MAURIZIO MICHELI (ripresa) ACHILLE MILLO-MARINA PAGANO "O di uno o di nessuno" di Luigi Pirandello (ripresa) regia Giuseppe Rocca RENZO MONTAGNANI "Anfitrione" di Tito Maccio Plauto regia Ennio Coltorti VALERIA MORICONI-MASSIMO DE FRANCOVICH "Filumena Marturano" di Eduardo De Filippo (ripresa) regia Egisto Marcucci UGO PAGLIAI-PAOLA GASSMAN "Domino" di Marcel Achard regia Luigi Squarzina GIUSEPPE PAMBIERI-LIA TANZI "La bella e la bestia" novità italiana di Luigi Lunari da Jean Cocteau regia Lamberto Puggelli RICCARDO PAZZAGLIA-GEPPY GLEIJESES "Ritornati dal passato" novità assoluta di Riccardo Pazzaglia con MARILU' PRATI regia Riccardo Pazzaglia PICCOLO TEATRO DI MILANO "Grande e piccolo" di Botho Strauss con GIULIA LAZZARINI regia Carlo Battistoni LUCIA POLI "Per Dorothy Parker" recital di Lucia Poli (ripresa) regia Lucia Poli PAOLO POLI "Mistica" di Ida Omboni e Paolo Poli (ripresa) "Farfalle!!!" di Ida Omboni e Paolo Poli (ripresa) regie Paolo Poli PRO.SA PRODUZIONI SAGITARIUS "Duello" di Anthony Shaffer (ripresa) con GIANCARLO ZANETTI, RENATO DE CARMINE regia Gianfranco De Bosio "Capitan Fracassa" commedia con musiche di Theophile Gautier (ripresa) con GIANCARLO ZANETTI, RENATO DE CARMINE regia Augusto Zucchi "George Dandin" di Molière con GIANCARLO ZANETTI regia Roberto Guicciardini ALDO RALLI-ENZO GARINEI-ENZO CERUSICO "A tutto scheck" testi di Amendola e Corbucci GIOVANNA RALLI-GIANCARLO SBRAGIA-LUIGI DIBERTI "L'amante compiacente" di Graham Greene (ripresa) "Il più felice dei tre" di Eugene Labiche regie Giancarlo Sbragia FRANCA RAME "Parti femminili" due atti unici di Dario Fo e Franca rame "Coppia aperta" e "Una giornata qualunque" con GIORGIO BIAVATI, ALESSANDRO BALDUCCI regia Dario Fo SALVO RANDONE "Pensaci Giacomino" di Luigi Pirandello (ripresa) regia Nello Rossati LINA SASTRI "Assolutamente" novità italiana di Giuseppe Manfridi regia Armando Pugliese MARIO SCACCIA-FIORENZO FIORENTINI-PIETRO DE VICO-CESARE GELLI "Aspettando Godot" di Samuel Beckett (ripresa) regia Antonio Calenda GRAZIA SCUCCIMARRA "Noi, le ragazze degli anni '60" di e con G. SCUCCIMARRA "Verdinvidia" di e con G. SCUCCIMARRA, GIOVANNA BRAVA "Tuttoesaurito" di e con G. SCUCCIMARRA, GIOVANNA BRAVA, V. PREZIOSA "A noi due, signora" di e con G. SCUCCIMARRA, GIOVANNA BRAVA SOCIETA' PER ATTORI ALESSANDRA PANELLI, GIANNINA SALVETTI, TITO VITTORI, LUCILLA SALVINI, GIANFRANCO CANDIA "Camere da letto" di Alan Ayckbourn - traduzione di Masolino D'Amico regia Giovanni Lombardo Radice "Carolina del peccato" ovvero "Una settimana di bontà" di Riccardo Reim e Aldo Trionfo - su testi di Carolina Invernizio regia Riccardo reim "Tanti auguri" di Alan Ayckbourn regia Giovanni Lombardo Radice ANTONELLA STENI "Felicita Colombo" di Giuseppe Adami con RICCARDO GARRONI, UGO BOLOGNA regia Augusto Zucchi TEATRO DE GLI INCAMMINATI "Spettri" di Henrik Ibsen (ripresa) con FRANCO BRANCIAROLI, VALENTINA FORTUNATO regia Franco Branciaroli TEATRO DI ROMA "Casina" di Tito Maccio Plauto con ENZO MARANO, MARISA MANTOVANI regia Pino Micol "Il fu Mattia Pascal" di Luigi Pirandello (ripresa) con PINO MICOL regia Maurizio Scaparro "Platonov" di Anton Cechov con MARCELLO MASTROIANNI regia Nikita Mikalkov TEATRO ELISEO "Gente di facili costumi" di Manfredi e Marino con NINO MANFREDI, PAMELA VILLORESI regia Nino Manfredi "Amadeus" di Peter Shaffer con UMBERTO ORSINI regia Mario Missiroli TEATRO NICCOLINI - GRANTEATRO "Il Misantropo" di Molière (ripresa) con CARLO CECCHI regia Carlo Cecchi TEATRO POPOLARE DI ROMA "La fiaccola sotto il moggio" di Gabriele D'Annunzio (ripresa) con PATRIZIA MILANI, ADRIANA INNOCENTI, PIERO NUTI, ADOLFO GERI, ELENA ZARESCHI regia Pietro Maccarinelli "Oreste" di Vittorio Alfieri con ADRIANA INNOCENTI, PIERO NUTI, PAOLO MUSIO, SERGIO BASILE regia Giovanni Testori TEATRO POPOLARE LA CONTRADA "Buon Natale amici miei" di Alan Ayckbourn con ARIELLA REGGIO, ORAZIO BOBBIO regia Francesco Macedonio TEATRO STABILE DEL FRIULI VENEZIA GIULIA "Casanova a Spa" di Arthur Schnitzler con MARIANO RIGILLO, LAURA MARINONI, ANNA TERESA ROSSINI, GIAMPIETRO BECHERELLI, VITTORIO FRANCESCHI, GIOVANNI CRIPPA regia Luca De Fusco "Questa sera si recita a soggetto" di Luigi Pirandello (ripresa) con MARIANO RIGILLO, GIOVANNI CRIPPA, LAURA MARINONI, LEOPOLDO MASTELLONI regia Giuseppe Patroni Griffi "Sei personaggi in cerca d'autore" di Luigi Pirandello con MARIANO RIGILLO regia Giuseppe Patroni Griffi "Beckett concerto" testi di Samuel Beckett scelti ed interpretati da VITTORIO FRANCESCHI, consulenza letteraria di Guido Davico Bonino regia Marco Sciaccaluga MARIONETTE DI PODRECCA nel loro repertorio TEATRO STABILE DI BOLZANO "I due gemelli veneziani" di Carlo Goldoni regia Marco Bernardi "Il Signore di Pourceaugnac" di Molière con GIUSTINO DURANO, GIANNI GALAVOTTI regia Luca De Fusco TEATRO STABILE DI GENOVA "La putta onorata" e "La buona moglie" di Carlo Goldoni con FERRUCCIO DE CERESA, PAOLO GRAZIOSI, STEFANO LESCOVELLI, CAMILLO MILLI, UGO MARIA MOROSI, ELISABETTA POZZI, GRAZIA MARIA SPINA regia Marco Sciaccaluga "Jacques e il suo padrone" omaggio a Denis Diderot di Milan Kundera con MASSIMO VENTURIELLO, UGO MARIA MOROSI, SEBASTIANO TRINGALI regia Luca Barbareschi "L'egoista" di Carlo Bertolazzi con ALBERTO LIONELLO regia Marco Sciaccaluga "La scuola delle mogli" di Moliere con GASTONE MOSCHIN regia da definire TEATRO STABILE DI TORINO "Il matrimonio di Figaro" di Pierre A.C. de Beaumarchais con GIUSEPPE PAMBIERI, LIA TANZI, MASSIMO BELLI, ROSALIA MAGGIO, RICCARDO PERONI regia Giancarlo Cobelli "Six heures au plus tard" di Marc Perrier con WALTER CHIARI traduzione e regia Franco Gervasio "Le miserie 'd Monssu Travet" di Vittorio Bersenzio con PAOLO BONACELLI regia Ugo Gregoretti GIANRICO TEDESCHI-GIAMPIERO BECHERELLI "Pigmalione" di George Bernard Shaw regia Filippo Crivelli AROLDO TIERI-GIULIANA LOYODICE-PAOLO GIURANNA "Esuli" di James Joyce (ripresa) regia Marco Sciaccaluga VALERIA VALERI-PAOLO FERRARI "Sinceramente bugiardi" di Alan Ayckbourn con CHIARA SALERNO regia Giovanni Lombardo Radice VENETO TEATRO "L'avventuriero e la cantante" di Hugo Von Hofmannsthal con CORRADO PANI, OTTAVIA PICCOLO regia Giancarlo Cobelli "La Piovana" di Angelo Beolco detto Ruzante con ELSA VAZZOLER, CARLO BAGNO, MARCELLO BARTOLI, ALVISE BATTAIN regia Gianfranco De Bosio MONICA VITTI-ROSSELLA FALK "La strana coppia" di Neil Simon (ripresa) con la partecipazione di ORAZIO ORLANDO regia Franca Valeri ZUZZURRO & GASPARE "Vongole" di Brambilla - Formicola - Benvenuti regia Sandro Benvenuti Арнольд Зиффель приподнял трясущуюся голову и попытался разглядеть тех, кто скрывался за слепящим светом юпитеров. Никому и никогда не следует продавать недвижимость в минуту отчаяния. Хотя в последнее время этой песней жители встречали вообще всякое появление Чиуна на улице. Он нажал на газ и резко крутанул вправо, надеясь, что дверь захлопнется. Но так же называется и изобретенная местными жителями техника боя. Конничи ва, Бронзини-сан, проговорил он, непроницаемо улыбнувшись.
|